Va tutto bene in Ucraina oppure... Va tutto bene in Ucraina oppure... - Pagina 3200

Pagina 3200 di 3628 PrimaPrima ... 2200270031003150319031983199320032013202321032503300 ... UltimaUltima
Risultati da 63.981 a 64.000 di 72548

Discussione: Va tutto bene in Ucraina oppure...

  1. #63981
    Senior Member L'avatar di Gilgamesh
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    20.532

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Frosinoneculone Visualizza Messaggio
    E quindi per il diritto internazionale tutto apposto,si possono massacrare tranquillamente senza alcuna ripercussione a livello internazionale,un po’ come l’Ucraina che non essendo nell’alleanza atlantica,la sua invasione non ha avuto alcuna ripercussione.
    Tra l’altro proprio la Corea che è l’ultima rappresentazione rimasta della cortina di ferro transoceanica
    Vermont era quello che diceva che se la Russia avesse nuclearizzato Kiev non avrebbe dovuto esserci nessuna reazione perché l'Ucraina non è nella nato

  2. #63982
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.447

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da showa Visualizza Messaggio
    Probabilmente mancano di (un certo) equipaggiamento pesante - sebbene ai "gloriosi" tempi della SandLine o giù di lì certe PMC avevano degli Hind
    Citazione Originariamente Scritto da von right Visualizza Messaggio
    Le pmc non sono eserciti
    Anche la wagner è stata usata in ucraina principalmente per arruolare nelle carceri e farla diventare una prassi
    Beh la Wagner è forse l'unica che era effettivamente un esercito a tutti gli effetti, per quanto comunque prima della guerra in Ucraina il numero era comunque limitato, si parla fra i 7 e i 10k effettivi...
    Però aveva a disposizione anche mezzi "pesanti" e anche alcuni elicotteri...
    Poi pur con 10k effettivi solo in africa era impiegata su una decina di "scenari diversi", dunque per lo più agivano sempre con compiti di supporto o addestramento...o al limite per presidiare siti strategici.

    Ovviamente impiegandoli in Ucraina è servito un arruolamento di massa.

  3. #63983
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.447

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da conrad Visualizza Messaggio
    Mi chiedo quanto sia contenta la Cina di questa cosa, la Corea del sud è comunque uno dei suoi principali partner commerciali.
    La Cina non sembra particolarmente felice dell'alleanza Russia Corea del Nord, perchè ora Kim si sente più forte visto che non dipende più dalla sola cina, prima i cinesi riuscivano a tenerlo più a bada...
    Per dire la cina non ha mai fornito particolare aiuto alla corea del nord per sviluppare i suoi razzi, e neppure per il lancio dei satelliti...
    Conscia che dalla corea del nord possono arrivare solo grane...

    Tutte cose che ora la Russia sembra pronta a fornirgli...
    Già con i primi aiuti mandati ai russi, poi magicamente la corea del nord è riuscita finalmente a mandare in orbita il loro satellite spia (che vabbè fa ridere in se, la minaccia più grande che rappresenta è che ricada sulla terra o sbatta contro la ISS) non vorrei sbagliare ma pare che alla fine sia stato lanciato direttamente da una base russa...

    Ora ai recenti incontri si è parlato di una maggiore collaborazione militare...

    Insomma di tutto ciò non è certo contenta la corea del sud, ma neppure la cina è proprio li che "festeggia"...


    Semi OT, non so se qualcuno ha avuto modo di leggere il "resoconto" di Travaglio sulle elezioni in Moldova...
    Sembra na cosa che potrebbe aver scritto la Zakarova o Peskov...
    Ultima modifica di Enriko!!; 25-10-24 alle 10:23

  4. #63984
    La Nonna L'avatar di Lux !
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    85.832

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...


  5. #63985
    Senior Member L'avatar di caesarx
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Cozze e patatine fritte
    Messaggi
    8.574

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Enriko!! Visualizza Messaggio
    La Cina non sembra particolarmente felice dell'alleanza Russia Corea del Nord, perchè ora Kim si sente più forte visto che non dipende più dalla sola cina, prima i cinesi riuscivano a tenerlo più a bada...
    Per dire la cina non ha mai fornito particolare aiuto alla corea del nord per sviluppare i suoi razzi, e neppure per il lancio dei satelliti...
    Conscia che dalla corea del nord possono arrivare solo grane...

    Tutte cose che ora la Russia sembra pronta a fornirgli...
    Già con i primi aiuti mandati ai russi, poi magicamente la corea del nord è riuscita finalmente a mandare in orbita il loro satellite spia (che vabbè fa ridere in se, la minaccia più grande che rappresenta è che ricada sulla terra o sbatta contro la ISS) non vorrei sbagliare ma pare che alla fine sia stato lanciato direttamente da una base russa...

    Ora ai recenti incontri si è parlato di una maggiore collaborazione militare...

    Insomma di tutto ciò non è certo contenta la corea del sud, ma neppure la cina è proprio li che "festeggia"...


    Semi OT, non so se qualcuno ha avuto modo di leggere il "resoconto" di Travaglio sulle elezioni in Moldova...
    Sembra na cosa che potrebbe aver scritto la Zakarova o Peskov...
    Linka, linka...


    Inviato dal mio moto g71 5G utilizzando Tapatalk
    ...there's no need to say thank you, the best way to say it is beeing here and fight with us. - Skip

  6. #63986
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.447

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da caesarx Visualizza Messaggio
    Linka, linka...


    Inviato dal mio moto g71 5G utilizzando Tapatalk
    l'hai voluto tu...


    L’editoriale di Marco Travaglio
    Non ha più stato Putin
    Avete presente l’Ucraina, prima fallita e poi distrutta grazie all’astuta alleanza con l’Occidente, alla guerra civile contro i russofoni del Donbass e all’invasione russa? Ora tocca alla Moldavia.
    È il Paese più povero d’Europa (davanti a Kiev) per la scarsità di risorse, per i governi corrotti e incapaci e per il passaggio dal collettivismo sovietico all’economia di mercato (dal “poco a tutti” al “niente a molti e tutto a pochi”: i soliti oligarchi).
    La presidente Maia Sandu e il governo due anni fa hanno ottenuto la candidatura a entrare nell’Ue. E domenica si è votato per il nuovo presidente e per un referendum consultivo sull’Ue.
    I sondaggi filogovernativi davano i Sì al 55-60%. E il sistema mediatico europeo suonava la grancassa dei bravi moldavi che non vedono l’ora di iscriversi al club più sfigato del mondo in odio alla Russia (che non c’entra nulla perché la Moldavia è neutrale dall’indipendenza nel 1990, tranne la Transnistria russofona, anch’essa indipendente da 24 anni senza che nessuno la riconosca: mica è il Kosovo).
    Poi i moldavi hanno votato e, sorpresa!, la prima proiezione dava il No al 58% e il Sì al 42. A quel punto la Sandu e l’euro-orchestrina han cominciato a strillare ai brogli. Indovinate di chi? Ma di Putin, naturalmente. Guai se le urne contraddicono gli oracoli: in caso di discrepanze, prevalgono i sondaggi, mica i voti. Sandu: “Putin ha comprato 300 mila voti, frodi mai viste, prove inconfutabili”. Bruxelles: “Interferenze e strategie ibride russe senza precedenti”.
    Poi sono arrivati i voti degli espatriati dalle ambasciate e dai consolati europei, dove ovviamente i brogli non si usano. E, come per miracolo, i Sì sono balzati al 50,3% contro il 49,7 dei No. Quindi il grande sogno euroatlantico affratella metà dei moldavi più lo 0,3%. Un trionfo.
    Brogli, rubli, fake news, infiltrati e hacker putiniani spariscono in un battibaleno: siccome il Sì prevale per ben 12mila voti, vincono l’Europa e la democrazia. Fra l’altro questi brogli putiniani, apparsi domenica notte e scomparsi lunedì mattina, erano curiosamente selettivi: truccavano solo le schede referendarie, ma trascuravano quelle presidenziali. Infatti, mentre il Sì all’Ue è rimasto in forse fino all’ultimo, la vittoria della presidente filo-Ue non è mai stata in discussione: i pirla russi hanno tolto voti all’Europa, ma si sono scordati di levarli a quella che ci vuole entrare. Così la Sandu ha preso il 42% e andrà al ballottaggio con l’ex procuratore socialista Alexandr Stoianoglo, che vuole mantenere la neutralità, ergo è “filo-russo”. Prossimo test: la Georgia. E anche lì dipende: se vincono i cattivi, ha stato Putin; se vincono i buoni, trionfa la democrazia. Cioè quel sistema che lascia liberi i popoli di scegliere quello che decidiamo noi.
    Sorgente ↣ : Non ha più stato Putin – Il Fatto Quotidiano



    Ovviamente che ci fosse l'ex primo ministro Moldavo (oligarco filo russo) che prometteva apertamente soldi a chi andava a votare No al referendum e cifre via via più alte ai capi dei seggi in cui avesse vinto il no, non lo consideriamo...
    Poi la Sandu (e non solo) aveva cominciato a parlare di interferenze russe già da mesi...
    Ma a scavare un po' si scoprono che le interferenze russe sono partite da quando la moldavia si sta avvicinando all'UE, proteste pilotate e tutto il resto...
    Ultima modifica di Enriko!!; 25-10-24 alle 11:31

  7. #63987

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Enriko!! Visualizza Messaggio
    l'hai voluto tu...


    L’editoriale di Marco Travaglio
    Non ha più stato Putin
    Avete presente l’Ucraina, prima fallita e poi distrutta grazie all’astuta alleanza con l’Occidente, alla guerra civile contro i russofoni del Donbass e all’invasione russa? Ora tocca alla Moldavia.
    È il Paese più povero d’Europa (davanti a Kiev) per la scarsità di risorse, per i governi corrotti e incapaci e per il passaggio dal collettivismo sovietico all’economia di mercato (dal “poco a tutti” al “niente a molti e tutto a pochi”: i soliti oligarchi).
    La presidente Maia Sandu e il governo due anni fa hanno ottenuto la candidatura a entrare nell’Ue. E domenica si è votato per il nuovo presidente e per un referendum consultivo sull’Ue.
    I sondaggi filogovernativi davano i Sì al 55-60%. E il sistema mediatico europeo suonava la grancassa dei bravi moldavi che non vedono l’ora di iscriversi al club più sfigato del mondo in odio alla Russia (che non c’entra nulla perché la Moldavia è neutrale dall’indipendenza nel 1990, tranne la Transnistria russofona, anch’essa indipendente da 24 anni senza che nessuno la riconosca: mica è il Kosovo).
    Poi i moldavi hanno votato e, sorpresa!, la prima proiezione dava il No al 58% e il Sì al 42. A quel punto la Sandu e l’euro-orchestrina han cominciato a strillare ai brogli. Indovinate di chi? Ma di Putin, naturalmente. Guai se le urne contraddicono gli oracoli: in caso di discrepanze, prevalgono i sondaggi, mica i voti. Sandu: “Putin ha comprato 300 mila voti, frodi mai viste, prove inconfutabili”. Bruxelles: “Interferenze e strategie ibride russe senza precedenti”.
    Poi sono arrivati i voti degli espatriati dalle ambasciate e dai consolati europei, dove ovviamente i brogli non si usano. E, come per miracolo, i Sì sono balzati al 50,3% contro il 49,7 dei No. Quindi il grande sogno euroatlantico affratella metà dei moldavi più lo 0,3%. Un trionfo.
    Brogli, rubli, fake news, infiltrati e hacker putiniani spariscono in un battibaleno: siccome il Sì prevale per ben 12mila voti, vincono l’Europa e la democrazia. Fra l’altro questi brogli putiniani, apparsi domenica notte e scomparsi lunedì mattina, erano curiosamente selettivi: truccavano solo le schede referendarie, ma trascuravano quelle presidenziali. Infatti, mentre il Sì all’Ue è rimasto in forse fino all’ultimo, la vittoria della presidente filo-Ue non è mai stata in discussione: i pirla russi hanno tolto voti all’Europa, ma si sono scordati di levarli a quella che ci vuole entrare. Così la Sandu ha preso il 42% e andrà al ballottaggio con l’ex procuratore socialista Alexandr Stoianoglo, che vuole mantenere la neutralità, ergo è “filo-russo”. Prossimo test: la Georgia. E anche lì dipende: se vincono i cattivi, ha stato Putin; se vincono i buoni, trionfa la democrazia. Cioè quel sistema che lascia liberi i popoli di scegliere quello che decidiamo noi.
    Sorgente ↣ : Non ha più stato Putin – Il Fatto Quotidiano



    Ovviamente che ci fosse l'ex primo ministro Moldavo (oligarco filo russo) che prometteva apertamente soldi a chi andava a votare No al referendum e cifre via via più alte ai capi dei seggi in cui avesse vinto il no, non lo consideriamo...
    Poi la Sandu (e non solo) aveva cominciato a parlare di interferenze russe già da mesi...
    Ma a scavare un po' si scoprono che le interferenze russe sono partite da quando la moldova si sta avvicinando all'UE, proteste pilotate e tutto il resto...

    Poi si continua con questa storia dei russofoni, il moldavia la lingua è il rumeno praticamente, ovviamente fino al 90 (ma anche negli anni successivi) veniva insegnato a tutti il russo a scuola...
    Tutti i moldavi che conosco parlano russo e rumeno (anche relativamente giovani 30-40 anni)...e scrivono in cirillico e con l'alfabeto latino.
    Ma è veramente schifoso

    Lo sto ignorando da parecchio Travaglio, non avevo la minima idea che fosse giunto a questo livello

    Aggiungiamo anche che la Russia sta tenendo per le palle la Moldavia con le forniture energetiche e ovviamente sta creando scarsità e aumenti dei costi per destabilizzare ancora di più il paese
    Ultima modifica di megalomaniac; 25-10-24 alle 11:34

  8. #63988
    Senior Member L'avatar di Galf
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    21.816

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da megalomaniac Visualizza Messaggio
    Ma è veramente schifoso

    Lo sto ignorando da parecchio Travaglio, non avevo la minima idea che fosse giunto a questo livello

    Aggiungiamo anche che la Russia sta tenendo per le palle la Moldavia con le forniture energetiche e ovviamente sta creando scarsità e aumenti dei costi per destabilizzare ancora di più il paese
    Travaglio è questo:

    Lo sbarco in fesseria
    08/06/2024

    [...]“D-Day, pronti al sacrificio come allora”, dove non era ben chiaro chi fosse pronto a quale sacrificio. Ma una mezza risposta è arrivata ieri: “Kiev, la nostra Normandia”[...] L’unico punto in comune fra il D-Day e l’escalation militare in Ucraina è che, per molti storici, lo sbarco in Normandia fu un inutile massacro di soldati mandati al macello senza preparazione né copertura, un flop militare che sortì l’effetto di ringalluzzire i tedeschi. Esattamente come l’escalation Nato in Ucraina, che le ha sottratto centinaia di migliaia di uomini e più territori di quelli che avrebbe conservato firmando l’accordo di Istanbul nel marzo 2022.
    5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh

  9. #63989
    Marotta Vattene L'avatar di MrVermont
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    La provincia fiorentina
    Messaggi
    21.459

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Frosinoneculone Visualizza Messaggio
    E quindi per il diritto internazionale tutto apposto,si possono massacrare tranquillamente senza alcuna ripercussione a livello internazionale,un po’ come l’Ucraina che non essendo nell’alleanza atlantica,la sua invasione non ha avuto alcuna ripercussione.
    Tra l’altro proprio la Corea che è l’ultima rappresentazione rimasta della cortina di ferro transoceanica
    Per il diritto internazionale le 2 Coree sono in guerra dal 1950.
    La Nord Corea è sotto embargo da quantp? 40 anni?

    Se riprendono a tirarsi missili a livello di diritto internazionale cosa cambia rispetto ad ora?

    Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk

  10. #63990
    Marotta Vattene L'avatar di MrVermont
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    La provincia fiorentina
    Messaggi
    21.459

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Gilgamesh Visualizza Messaggio
    Vermont era quello che diceva che se la Russia avesse nuclearizzato Kiev non avrebbe dovuto esserci nessuna reazione perché l'Ucraina non è nella nato
    No, io dicevo che non avevamo alcun obbligo di rispondere.


    Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk

  11. #63991
    Utente di Cinisello L'avatar di Glasco
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    21.077

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    però rispondere è cortesia

  12. #63992
    Senior Member L'avatar di caesarx
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Cozze e patatine fritte
    Messaggi
    8.574

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Enriko!! Visualizza Messaggio
    l'hai voluto tu...


    L’editoriale di Marco Travaglio
    Non ha più stato Putin
    Avete presente l’Ucraina, prima fallita e poi distrutta grazie all’astuta alleanza con l’Occidente, alla guerra civile contro i russofoni del Donbass e all’invasione russa? Ora tocca alla Moldavia.
    È il Paese più povero d’Europa (davanti a Kiev) per la scarsità di risorse, per i governi corrotti e incapaci e per il passaggio dal collettivismo sovietico all’economia di mercato (dal “poco a tutti” al “niente a molti e tutto a pochi”: i soliti oligarchi).
    La presidente Maia Sandu e il governo due anni fa hanno ottenuto la candidatura a entrare nell’Ue. E domenica si è votato per il nuovo presidente e per un referendum consultivo sull’Ue.
    I sondaggi filogovernativi davano i Sì al 55-60%. E il sistema mediatico europeo suonava la grancassa dei bravi moldavi che non vedono l’ora di iscriversi al club più sfigato del mondo in odio alla Russia (che non c’entra nulla perché la Moldavia è neutrale dall’indipendenza nel 1990, tranne la Transnistria russofona, anch’essa indipendente da 24 anni senza che nessuno la riconosca: mica è il Kosovo).
    Poi i moldavi hanno votato e, sorpresa!, la prima proiezione dava il No al 58% e il Sì al 42. A quel punto la Sandu e l’euro-orchestrina han cominciato a strillare ai brogli. Indovinate di chi? Ma di Putin, naturalmente. Guai se le urne contraddicono gli oracoli: in caso di discrepanze, prevalgono i sondaggi, mica i voti. Sandu: “Putin ha comprato 300 mila voti, frodi mai viste, prove inconfutabili”. Bruxelles: “Interferenze e strategie ibride russe senza precedenti”.
    Poi sono arrivati i voti degli espatriati dalle ambasciate e dai consolati europei, dove ovviamente i brogli non si usano. E, come per miracolo, i Sì sono balzati al 50,3% contro il 49,7 dei No. Quindi il grande sogno euroatlantico affratella metà dei moldavi più lo 0,3%. Un trionfo.
    Brogli, rubli, fake news, infiltrati e hacker putiniani spariscono in un battibaleno: siccome il Sì prevale per ben 12mila voti, vincono l’Europa e la democrazia. Fra l’altro questi brogli putiniani, apparsi domenica notte e scomparsi lunedì mattina, erano curiosamente selettivi: truccavano solo le schede referendarie, ma trascuravano quelle presidenziali. Infatti, mentre il Sì all’Ue è rimasto in forse fino all’ultimo, la vittoria della presidente filo-Ue non è mai stata in discussione: i pirla russi hanno tolto voti all’Europa, ma si sono scordati di levarli a quella che ci vuole entrare. Così la Sandu ha preso il 42% e andrà al ballottaggio con l’ex procuratore socialista Alexandr Stoianoglo, che vuole mantenere la neutralità, ergo è “filo-russo”. Prossimo test: la Georgia. E anche lì dipende: se vincono i cattivi, ha stato Putin; se vincono i buoni, trionfa la democrazia. Cioè quel sistema che lascia liberi i popoli di scegliere quello che decidiamo noi.
    Sorgente ↣ : Non ha più stato Putin – Il Fatto Quotidiano



    Ovviamente che ci fosse l'ex primo ministro Moldavo (oligarco filo russo) che prometteva apertamente soldi a chi andava a votare No al referendum e cifre via via più alte ai capi dei seggi in cui avesse vinto il no, non lo consideriamo...
    Poi la Sandu (e non solo) aveva cominciato a parlare di interferenze russe già da mesi...
    Ma a scavare un po' si scoprono che le interferenze russe sono partite da quando la moldavia si sta avvicinando all'UE, proteste pilotate e tutto il resto...
    Ma perché non se ne va in Russia?

    Inviato dal mio moto g71 5G utilizzando Tapatalk
    ...there's no need to say thank you, the best way to say it is beeing here and fight with us. - Skip

  13. #63993
    Senior Member L'avatar di GenghisKhan
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    25.638

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Ma perché non gli diamo fuoco a Travaglio?

  14. #63994
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.447

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da GenghisKhan Visualizza Messaggio
    Ma perché non gli diamo fuoco a Travaglio?
    Credo gradirebbe di più essere spinto giù da una finestra, più in linea con il suo pensiero come soluzione


    p.s. è solo una battuta, io sono contrario ad ogni forma di violenza, anche su Trav..gghhf...si anche su di lui...

  15. #63995
    Since 13-11-01 L'avatar di Bobo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ravenholm
    Messaggi
    33.043

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da caesarx Visualizza Messaggio
    Ma perché non se ne va in Russia?

    Inviato dal mio moto g71 5G utilizzando Tapatalk
    Ma in realtà Travaglio non è neanche "filorusso".. Se senti cosa dice di Putin e del suo regime te ne accorgi facilmente.

    È più anti-americano all'ennesima potenza

    Più l'innato istinto di dover sempre andare contro il "mainstream"

    Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

  16. #63996
    Dott. Ing. Lup. Mann. L'avatar di LordOrion
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ducato di Massa E Carrara (caput mundi)
    Messaggi
    21.011
    Gamer IDs

    Gamertag: SSerponi76 PSN ID: SSerponi76 Steam ID: SSerponi76

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Galf Visualizza Messaggio
    Travaglio è questo:

    Lo sbarco in fesseria
    08/06/2024

    [...]“D-Day, pronti al sacrificio come allora”, dove non era ben chiaro chi fosse pronto a quale sacrificio. Ma una mezza risposta è arrivata ieri: “Kiev, la nostra Normandia”[...] L’unico punto in comune fra il D-Day e l’escalation militare in Ucraina è che, per molti storici, lo sbarco in Normandia fu un inutile massacro di soldati mandati al macello senza preparazione né copertura, un flop militare che sortì l’effetto di ringalluzzire i tedeschi. Esattamente come l’escalation Nato in Ucraina, che le ha sottratto centinaia di migliaia di uomini e più territori di quelli che avrebbe conservato firmando l’accordo di Istanbul nel marzo 2022.
    Travaglio e' un altro che durante le lezioni di storia faceva la formazione del fantacalcio.

    +
    22.437 Messaggi dillà...
    Il mio blog: Notti a (Video)Giocare <- (100% ADS FREE!!)
    CPU: i7-11700K@5GHz|GPU: RTX-4070 Super Trinity |RAM: 64GB DDR4@3200MHz|SSD: 970EVO Plus + 2x 980 Pro|HOTAS Warthog|TrackIR 5|

  17. #63997
    Senior Member L'avatar di Frosinoneculone
    Data Registrazione
    May 2023
    Messaggi
    1.689

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da conrad Visualizza Messaggio
    Mi chiedo quanto sia contenta la Cina di questa cosa, la Corea del sud è comunque uno dei suoi principali partner commerciali.
    Ma infatti,formalità a parte,alla Cina la Corea del Nord sta in culo da tipo 30 anni

  18. #63998
    Senior Member L'avatar di Galf
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    21.816

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Bobo Visualizza Messaggio
    Ma in realtà Travaglio non è neanche "filorusso".. Se senti cosa dice di Putin e del suo regime te ne accorgi facilmente.

    È più anti-americano all'ennesima potenza

    Più l'innato istinto di dover sempre andare contro il "mainstream"

    Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
    non è filorusso perché non può dichiararsi tale, ma è come il vicino di casa che nel 1940 chiamava la polizia per far applicare le leggi razziali così si liberava del vicino ebreo, ma post guerra diceva che non era fascista... so tutti collaborazionisti e dovrebbero avere tutti posto sullo stesso cappio. Travaglio per un assegno dalla Russia venderebbe pure la madre.
    5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh

  19. #63999
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.447

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Bobo Visualizza Messaggio
    Ma in realtà Travaglio non è neanche "filorusso".. Se senti cosa dice di Putin e del suo regime te ne accorgi facilmente.

    È più anti-americano all'ennesima potenza

    Più l'innato istinto di dover sempre andare contro il "mainstream"

    Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
    Si, vero...è più antiamericano, al punto tale che pur di dare contro agli USA va bene qualsiasi tesi...
    Dunque sposare anche le tesi russe, potrà anche criticare il regime russo/putin, ma questo praticamente non traspare mai nelle sue "analisi" della situazione Ucraina, della Georgia ecc...perchè tenerne conto vorrebbe far crollare tutte le sue ricostruzioni anti americane.
    Di fatto lo rende filo russo, e quando dice qualcosa contro Putin sembra sempre la classica premesse per non sembrare filo russo, per poi poter dare tutta la colpa a EU/USA/NATO...
    Insomma nel suo criticare putin non è credibile, suona falso e pretestuoso.

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Galf Visualizza Messaggio
    non è filorusso perché non può dichiararsi tale, ma è come il vicino di casa che nel 1940 chiamava la polizia per far applicare le leggi razziali così si liberava del vicino ebreo, ma post guerra diceva che non era fascista... so tutti collaborazionisti e dovrebbero avere tutti posto sullo stesso cappio. Travaglio per un assegno dalla Russia venderebbe pure la madre.
    Ti cito a caso perchè la lituania torna alla carica:
    fresca di 1 oretta fa...
    https://www.ansa.it/sito/notizie/mon...d99772e8b.html

    i spiace dirlo, ma in Ucraina stiamo perdendo la guerra".

    Lo afferma il ministro degli Esteri lituano Gabrielius Landsbergis nel corso di un'intervista all'ANSA in cui esprime "forte preoccupazione" sull'ipotesi che i soldati nordcoreani possano prendere parte al conflitto, superando quindi una "linea rossa".

    "Se è così, dobbiamo riprendere l'idea della Francia d'inviare truppe, in un ruolo o nell'altro", sostiene. "Non parlo di un intervento Nato, ma di Parigi con altri alleati", dichiara aggiungendo che pure l'ipotesi d'inviare "compagnie d'armi private" non va scartata.
    "Potrebbe succedere", dice.

  20. #64000
    Senior Member L'avatar di Frosinoneculone
    Data Registrazione
    May 2023
    Messaggi
    1.689

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da MrVermont Visualizza Messaggio
    No, io dicevo che non avevamo alcun obbligo di rispondere.


    Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk
    Se invece attaccavano la Polonia? Che obbligo avevamo?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su