Va tutto bene in Ucraina oppure... Va tutto bene in Ucraina oppure... - Pagina 3310

Pagina 3310 di 3625 PrimaPrima ... 2310281032103260330033083309331033113312332033603410 ... UltimaUltima
Risultati da 66.181 a 66.200 di 72482

Discussione: Va tutto bene in Ucraina oppure...

  1. #66181
    Senior Member L'avatar di caesarx
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Cozze e patatine fritte
    Messaggi
    8.560

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da islandhermit Visualizza Messaggio
    bella strategia "tanto non lo fanno, è impossibile"
    se davvero dovessero invadere le repubbliche baltiche non ci sarà nessuna guerra con la nato, nessun leader europeo manderà a morire una generazione di uomini per liberare l'equivalente degli abitanti di roma
    e figuriamoci gli americani
    lo sa putin, lo sanno gli americani e in fondo lo sappiamo anche noi, per questo la nostra strategia è "tanto non lo fanno"
    Ma che stai a dì?


    Inviato dal mio moto g71 5G utilizzando Tapatalk
    ...there's no need to say thank you, the best way to say it is beeing here and fight with us. - Skip

  2. #66182
    Midlife crisis Member L'avatar di islandhermit
    Data Registrazione
    Mar 2022
    Messaggi
    16.358

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    è la fine di tutto

    espando : l'europa si divide fra interventisti e non interventisti, gli usa non vogliono intervenire.
    la UE si frattura, i paesi dell'est e del nord europa tornano per conto loro, le vecchie potenze centro-europee, con una popolazione sempre più vecchia e stagnante, cessano di essere una potenza mondiale
    la nato si scioglie, la turchia comincia a mangiarsi pezzi di territorio, la cina si mangia tutto
    trump invade la groenlandia e il canada, giustizia trudeau in diretta TV
    elon musk spara i vari bullock su marte così non cagano il cazzo qui

    fin.
    Ultima modifica di islandhermit; 18-01-25 alle 16:35

  3. #66183
    Senior Member L'avatar di caesarx
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Cozze e patatine fritte
    Messaggi
    8.560

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da islandhermit Visualizza Messaggio
    è la fine di tutto

    espando : l'europa si divide fra interventisti e non interventisti, gli usa non vogliono intervenire.
    la UE si frattura, i paesi dell'est e del nord europa tornano per conto loro, le vecchie potenze centro-europee, con una popolazione sempre più vecchia e stagnante, cessano di essere una potenza mondiale
    la nato si scioglie, la turchia comincia a mangiarsi pezzi di territorio, la cina si mangia tutto
    trump invade la groenlandia e il canada, giustizia trudeau in diretta TV
    elon musk spara i vari bullock su marte così non cagano il cazzo qui

    fin.
    Le medicine...


    Inviato dal mio moto g71 5G utilizzando Tapatalk
    ...there's no need to say thank you, the best way to say it is beeing here and fight with us. - Skip

  4. #66184
    Midlife crisis Member L'avatar di islandhermit
    Data Registrazione
    Mar 2022
    Messaggi
    16.358

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    rispondi nel merito!

  5. #66185
    Senior Member L'avatar di Galf
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    21.753

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Leizar Visualizza Messaggio
    Galf.
    Calmati, seriamente.

    cut

    Quindi si, secondo me sto pericolo armata rossa a Lisbona in 24 ore è uno spauracchio.
    Non si tratta di armata rossa a lisbona, si tratta di piccolini omini verdi senza bandiere che fanno un referendum.
    Qui ancora pensate le guerre si fanno solo con i carri armati oltre il confine, dopo aver visto che pure in Ucraina UFFICIALMENTE non c'è mai stata guerra, solo un'operazione speciale(tm).

    L'Ucraina è enorme e non ha funzionato, pensate davvero per uno staterello dell'est EU possa andare troppo diversamente quando hanno già dovuto annullare le elezioni in Romania?

    La Georgia è la prossima sul patibolo. Per caso vedete una missione UN in Georgia? No? Eccoci. Però non succede eh.

    edit: vi ricordo che è tipo questione di ore prima che Trump vada PERSONALMENTE da Putin ed è 50:50 fra chi leccherà le scarpe a chi, dipende interamente da quello, perché di nuovo discorso ciclico di prima: siamo dipendenti dagli USA perché non vogliamo spendere in difesa ed unirci politicamente, quindi quando/se ci sarà un'altra invasione mascherata, non dipenderà da noi ma dal presidente USA la risposta e con Trump al governo pensate veramente gli possa fregare niente della Moldavia?
    5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh

  6. #66186

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da islandhermit Visualizza Messaggio
    rispondi nel merito!
    ma le medicine, le hai prese prima?
    Al fine di garantire una buona fruizione dei contenuti del forum, per le firme il limite è impostato a una sola immagine di massimo 800x200px, con un tetto massimo di 200k come grandezza del file.

  7. #66187
    Disagio&Disagi, Inc. L'avatar di Moloch
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    15.185

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    è già stato spiegato più e più volte qual è il problema militare rispetto ai paesi baltici (anche da me) ma tutte le volte si ritorna punto e a capo con AHAHAH NON CI PROVEREBBERO MAI ARTICOLOCINQUE GOES BRRRRRR come se nulla fosse stato mai detto.

    non ne vale veramente la pena

  8. #66188
    Senior Member L'avatar di Frosinoneculone
    Data Registrazione
    May 2023
    Messaggi
    1.675

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Moloch Visualizza Messaggio
    è già stato spiegato più e più volte qual è il problema militare rispetto ai paesi baltici (anche da me) ma tutte le volte si ritorna punto e a capo con AHAHAH NON CI PROVEREBBERO MAI ARTICOLOCINQUE GOES BRRRRRR come se nulla fosse stato mai detto.

    non ne vale veramente la pena
    Io non c’ero, rispiega per favore

  9. #66189
    Since 13-11-01 L'avatar di Bobo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ravenholm
    Messaggi
    32.886

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da caesarx Visualizza Messaggio
    Ma che stai a dì?


    Inviato dal mio moto g71 5G utilizzando Tapatalk


    Al di là delle chiacchiere alla tv e della propaganda politica quando sei all'opposizione, nessuno dei partecipanti ha interesse a far sciogliere la nato.

    Non ce l'hanno i membri piccoli (perché la nato gli garantisce sicurezza), non ce l'hanno i membri potenzialmente medi (perché pur potendo garantirsi sicurezza, la cosa gli costerebbe molto di più che dentro la nato) e non ce l'hanno neanche gli USA e neanche quelli di Trump... Perché la NATO è un fondamentale strumento con cui esercitano la loro influenza su una parte enorme di mondo.

    Ed una invasione a danno di un paese Nato senza che l'alleanza risponda vuol dire la fine dell'alleanza.

    Però ciclicamente dobbiamo leggere sta roba del "eh, l'armata rossa che marcia sulle repubbliche baltiche"

    Ok

    Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

  10. #66190
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    79.041
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da islandhermit Visualizza Messaggio
    è la fine di tutto

    espando : l'europa si divide fra interventisti e non interventisti, gli usa non vogliono intervenire.
    la UE si frattura, i paesi dell'est e del nord europa tornano per conto loro, le vecchie potenze centro-europee, con una popolazione sempre più vecchia e stagnante, cessano di essere una potenza mondiale
    la nato si scioglie, la turchia comincia a mangiarsi pezzi di territorio, la cina si mangia tutto
    trump invade la groenlandia e il canada, giustizia trudeau in diretta TV
    elon musk spara i vari bullock su marte così non cagano il cazzo qui

    fin.
    che festa

    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

  11. #66191
    Senior Member L'avatar di Galf
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    21.753

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    comunque tornando al conflitto:

    https://x.com/marsetac/status/1880580613662519318

    Le notizie che arrivano dal campo e da un numero crescente di analisti economici rivelano in modo inequivocabile come siano rimasti ormai solo i propagandisti a rendere in qualche modo sostenibile la guerra criminale della Russia. Sono loro la vera "atomica" di Putin.

    @Linkiesta
    ha di recente pubblicato la traduzione di un lungo articolo a firma di Hans Petter Midttun, analista indipendente, esperto di Russia e guerra ibrida, il quale spiega senza mezzi termini perché Mosca il conflitto lo stia in realtà perdendo su tutti i fronti, tranne quello della narrazione occidentale.

    Sul piano militare ci siamo accorti tutti subito come il mito del "secondo esercito del mondo" si infrangesse giorno dopo giorno contro l’incapacità di imporre il dominio in aria e in mare su un paese che non ha né un’aviazione né una marina. E i vantaggi ottenuti a terra (chilometri di avanzamenti in campi vuoti e villaggi in macerie) sono stati conseguiti, in termini di uomini, a costi tali che solo chi ha un profondo disprezzo per la vita umana può definirli successi.

    Anche peggio va sul fronte delle armi e delle attrezzature militari, ambito nel quale l’invasore, grazie alla sorprendente resilienza e all’ingegno degli ucraini, ha dissipato la propria schiacciante superiorità di mezzi di artiglieria, passati da un rapporto di 10 a 1 ad uno di 1,5 a 1. Sempre più spesso sui campi di battaglia restano carcasse di carri armati di epoca sovietica a dimostrazione che quelli più moderni ed efficienti sono stati già in larga parte impiegati e distrutti. Gli attacchi ucraini in questi mesi, inoltre, si sono efficacemente concentrati, anche attraverso droni autoprodotti, oltre che sui depositi di carburante e su fabbriche di propellenti per i missili, anche su depositi di armi, come sui sistemi di lancio e di contraerea, preparando così la strada all’impiego ormai prossimo degli F16 occidentali.

    Sul piano politico, la recente caduta di Assad è stata solo la bollinatura finale sul disastro nelle relazioni internazionali conseguente alla guerra. Una guerra che doveva portare lontana dai confini russi la NATO, confini che sono invece triplicati. Nel frattempo il presidente russo è diventato un ricercato in due terzi dei paesi del pianeta, ha distrutto le relazioni con decine di nazioni occidentali, causando un danno reputazionale alla Russia probabilmente irreversibile. Intanto un altro paese alleato, il Venezuela, è in fiamme, la vicina Armenia bussa alle porte dell’UE e i tentativi di inquinare le elezioni in parte sono falliti come in Moldova e Romania o si sono trasformati in un caos come in Georgia. Questo mentre l’amico “senza limiti” XI comincia a dire pesanti “no” alle ambizioni di Mosca di vendere al dragone tutto quello che l’Europa non compra più.

    Proprio quello economico è forse l’ambito nel quale la Russia sta maggiormente soffrendo. Ai dati già noti sull’inflazione, ormai prossima ufficialmente alla doppia cifra (ma assai più alta secondo molti analisti) ed ai tassi di interesse al 21% (che potrebbero diventare del 23% già a febbraio), in un paese in cui il burro è sotto chiave e le uova sono un lusso, fa scalpore l’articolo recentemente pubblicato dall’economista Craig Kennedy, il quale ha rivelato come l’indebitamento delle imprese russe abbia subito una brusca impennata, al punto di rendere più che concreto il rischio di un collasso del sistema bancario. Spiega infatti Kennedy che una legge del febbraio 2022, che consente al governo di obbligare le banche ad erogare prestiti agevolati alle imprese che operano in ambito bellico, ha permesso di fatto di nascondere nei bilanci degli istituti di credito circa metà del budget della difesa, con il risultato di ridurre di molto l'impatto sui costi dichiarati della guerra, scaricandolo sulle banche. Queste ultime stanno pertanto al momento prestando soldi a tassi agevolatissimi ad imprese, spesso con storie creditizie complicate, che difficilmente potranno recuperare e che di fatto rende quei crediti "tossici", in quanto inesigibili. Alcuni istituti, per attutire gli effetti sui propri bilanci hanno rilasciato prestiti a tassi di mercato ad imprese sane (ora in difficoltà) ben oltre il consentito - con il placet delle autorità di sorveglianza bancaria russe -, riducendo a tal punto il proprio livello di riserve da esporsi ad una crisi di liquidità. Non sorprende quindi l'idea paventata dalla direttrice della Banca Centrale di bloccare i risparmi dei russi nei conti correnti, una mossa che scongiurerebbe il rischio di non poter far fronte nemmeno a prelevamenti ordinari e al contempo utile a ridurre la quantità di denaro circolante, una sorta di bazooka da utilizzare con la speranza di raffreddare l'inflazione seppure ad un costo disastroso per l'economia reale, già in asfissia. Una scelta, questa, che consentirebbe di rinviare di un po' il crollo del sistema, comunque inevitabile, dal momento che per ripianare i debiti contratti in soli tre anni di guerra ne serviranno molti di più di austerity e solo a patto che la Russia riesca a scrollarsi di dosso le sanzioni (quelle che secondo molti "non funzionano"), che oggi hanno fortemente ridotto le entrate per lo Stato.

    Tutti questi elementi, come si diceva all'inizio, rendono del tutto insostenibile già nel medio periodo la guerra per la Russia, che non ha più il fattore tempo dalla sua parte e sulla quale il blocco commerciale e finanziario imposto dall'Occidente sta avendo conseguenze deflagranti. In un lasso di tempo ormai non più molto lungo Putin sarà costretto a fermarsi per esaurimento delle risorse umane (almeno 1.500 vittime al giorno), militari e finanziarie, perdendo ogni potere contrattuale nell'ambito di un negoziato al quale dovrà presentarsi da sconfitto.

    Per Mosca l'unica speranza, menzionata anche da Midttun nel suo articolo, risiede ora nella falsa narrazione dilagante nei paesi occidentali, secondo la quale Putin questo conflitto lo starebbe vincendo e non perdendo. Sono quindi i propagandisti, gli alfieri - dichiarati e non - della guerra cognitiva scatenata dallo zar, ad alimentare questa assurda aggressione, che continua a seminare morte e distruzione, essendo loro l'ultima speranza per la cupola criminale che governa la Russia di convincere i paesi che sostengono l'Ucraina che Kyiv non ha alcuna speranza di vincere.

    Spero dunque che quanto prima si sappia e ci si renda conto del fatto che i vari
    @marcotravaglio
    ,
    @orsiniufficiale
    ,
    @ElenaBasileIT
    ,
    @ale_dibattista
    ed i loro omologhi negli altri paesi occidentali, molti dei quali si battono il petto, dicendo di volere la fine della guerra per salvare le vite dei poveri ucraini, sono ormai la principale ragione per la quale Putin continua a gettare nella fornace vite umane e denaro che non ha. Perché questi personaggi sono gli unici che, agendo per suo conto sulla nostra percezione del conflitto, al punto di spingerci ad abbandonare l'Ucraina, potrebbero trasformare il disastro russo in un costoso ma proficuo investimento.
    5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh

  12. #66192
    Malmostoso L'avatar di Necronomicon
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    38.182

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Bobo Visualizza Messaggio


    Al di là delle chiacchiere alla tv e della propaganda politica quando sei all'opposizione, nessuno dei partecipanti ha interesse a far sciogliere la nato.

    Non ce l'hanno i membri piccoli (perché la nato gli garantisce sicurezza), non ce l'hanno i membri potenzialmente medi (perché pur potendo garantirsi sicurezza, la cosa gli costerebbe molto di più che dentro la nato) e non ce l'hanno neanche gli USA e neanche quelli di Trump... Perché la NATO è un fondamentale strumento con cui esercitano la loro influenza su una parte enorme di mondo.

    Ed una invasione a danno di un paese Nato senza che l'alleanza risponda vuol dire la fine dell'alleanza.

    Però ciclicamente dobbiamo leggere sta roba del "eh, l'armata rossa che marcia sulle repubbliche baltiche"

    Ok

    Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
    Si ragiona come se in Usa ci fossero persone sensate e non bambini viziati al comando.

    La vera sfida degli Stati Uniti è con la Cina, è lì non ci stanno membri Nato oltre al fatto che nessuno in Europa interverrebbe per quell'area.

    Io penso che la solidità dell'alleanza è tutta da verificare, allo scoppio di una guerra in territorio di membri Nato.

  13. #66193
    Bannato L'avatar di Borgo di Dio
    Data Registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    4.442

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Bobo Visualizza Messaggio
    Intendiamoci, siamo su J4S e siamo tutti minchioni che dicono cose, ma almeno per decenza evitate di infarcire i vostri post di quanto siete bravi ed esperti di geopolitica (mentre gli altri ovviamente non capiscono nulla), se poi dovete partorire ste robe qui
    No, aspetta un momento: qui c'è uno che ha letto il libro di Amazon, un segaossa che però ha scritto anche una tesina di diritto internazionale alle medie e un esperto di crimini di guerra, anche se solo di una fazione. E' gente che viene consultata dalle superpotenze, prima di agire

  14. #66194
    Utente di Cinisello L'avatar di Glasco
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    21.056

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Necronomicon Visualizza Messaggio
    Si ragiona come se in Usa ci fossero persone sensate e non bambini viziati al comando.

    La vera sfida degli Stati Uniti è con la Cina, è lì non ci stanno membri Nato oltre al fatto che nessuno in Europa interverrebbe per quell'area.

    Io penso che la solidità dell'alleanza è tutta da verificare, allo scoppio di una guerra in territorio di membri Nato.
    la cina tiene musk per le palle, son praticamente DRENTRO la casa bianca.

    se gli segan via la megafabbrichètta a shanghai tesla salta.

    leggevo inoltre un articolo di come mamma musk sia diventata un'icona di stile in cina, popolarissima. è chiaramente un segnale di avvertimento: shtatti accuorto o ti chiummiammo a mammata.

    è la politica internazzioanale, funziona così

  15. #66195
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    79.041
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...


    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

  16. #66196
    Utente di Cinisello L'avatar di Glasco
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    21.056

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Zhuge Visualizza Messaggio
    da leggere sorseggiando della buona vodka mentre si degustano rape crude, davanti al caminetto che però è spento perché tanto c'è il riscaldamento a gas che pompa a manetta

  17. #66197
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    79.041
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    e non dimenticare i cetrioli sott'aceto

    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

  18. #66198
    #mainagioia L'avatar di von right
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Luna City
    Messaggi
    18.546
    Gamer IDs

    Steam ID: pink81

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Bukkake girl Visualizza Messaggio
    senti, è vero che in Moldavia sono tutte delle modelle?
    Per quella che è la mia esperienza non direi, ho partecipato a parecchi matrimoni/compleanni/... ed ogni volta sulle 10/15 presenti un paio di notevoli c'erano, il resto carucce/normali, al livello modelle però boh, non direi.
    Magari dipende anche dal fatto che a me il loro genere di bellezza non piace tantissimo, preferisco le linee italiane.

    Ho provato a cercare su google qualcosa ma escono tutte modelle
    Questa è la più normale, immagina tipo così ma con occhi scuri


    Oppure questa, le prime due sono graziose per me:
    Mr Pink, Guerriero da tastiera !!! Profilo su steam.

    Lista chiavi Steam

    Problemi con l'inutile svapo o altri? La soluzione è qui.

    Citazione Originariamente Scritto da Moloch Visualizza Messaggio
    ai grillini è più facile metterglielo in culo che in testa

  19. #66199
    Senior Member L'avatar di showa
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Romagna
    Messaggi
    12.471

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...


  20. #66200

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    eccellente pezzo di opinione

    https://x.com/marsetac/status/1880580613662519318


    Le notizie che arrivano dal campo e da un numero crescente di analisti economici rivelano in modo inequivocabile come siano rimasti ormai solo i propagandisti a rendere in qualche modo sostenibile la guerra criminale della Russia. Sono loro la vera "atomica" di Putin.

    @Linkiesta
    ha di recente pubblicato la traduzione di un lungo articolo a firma di Hans Petter Midttun, analista indipendente, esperto di Russia e guerra ibrida, il quale spiega senza mezzi termini perché Mosca il conflitto lo stia in realtà perdendo su tutti i fronti, tranne quello della narrazione occidentale.

    Sul piano militare ci siamo accorti tutti subito come il mito del "secondo esercito del mondo" si infrangesse giorno dopo giorno contro l’incapacità di imporre il dominio in aria e in mare su un paese che non ha né un’aviazione né una marina. E i vantaggi ottenuti a terra (chilometri di avanzamenti in campi vuoti e villaggi in macerie) sono stati conseguiti, in termini di uomini, a costi tali che solo chi ha un profondo disprezzo per la vita umana può definirli successi.

    Anche peggio va sul fronte delle armi e delle attrezzature militari, ambito nel quale l’invasore, grazie alla sorprendente resilienza e all’ingegno degli ucraini, ha dissipato la propria schiacciante superiorità di mezzi di artiglieria, passati da un rapporto di 10 a 1 ad uno di 1,5 a 1. Sempre più spesso sui campi di battaglia restano carcasse di carri armati di epoca sovietica a dimostrazione che quelli più moderni ed efficienti sono stati già in larga parte impiegati e distrutti. Gli attacchi ucraini in questi mesi, inoltre, si sono efficacemente concentrati, anche attraverso droni autoprodotti, oltre che sui depositi di carburante e su fabbriche di propellenti per i missili, anche su depositi di armi, come sui sistemi di lancio e di contraerea, preparando così la strada all’impiego ormai prossimo degli F16 occidentali.

    Sul piano politico, la recente caduta di Assad è stata solo la bollinatura finale sul disastro nelle relazioni internazionali conseguente alla guerra. Una guerra che doveva portare lontana dai confini russi la NATO, confini che sono invece triplicati. Nel frattempo il presidente russo è diventato un ricercato in due terzi dei paesi del pianeta, ha distrutto le relazioni con decine di nazioni occidentali, causando un danno reputazionale alla Russia probabilmente irreversibile. Intanto un altro paese alleato, il Venezuela, è in fiamme, la vicina Armenia bussa alle porte dell’UE e i tentativi di inquinare le elezioni in parte sono falliti come in Moldova e Romania o si sono trasformati in un caos come in Georgia. Questo mentre l’amico “senza limiti” XI comincia a dire pesanti “no” alle ambizioni di Mosca di vendere al dragone tutto quello che l’Europa non compra più.

    Proprio quello economico è forse l’ambito nel quale la Russia sta maggiormente soffrendo. Ai dati già noti sull’inflazione, ormai prossima ufficialmente alla doppia cifra (ma assai più alta secondo molti analisti) ed ai tassi di interesse al 21% (che potrebbero diventare del 23% già a febbraio), in un paese in cui il burro è sotto chiave e le uova sono un lusso, fa scalpore l’articolo recentemente pubblicato dall’economista Craig Kennedy, il quale ha rivelato come l’indebitamento delle imprese russe abbia subito una brusca impennata, al punto di rendere più che concreto il rischio di un collasso del sistema bancario. Spiega infatti Kennedy che una legge del febbraio 2022, che consente al governo di obbligare le banche ad erogare prestiti agevolati alle imprese che operano in ambito bellico, ha permesso di fatto di nascondere nei bilanci degli istituti di credito circa metà del budget della difesa, con il risultato di ridurre di molto l'impatto sui costi dichiarati della guerra, scaricandolo sulle banche. Queste ultime stanno pertanto al momento prestando soldi a tassi agevolatissimi ad imprese, spesso con storie creditizie complicate, che difficilmente potranno recuperare e che di fatto rende quei crediti "tossici", in quanto inesigibili. Alcuni istituti, per attutire gli effetti sui propri bilanci hanno rilasciato prestiti a tassi di mercato ad imprese sane (ora in difficoltà) ben oltre il consentito - con il placet delle autorità di sorveglianza bancaria russe -, riducendo a tal punto il proprio livello di riserve da esporsi ad una crisi di liquidità. Non sorprende quindi l'idea paventata dalla direttrice della Banca Centrale di bloccare i risparmi dei russi nei conti correnti, una mossa che scongiurerebbe il rischio di non poter far fronte nemmeno a prelevamenti ordinari e al contempo utile a ridurre la quantità di denaro circolante, una sorta di bazooka da utilizzare con la speranza di raffreddare l'inflazione seppure ad un costo disastroso per l'economia reale, già in asfissia. Una scelta, questa, che consentirebbe di rinviare di un po' il crollo del sistema, comunque inevitabile, dal momento che per ripianare i debiti contratti in soli tre anni di guerra ne serviranno molti di più di austerity e solo a patto che la Russia riesca a scrollarsi di dosso le sanzioni (quelle che secondo molti "non funzionano"), che oggi hanno fortemente ridotto le entrate per lo Stato.

    Tutti questi elementi, come si diceva all'inizio, rendono del tutto insostenibile già nel medio periodo la guerra per la Russia, che non ha più il fattore tempo dalla sua parte e sulla quale il blocco commerciale e finanziario imposto dall'Occidente sta avendo conseguenze deflagranti. In un lasso di tempo ormai non più molto lungo Putin sarà costretto a fermarsi per esaurimento delle risorse umane (almeno 1.500 vittime al giorno), militari e finanziarie, perdendo ogni potere contrattuale nell'ambito di un negoziato al quale dovrà presentarsi da sconfitto.

    Per Mosca l'unica speranza, menzionata anche da Midttun nel suo articolo, risiede ora nella falsa narrazione dilagante nei paesi occidentali, secondo la quale Putin questo conflitto lo starebbe vincendo e non perdendo. Sono quindi i propagandisti, gli alfieri - dichiarati e non - della guerra cognitiva scatenata dallo zar, ad alimentare questa assurda aggressione, che continua a seminare morte e distruzione, essendo loro l'ultima speranza per la cupola criminale che governa la Russia di convincere i paesi che sostengono l'Ucraina che Kyiv non ha alcuna speranza di vincere.

    Spero dunque che quanto prima si sappia e ci si renda conto del fatto che i vari @marcotravaglio
    , @orsiniufficiale
    , @ElenaBasileIT
    , @ale_dibattista
    ed i loro omologhi negli altri paesi occidentali, molti dei quali si battono il petto, dicendo di volere la fine della guerra per salvare le vite dei poveri ucraini, sono ormai la principale ragione per la quale Putin continua a gettare nella fornace vite umane e denaro che non ha. Perché questi personaggi sono gli unici che, agendo per suo conto sulla nostra percezione del conflitto, al punto di spingerci ad abbandonare l'Ucraina, potrebbero trasformare il disastro russo in un costoso ma proficuo investimento.

    Al fine di garantire una buona fruizione dei contenuti del forum, per le firme il limite è impostato a una sola immagine di massimo 800x200px, con un tetto massimo di 200k come grandezza del file.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su