L'angolo della scrittura con stilo L'angolo della scrittura con stilo - Pagina 9

Pagina 9 di 17 PrimaPrima ... 7891011 ... UltimaUltima
Risultati da 161 a 180 di 329

Discussione: L'angolo della scrittura con stilo

  1. #161
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    19.581

    Re: L'angolo della scrittura con stilo

    Broad è 1,1mm no? Mi sembrava troppo, almeno lo stub fa anche tratti sottili di lato. Credo che M sia il mio, magari scarabocchio come non ci fosse un domani e poi cambio inchiostro. Avere due penne è comodo perché mi piace poter disporre di più colori. Se non si smollano tengo la TWSBI e le regalo

  2. #162
    «Ecate, figlia mia...» L'avatar di Gargaros
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    1.823

    Re: L'angolo della scrittura con stilo

    Citazione Originariamente Scritto da Para Noir Visualizza Messaggio
    Broad è 1,1mm no?
    No.

    Il Broad è il grado che viene dopo l'Medio, quindi un tratto più grande.

    I pennini 1.1, 1.5, 1.8 e via sono gli stub, cioè pennini piatti (non hanno la punta pallinata) calligrafici.


    EDIT
    Ecco esempi di stub:


    https://farm1.staticflickr.com/479/2...ab1dc626_b.jpg

  3. #163
    Senior Member L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    3.319

    Re: L'angolo della scrittura con stilo

    Esattamente come dice Gargaros.

    Tra i pennini standard puoi sommariamente individuare:

    Broad (0.9mm)
    Medio(0.7mm)
    Fine (0.5mm) in realtà sarebbe anche di più
    Extrafini (0.35mm) vale solo per i jappo, gli Europei sono più 0.45..

    Prendi una Carta del pane quella marrone e fai dei ghirigori fino a finire la cartuccia, vedrai che la prossima ricarica sarà molto più scorrevole

  4. #164
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    19.581

    Re: L'angolo della scrittura con stilo

    Ah ok forse mi ero confuso con BB. Sisi sapevo che stub sono quelli segati quadrati, ma avevo anche visto una tabella di corrispondenza degli spessori anche di F M ecc. Comunque sì il problema è la scorrevolezza. Li usuro per bene e cambio inchiostro e vediamo

  5. #165
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    19.581

    Re: L'angolo della scrittura con stilo

    Comunque non era l'inchiostro. Mi è girato il cazzo, ho tolto il rosso e messo il grape col converter sulla M. Non cambia niente, anzi così mi sono accorto del perché il rosso veniva pallido, anche il grape viene semitrasparente e sbiadito rispetto allo stesso colore sulla TWSBI. Viene il suo colore solo premendo abbastanza forte. Però la F scorre meglio, e dato che l'avevo usata di più potrebbe essere vero che vanno consumati un po'. Però sì ecco, Kaweco bellissimi oggetti ma non li ricomprerei asd

  6. #166
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    19.581

    Re: L'angolo della scrittura con stilo

    Ok le ho migliorate entrambe. Ho schiacciato il pennino sulla carta, delicatamente, un paio di volte, in modo da allargare lievissimamente i rebbi tra di loro, come fa il tizio in questo video. Anche se per qualche motivo se lo fa nelle unghie (wtf) o nel tappo (ma che oh). Ora la M scrive benissimo ed è fluida, succosa. Lo spessore non è cambiato. La F è migliorata ma non allo stesso modo. Magari ci riproverò ma è meglio di prima. Non mi pare di aver fatto danni, in caso me ne sbatto. Magari sarei arrivato allo stesso risultato usandole per due settimane, ma perché aspettare


  7. #167
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    19.581

    Re: L'angolo della scrittura con stilo

    sì lo so che ormai parlo da solo non preoccupatevi


  8. #168
    «Ecate, figlia mia...» L'avatar di Gargaros
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    1.823

    Re: L'angolo della scrittura con stilo

    Para, hai rischiato con la pressione sui rebbi. Ti conveniva usare un foglio di alluminio, ne passavi un angolo tra i rebbi e li distanziavi un minimo, magari tenendo il foglio per qualche ora per far prendere la nuova forma al pennino.

    Comunque, se dici che hai ssistemato, meglio così.

  9. #169
    Senior Member L'avatar di Dehor
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.707

    Re: L'angolo della scrittura con stilo

    Citazione Originariamente Scritto da Nico Visualizza Messaggio
    Para.. mi spiace dirtelo ma mi sa che sei caduto nel gorgo, avevo scommesso che ne avresti presa un altra entro un mese, ma non è passata manco una settimana, è peggio di quello che pensavo
    sì ma non conosci para

    se qualcuno aprisse un topic sull'uncinetto, capace che in qualche giorno ha comprato il Kit prosteel extreme super-grandma e ti chiede consigli su quali punte vanno meglio per velocizzare la tecnica
    Citazione Originariamente Scritto da Moloch Visualizza Messaggio
    il giorno che muore quel figlio di puttana mi ubriaco come un rumeno a un matrimonio
    Citazione Originariamente Scritto da Moloch Visualizza Messaggio
    quando tira le cuoia mi devasto talmente tanto da cagarmi addosso, giuro su dio

  10. #170
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    19.581

    Re: L'angolo della scrittura con stilo

    Citazione Originariamente Scritto da Gargaros Visualizza Messaggio
    Para, hai rischiato con la pressione sui rebbi. Ti conveniva usare un foglio di alluminio, ne passavi un angolo tra i rebbi e li distanziavi un minimo, magari tenendo il foglio per qualche ora per far prendere la nuova forma al pennino.

    Comunque, se dici che hai ssistemato, meglio così.
    Ma avrei comunque dovuto deformare i rebbi per farcelo passare, sono davvero compressissimi. Magari provo con la F che ha bisogno di un’altra sfondatina, premo per l’attimo che mi basta infilare pezzetto di foglio di alluminio

  11. #171
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    19.581

    Re: L'angolo della scrittura con stilo

    Citazione Originariamente Scritto da Dehor Visualizza Messaggio
    sì ma non conosci para

    se qualcuno aprisse un topic sull'uncinetto, capace che in qualche giorno ha comprato il Kit prosteel extreme super-grandma e ti chiede consigli su quali punte vanno meglio per velocizzare la tecnica
    ZITTO NON DARMI ALTRE IDEE

  12. #172
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    74.916
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: L'angolo della scrittura con stilo


    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

  13. #173
    Senior Member L'avatar di Juroboy
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    512

    Re: L'angolo della scrittura con stilo

    Citazione Originariamente Scritto da Nico Visualizza Messaggio
    Ora mi studio qualcosa, so che sono richieste particolari mi sa che finirò con una quaderno Pigna oriente



    Benvenuto Juro!
    Il waterman è un inchiostro molto valido con un ottimo rapporto qualità prezzo. Non amo molto il serenity, preferisco il mysterious ma hanno belle formulazioni, peccato la poca varietà di tinte..

    Il rhodia è praticamente obbligatorio per godere a pieno della scrittura con una stilografica, ha carta Claire Fontaine, di una grammatura decente, per prendere appunti al volo è un blocco molto valido!

    Se hai bisogno siamo qui, chiedi pure!
    Grazie!
    Ho provato rapidamente con la penna sul quaderno Rhodia e si scrive molto bene, fluidissimo.
    Intanto mi sono andato a ripescare le altre penne regalo, un'altra Waterman con pennino F e una Parker. Sto pensando di mettere in uso anche queste, con inchiostri di altri colori (magari un nero e qualcos'altro di più particolare). Consigli su dove cominciare a guardare per qualche inchiostro carino?

    Inviato dal mio G8141 utilizzando Tapatalk

  14. #174
    Senior Member L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    3.319

    Re: L'angolo della scrittura con stilo

    Negozi intendi?

    Guarda, come ho detto uso spesso i negozietti che ci sono in città, mentre per l'online, vai tranquillamente su Amazon se i prezzi sono convenienti rispetto agli store on-line.

    Stilo e stile
    La casa della stilografica
    Stilografica Milano

    Sono piuttosto forniti..

    Circa le marche, per varietà e costi ti consiglio diamine, ma non sottovalutare anche i pelikan base della serie 4001 i kaweco e i Rohrer & Klingner

    Salendo di prezzo, tra i miei preferiti ci sono i pilot iroshizuku, che hanno una formulazione veramente molto valida, ma anche gli edelstein (la branca di maggiore prestigio pelikan) o gli Herbin, (fanno anche inchiostri con essenze profumate, molto gradevoli) e i Sailor Gentle ink.

    Già così dovresti averne da studiare

    @Para Noir, scherzo NON esistono gli scented ink, NON andare a cercarli
    Ultima modifica di Nico; 13-02-22 alle 22:03

  15. #175
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    19.581

    Re: L'angolo della scrittura con stilo

    Mi sono già cercato tutto non preoccuparti per ora non compro più gnente comunque. Comprerò altri Diamine se mai finirò questi

  16. #176
    Senior Member L'avatar di Dehor
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.707

    Re: L'angolo della scrittura con stilo

    Citazione Originariamente Scritto da Para Noir Visualizza Messaggio
    Non scrivo a mano da 25 anni


    Citazione Originariamente Scritto da Para Noir Visualizza Messaggio
    Sì sì devo aver visto un video che parlava di baby's bottom e che limavano la punta. Non so anche su reddit trovo gente con pennini F che scrivono diversi. O è l'inchiostro o forse c'è un problema di controllo qualità come con Lamy. Ma poi vado in centro a prendere un pennino M e amen, tanto costa 10€. Nelle Kaweco di plastica si "tira" via il vecchio e bon. Ho scoperto che in città ho un paio di negozi fornitissimi asd
    Citazione Originariamente Scritto da Para Noir Visualizza Messaggio
    Ho tagliato la testa al toro e ho preso un pennino M (sto mentendo, per 10€ in più ho preso direttamente un'altra Sport bianca). È più spesso, il giusto. Quindi forse gli spessori sono ok. Sono più soddisfatto del tratto ma comunque nessuno dei due è davvero scorrevole, sembrano un po' "dry". Lo stub 1.1 TWSBI è un altro mondo, sembra di veleggiare sulla carta. Ma forse sono gli inchiostri, per ora entrambe le Kaweco le sto usando con l'inchiostro Kaweco in cartuccia, midnight blue per la F e ruby red per la M. Il tratto grosso è la TWSBI in Diamine Grape

    [img]https://i.imgur.com/AoUmdup.jpg[img]
    Citazione Originariamente Scritto da Para Noir Visualizza Messaggio
    Broad è 1,1mm no? Mi sembrava troppo, almeno lo stub fa anche tratti sottili di lato. Credo che M sia il mio, magari scarabocchio come non ci fosse un domani e poi cambio inchiostro. Avere due penne è comodo perché mi piace poter disporre di più colori. Se non si smollano tengo la TWSBI e le regalo
    Citazione Originariamente Scritto da Para Noir Visualizza Messaggio
    Comunque non era l'inchiostro. Mi è girato il cazzo, ho tolto il rosso e messo il grape col converter sulla M. Non cambia niente, anzi così mi sono accorto del perché il rosso veniva pallido, anche il grape viene semitrasparente e sbiadito rispetto allo stesso colore sulla TWSBI. Viene il suo colore solo premendo abbastanza forte. Però la F scorre meglio, e dato che l'avevo usata di più potrebbe essere vero che vanno consumati un po'. Però sì ecco, Kaweco bellissimi oggetti ma non li ricomprerei asd
    Citazione Originariamente Scritto da Para Noir Visualizza Messaggio
    Ok le ho migliorate entrambe. Ho schiacciato il pennino sulla carta, delicatamente, un paio di volte, in modo da allargare lievissimamente i rebbi tra di loro, come fa il tizio in questo video. Anche se per qualche motivo se lo fa nelle unghie (wtf) o nel tappo (ma che oh). Ora la M scrive benissimo ed è fluida, succosa. Lo spessore non è cambiato. La F è migliorata ma non allo stesso modo. Magari ci riproverò ma è meglio di prima. Non mi pare di aver fatto danni, in caso me ne sbatto. Magari sarei arrivato allo stesso risultato usandole per due settimane, ma perché aspettare

    [video=youtube;Ig5cTFv4lXo]https://www.youtube.com/watch?v=Ig5cTFv4lXo[video]
    Ultima modifica di Dehor; 14-02-22 alle 01:20
    Citazione Originariamente Scritto da Moloch Visualizza Messaggio
    il giorno che muore quel figlio di puttana mi ubriaco come un rumeno a un matrimonio
    Citazione Originariamente Scritto da Moloch Visualizza Messaggio
    quando tira le cuoia mi devasto talmente tanto da cagarmi addosso, giuro su dio

  17. #177
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    19.581

    Re: L'angolo della scrittura con stilo

    Cominciato e finito in fretta

  18. #178
    Senior Member L'avatar di Dadocoso
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    13.754

    Re: L'angolo della scrittura con stilo

    Citazione Originariamente Scritto da Para Noir Visualizza Messaggio
    Ho tagliato la testa al toro e ho preso un pennino M (sto mentendo, per 10€ in più ho preso direttamente un'altra Sport bianca). È più spesso, il giusto. Quindi forse gli spessori sono ok. Sono più soddisfatto del tratto ma comunque nessuno dei due è davvero scorrevole, sembrano un po' "dry". Lo stub 1.1 TWSBI è un altro mondo, sembra di veleggiare sulla carta. Ma forse sono gli inchiostri, per ora entrambe le Kaweco le sto usando con l'inchiostro Kaweco in cartuccia, midnight blue per la F e ruby red per la M. Il tratto grosso è la TWSBI in Diamine Grape

    para sei sicuro che non sei un dottore mancato?

  19. #179
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    19.581

    Re: L'angolo della scrittura con stilo

    Stavo scrivendo CON RABBIA

  20. #180
    Senior Member L'avatar di Dehor
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.707

    Re: L'angolo della scrittura con stilo

    Citazione Originariamente Scritto da Para Noir Visualizza Messaggio
    Cominciato e finito in fretta
    già basta?

    - - - Aggiornato - - -

    comunque stanotte alle 2 stavo guardando confronti tra stilografiche su youtube, maledetti tutti voi
    Citazione Originariamente Scritto da Moloch Visualizza Messaggio
    il giorno che muore quel figlio di puttana mi ubriaco come un rumeno a un matrimonio
    Citazione Originariamente Scritto da Moloch Visualizza Messaggio
    quando tira le cuoia mi devasto talmente tanto da cagarmi addosso, giuro su dio

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su