Premetto che mi sembra un momento "dercazzo" per cambiare macchina.
Ho una Mercedes Classe B benzina/metano di 11 anni che sta toccando i 300.000 km, esteticamente sembra ancora nuova, mi ha dato grandi soddisfazioni sia per essermi girato l'Europa spendendo pochissimo sia perché non ha mai avuto un guasto che fosse uno. Si avvicina la revisione delle bombole verso fine anno e direi che il metano come combustibile è finito. Non scenderà e progressivamente sparirà anche la rete di distribuzione. Tra revisione-tagliando-sarcazzi mi partono mille fischioni e ho l'impressione che sia meglio cambiare. Anche perché ho vaghe sensazioni che la frizione stia tirando le cuoia.
Viaggio meno di un tempo (15.000-20.000 k m all'anno) ma tutta l'incertezza del mercato energetico mi mette inquietudine.
Ho un amico rappresentante che l'anno scorso ha cambiato auto per cause di forza maggiore, gli ho detto con tutte le forze "non andare sul metano perché la cuccagna è finita anni fa": lui niente, dritto come un fuso, a dicembre si stava per appendere a un pero.
Io non ho risentimenti perché ho fatto in tempo a godermi il periodo migliore del metano ma oggi come oggi è una scelta senza futuro.
Full-hybrid? Tipo? Non ho marmocchi e non voglio sw. Mi piacciono le macchine da vecchio. Ho la sensazione di dover scegliere tra varie scatole e cercare di beccare quella che contiene il dildo meno doloroso.