
Originariamente Scritto da
Galf
Infatti per me non è solo PS/LR, non spenderei mai 1800€ di portatile se fosse solo per quello, ha una RTX 3070 infatti

senza contare che il 12700H con ram DDR5 è molto più potente degli M1, da qui le richieste di potenza e dissipazione
Ma detto questo se con un portatile
ci lavori allora un macbook air ha i suoi problemi, ha DUE PORTE. Stop. Hai presente il tuo discorso sul brick gigante? Beh, qui devi portarti un hub, quindi alla fine stesse dimensioni.
Il Macbook air M1 è un ottimo portatile da lavoro per fare cose tipo edit on location di foto dove non hai facile accesso alla corrente e preferisci un device più leggero, io mi cieco ad editare su 13-14" purtroppo
Il mio Lenovo Legion 5 Pro ha:
TRE USB-C delle quali una power delivery (Non vuoi portarti il brick per qualche motivo? Beh puoi usare un alimentatore USB-C. Certo non puoi spingere a cannone la 3070, ma almeno hai l'opzione.)
TRE USB-A tutte superspeed ad alte prestazioni ed una programmabile come alimentazione anche a laptop spento
HDMI E ETHERNET FULLSIZE che sono praticamente fondamentali
è vero, il peso è molto più alto e la batteria non dura un cazz in confronto, questi sono i tradeoff da fare.
Ma detto questo, è inutile comprare eppol se non sei nell'ecosistema, quello che dicevo io è solo che se vuoi un portatile fanless o ARM o morte
I macbook air comunque hanno il problema che lo chassis è letteralmente il dissipatore, quindi se ci fai lavoro duro sopra puoi praticamente bruciarti sullo chassis: non è che ti fai vere bruciature, ma non fa piacere (e sicuro non è buono per la componentistica)
Comunque ricordavo male, l'M2 non vale la pena, la cpu raggiunge i 110 C°

e lo chassis arriva a 50 C°, che è il limite LEGALE
Quindi nah, Air M1 è l'unica se vuoi un portatile fanless.