Originariamente Scritto da
David™
Allora, dopo 10 ore ho droppato il gioco, disinstallato e a mai più.
Vado con ordine:
- Bethesda avrebbe dovuto mettere un pianeta solo e curarlo come non mai, o al massimo un sistema solare (magari il nostro) e chiuderla lì. Inutile avere 1000 pianeti (ma secondo me arrivano forse a 500 contando le lune e i pianeti gassosi) generati da un seed e che fanno altamente cagare. Il pianeta medio è una pianura con qualche collina a punta, se si è fortunati. Se si va in Nepal, o sulle Alpi, è un deserto con qualche collinetta da 10 metri, nulla di più. Va bene il deserto, ma non credo che sulla Terra siano piovuti 20 o 30km di sabbia, visto che anche la Fossa delle Marianne è un deserto piattissimo. Molto male qui, malissimo. La situazione è ancora peggiore se si considera che il volo spaziale è inutile, è stato messo lì a caso, non è curato; non pretendo una simulazione a livello di Elite (che ho giocato tantissimo fino a farmelo venire a noia), ma sinceramente è una componente che manca e si fa sentire in Starfield, e che avrebbero potuto gestire come in Elite, con la dovuta componente arcade che più si presta al gioco Bethesda, magari prendendo spunto da NMS (che a me non è piaciuto per nulla, ma per altri motivi, almeno questa era una parte divertente).
- Starfield è un gioco vecchio, come concezione e come realizzazione. È una rottura di cazzo, noioso, nel 90% dei casi fai il fattorino interplanetario, salti da un sistema ad un altro a risolvere problemi per poi tornare indietro e parlare con l'npc di turno (ma le radio non esistono? Devo per forza scendere sul pianeta per dire "ehi, ce l'ho fatta? Adesso mi paghi?). Addirittura mi è capitata una missione in cui dovevo consegnare un plico ad un personaggio che era a ben 15 metri dall'oggetto. Scherziamo? Cos'è 'sta merda?
Classico gioco Bethesda con missioni da gioco Bethesda, peccato che le mappe non siano ovviamente curate, è tutto piatto e inscatolato, le città fanno cagare. Che senso ha avere New Atlantis con le torri a cazzo ritto e poi in giro ci sono 20 persone a volta, con la "città" divisa in 4 zone-scatola di scarpe, pure bruttine, con vegetazione che sembra uscita da Oblivion (o forse, a memoria, qui era fatta molto meglio). Non me ne voglia Eric, ma se la cosa che più ti ha esaltato è una missione della minchia dove devi spegnere tutti i sistemi della nave per non farti beccare, siamo alla frutta. Tra l'altro è lo stesso sistema che usava Elite, col plus di doverlo fare anche per evitare di essere beccati con della merce di contrabbando...
- ... e qui mi ricollego con Starfield e le sue oscenità: merce vietata in stiva, arrivo vicino ad un pianeta, scan, prompt che ti dice "bla bla, paghi la multa? Ci dai anche i tuoi oggetti (e non lo dice, ma finisci anche dietro le sbarre). Benissimo, ok. Peccato che le casse con la roba di contrabbando e quella rubata (e va bene per la prima, ma come fai a sapere che ho rubato una cassa di munizioni, nessuno mi ha visto) siano dietro la scrivania del pulotto di turno, a 2 metri da te, e puoi rubarla di nuovo senza problemi, basta inginocchiarsi. Non male dai, ridicolaggine over 9000.
- Navi: in genere molto brutte, ho visto delle robe con l'area rettangolare di un piccolo centro commerciale, ancora mi chiedo come possano volare in atmosfera, ma vabbé. L'editor coi potenziamenti è abbastanza confuso, se cambi qualcosa quello che avevi l'hai perso per sempre (? WTF? Ho sbagliato/non ho capito io?), ma non ci ho dedicato più di mezz'ora. La cosa più ridicola è che puoi fottere qualsiasi nave, che atterra sul pianeta in cui sei, e capita quasi sempre. Alcune sono chiuse a chiave e le puoi aprire, in altre sali, suona l'allarme, uccidi i 3 poveretti a bordo e voli via. Ecco, ho rubato una nave spaziale grossa come il Duomo, nessuna autenticazione biometrica per farla partire (farle, ne ho rubate tre!), nessuno che ti ferma quando salti in un sistema. Nessuno. Arrivi lì, atterri, e ti dicono che se la registri, poi puoi pure modificarla. Sul serio?
- Gunplay: da rivedere, al di là che ti ci vuole un caricatore completo per uccidere l'umano più sfigato, munizioni non sono tantissime e finiscono in fretta. Buona la possibilità di sbloccare modifiche e di aggiornare/modificare le armi... Vale anche per le tute.
- Grafica: le ambientazioni statiche sono buone, ci sono dei bei scorci, la vegetazione in generale fa cagare, roba da PS2. Io ho una 4080, col frame gen supero tranquillamente i 100fps di media, ma proprio non va bene... Ha le stesse prestazioni di Cyberpunk con Path Tracing attivo... Solo che tutto in CP ti fa cadere la mascella, in Starfield non c'è HDR e nemmeno Ray Tracing, quindi pesantezza ingiustificata, anche perché i modelli dei personaggi sono mediamente vecchi di 6/7 anni, a naso. Animazioni mediamente ridicole.
- Altro appunto sulla trama. Il cammino dell'eroe non esiste. Dopo il tutorial sei già Capitano, in due ore sei un agente "speciale". WOW.
Però ehi, gioco dell'anno, 12/10, Capolavoroh!
ps: scusate i refusi, sono da cellulare e col cazzo che mi metto a modificare qualcosa, abbiate pazienza :asd: