Citazione Originariamente Scritto da Zoro83 Visualizza Messaggio
Ci sono degli utilizzi. Alcuni esempi:

1) Turisti facoltosi che si portano dietro dei contanti. Ovvio che nei bar non spenderanno 10 mila euro, ma nei negozi di lusso ci mettono poco ad arrivare a quelle cifre, così come in certi ristoranti

2) Lavoratori extracomunitari qualificati che vengono in Italia a tempo determinato e che hanno fretta a spendere il contante per liberarsene prima di partire. Vendo oggetti da collezione, e più di una volta ho concluso transazioni con lavoratori di questo tipo (principalmente clienti americani e australiani).

3) Prestazioni di lavoratori autonomi e liberi professionisti

4) Cattivi pagatori o soggetti pignorati che necessitano di contanti poiché non possono aprire conti correnti (a meno che non ne abbiano uno già esistente) e che a volte non possono neanche aprire carte di debito.
Boh mi sembrano casi o molto rari o non molto leciti:

1) perché dei turisti facoltosi dovrebbero portarsi dietro un sacco di contanti? in quanto facoltosi non avranno un mazzo intero di carte oro?
2) non è curioso che uno venga pagato così tanto (se gli avanzano 10k+ per comprare roba da collezione sicuro prende parecchio) in contanti?
3) non c'è una singola ragione lecita valida per pagare una prestazione di un professionista da più di 10k in contanti
4) e com'è che si ritrovano 10k cash? che glieli pignorino