un'altra cosa che non concepisco è la differenza che deve esserci in ogni dove tra "normale" e "business" dove nel 90% dei casi chi fa un conto business va a pagare il doppio dell'utente normale.
in B4 "ci sono le spese", ah ma allora ci sono delle spese in più rispetto al servizio non business e allora se ci sono le spese perché il commerciante non dovrebbe lamentarsi delle spese che deve sostenere a destra e a manca?

Per quanto mi riguarda il casino del POS non è per le commissioni da due spicci ma per il semplice fatto di dover sottostare all'ennesimo esborso, per quanto infimo (per ora), di un servizio aggiunto.
Domani esce un'antra roba e via a pagare ancora un'altra tassa, e via così all'infinito.
Invece di alleggerire e semplificare il commercio si impasta sempre di più di costi, tasse, etc etc etc.

Come ho già scritto in passato, chi MI paga col POS tende a spendere di più perché non sta a badare se c'ha i soldi dietro o no e non sta tanto a calcolare se una roba costa troppo o no, quindi le spese del POS si annullano e, anzi, ci guadagno anche di più. Ma il mio caso non vale per tutti.