A quanto ho visto dalle review su internet il vetro copre più dai piccoli graffietti causati da sabbia nelle tasche. Il vetro di serie degli smartphone è molto resistente alle cadute, e se dovesse rompersi significa che il proteggi schermo non avrebbe aiutato comunque.
Ero un po' preoccupato anche io per sta cosa, ma tra graffietti sullo schermo ed avere rotture costanti per sbloccarlo, preferisco tenermi gli eventuali graffietti. Il mio vecchio xiaomi dopo anni di utilizzo senza vetro, per quanto non fosse come nuovo era totalmente usabile ed i graffi invisibili a schermo acceso.
Per quanto riguarda lo sblocco, io ho il pixel 7 ed il telefono si sblocca anche con il riconoscimento del viso. Non funziona al buio come sull'iphone e non è nemmeno così preciso e sicuro, infatti per i pagamenti, password, etc è necessaria sempre l'impronta digitale. Però è molto comodo devo dire.
Se avessero messo il lettore di impronte sul tasto di accensione come sony, sarebbe stato semplicemente perfetto.![]()
Eh che cacchio, quello stavo cercando.....anni fa! Da tanto che esiste?
- - - Aggiornato - - -
Dal menu a tendina, di solito ho sempre visto "wifi" e "dati" separati, qui stanno insieme (o meglio se entri decidi quale usare).
Se tengo i dati spenti di segna "!" vicino al campo del telefono come se ci fosse un errore, con il wifi accesso fuori casa mi segna "?" vicino al wifi perché giustamente non lo trova. Prima volta che vedo un telefono che faccia così.
Update ho aumentato la sensibilità e niente, ogni tanto chiede ancora il pin, provo a mettere altre impronte con qualche inclinazione.
- - - Aggiornato - - -
Io mi sono sempre trovato benissimo con il lettore sul retro, davanti proprio non ha senso.
Una cosa che non capisco......ho spostato solo la SIM e fatto login con google.....mi sono ritrovato l'immagine di sfondo e quella della schermata di blocco che uso sempre......come può essere? Si salvano sull'account e me le scarica in automatico? Se sì dove si va che aggiungo anche le suonerie e altra roba che sarebbe una cosa utile!
La gestione della memoria interna e delle cartelle mi piace.
- - - Aggiornato - - -
....ma il comando vocale per fare le foto manca?
Maps timeline esiste da un decennio tipo
Il lettore dietro ormai è andato, non penso lo faranno più in molti
Il wifi col punto di domanda mai visto, il punto esclamativo indica che non c'è connessione dati e ha senso, ma anche qui, che è spegne i dati al telefono? Sicuro non cercavi un Brondi?
"Ok google scatta una foto", dovrebbe andare
Per il backup, è automatico, dipende da che telefono avevi prima, io quando upgrado da Pixel a Pixel+1 mi porta dietro tutto, dalla suoneria agli sfondi a parecchie impostazioni, sveglie, ecc
Non ho mai guardato in effetti, non penso sia molto richiesto il rimuovere le app di un telefono da PC, ha senso l'installazione se stai leggendo un articolo con link a qualche app e la vuoi mettere al volo, ma togliere?
Magari si può, ma mai testato
-maps timeline: ok me lo studio, quando avevo chiesto un paio d'anni fa mi era stato detto nisba, al massimo usare qualcosa come locus map da aprire prima che ti tiene il tracciato che fai
-rear fingerprint: vero sono in pochi, trovato un sondaggio del 2022 e il rear è il favorito con il 44% mi pare.
- wifi: sono fuori casa mi dice "oh no....non trovo il wifi" gran roba.
-okgoogle:mi aspettavo una boiata del genere "ok google, come stai.....tutto bene in famiglia....puoi scattare una foto....ah no lascia stare non c'è più luce" cavolo ma praticamente tutti hanno "cheese" o "shoot" di default che va al volo e con Google devi passare per l'assistente vocale......
-backup: si ho notato quando ho provato a cambiare suonerie che voleva pescarle da gdrive, buono a sapersi, farò così visto che il collegamento via USB non va più.
-playstore: cancellare nel senso di "delistare" non disinstallare. In pratica tra le "mie app" mi ritrovo tutta roba samsung e xiomi che non me ne faccio più nulla.
Intanto ho iniziato a bazzicare la sub del pixel.....vedo spesso che la risposta a molti problemi è "usa tasker"![]()
la notte metto a ricaricare il pixel 7 da spento
è un paio di mattine che, alla ri accensione, la batteria è carica all'80 e qualcosa %, anche questa mattina era all'83%
non capisco se è questione di telefono o il rapporto tra caricabatteria/temponon credo che sia quest'ultimo..ma non credo che neanche il telefono abbia la capacità d'interrompere la ricarica quando gli gira a lui
ho pensato che fosse accubattery visto che l'app quando è all'80% di ricarica "suona" perchè vuole che più dell'80% non si ricarichi il telefono per preservarne la batteria, ma non ho trovato nulla a riguardo![]()
non sapevo che il telefono si potesse spegnere
Probabilmente è la ricarica adattiva (o come si chiama in italiano). Siccome alle moderne batterie non piace stare sopra l'80% di carica per molto tempo, il pixel ha una funzione per la quale la notte ricarica la batteria fino all'80%, poi ricarica il rimanente 20% prima che suoni la tua sveglia (o, secondo le tue abitudini, prima che tu prenda il telefono in mano per la prima volta). Probabile che tenendolo spento non sappia cosa succede e quando finire di caricare il rimanente 20%.
Comunque tenerlo spento non ha senso. Puoi impostare una roba che se metti a caricare il telefono in una certa fascia oraria, si mette automaticamente in modalità "non disturbare". Oppure metti la modalità aereo se proprio vuoi risultare non connesso.![]()
Lo tengo spento per non rovinare la batteria, onde elettromagnetiche e perché cmq la notte non mi serve
Può essere la carica adattativa a pensarci, se dici che lui impara le tue abitudiniquando vado al lavoro mi alzo verso le 7.30, però in questi giorni di festa mi sveglio più tardi ad orari a caso, quindi forse non sapeva come regolarsi per fare l'ultima parte di carica
anche se poteva lasciare le 7.30 di default
![]()
Secondo me si rovina più la batteria a fare accendi e spegni che tenerlo acceso, ma vabbè
Dubito comunque la ricarica adattiva vada a telefono spento
- - - Aggiornato - - -
Wut, ma fammi uno screenshot, non esiste sta roba
Non è che hai attiva l'opzione del wifi che ti notifica se ci sono reti libere nei paraggi e l'icona è quella? Mi pare fosse appunto il wifi col punto di domanda, ovviamente disattivato mille anni fa e mai più visto, ma mi torna in mente ora che potrebbe essere quello
Nel mio 4a l'assistente vocale mi dice di aver bisogno di fare dei download ma quando gli dico di farli dà errore.
Come mai?
Ah si ho visto che gli update sono manuali, ne ho fatto uno da 500mb uno da 200mb e uno da 30mb, uno dopo l'altro, con riavvio sempre in mezzo.
Stavo sistemando i contatti e vedo che da telefono non mi vede le "etichette", nel senso ci sono ma solo tramite i dettagli del contatto. Io di solito usavo le etichette per assegnare una suoneria a quell'ettichetta. Ma onestamente se sul telefono non mi fai vedere l'etichette diventano un po' inutili anche solo per una questione di sorting.
c'entra niente coi pixel ma ho appena scoperto quest'app
https://play.google.com/store/apps/d...filter.android
finalmente posso bloccare la pubblicità su chrome senza rootare il telefono