siamo (cioè, dovremmo) essere anche abbastanza adulti per non star lì a menare il torrone se la cosa non ci piace
![]()
siamo (cioè, dovremmo) essere anche abbastanza adulti per non star lì a menare il torrone se la cosa non ci piace
![]()
ho mai detto che shadow non mi piace o è brutto? a chi ribadiva che era bellerrimo e non capivo un cazzo ho dovuto spiegare più volte che non era questione di gioco bello o meno ma che la serie mi aveva stufato ,shadow può essere il miglior assassin's di sempre, ma per ora ed un futuro più o meno prossimo non mi interessa
è come quando ti piace una pietanza e a furia di mangiarla poi ti nausea buona o meno che sia
ok ne riparliamo al prossimo AC quello sulle streghe ,se mai lo faranno
Shadows finito dopo 50ore e qualcosa di giocorimaste alcune quest da "uccidi x nemici" o "raccogli x robe in giro per la mappa" che proprio no voglia
also, dalla seconda regione in poi ho usato il trainer del teletrasporto per spostarmi nei vari punti d'interesse/luoghi delle missioni, perchè mi ero rotto altamente di perdere un botto di tempo per spostarmi
se no ci sarebbero volute un'altra decina d'ore buone di gioco almeno. Buona parte delle missioni sono d'andare nel casino porco, fare qualcosa, andare in un altro casino porco e così via. Spesso molto ben lontano da qualsiasi punto di trasferimento veloce
Storia principale interessantucciapoi dopo quella parte quella degli assassini/templari che per me stona completamente col tutto e l'avrei completamente evitata. Oltretutto le motivazioni di Yasuke si scoprono alla fine e così poi dici "ahh ecco perchè si comporta così", cosa che tira PARECCHIO il culo scoprirlo dopo svariate decine d'ore di gioco e non subito o quasi
Storie secondarie carucce anche quelle, solo che fanno incaxxare perchè spesso ti chiedono di completare vari obbiettivi in giro per la mappa in luoghi dove ancora manco ci sei andato o ci puoi andare, quindi magari te li ritrovi a fare dopo svariato tempo e ti chiedi "che cavolo di storia secondaria sarebbe questa già? perchè sto facendo questo?"
Lato gameplay ho già espresso le mie critiche su equipaggiamento/abilità, ma ci aggiungo che la progressione FA SCHIFO. Ho dovuto mettere da metà gioco un 20x all'acquisizione dell'esperienza e ho finito a pelo tutti gli alberi delle abilità e i bonus. Idem per i materiali che boh, non trovi un cavolo, non ti danno un cavolo. E' un allunga brodo assurdo. Un pò come le missioni del battlepass settimanali. A far una botta di conti, forse ci vuole qualcosa come 6 mesi di gioco per poterli completare tutti e 2. Come se uno ci stesse a giocare così tanto o non lo finisse prima
Lato grafica ribadisco che è una cosa magnifica. Mai visto un dettaglio simile e un così buon uso delle luci..Spesso mi sono fermato a guardare il panorama o ciò che mi circondava..O l'alba/tramonto su un qualche picco in alto per vedere come l'ambiente circostante cambiava. Buona la resa delle stagioni, quella invernale è la più meh, però ottima la gestione del clima e degli eventi atmosferici. Peccato che non ci sia il sonoro se piove o tira vento ecc
Doppiaggio in italiano di ottima fatturapeccato che i doppiatori siano pochi e senti un pò troppe volte le stesse voci per i vari npc.
Lato combattimento è boh, sinceramente mi è sembrato di giocare ad un dynasty warrior. Un macello di nemici ad ondate, guardie ecc che compaiono dal nulla, guardiani che si materializzano dopo aver dato l'allarme. Altrochè assassinare la gente e via. In Odyssey era tutto gestito meglio. Meno gente, guardiani che arrivavano a cavallo dopo tot tempo una volta dato l'allarme, sicari che ti davano la caccia. Qui mi è sembrato un netto passo indietro e un buttar troppi nemici in una mattanza esagerata.
Ahimè è il tipico gioco Ubisoft. Un qualcosa di stramega diluito e buttato in una mappa enorme che è un buco nero di tempo che ti fa perdere, con una progressione lentissima artificale che boh, con quest che sembrano generate da un RNG/IA e il tutto che grida allo spreco assurdo. Facessero giochi più asciutti e meno dispersivi, ne gioverebbe sicuramente l'esperienza e il rapporto qualità/prezzo
Non so se consigliarvelo. Solo se avete un botto di tempo a disposizione e di pazienza..tanta pazienzase no passate oltre, non vi perdete niente
e si che io ci speravo in qualcosa di migliore dal solito gioco di AC/Ubisoft..
50 ore? o sei andato di corsa tutto ad easy o è molto più corto e piccolo dei precedenti
su odyssey ho superato le 200 ore ai tempi e valhalla con i dlc non dico 300 ma non molte di meno
Ultima modifica di -jolly-; 31-03-25 alle 23:48
Al netto di tutte le polemiche, il succo è quello.
Chi non è stufo della solita formula Ubisoft, o anzi ne è assuefatto, si troverà bene con AC Shadows.
Per gli altri è da stare alla larga come la peste.
- - - Aggiornato - - -
Meno male che non dura come Odyssey e Valhalla.
Comunque sì, puoi finire il gioco con main e alcune side sulle 50/60 ore. Per platinarlo puoi riuscirci anche sotto le 100 ore.
sì beh, la spesa di vampire survivor era di 5€ grazie al cazzo che lo provi
50 ore facendo un largo uso del teletrasportoma i contenuti sono quelli, la broda è tutta allungata dagli spostamenti
ed è una cosa che mi fa rabbia, il fatto che buona parte del monte ore è legato ai tempi morti
Poi, ci fosse stata un'opzione "auto pilota" tanto tanto, ti metti li a guardarti intorno mentre il personaggio corre o galoppa verso il punto della mappa impostato, si sarebbe potuto chiudere un occhio su questa cosa perché così almeno i tempi morti degli spostamenti li usi per vedere il magnifico paesaggio..
a che pro giocare tutto di fretta e con i trucchi? tanto vale aspettare il film riassunto di 20 ore e morta lì
ma ti pare?è solo per arrivare alla fine e lamentarsi
si secondo me in linea generale abbiamo l'esperienza per capire se un gioco può o meno fare al caso nostro, ma possono esserci eccezioni e nemmeno sporadiche: per quanto mi riguarda ci sono titoli che ho giocato solo perché li davano con l'abbonamento, es. Days gone solo a guardare 1 minuto di video gameplay mi veniva la noia e avevo zero interesse, poi a forza di leggere che era sottovalutato, quando l'hanno dato sul plus ho provato e dopo un'ora di gioco, quando ho sbloccato un fucile, ho capito che il gameplay mi sarebbe piaciuto perché il gunplay era ottimo; stessa cosa con mgs5, la formula open world anche no, poi mi han prestato il prologo e ho preso quello grosso; anche li, gameplay stupendo ma lo capisci solo pad alla mano;
su Ubisoft però tutti ne abbiamo provato almeno uno, il concetto allunga brodo e riciclo è sentito di più perché viene fatto di più da ubi e perché forse ne abbiamo giocati troppi ed è naturale che ne siamo stufi.
Ho giocato far cry 2,3,4,5 e già al quinto ho cominciato a stancarmi, col sesto ci ho provato ma mi sono scoppiate le palle e credo sia anche fisiologico.
come in rdr2, ah ecco un altro esempio di capolavoro che mi stavo perdendo perché dopo aver giocato il primo per metà, non avevo la minima intenzione di avvicinarmici, troppo lento col cazzo. Poi lo trovo nuovo al day One in vendita a 15 euro sigillato, ricordo che avevo scritto anche qua che avevo contattato questo tizio che mi aveva detto "ci vediamo in un parcheggio di zona industriale alle 19, ho un furgone bianco" e ovviamente i commenti del tipo "addio biocane" "se ti svegli con un solo rene ritieniti fortunato".
Sono andato per comprarlo a 15 e rivenderlo a 40/50, poi una volta a casa mi son detto "dai lo provo giusto per poter dire che è una palla immensa, tanto cellophane o meno, lo rivedo a 40/50 ugualmente" e poi il resto è storia, è nella mia personale top 3 ever.
si lo so mi sto boboizzando, una settimana di autoban da ora
Ultima modifica di Biocane; 01-04-25 alle 09:09