Lo studio a cui mi riferisco è questo (la registrazione è gratuita): https://www.thelancet.com/journals/l...ocessed%20meat.
L'associazione è bassa, ed è uno studio epidemiologico.A meta-analysis of colorectal cancer in ten cohort studies reported a statistically significant dose–response relationship, with a 17% increased risk (95% CI 1·05–1·31) per 100 g per day of red meat and an 18% increase (95% CI 1·10–1·2per 50 g per day of processed meat.12
https://www.scienceopen.com/document...68197ce1c2.pdf
Le risatine sono abbastanza cringe, ma secondo me è interessante come spunto di partenza e poi nel caso approfondire.
Come sempre poi ognuno decide per sé.
Ultima modifica di blastomorpha; 03-10-23 alle 10:14
"A parte che di studi ce ne sono a iosa, se uno non è appassionato di tabacchi, magari ha iniziato per emulazione e continua per dipendenza, una volta spezzata quella magari non ha problemi a smettere, era solo l'abitudine di accendere una sigaretta dietro l'altra. Diverso è quello che fuma la pipa perché gli piace, prova varie miscele e varie pipe diverse, si gusta il tabacco in bocca (invece di inspirare a pieni polmoni come i 15enni, come se gli aromi li sentissi coi polmoni) eccetera"
Allo stesso modo, l'appassionato di enogastronomia che...
Allo stesso modo, l'appassionato di parapendio che...
Inb4 "rieduchiamo il suo cervello a gustare il piacere e l'emozione di una combattutissima partita a bocce e non sentirà la mancanza del parapendio"![]()
Ultima modifica di Diabolik; 03-10-23 alle 10:13
DK