Il problema e' che il diritto internazionale umanitario nasce per tutelare i civili, ma non vieta in maniera assoluta la morte di civili, ma la lega alla proporzionalità dell'uso della forza, e su questa proporzionalita' ci ragioneremo fino alla fine dei tempi.
https://www.difesa.it/SMD_/CASD/IM/I...Umanitario.pdf

Nessuno stato si legherebbe ad una convenzione che dice che non puoi attaccare il punto x in nessun caso, cosa che il ragionamento di Biocane (per carita', anche sensato) comporterebbe.


E' proprio contrario al senso dell'uso dello strumento militare.