L'unica alternativa e' questa: https://www.falcon-bms.com/
Anche se... https://x.com/DID_Ltd_/status/1846495047874711614
Visualizzazione Stampabile
L'unica alternativa e' questa: https://www.falcon-bms.com/
Anche se... https://x.com/DID_Ltd_/status/1846495047874711614
25% su Steam. Gente che ha dovuto aspettare 1 giorno per scaricare i files di gioco perché venivano messi in coda, crash continui, character creator rotto, chi è riuscito a volare dice che 9/10 non carica le texture e non vedi il cockpit. Cloud Gaming is the fututure!!!!!11!!!one
il character creator in flight sim :facepalm: :asd:
Al decimo posto dei più venduti e fuori dalla top 100 dei più giocati su Steam, direi fallimento totale
:asd:
Oggi ho fatto un volo SPETTACOLARE da Inverness a Benbecula, una delle isolette vicine alla Scozia. Ho usato lo Zlin Norden che per ora mi ha shockato da quanto è fatto bene, è proprio BELLO, ed è un problema perché è un aereo bloccato dietro la Premium Deluxe. Capivo la Deluxe, ma mettere forse l'aereo che più rappresenta MSFS24 come intenzioni dietro un paywall totale di 140€ non è poco per l'utente comune: per un simmer non è un dramma, perché COMUNQUE un aereo fatto bene non di linea costa minimo 30€, mentre uno di linea si parla di 60-80€. Quindi pagare di più per tutti gli aerei della Premium Deluxe anche se per ora ce ne sono almeno 3 che fanno cagare è comunque un guadagno netto, ma per l'utente comune? Scammone, poco da fa. Dovrebbero venderli separati, spero lo faranno una volta aperto il marketplace... o forse no che poi gli parte il matto alla gente che ha pagato 140€ (non io, io so felice)
gli screen seguenti potrebbero essere corretti con PS (edit: alla fine non c'avevo voglia non l'ho fatto) perché giocando in HDR escono slavati, ma vi assicuro che è era una bomba, son rimasto ipnotizzato dal tramonto.
Partenza da Inverness
https://i.imgur.com/jOZbfgp.jpeg
(continua)
Proseguendo, dopo una mezz'oretta scarsa mi faccio incuriosire dalla neve (e mi viene voglia di andare in cucina a prendermi un po' di caffè) quindi sperimento un atterraggio sullo sterrato
sbaglio completamente punto e mi quasi schianto sulle rocce, ma atterro correttamente, il problema è che sono nella direzione opposta: dovevo atterrare in salita, non in discesa, alla ripartenza in manovra sbaglio e mi cappotto ma per fortuna la funzione di "ritorno" rapida mi rimette a terra dove stavo: perfetta per imparare, prima con MSFS2020 dovevi ricominciare da capo tutto il volo.
https://i.imgur.com/AhdtTJa.jpeg
https://i.imgur.com/i6ADNTM.jpeg
(continua)
Io ancora aspetto rifacciano un space simulator
Supero un po' di meteo avverso e avvisto il riferimento VFR che cercavo: Bealach na Bà, una delle pochissime strade in UK che invece di passare in mezzo alle valli passa sul fianco della montagna, come le strade di montagna europee. Ci sono andato con una Polo a noleggio modello base stracarica di bagagli, non è stato fantastico quando davanti a noi uno scemo con un land cruiser ha fatto spegnere il motore in salita :facepalm:
https://i.imgur.com/lMk0TYI.jpeg
fin
Bho spariti ora tutti i suoni degli aerei, anche quelli che funzionavano... Provo a reinstallare
Galf, ma tu hai il brevetto di volo?
Inviato dal mio moto g71 5G utilizzando Tapatalk
io sono indeciso se prenderlo perché non sono un fan di aerei e compagnia ma l'idea di volare sopra i cieli di zone che conosco credo sia il mio sogno da relax definitivo :asd:
mo corrompo galf a farmelo provare in qualche modo :fag:
hai appena detto la megastronzata definitiva. una cosa è il cloud gaming dove fai streaming del gioco per intero, ben altra è una necessità dovuta alla mole di dati per raggiungere quel risultato. Tra questa soluzione per avere le mappe del mondo e non avere sostanzialmente un cazzo io preferisco sta soluzione, non so te :asd:Citazione:
chi è riuscito a volare dice che 9/10 non carica le texture e non vedi il cockpit. Cloud Gaming is the fututure!!!!!11!!!one
In xcloud è terribile, sorvolando (!) sull'essere obbligato a giocare col pad, la grafica è quella Xbox quindi tipo Flight simulator 2004, i comandi si buggano di continuo resettandosi a tastiera (e quindi devi riavviare), e l'EFB è inutilizzabile mentre almeno in msfs 2020 qualcosa ci si riusciva a fare
Su pc tutte le volte che lo avvio parte con attivazione pacchetti ed altre menate, ci mette una vita a partire, ma è normale ???
OMG
Un paio d'anni fa avevo fatto un caselle - ebridi sul 2020 (con tappe intermedie), volando col carenado mooney (che per carità carenado... però era ben fatto, stranamente).
Son passato proprio li sopra, effettivamente il meteo scozzese era tutto così :asd:
https://i.ibb.co/pRmDsrf/scozia-1.jpg
https://i.ibb.co/dD0BFZN/scozia-3.jpg
https://i.ibb.co/mX2KPgY/scozia-2.jpg
non trovo più gli screen dell'approach su stornway, erano fenomenali, tutto in ifr un panorama stupendo sull'isola al tramonto, sbucando in final sulla pista.
comunque le differenze col 2024 sono notevoli in termini di nuvole e alberi, il 2020 (tutti questi screen sono di quel volo in scozia) pare fsx :bua:
https://i.ibb.co/HtzHTyF/scozia-4.jpg
Ero lì venerdì, non ti ho visto passare
Io modestamente sono passato al "real deal" :mmh?:
https://www.youtube.com/watch?v=sx52...channel=Lucajo
https://www.youtube.com/watch?v=byzNy9Ti3C0&ab_channel=Lucajo
Che coraggio
Che figata ma purtroppo sono come galf..
Colevo fare il brevetto da paracadutista ma anche quello sarebbe l'ennesima passione che richiede soldi e tempo (anche quest'ultimo da non sottovalutare)
e se non ti riesce la prima volta non fa per te :asd3:
https://i.imgur.com/VZhZprT.jpeg
OH MA CHE CE L'HANNO CO GLI ITALIANI? :mad:
:rotfl:
Comunque non ho davvero tempo di giocarci questi giorni ma tutti questi difetti di textures mancanti sono :rotfl:
questa settimana mi devo concentrare sul lavoro, spero rilascino una patch sostanziosa così me lo godo bene, l'A400M pare fatto BENISSIMO santi Inibuilds, fra A330 e A400M ci dovrei accendere un cero
la cosa divertente è che le torri in realtà le texture ce l'hanno, ma solo sui modelli LoD molto distanti. Se ti avvicini le perdono :asd:
https://i.imgur.com/zoSiU5k.jpeg
https://i.imgur.com/94vilM4.jpeg
comunque è uscito palesemente in uno stato indecente... ma ormai se ne fottono tutti, l'importante è rispettare la data di consegna :asd:
almeno reinstallandolo sono ricomparsi i suoni del motore... forse si era sminchiato qualcosa durante il meraviglioso lancio della settimana scorsa :uhm:
Non è indecente per quello che è, ha qualche problemino minore, ricordati che è un simulatore :asd:
MSFS2020 per circa 2 anni ha avuto il meteo che si rompeva ogni 3x2 e CTD pesantissimi nel mio caso dovuti ad un cazzo di DRIVER DI CAPTURE ONE :rotfl:
Fra 2-3 mesi sarà solidissimo, che per un sim è grasso che cola, su DCS sto ricevendo ancora updates su moduli di 15 anni fa!
fatto un voletto su Roma che non resistevo oggi, volevo giocare un pochino, super figo, fatto un po' di pratica con gli elicotteri che non li avevo mai provati su msfs
https://i.imgur.com/0lsnKtA.jpeg
https://i.imgur.com/FKYpJXm.jpeg
https://i.imgur.com/w3woRFP.jpeg
Mi fai 2 screen, uno sull'Eur e uno sul Torrino?
non ho tempo ora ma ci son passato circa, ha sempre il solito problema dei ponti del laghetto collassati in acqua, cosa generalizzata come problema (tanti ponti senza altezza, isola tiberina in particolare completamente incasinata)
un paio di altri screen, senza edit in photoshop stavolta (c'è la solita cosa che gioco in hdr quindi gli screen escono slavati)
laurentina con maxximo
https://i.imgur.com/xOvZu3W.jpeg
campagna prima di Ciampino
https://i.imgur.com/AjpM1Od.jpeg
Ciampino aereoporto default (pure qui c'erano payware molto migliori)
https://i.imgur.com/qIe16lP.jpeg
vista della città da Ciampino, la strada grande al centro è la Tuscolana, a destra lo spiazzo vuoto ha i rimasugli del vecchio primo aeroporto di Roma
https://i.imgur.com/61q5cPq.jpeg
il meteo reale era così :bua:
https://i.imgur.com/P3lbBJ6.jpeg
Spettacolo