aiuto per router dns (pubblicità invasiva inside)

Risultati da 1 a 20 di 46

Discussione: aiuto per router dns (pubblicità invasiva inside)

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    B1-66ER ¥€$ L'avatar di KymyA
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    PUTIGNANO (BA)
    Messaggi
    20.228
    Gamer IDs

    Gamertag: KymyA PSN ID: KymyA Steam ID: KymyA

    Re: aiuto per router dns (pubblicità invasiva inside)

    Citazione Originariamente Scritto da klaatu Visualizza Messaggio
    la connessione è internet mobile, c'è una sim nel modem.

    Le uniche impostazioni che trovo per il dhcp sono nella sezione LAN, non vi sono alcune voci DNS specifiche ma vedo due indirizzi IP... che possa agire modificando questi?

    il DHCP server non c'entra un cazzo con il DNS perché si limita a fornire gli IP a chi li richiede dal pool specificato. E passa come DNS se stesso.
    Quindi devi trovare una sezione apposita. Se non c'è, non puoi farlo. Vuol dire che il router chiede a monte quale sarà il suo IP pubblico ed i DNS da utilizzare.

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Bicio Visualizza Messaggio
    ma "se è così facile", perchè installare gli ADblock ecc sui brower se basta cambiare il DNS della scheda di rete/router e fine li, niente più pubblicità in nessun sito/app ecc?
    I fornitori di pubblicità sono di solito quelli. Se io, da DNS bloccante, dico che al dominio SPOT.MEDIASET.IT (esempio) risponde l'indirizzo 127.0.0.1 è ovvio che non vedi lo spot. Certo, l'app potrebbe anche controllare che se l'IP restituito non è pubblico potrebbe mandarti a fanculo ma provare non nuoce. Ad esempio io app prima di far partire lo spot posso chiedere un ping verso SPOT.MEDIASET.IT e se il reply è troppo veloce (tipicamente un localhost) o l'ip restituito non è pubblico FORMATTO IL PC, così lo scroccone impara. O ancora posso avere un servizio in ascolto e se invio un pacchetto a spot.mediaset.it ma lo intercetta il mio servizio locale vuol dire che c'è un blocker. E RIFORMATTO il PC così lo scroccone impavido IMPARA L'EDUCAZIONE una buona volta. Insomma, è una continua gara e quindi può funzionare o no, provare non costa nulla. A parte vedersi il PC formattato.
    Ultima modifica di KymyA; 23-10-24 alle 08:47
    DISCLAIMER: Questo post non invita a commettere reati ne tantomeno ad infrangere la legge (degli uomini o Divina). Quanto scritto può essere parzialmente o totalmente falso o frutto della fantasia (malata) dell'autore. L'autore non si assume responsabilità per quanto scritto, suggerito o sottointeso da questo post.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su