Citazione Originariamente Scritto da sacramen Visualizza Messaggio
Ho anche più dubbi che con Stasi

Che come a Garlasco, togliendo di mezzo Stasi e concentrandosi sulle altre tracce presenti, anche con Bossetti se togli il suo presunto DNA e analizzi tutti gli altri ha anche più senso
Il presunto dna

Hanno fatto ripetuti esami su materiale biologico quando ignoto uno era ignoto, quindi nessuno poteva incastrare nessuno, e il risultato era sempre convergente; però dato che le iene hanno detto che non hanno potuto fare il controesame, allora complottoh !
Sei stupido, non ci sono altri argomenti, se tu dici “dna presunto” sei stupido

- - - Aggiornato - - -

Citazione Originariamente Scritto da Dehor Visualizza Messaggio
L'estrema "scientifizzazione" delle indagini moderne è tanto una risorsa quanto un problema. Le tecniche attuali consentono di rilevare e amplificare DNA in quantità talmente esigue che la loro rilevanza - in particolare nel caso di una persona con contatti frequenti con la vittima - dovrebbe essere fortemente ridimensionata. Cioè, si parte da uno degli elementi tecnicamente e scientificamente più sofisticati di cui un processo può avvalersi rischiando poi di farlo poggiare sulla base traballante, imprecisa, se non talvolta arbitraria, della ricostruzione dei fatti. E' come arrivare a conoscere lo stato quantico di un determinato atomo senza avere idea di quale sia la molecola, che poi è ciò che importa al fine delle indagini.

Così, per fare due esempi dei metodi probatori che cozzano con l'estrema razionalità che dovrebbe permeare un procedimento penale.



Qua sopra un perito dell'accusa sostiene che uno Stasi innocente non avrebbe nemmeno potuto avvicinarsi alla vittima per via di un eccessivo "sovraccarico emotivo". Così, a cazzo.



Qua per simulare l'interazione tra il pavimento della casa della vittima e i tappetini dell'auto di Stasi prendono delle piastrelle, ci depositano del sangue, ci camminano sopra, poi verificano - dopo 4 giorni di giri vari e cazzi e mazzi (anche in giornate di forte pioggia!!1) - se sui tappetini ci sono tracce ematiche.
Tutte le interpretazioni psichiatrico forensi lasciano il tempo che trovano, io non la definirei nemmeno scienza, il
DNA si: vero è che la presenza del dna va contestualizzata, se ci sono tracce di dna del fidanzato e’ chiaro che hanno un valore diverso ancorché sul corpo della vittima.