Dire che funzionano finché hanno corrente, quindi non le si può spegnere normalmente con l'interruttore... si deve comandarle che non illumino.
Visualizzazione Stampabile
Dire che funzionano finché hanno corrente, quindi non le si può spegnere normalmente con l'interruttore... si deve comandarle che non illumino.
No no, wait, io dico luce spenta dall'interruttore, ossia togliendo la corrente al tutto, ovvio che poi il wifi non va
Infatti prossimo step (per me) comprare gli interruttori a muro smart, cioè che anzichè togliere la corrente mandano un segnale wifi alla lampadina dicendo di spegnere i led, mantenendo però alimentato il comparto wifi :sisi:
- - - Aggiornato - - -
https://www.gearbest.com/smart-light...55.html?wid=21
Eh grazie che se si preme l'interruttore il giochino finisce, ho scritto "lampada spenta" non a caso...
E perché mai illuminazione e segnale WiFi dovrebbero essere legati?
Nel caso di lampadina smart, perchè sono entrambi alimentati dall'alloggiamento della lampadina
Probabilmente imcomprensione tra i post, riassumo:
se hai interruttori dumb, quelli normali, e spegni la luce da li, nè la lampadina nè il suo wifi saranno più alimentati, quindi non può più essere accesa dalle app ma solo da interruttore
se hai interruttori smart sei a posto
se la spegni dall'app la devi riaccendere dall'app, oppure devi spegnere da interruttore dumb e poi riaccenderla, così si resetta e torna all'impostazione di default (almeno con le Yeelight, e il default lo puoi impostare tu, bianco, rosso, ecc)
E' chiaro che deve essere alimentata, l'ho scritto pure io.
Non so quale altro dubbio possa sorgere... che il WiFi funziona solo se c'è anche l'illuminazione non ha molto senso.
Che interruttori a muro smart si trovano? Dubito ce ne siano con look vecchio stile bticino magic come ho a casa...
Huawei p9 lite. Possibile che un update di google assistant mi faccia non più funzionare la registrazione di video con la fotocamera e la registrazione di un messaggio audio con whatsapp?
Mi da un msg con scritto "al moemnto google.android.googlequicksearchbox.interactor non è in grado di registrare".
Ma che roba è?
Edit trovata soluzione spistolando nelle opzioni di google
Per ora ho visto solo il Sonoff touch, solo che occupa 2 slot ed è solo a sfioramento, niente flippettino on-off come i vecchi, però dovrebbe inserirsi tranquillamente negli alloggiamenti standard
In alternativa, se hai posto dietro ai tasti (tipo 3 slot di cui uno solo impegnato) potresti prendere un ESP e programmarlo per mandare il segnale wifi quando flippi l'interruttore, anzichè togliere la corrente
Praticamente, è un'idea che ho avuto ma non testato, la 220 la togli dall'interruttore e la usi per alimentare l'ESP, poi dai suoi pin output e input porti 2 fili che vanno nel vecchio interruttore, ogni volta che rilevi un cambio di tensione (ossia un cambio posizione interruttore) gli fai sparare un comando MQTT o simile per spegnere le luci (con le Yeelight puoi farlo anche via telnet), fattibile ma sicuramente brutto e grezzo
Ne approfitto per un'altra domanda[emoji6]
Come detto ho p9 lite e lotto quotidianamente con i soli 16gb di memoria.
Io sono uno che non fa update del telefono e mi sono accorto, quando mi fa la pulizia automatica, che sotto "grandi files" ci sono quelli che vedete nello screenshot qui sotto.
Si tratta di update scaricati e non effettuati? Vista la mia politica li posso cancellare x liberare spazio?
Grazie!https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...939281425f.jpg
Cancella cancella, probabilmente non li elimina dopo l'installazione
Un test molto carino per valutare la reale autonomia degli smartphone. Peccato non ci fosse Mate 10 Pro.
https://youtu.be/7H9pAn4Hl50
Imbarazzante iPhone 8 Plus.
Prevedibile il campione.
Samsung S8 Plus conferma avere una autonomia tra i migliori.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Ho preso approfittando degli sconti Amazon il Sony Xperia X F5121, pensavo di trovarmi una fotocamera pazzesca e invece le foto sono veramente brutte, poco dettagliate...ho già smanettato nelle impostazioni e ho provato anche con una fotocamera scaricata dal play store ma non cambia nulla...ecco qualche foto.
basta zoomare un po e si vede chiaramente che è sgranato..foto fatte a 23mp.
Premesso che andrebbero visti gli originali e non i compressi uploadati, apparte la prima (dove chiaramente c'è poca luce) le altre due sembrano ben definite, e anche la resa cromatica è molto buona :look:Come da aspettarsi, peggio di S8 Plus, V30 e OnePlus. :asd:
Diciamo nella media.
ma dai, sei serio?
guarda nella prima il mobile, nella seconda la finestra e nella terza il foglio che si vede bene. Come fai a dire che sono ben definite? ho provato a usare un altro cell e fare le stesse foto e si vedono nettamente meglio (ora non riesco a postarle).
ma è normale che il mio telefono dopo esattamente 1 ora e 3\4 minuti stacchi automaticamente la chiamata in corso?
ho 3, bene così allora :sisi:
Che politica sarebbe? :uhm:
Con la 3 c'è anche la politica della connessione dati, che se lasciata sempre attiva si disconnette ogni 6 ore, me ne resi conto io che per anni ho avuto una chiavetta per navigare con la loro sim, ogni 6 ore appunto il portatile si disconnetteva.
Ultimi due giorni ho la batteria scarica alle 21. Vi capita anche a voi?
Apple Confirms CPU Limitation In Ageing Devices
Non per fomentare nulla...
non c'è bisogno di fomentare niente...gli iFag diranno che è giusto così
la apple fa girare l'economia, bene così
Mi hanno dato il Galaxy S8 come telefono aziendale :alesisi:
Ovviamente non posso fare il root quindi niente Titanium Backup per trasferire i dati delle app dal vecchio telefono. Ci sarebbe l'app apposta di Samsung, ma il mio OnePlus One non la vede nello store, forse perché ho il root :uhm:
Ci sono modi per fare questa cosa senza root?
Altra cosa, ho impostato sblocco con impronta digitale o iride, perché per policy aziendale devo avere almeno il pin a protezione del telefono.
Il problema è che o ogni tanto mi chiede comunque il pin, non capisco perché. Non parlo del primo sblocco dopo l'avvio, ma durante il normale utilizzo :bua:
Già allungare il dito fino al sensore è abbastanza scomodo, se poi mi chiede anche il pin è danno + beffa :bua:
Qualcuno mi sa spiegare il perché di questo comportamento? Devo forse cambiare qualche impostazione? :uhm:
A parte questo comunque gran bel telefono, soprattutto esteticamente. Prima avevamo i Lumia quindi l'upgrade è enorme :asd:
Edit: ho messo la TouchWiz (che prima non era neanche stata eseguita all'avvio) come launcher e il problema dello sblocco sembra scomparso.
C'è un app che fa quello che dici tu senza root. Devi solo smanettare su adb e dal pc.
https://www.androidpit.com/how-to-ba...ing-on-android
Io ho usato helium.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Mi sa che Helium è l'unica soluzione :uhm:
Speravo di evitare di passare da pc, ma mi adatteró.
P.S. Ho scoperto che lo sblocco via fingerprints non è possibile quando il device viene bloccato in modalità "amministratore di dispositivo". Io la usavo tramite il doppio tap sullo schermo per spegnere. Usando l'altro metodo di Nova (timeout) non si disabilita il fingerprint.
Ma che app devi passare che necessitano di un backup completo? :uhm:
Ma se io volessi farmi un'idea del livello della batteria cosa dovrei fare?:uhm:https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...401b990d12.jpg
Bioparco con il motog5plus sono fermo ancora alle patch di agosto :facepalm:
A qualcuno con questo dispositivo è arrivato qualche aggiornamento?
In pratica Nova ha due modi per bloccare il dispositivo (ad esempio io ho impostato la gesture col doppio tap): uno richiede i diritti di amministratore del dispositivo e blocca immediatamente il telefono, l'altro spegne lo schermo e il telefono viene effettivamente bloccato dopo 5 secondi.
Il primo metodo ovviamente è più efficace e previene eventuali tap indesiderati nelle tasche (se premi home durante quei 5 secondi ti si sblocca il telefono), ma non permette di sbloccare il telefono con fingerprint o iride, serve per forza il pin code che per me è scomodissimo. Con l'altro metodo invece tutti i metodi di sblocco funzionano normalmente.
Ovviamente il problema non si pone se blocchi il telefono col tasto fisico, questo vale solo per lo spegnimento tramite software (in questo caso Nova, ma varrebbe per qualsiasi app che blocca il telefono).
Ok ma quali sono i due modi diversi? Perché io ho impostato al doppio tap "spegni schermo" ma in realtà mi blocca subito il dispositivo, non dopo 5 secondi :uhm:
https://forum.xda-developers.com/hon...vents-t3544394
Succede solo su Nougat a quanto pare.
Fa così dopo una patch di sicurezza di google che impone lo sblocco manuale alle app di terze parti che bloccano il telefono. Hanno aggirato il problema facendo solo spegnere lo schermo, che provoca dopo 5 secondi il blocco del device :sisi: