Intendi il box con la versione in floppy disk?
Ce l'ho pure io ma si rifiutiva di installarsi per qualche ragione (probabilmente qualche floppy era smagnetizzato ma l'avevo presa a Messina quindi non potei portarla indietro e farmela cambiare), fortuna che poi ebbi la versione budget in CD-rom.
Comunque sei ufficialmente un eroe, io lo giocai con mouse e tastiera per una settimana a causa del joystick rotto (e il negozio di Lipari non en aveva, quindi o Messina o niente) e fu un incubo, il gioco non potei mai completarlo perché avevo un computer di merda e il gioco non riconosceva la scheda audio e crashava ogni mezz'ora, avevo cominciato a giocarci seriamente solo col mio computer successivo (un Pentium II) ma ad un certo punto la modalità DOS aveva smesso di funzionare, l'ho potuto finire solo quando ho avuto un PC in grado di reggere DoxBox.
Io all'epoca essenzialmente ebbi solo joystick Trust, Quickshot e altre marche schifose perché quello passava il convento, avessi avuto un CH, un Thrustmaster o un Gravis credo avrei fatto i salti di gioia (i "combatstick" basati sui veri joystick di aereo di CH e Thrustmaster che vedevo sempre nelle riviste erano il mio "sogno proibito" ma erano assenti dai negozi che mi trovavo a visitare quando viaggiavo), solo attorno al 2000 riuscii a trovare un joystick "di marca" (un Saitek ST200 che mi è durato anni) comprato in svizzera insieme a una copia boxata del primo Freespace.
Per certi versi il mio fratello più piccolo è stato più fortunato, lui ha uno degli ultimi Microsoft sidewinder economici che ha dieci anni ma ancora va benissimo, quando il Saitek mi ha abbandonato due anni fa ho cominciato a scroccarglielo forte del fatto che X-wing vs Tie Fighter rifiutava di installarsi sul suo portatile basato su 7, mi sono deciso a comprare un joystick nuovo solo quando si è accorto che la versione GOG.com funzionava senza problemi.![]()