
Originariamente Scritto da
benvelor
grazie, adesso va un po' meglio
in sostanza, come prima bisogna suonare il clacson per "vedere" tutti i pianeti del sistema, ma non c'è più la necessità di avvicinarsi al pianeta per lo scanner di tipo e materiali, giusto? Ma questa si fa in una schermata "statica" tipo mappa del sistema o menu a sinistra
ma se si vuole, si può fare una scansione approfondita della superficie attraverso sonde, quindi avvicinadosi di più di prima: serve forse più tempo, ma così si dà un senso maggiore all'esplorazione: ovvio che i ghiacciati nessuno li mapperà!
ho capito bene, o almeno mi ci sono avvicinato?
