Adder scrausa, sto racimolando dindini piano piano, anche perchè gioco un paio d'ore a settimana e mi sfogo un po' di più la domenica...
Come ho detto sopra, Asp Explorer con un outfit multipurpose.
Ho un'ottantina di slot per il cargo, due beam laser gimbal small, due pulse laser gimbal small, e due multicannon gimbal medium, FSD interdictor, hatch breaker limpet per le missioni di salvataggio ostaggi/recupero carico rubato, e varie ed eventuali che ora che sono a lavoro sinceramente non ricordo.
Di default ha un power supply ottimo, la Asp. Avevo tutti i moduli stracolmi e ancora aveva energia da dispensare. L'ho comunque upgradato assieme al power distributor.
Ho cestinato i mining laser e la refinery perchè ho provato a fare un po' di mining e mi sono cascate le balle dalla noia.
L'altra sera ho fatto un po' il Salvini spaziale, il problema è che non tutti i nomadi erano ricercati. Quindi ho un certo problema con le istituzioni.
(e ho cambiato ancora schema di colori, ora è bianco + verdino)
![]()
Io ho mollato dopo aver sprecato più di un'ora a cercare una powerplant 6A per la mia fer de lance, pur utilizzando siti e tool esterniC'è un limite a tutto
Come si manovra la Fer-De-Lance? L'imbardata, specialmente.
Avevo la type-6 che come manovrabilità ha 2, però la giravo e la voltavo con un'agilità mostruosa, specie in fase di docking.
Invece la Explorer soffre dello stesso problema della Cobra III, ovvero beccheggio e rollio no problem, ma imbardata quasi 0.
(escludendo il fatto che gli attuatori RCS quando partono fanno il rumore tipo scoreggio).
Posto che l'imbardata fa schifo su tutte le navi per precisa scelta degli sviluppatori, la FDL in teoria sarebbe manovrabile quasi come un vulture, il problema è che prima dell'ultima patch poteva montare massimo una powerplant classe 5 e quindi non l'ho mai provata con thruster buoni. Proprio per questo cercavo quella classe 6
Anch'io ho avuto l'asp come unica nave per fare tutto per un sacco di tempo e mi sembrava manovrabilissima (coi thruster A), ma passare a una dedicata al combattimento come un vulture è veramente un altro mondo, ti accorgi di aver guidato un mattone fino a quel momento
Esiste una sorta di Millennium Falcon in Elite? Ovvero una nave multiruolo buona per combattimento, esplorazione e commercio?
Inviato dal mio Nexus 9 utilizzando Tapatalk
Il cobra mk3 è quanto di più vicino al falcon, è multiruolo e puoi seminare chiunque, è una delle navi più veloci in assoluto, ma ha anche buon cargo e armamento. L'asp explorer è migliore come multiruolo ma è troppo lenta e un millenium falcon lento non si può vedere![]()
Ok, ho scoperto questo gioco giusto oggi, attraverso un collega che me ne decantava le lodi
Mi sto informando un poco, che l'idea di un simulatore spaziale mi garba molto in questo periodo... vi faccio subito una domanda.
Vedo su Steam che c'è la versione "base" del gioco a 26€ e quella con espansione inclusa ad oltre 50.
Conviene prendere la prima o la seconda? Le aggiunte valgono il prezzo del biglietto?
Non è in programma, che voi sappiate, la possibilità di acquistare l'espansione a prezzo ridotto se si ha già la base?
E i giocatori che hanno la base, condividono lo stesso universo con chi prende l'espansione, oppure non si incontreranno mai?
Grazie![]()
allora, a 50 euro entrambi, lo prenderei al volo
se prendi la base, l'espansione la paghi col 20% di sconto, quindi ti conviene senz'altro (credo venga 49)
l'espansione ti dà la possibilità di atterrare sui pianeti e le loro basi a terra: a quanto ne so, per ora, solo i pianeti senza atmosfera, è un po' tutto in divenire, per questo mi freno sull'acquisto: però a quel prezzo, non ci penserei sù due volte!!
per il resto, l'universo è il solito, con la base puoi fare "meno cose"
munisciti di joystick, io col pad non sono riuscito a giocare: in ogni caso, l'esperienza ne risente, un po' come un simulatore di guida senza volante, ecco
PS: sono niubbo come te, ho iniziato nelle vacanze di natale, poco tempo con il lavoro, ma un voletto prima di cena me lo faccio sempre volentieri!
una domanda la faccio io:
vagando ho "risposto" ad un segnale radio: ho trovato un transporter in difficoltà, era senza carburante... lì per lì ho detto "vabbè lo uccido, così smette di soffrire!"
però era clean, e non me la sono sentita: ma se avessi voluto aiutarlo, cosa mi serviva per poterlo fare? Cioè, come avrei potuto dargli un po' di carburante...?![]()
grazie!
era facile
è che c'è tanta robba da fare, che uno deve fare scelte... in sostanza, non ho slot liberi, quindi potevo benissimo ucciderlo, piuttosto che lasciarlo ad una lenta agonia dello spazio![]()
Grazie
Quasi quasi mi faccio tentare davvero
Altra domanda: in una video recensione che ho visto (ma riguardava il titolo base, diversi mesi fa) si parlava di un multy quasi inesistente.
Spazio troppo grande per la poca gente che c'era ancora, difficoltà a fare incontri "reali" se non in pochi settori e sistema di gestione delle missioni ancora fondamentalemnte legato ad un approccio "singolo" (per dire... se andiamo in gruppo a caccia di criminali, solo chi lo uccide riscuote... gli altri rimangono all'asciutto. Oppure... se vogliamo fare una missione in gruppo, dobbiamo andare tutti nella stessa stazione ed aver cura di prendere la stessa missione, altrimenti ciccia ecc..)
Però il mio collega mi diceva che in realtà lui incrocia spesso parecchia gente e che anche a livello cooperativo qualcosa si sta muovendo.
Ma ha iniziato da poco anche lui.
Voi che mi dite in proposito?
E che voi sappiate è prevista una localizzazione testuale in italiano?
Per il joystick pensavo ad una robba del genere![]()
Ultima modifica di Bobo; 30-01-16 alle 12:42
Per le missioni non so come funzioni, ma le taglie vengono divise tra tutti i membri di una wing, quindi si può andare a caccia in gruppo per far fuori i bersagli più ostici tipo anaconda. E anche il commercio in wing è fattibile, es. fai da scorta ad un amico col cargo, quando lui vende il carico tu ricevi dei voucher equivalenti a una percentuale del guadagno.
@Bobo : Il joystick è ottimo, lo uso da un anno e mezzo![]()
Amd Ryzen 7 7800x3D@PBO-30 5050Mhz, Noctua u12a c.b. + am5 offset kit + Thermalright Heilos, G.Skill Z-Neo 32GBx2 DDR5 6000Mt/s 30-38-38-28, Asus Tuf 4080 OC 2,8Ghz@1V, MSI x670e Tomahawk WIFI, 4x Samsung 980 PRO 2TB, Seasonic PX-850W, Fractal Torrent, Razer Basilisk V3, Vega Keyboard, Gulikit KK3 Max, Asus XG27AQDMG Oled 240hz, DENON AVR-X3500H + Indiana Line Tesi + SVS SB 1000, DTS X: Master
il joystick è il mio, va da dio!
un po' ingombrante, ma quasi non uso più la tastiera da tanti pulsanti che ha
anche configurabili
per il multy, io per ora sono solitario, devo organizzarmi e impraticarmi un po'...![]()
per chi vuole, se avete elite Dangerous e volete prendere solo Horizon come espansione, ora è in vendita su steam a 27 euro.
Grazie
In pratica adesso hanno tolto il pacchetto full, mettendo la "seconda stagione" come DLC acquistabile solo a parte?
Io ho ordinato il joystick...
Approfitterò degli sconti per prendere anche il gioco.... sperando che il mio vetusto pc lo digerisca bene
Ed a questo punto mi sa che parto dalla versione base... poi eventualmente se vedo che gira mi butto anche sull'espansione