Guarda devo essere sincero ha un sacco di limitazioni e il 2017 non è più il 2000...però punta molto sul single player ed è molto diverso da company of heroes (uno è base building e l'altro no).
La campagna a quello che vedo è bella lunga e superata la prima missione sciatta da tutorial il gioco cresce per bene (ecco quello che non mi piace è che sono tre campagne a difficoltà crescente...liberamente selezionabili...con la conseguenza che una volta finita la prima, si riparte con le altre ancora con la prima missione "da principianti" e via in crescendo.
Però nei suoi mille difetti era da un po' che non mi piaceva una campagna di un RTS come lo sta facendo questo Sudden Strike...con la campagna di francia...coi panzer che dopo un avanzamento devono recuperare benzina per i rifornimenti occupando una stazione francese...con la scoperta dei tank inglesi in avanscoperta...l'avanzata stealth della fanteria per capire dove sono...le scoperta del contrattacco inglese....la ritirata strategica...la resistenza dall'impatto dai carri inglesi....gli accerchiamenti dei panzer...l'arrivo dei rinforzi....
...e poi la mia sconfitta...
(Tutto quello che è successo è gestito dagli script...mappe piccole dove c'è una regia dietro...ma il tutto funziona bene...).
A me sta piacendo...
Inoltre non è un gioco simulativo, quindi inutile forzare e ricercare elementi simulativi in un gioco che non lo è....ma in realtà non lo sono mai stati nemmeno i primi sudden strike...già solo il gameplay che si basa sul fatto che i tank hanno un range di fuoco più lungo rispetto al range visivo (che può aumentare con l'ufficiale fuori dal portellone), e se c'è la fantreria in avanscoperta che vede il nemico, il tank può sparare, diversamente non lo vedrebbe...non è simulazione... (Volete simulazione pura?...prendete Graviteam Tactics o Combat Missione).
Per l'aspetto grafico questo gioco regge i 60fps...si aggira ben oltre ai 60 fps in situazioni concitate, ma perché ha una grafica molto semplice, biù bella negli screen che in movimento (i pippottini hanno animazioni semplici, piegano i campi di grano ma attraversano come fantasmi le staccionate ed entrano ed escono dai veicoli ed edifici meterializzandosi dentro e fuori...). Una squadra di company of heroes ha almeno un decina di animazioni in più...
Va però giudicato come un gioco indie secondo me...ha bisogno ancora di tante limature e se compri una key a 22 euro ci sta...
Non è una produzione AAA a livello di company of heroes (gioco totalmente diverso, ma che ha ben altra cura in campo grafico, sonoro e di impatto visivo in generale).
La vera novità rispetto ai predecessori è l'aspetto di mimetizzazione della fanteria...con la possibilità di mimetizzarsi strisciando anche in campo aperto... In questo modo resiste di più e può anche scappare davanti a una colonna di tank senza perdite devastanti....Prima questo aspetto era totalmente assente e la funzione della fanteria consisteva solo nel farla andare avanti per vedere cosa ci stava...e basta...perché poi era morta...