dino ma hai lo steam link fisico o usi l'app su smart TV?
nel primo caso, in teoria basta fare il pairing con lo steam link, io uso il pad PS3 via bluetooth ma penso che anche quello X1 e PS4 siano ugualmente supportati
dino ma hai lo steam link fisico o usi l'app su smart TV?
nel primo caso, in teoria basta fare il pairing con lo steam link, io uso il pad PS3 via bluetooth ma penso che anche quello X1 e PS4 siano ugualmente supportati
Per Powerline e la LAN, ricordo male o il link ha una 10/100? Secondo me ha senso puntare ai pl 1gbit nel momento in cui hai più devices in rete che usano banda rischiando di saturare quello collegato al router altrimenti i 300 sono più che sufficienti (imho).
Non basterebbe. Non ne ho idea per quello della versione con aggiunto il bluetooth uscito con BoxonaS, ma l'adattatore wireless standard non viene riconosciuto perché non hanno integrato il supporto nativo sul Link (questione di copyright di MS). Col cavo funziona.
Esiste un tool chiamato VirtualHere, (si trova nello store) che funziona integrato con l'apparecchio che fa lo streaming anche della periferica USB (lo colleghi al link, il software simula gli input al pcSource). Di positivo, dovrebbe funzionare con tutte le periferiche, anche non supportate da steam link.
Negativo, costa 12 euro, ha un limite di tre periferiche memorizzabili allo stesso tempo, rimovibile con altri 10 euro. Le recensioni non sono propriamente ottimistiche.
Ci sono anche soluzioni "casalinghe" per gente più navigata nelle configurazioni.
Ultima modifica di alucard82ita; 24-01-18 alle 15:44
io ho il pc in camera e il link in salotto, se ci attacco un volante funziona o lo devo collegare al pc? da mia mamma ho ancora un vecchio Logitech con supporto, non mi dispiacerebbe giocarci sul 55"
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
In linea di massima, se fai funzionare il volante in Big Picture sul pc poi il Link usa quelle impostazioni, quindi dovrebbe funzionare.
Questa infatti è una cosa che spesso non si dice: Steam usa le periferiche in un modo, (immagino appoggiandosi alle informazioni dei driver da OS), ma non è detto che Big Picture (e di conseguenza il Link) le usi allo stesso modo e vanno spesso configurate manualmente.
si si chiaro, dicevo 'assurdo' in generale![]()
quindi non lo devo installare a pc e usare sul link, ma collegare direttamente al link e stop? in settimana lo vado a prendere![]()
Puoi vedere se ci sono dei post nella comunità di Steam dove parlano anche espressamente delle periferiche, se sei fortunato trovi anche le liste dei compatibili.
Ti conviene comunque installarlo su PC, se devi modificare gli input lo faresti meglio lì e dopo devi verificare che funzioni su BigPicture (sempre al PC).
Se va bene, al 99% funziona anche sul link (e lo puoi collegare direttamente lì dopo).
Almeno in questo modo, io verifico che posso usare un pad sia da una parte che dall'altra.
Con una 30 mega riuscirei ad avere una buona qualità di streaming? gioco in fullhd a 60 frame al secondo.
Io avevo fatto un rapido tentativo con il mio thrustmaster t500 e non veniva rilevato dal link anche se non mi sono messo li ad aprire prima il big picture su pc con il volante collegato per poi spostarlo nel link.
Segnalo però che potrebbe essere più difficile di quanto si creda. Avevo buttato un occhio e nel mio caso si poteva far funzionare il tutto acquistando virtuahere, applicazione di terze parti, che estende il supporto delle perifiche del link. Il problema è che costa quasi 15€, prezzo troppo alto per quel poco che fa.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Sono andato a vedere, ed effettivamente volanti e controller di volo non sono nativamente supportati da SL
La situazione VirtualHere costa veramente troppo, oltretutto sullo SL non si può usare la versione free-ware che si trova sul sito, ma solo il tool dallo store di Steam.
Purtroppo.
Se sono stabili, 30 mega sono più che buoni. Puoi comunque settare la priorità di streaming appena accendi il link, tra visualizzazione, prestazioni e bilanciata. Sono opzioni che vanno configurate PRIMA di collegarsi al pc-source, si possono comunque cambiare.Con una 30 mega riuscirei ad avere una buona qualità di streaming? gioco in fullhd a 60 frame al secondo.
E' credo l'opzione più importante, i primi tempi soffrivo di input-lag molto marcato.
Abbassando la priorità a prestazioni ho comunque una ottima resa visiva (non toccando le configurazioni di gioco) e gli input-time sono piuttosto precisi.
Le altre raccomandazioni che dicono di solito da quando hanno il servizio tra più pc sono (sempre da PC source) disabilitare il V-sync ed eventualmente abbassare la risoluzione, ma quest'ultima se la connessione è stabile non dovresti nemmeno considerarla.
In realtà sono tentato di prenderlo a prescindere dall'utilizzo che ne potei farne per una mera questione di collezionismo hardware, dato anche quello che costa (anche se i 12 euro di spedizione mi danno un fastidio che mamma mia)
In questi giorno ho provato a streammare in maniera abusivissima al portatile, che a sua volta era collegato alla TV, e che comunque tutto sommato la qualità di stream era decente. Quello che mi ha deluso è l'integrazione con i controller: con il pad di Xbox One non riesco ad usare alcune funzioni come lo screenshot
Ultima modifica di Kurapika; 07-02-18 alle 12:09
Per mia esperienza lo streaming verso il link funziona meglio che rispetto a un normale laptop, per lo meno sulla mia linea. Non so se dipenda dalla ottimizzazione dell'hardware o dalle impostazioni software.
Comunque se riesci a collegare via ethernet va alla grande, mentre via wifi dipende dal titolo.
Io ho notato che per i giochi più pesanti a livello di richieste hardware ci sono più lag/cali di frame, mentre quelli più leggeri streamano a meraviglia. Credo che questo possa dipendere dal fatto che il pc su cui gira il gioco deve fare una codifica hardware che inevitabilmente occupa cicli di CPU, quindi i giochi più CPU-intensive possono avere qualche problema.
In particolare io ho trovato ingiocabile col link Quantum Break (che invece giocato in locale sul pc mi andava liscio a dettagli massimi), mentre roba come Watchdogs o Assassin's Creed Black Flag girano lisci come l'olio.
Il concetto di base del link è lo stesso di quello che hai fatto te, solo senza sbatti di accendere il portatile ogni volta. Facevo sempre così pure io con un vecchio notebook, poi quando è morto ho comprato il link. L'ho preso da gamestop per non dover pagare la spedizione.
Questa settimana o la prossima ci dovrebbero essere i saldi su Steam.
Quando l'ho preso io erano 4.99 + spedizione: 17 e spiccioli.
Se lo prendete a tempo in una settimana vi arriva con corriere e tracciabilità fin dall'ordine.
Dateci un occhio, anche perché in un paio di occasioni i tempi di consegna erano schizzati a tipo 2-3 settimane.
Ultima modifica di alucard82ita; 07-02-18 alle 18:23
Saldi per quale occasione? Buono, mi sa che lo pijo e bon. Mal che vada prenderò il bundle con lo steam controller. dividerò le spedizioni con mio fratello.
Anche io ho pensato di rivolgermi ad altri lidi per compralo. Su amazon sta intorno ai 50 euro tipo, con la consegna prime, ma rimane comunque sconveniente.
Del resto credo sia scontato che il prezzo migliore per il link lo faccia valve stessa. Tocca uscì sti 13 euro di spedizione!