https://screenrant.com/six-days-fall...s-bad-history/

This technology generates new buildings, and the interior layouts of those buildings, every time the player boots up the game, even when reloading a checkpoint or resuming a save. The idea behind this feature is to make the game's encounters more realistic, as the developers learned from real Marines who lived through the battle that they never knew what was on the other side of any given door. In real-life, there is no memorizing building layouts or second chances, and Six Days in Fallujah's gameplay attempts to mimic that real-world scenario by having every door the player opens feel dangerous
La feature è molto interessante e ha senso, ma si può applicare a qualsiasi scontro urbano, continuo a non capire cosa c'entri Fallujah. La sensazione che abbiano usato l'evento solo per l'effetto pubblicitario è forte.

Poi leggi che puoi distruggere tutto tranne le moschee, non puoi usare il fosforo bianco (che c'è in call of duty e in mille altri giochi) e altre limitazioni al realismo per evitare polemiche e boh, è davvero un prodotto strano

- - - Aggiornato - - -

Citazione Originariamente Scritto da LordOrion Visualizza Messaggio
Fixed, non si e' parlato di realismo alla ARMA.



Puoi essere accurato anche senza farmi vedere esattamente l'arredamento delle case dai.



Possibile, anche se sinceramente non ce li vedo i devs andare in Iraq a bussare in tutte le case di Falluja a chiedere se possono fare foto e mappe degli interni
Sempre poi che quelle interessate siano sempre su.
Sai benissimo che ci sono delle vie di mezzo tra una rappresentazione fotorealistica 1:1 della pianta di Fallujah e una città generata random, su.