a me che si facciano i processi alle intenzioni dei dev dal trailer fa ridere che ve devo dire

è proprio vero che alla fine conviene a tutti: ai dev che si fanno pubblicità e alle scimmie urlanti di twitter sentirti importanti, e ai lupetti di turno per avere un qualche articolo clickbait da pubblicare.

per quanto riguarda la generazione procedurale, sta tutto nel vedere come viene usata. Certo se TUTTO è generato a caso, ogni pretesa di "realismo" rispetto a quanto avvenuto realmente è una minchiata (non che me ne freghi).
Se viene usata solo per cambiare gli interni, non ci vedo niente di male. Se viene usata per cambiare feature secondarie delle mappe in modo che il giocatore non sappia cosa aspettarsi, senza generare casualmente "la storia", idem.