
Originariamente Scritto da
fixx1983
Pur con tutto che mi ci impegni, non riesco a trovare un senso nel discorso di Glorfi.
Emulare un'architettura completamente diversa richiede risorse, troppe, e fin qui ok.
Supportarle nativamente richiede esborso economico da parte delle case produttrici, tant'e che le PS3 con supporto ai titoli PS2 montavano FISICAMENTE l'Emotion Engine di PS2 all'interno. Al lancio. Eppure nelle revisioni successive tale chip venne rimosso dalla console. Quindi l'idea di base di Sony era offrire un servizio, ma considerando che non è una ONLUS, e che già la console veniva venduta in perdita, hanno deciso di rimuovere il supporto nativo. Il produttore deve pensare al consumatore? Certo, ma anche al proprio tornaconto. Se una funzione simile viene rimossa, significa che
A) Non è una feature così imprescindibile
B) Richiede uno sforzo economico troppo ampio per mantenerla.
WiiU praticamente contiene all'interno una Wii, ma si parla di un paracarro che contiene un altro paracarro.
Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk