Citazione Originariamente Scritto da fixx1983 Visualizza Messaggio
Pur con tutto che mi ci impegni, non riesco a trovare un senso nel discorso di Glorfi.
Emulare un'architettura completamente diversa richiede risorse, troppe, e fin qui ok.

Supportarle nativamente richiede esborso economico da parte delle case produttrici, tant'e che le PS3 con supporto ai titoli PS2 montavano FISICAMENTE l'Emotion Engine di PS2 all'interno. Al lancio. Eppure nelle revisioni successive tale chip venne rimosso dalla console. Quindi l'idea di base di Sony era offrire un servizio, ma considerando che non è una ONLUS, e che già la console veniva venduta in perdita, hanno deciso di rimuovere il supporto nativo. Il produttore deve pensare al consumatore? Certo, ma anche al proprio tornaconto. Se una funzione simile viene rimossa, significa che
A) Non è una feature così imprescindibile
B) Richiede uno sforzo economico troppo ampio per mantenerla.

WiiU praticamente contiene all'interno una Wii, ma si parla di un paracarro che contiene un altro paracarro.

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk
Scusate se non mi dilungo ma vorrei rispondere e nel contempo non sentendomi molto bene oggi non mi dilungo.

PS3 conteneva PS2 dentro perchè fu progettata male. Se dopo poco tempo togli la PS2 dentro non fai altro che dimostrare una certa incapienza.

Sony è una grande società, ma vuol dire poco, in quanto può benissimo avere capre nei suoi staff.

La stessa Nintendo è piena di storia scritta da capre (Virtual Boy, pure un bambino di 5 anni avrebbe capito il fallimento, così come per il Kinect o Move di Sony).

Nulla di strano.

Il punto non è che Sony voleva offrire un servizio, ma che Sony era confusa, altrimenti quel servizio continuava ad offrirlo, ma ha fatto i conti dopo, e naturalmente ha dato precedenza ai conti, non ai clienti. Facendo un mezzo casotto.

Sony ha commesso un errore, non vedo perchè giustificarla.