Beh teoricamente no, se qualcosa sta scontato su Epic, lo giochi su Epic, no?
Visualizzazione Stampabile
E' possibile associare l'account Uplay a quello di Epic. Almeno per i giochi gratis ha funzionato, infatti ho preso Assassin's Creed Syndicate su Epic e me lo sono ritrovato anche su Uplay.
Ovviamente parliamo solo dei giochi Ubisoft, non di tutto il catalogo Epic
Ah non lo sapevo. Quindi in definitiva meglio il client Ubisoft?
io ho preso su epic assassins creed odyssey + season pass a 20 euri e mi hanno regalato assassins creed 3 remastered + il suo DLC... su uplay non li vedi così scontati
si si avevo letto che c era nel season pass... effettivamente non è proprio un regalo anche se molto gradito. comunque anche senza di quello odyssey+season pass a poco meno di 20 euro sono soddisfatto
Per le cose base (libreria, download, cloud) ormai un client vale l'altro, almeno quelli principali (Steam, Origin, Uplay, Epic, Galaxy, Bnet). La differenza sta in quanto uno è "social" e quindi vuole e utilizza community, screenshot e altre cose cosi.
Comunque nuovo Humble Codemasters 2020 Bundle
Tier 1 (1€)
-GRID Autosport
-Toybox Turbos
-Overlord II
-Operation Flashpoint: Dragon Rising
Tier 2 (al momento 3.84€)
-F1 2018
-F1 2018 Headline Content Pack DLC
-DiRT Rally
-DiRT 4
-DiRT 4 DLC - Team Booster Pack
-DiRT 4 DLC - Hyundai R5 Rally Car
Tier 3 (13.50€)
-F1 2019
-DiRT Rally 2.0
Ho tutto tranne Dirt 4, troppi doppioni passo.
mi mancano solo i giochi del tier 1 quindi lo prendo anche se non li giocherò XD
Non solo il client epic è il peggiore a livello di feature ma è anche un malware (e dopo le polemiche ancora non ho trovato nessuna comunicazione dove abbiano rettificato il suo spiare file nel pc).
In più ogni € dato ad epic va a rafforzare la loro politica delle esclusive (su uno store privo di feature come il loro client).
Insomma, sono la merda della merda del settore e si comprano i giocatori regalando giochi e con i coupon...e purtroppo funziona con molti che darebbero il culo per pagare qualche € in meno.
sono d' accordo. la politica aggressiva a favore del pubblico di regalare giochi, e anche titoli importanti, fa il paio con l' odiosa strategia delle esclusive.
è una piattaforma che evito anche io, sulla bilancia non vale la pena per quanto mi riguarda (i giochi gratis li prendo, ma se devo comprare qualche titolo nuovo, magari a prezzo pieno, mi rivolgo sempre verso altri).
Faccio anch'io così, prendo i titoli gratis (visto che cmq devono pagare qualcosa ai dev per copia regalata) ma poi non spendo un centesimo sul loro store.
Ne installo il loro malware finchè non lo sistemeranno.
che poi non è che steam faccia molto per teneresi fidelizzati clienti e sviluppatori... un pò di competizione ci sta anche e ci guadagnamo tutti
Ma dove sono le prove che lo store di epic sia malware o spyware? Perché a parte rant senza reali prove di gente sui forum, non trovo
Ma lascia perdere, è un'opposizione di stampo ideologico, ormai :asd:
i cinesi sono il male :snob:
Stavo valutando Journey in offerta con Flower su Steam, però leggevo che come port non è stato fatto benissimo sopratutto hanno fatto qualche casino con le musiche.