20 ore sono proprio il minimo sindacabile![]()
20 ore sono proprio il minimo sindacabile![]()
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
E' arrivata una mail da HB, hanno rivelato 3 giochi del prossimo Choice: Metro Exodus, Darksiders Genesis e Hellpoint.
LISTA GIOCHI DA SCAMBIARE
Scambi effettuati con: GiovyGP96, bellisimo (x2), Gidan35, thekingsmaster, darkmage (x3), Vivisector, ST3FF4 (x4), alastor, alezago88, RobySchwarz (x2), Eric Starbuck (x2), TArtaman, Netherlander
Mi sa tanto che lo prendo per Metro e per Hellpoint che mi ha sempre incuriosito, poi speriamo che gli altri titoli non siano un riempitivo ma ci trovo dentro anche qualche perla.
La mia Lista Scambi - feedback positivi: 30
Feedback positivi ricevuti da: Mr Yod, bellisimo (x6), NOXx, Headcrab, G3lli, GiovyGp96, 10rogue, darkmage, Gidan35 (x2), Lord_SNK, alexxx19, ST3FF4, RobySchwarz, Lars_Rosenberg, TArtaman (x3), falco23, il Cinese, DON IVANO (x4), Netherlander
bello Exodus, purtroppo l'ho preso qualche mese fa con il coupon di Epic, mi toccherà scambiarlo![]()
La Beshtia: Asrock A320-DGS, Ryzen 5 5500, 12GB RAM DDR4 2133MHz, Radeon RX 570 4GB ITX /
Scambi
Beh, meglio di niente dai. lo prenderò per tenerlo in libreria. voglio liberarmi degli ultimi mesi di abbonamento prepagati e non pensare più a questa sottoscrizione da mettere in pausa ogni mese.
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
A me gli ultimi Choice comunque non sono dispiaciuti.
E' inutile anche solo ricordare con nostalgia i fasti di qualche anno fa, quando solo HB faceva uscire 7 bundle al mese.
Imperator Rome, Xcom Chimera Squad, Valkyria Chronicles 4, per fare i primi esempi che mi vengono in mente, sono tutti giochi che avrei voluto comprare.
Certo, ci sono stati anche alcuni bundle per me inguardabili (tipo quello di gennaio, che non avrei toccato neppure con uno stecco), ma tutto sommato non posso lamentarmi.
io tutta 'sta necessità di ammucchiare giochi che poi neanche installerò non la capisco![]()
neanche quando ero giovane e all'università (quindi con molto tempo libero a disposizione) avrei avuto il tempo di provare 1/10 dei giochi che molti qui si divertono ad accumulare impulsivamente![]()
Sai che mi sono analizzato più volte sul perchè di questo comportamento ossessivo / compulsivo.
Credo che tutto nasca nella mia adolescenza, quando i giochi costavano un botto e i miei mi consentivano - più che giustamente - di comprarne uno per le feste ricordate e stop. Questo generava ansia da scelta e perenne sensazione di incompletezza (mentre giocavi al gioco che avevi comprato a volte pensavi "se avessi scelto l'altro..")
Oggi quando vedo un gioco in maxi sconto, che anche solo vagamente potrei giocare, proprio non resisto.
In questa specie di "bulimia videoludica" ci sono un paio di aspetti che però mi consolano. Il primo è che non vado a spendere molto più di quanto facevo spendere ai miei per i 3/4 giochi all'anno che mi compravano. Il secondo è che ho accesso a dei giochi che probabilmente non avrei considerato e che poi, provandoli, si rivelano esperienze di altissimo livello (Persona 5 per esempio).
Una delle cose per cui sono grato a Game Pass è che mi ha fatto smettere di acquistare giochi. Prima acquistavo di tutto (a patto che fosse in megasconto) e perdevo ore a cercare gli sconti.
Ora fottesegailcazzo, gioco quel che c'è su Game Pass e ogni tanto compro in maniera chirurgica giochi che mi interessano davvero. Che poi magari dopo due mesi vengono messi su Game Pass o su PS Plus (è il caso di Control), ma vabbè
![]()
I mesi passati a giocare con una demo
Una volta il gioco appena uscito o comunque a prezzo pieno era un miraggio, si riusciva ogni tanto a sgraffignare qualcosa nelle versioni da edicola o a prezzo budget.
Poi da piccolo giocavo su pc ed i giochi li trovavi o nei negozi di informatica (che non è che avessero 'sta grande scelta) o nei pochissimi negozi specializzati (uno o due al massimo in tutta la città) e l'acquisto si basava o sulla copertina o su qualche immagine vista su una rivista vista dal cugino più grande.
Visto che anche io accumulo un sacco di roba direi che questa potrebbe essere una motivazione più che valida![]()
Ho letto da qualche parte che i servizi in abbonamento tra pochi mesi diventeranno la percentuale di gran lunga più rilevante nelle somme spese per i videogiochi.
In effetti ci sono numeri in sensibile crescita.
Il fatto che ci sia stata una accellerazione decisa sulle infrastrutture tecnologiche, e che gran parte della popolazione mondiale sia stata costretta a casa negli ultimi mesi, una spintarella a questo settore dell'industria videoludica secondo me l'ha data.. ma non sono un analista economico quindi non mi voglio spingere in valutazioni..![]()
Facendo due conti, nell'ultimo anno sicuramente ho speso più soldi e passato più tempo sul Game Pass che su Steam. Alla fine però mi ha permesso di giocare al day 1 tantissimi titoli che altrimenti avrei atteso in saldo magari per anni, come ho sempre fatto, quindi ben venga. Per me, sono soldi spesi bene.
LISTA GIOCHI DA SCAMBIARE
Scambi effettuati con: GiovyGP96, bellisimo (x2), Gidan35, thekingsmaster, darkmage (x3), Vivisector, ST3FF4 (x4), alastor, alezago88, RobySchwarz (x2), Eric Starbuck (x2), TArtaman, Netherlander
Comunque robe come il GamePass non snelliscono il backlog ma anzi lo aumentano di botto![]()
La mia Lista Scambi - feedback positivi: 30
Feedback positivi ricevuti da: Mr Yod, bellisimo (x6), NOXx, Headcrab, G3lli, GiovyGp96, 10rogue, darkmage, Gidan35 (x2), Lord_SNK, alexxx19, ST3FF4, RobySchwarz, Lars_Rosenberg, TArtaman (x3), falco23, il Cinese, DON IVANO (x4), Netherlander
Un gioco che non hai acquistato non può essere nel tuo backlog![]()
Premetto che ognuno giuoca con tempi e modi dettati più che altro dalla propria vita (lavoro, famiglia, altri hobbies), però il celodurismo da dayone fatico a capirlo.
Per un po' ho avuto il GamePass ma soppesando spesa e tempo di gioco mi sono reso conto che non mi conviene: mi piace finire i giochi che compro (non cerco il platino, mi basta arrivare ai titoli di coda) e per arrivare in fondo impiego anche un paio di mesi (RDR2 l'ho comprato a marzo 2020 e l'ho finito in autunno, ad esempio), però non avendo la scimmia da Day 1 mi prendo titoloni scontati pagandoli come un mese di GamePass e giocandoli fino in fondo.
è chiaramente un caso estremo ma, ad esempio, ieri ho preso Dishonored Goty a 3€ e spicci.
Beh, ovviamente dipende da diversi fattori, l'interesse che si ha per un titolo, il tempo che si ha a disposizione etc...
Però, nel momento in cui c'è un titolo che ti interessa particolarmente e le condizioni per prenderlo ci sono non vedo molto più sensato aspettare diversi mesi sperando di trovarlo ad un prezzo che, alla fine, è magari una decina di euro in meno di quanto lo avresti pagato con un preorder al day one.
Poi non è che uno se compra una cosa al day one allora lo deve fare per forza con tutti i titoli. Io ho titoli comprati al day one, titoli comprati dopo mesi o anni a due spicci, titoli giocati con il game pass etc...