Premetto che ognuno giuoca con tempi e modi dettati più che altro dalla propria vita (lavoro, famiglia, altri hobbies), però il celodurismo da dayone fatico a capirlo.
Per un po' ho avuto il GamePass ma soppesando spesa e tempo di gioco mi sono reso conto che non mi conviene: mi piace finire i giochi che compro (non cerco il platino, mi basta arrivare ai titoli di coda) e per arrivare in fondo impiego anche un paio di mesi (RDR2 l'ho comprato a marzo 2020 e l'ho finito in autunno, ad esempio), però non avendo la scimmia da Day 1 mi prendo titoloni scontati pagandoli come un mese di GamePass e giocandoli fino in fondo.
è chiaramente un caso estremo ma, ad esempio, ieri ho preso Dishonored Goty a 3€ e spicci.