Finchè la tieni a 2 metri va bene :asd:
Visualizzazione Stampabile
Strano, io l'ho testato sotto Eolo e andava che è un piacere. Ma molto dipende dal router che hai a disposizione. Hai usato Chromecast o tramite browser?
Io ho visto tantissimi benchmark e test fatti da Digital Foundry, e praticamente sulle console base i 30fps stabili te li scordi. In genere variano tra i 23 e i 30fps.
Non è solo questione di banda ma anche di qualità grafica e costi. al momento è una roba oscena.
C'è da dire che così come in molti oggi fruiscono della musica in bassa qualità da youtube senza farsi problemi potrebbe prendere piede l'idea di stadia per chi "tanto basta giocare" che non sono in pochi. Certo dovrebbe rivedere i costi al ribasso per attirare meglio quel pubblico.
Quella dei "migliaia di euro" è una favoletta in ogni caso. Oggi ti bastano 5-600 euro e hai un'ottima macchina per goderti i giochi in FullHD eh.
Se lo devi costruire da zero ti partono tranquillamente più di mille euro (case, monitor, tastiera, mouse, casse decenti [non trust] alla fine fanno salire il prezzo).
Dipende poi cosa intendi per godersi il fullhd, secondo me serve almeno un 6 core 12 thread, 16gb ram e una 2060 o equivalente AMD. Con 600 euro si riesce a comprare una macchina del genere? Forse, ma solo se hai già quei componenti che citavo in apertura.
Sent from Mate 20 Pro
Quella macchina è molto sovradimensionata per giocare in FullHD, va bene per i 2K. Per il FullHD Basta molto meno soprattutto se non ti fai problemi ad abbassare ogni tanto due dettagli di cui manco ti accorgi mentre giochi (ed hai una resa visiva cmq superiore a quella di una console). Ottimi prodotti con rapporto qualità/prezzo eccellenti ci sono per tutti i componenti, dal case alle tastiere. Basta saper cercare e comprare bene senza ascoltare tutte le favolette del marketing.
Poi se vuoi la tastiera meccanica perchè ti senti pro, il monitor a 144hz perchè a occhio cogli anche l'fps in più, i led erregibbiì e sticazzi è un altro discorso ma giochi tranquillamente più che bene anche senza.
Benissimo
Ho una ftth per cui non so dirti con altre reti come va, mai avuto problemi che sia PC ethernet o Chromecast su TV con wifi, gioco però in full hd
I limiti non mi sembrano qualitativi ma di altra natura legati ad un servizio appena partito in primis un catalogo molto ristretto (mi pare abbiano dichiarato sui 200 giochi per il 2020) per passare ad alcune funzionalità non ancora attivata su browser o cose tipo wish list ancora assente.
L'avevo preso in previsione di cyberpunk per capire se ci potevo stare dentro (non volevo spendere 1200€ per PC nuovo), cyber rimandato ma stadia esperienza estremamente positiva, aspetto ora i prossimi titoli interessanti che sul mio PC farebbero pena e che invece potrò godermi
C'è un fracco di gente che fa commenti negativi senza probabilmente averlo mai provato, personalmente a chi è in procinto di fare una spesa importante hardware consiglierei di dargli una chance
https://twitter.com/qlocsa/status/1220717265236168704
Direi che sì, erano in gravi difficoltà a farlo girare su console :sisi:
Dipende da che CPU ci si piglia e che VGA. Quelli sono i due costi più grossi solitamente.
OS lo si trova a 20€ con le chiavi.
Assemblaggio, per quanto faccia paura la prima volta, è una cazzata da fare (parlo per esperienza personale).
eggià... :moan:
non per i negozianti :bua:
l'assemblaggio ho provato a farlo 2 o 3 volte ai tempi di win 95-98, ma combinavo solo disastri e puntualmente dovevo portare il tutto in un negozio.
attualmente il mio mantra è: non ho idea di come funzioni, clicco il pulsante e quello parte :asd:
boh, io è da quando ho ricodi che c'e' sempre chi dice sui forum che con la metà di quello che spendevo io (un pc di fascia medio-alta, non alta) ci si faceva un ottimo pc da gioco, ma io con quelle cifre in giro trovavo solo roba infima. alla fine mi sono convinto che ci sia un mercato parallelo che mi sia stato precluso dal dio dei computer :bua: cmq devo dire che quello che ho ora (monta una ormai vetusta radeon 270x) va ancora bene in full hd, quindi che non sia necessario spenderci 2k€ è vero, che bastino 500€ per un pc ho qualche dubbio senza dover continuamente scendere a compromessi.
in ogni caso, se ci sta un gioco per cui varra' la pena di un nuovo hardware quello sarà senza dubbio cyberpunk :sisi:
Abito in Italia dove ci sono sia Amazon, se vuoi assemblarti il PC da te, che diversi negozi online con prezzi nettamente migliori di quelli che puoi trovare nei negozi sottocasa.
Le chiavi del sistema operativo, ma anche di office, te le tirano dietro. Posso capire la reticenza all'assemblaggio (che per un PC base non è cmq complicato, ci sono poi dozzine di tutorial passo passo su YT e stai tranquillo che per come lavorano col culo molti negozi probabilmente in diversi casi il tuo risultato sarebbe migliore o uguale) ma installarsi Windows 10 e mettere 3 driver è una sciocchezza. Certo poi se vuoi tweakartelo e configurartelo su misura ci perdi un'ora ma è una cosa che devi cmq fare tu e nessun negozio ti farà, quindi tanto vale.
Guarda, adesso con poco più di 100 euro circa ti porti a casa un Ryzen 5 1600, che è ancora uno'ittima CPU. Poi per la GPU dipende da quanto vuoi scendere a compromessi ma per il FullHD una scheda video da 200 euro va ancora benissimo, al massimo scali qualche dettaglio. Se poi scendi a qualche compromesso per risparmiare puoi spendere anche molto meno (la foba del tutto a ultra o niente non la capirò mai).
Certo con quel budget si parla di PC economico ma fra 5/600 euro e mille e passa ci sono soluzioni nel mezzo per tutte le esigenze.
Un paio di anni fa ho speso un millino tondo tondo. L'unica cosa che non ho cambiato è stata il monitor.
Perchè anzichè vendere la versione OEM vendono la chiave universale (oppure fanno gli imbrogli e ti vendono una OEM con un ricarico del 500%).
Io assemblo PC dal '96, e quando leggo dei geniacci che dicono di assemblare PC con 500-800€ mi viene voglia di farli venire qui dargli 800€ e 800 schiaffoni perchè è sicuro che non ci riusciranno.
Nel 90% dei casi calcolano solo il costo di CPU, scheda video e RAM, con la scheda madre più infima che si trova. Poi tralasciano cose come alimentatore, case, lettore DVD/Blu Ray, SSD, Hard Disk, dissipatore, ventole ecc.
io ho appena ordinato un pc nuovo [dovrebbe arrivare domani], lettore bluray/dvd non l'ho neanche preso
Nel mio attuale portatile non ricordo l'ultima volta che l'ho usato.
cmq visto che il mio attuale portatile ormai ha passato la soglia dei 5 anni e cullavo l'idea di upgradare il sistema da circa un annetto non ho badato granche' a spese. Poi fra una generazione o due penso cambiero' monitor [l'idea e' un ultra wide da 38"+ con ips, srgb 99%, 144hz+, hdr, 1ms....e per ora l'offerta e' limitata, o costa l'ira di Dio]
Pensa, pure io dal '96 e mi viene sempre da ridere quando leggo di chi dice che bisogna per forza spendere cifre assurde. Siamo nel 2020, il 1996 è passato da un pezzo e fortunatamente oggi ci sono prodotti validi per quasi tutte le fasce di prezzo, i best buy prezzo/prestazioni hanno una buona longevità e la corsa all'hw degli anni 90 è finita da un pezzo grazie a Dio.
Se insegui solo le marche famose (che non sono sinonimo di qualità) ed il marketing finisci a spendere di più per niente e spesso basta qualche piccolo compromesso per risparmiare parecchi soldi.
Si ma di che prestazioni stiamo parlando? 60fps 1080p o più alte? Che poi conta quanto i giochi sono ottimizzati.
Ho una voglia nerd di farmi il pc nuovo + monitor solo per Cyberpunk :facepalm:
io ho un i5 2500+ e una 960 2gb quindi mi tocca farlo nuovo in ogni caso :asd: :bua:
in ogni caso meglio aspettare almeno 1 anno ancora. in estate credo escano le nuove schede video e fine anno le nuove console, per cui magari inizio 2021 ci saranno revisioni delle succitate schede con migliorie e abbassamenti di prezzi
Sarà così pesante? Da i video visti non mi sembrerebbe.
Eh, questo è un bel dilemma. Con la mia configurazione attuale the witcher 3 gira fluido, ma non so col nuovo gioco se sarà sufficiente... Configurazioni minime o consigliate non mi pare siano uscite :uhm:
Poi non hanno la collaborazione con nvidia per la questione del ray-tracing? Quindi almeno scheda video andrebbe cambiata.... :uhm:
Ok che è un "abbellimento" non necessario, però.... :vojo:
Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
Anche io vorrei cambiare pc ma credo mi terrò stretta la mia 1060 ancora per un bel po'. Anche perché non credo che per cp2077 salteranno fuori requisiti da capogiro.
e chi non vorrebbe cambiare pc :moan:
se è una tua esperienza personale, ti credo, ma personalmente c'è troppo sbattimento, senza contare l'attesa egli inevitabili contrattempi.
"tweakartelo" manco so cosa vuol dire e in quanto alle configurazioni, non saprei nemmeno da dove cominciare, mi limito a farlo partire e sperare che vada tutto bene :bua:
qualche tempo fa mi è stato "rivelato" che di tanto in tanto il pc andrebbe formattato, ma semplicemente non mi va, in pratica nei 7-10 e più anni di vita media, un mio pc rimane com'è dall'inizio alla fine, giusto qualche aggiornamento (automatico) dei driver quando proprio non se ne può fare a meno :asd:
Rivelato da chi ? Quello valeva per Windows 95 e 98. Se il Pc funziona bene non c'è alcun motivo di formattarlo. Certo una ripulita di file temporanei in giro qua e là e ai file di windows update male non gli fa ma finchè non avverti rallentamenti e instabilità di sorta stai tranquillo. Se poi non sei uno che continua a installare e disinstallare programmi per un uso comune oramai la stabilità di Windows è migliorata parecchio. Io ad esempio ho formattato il mio PC giusto l'anno scorso ed erano 8 anni che non lo facevo, fai te.
Ovviamente se vai sulle cifre basse si parla di fullhd a 60 fps a dettagli medio/alti con i titoli attuali, con roba più vecchia qualcosina anche in più. Fermo restando che senza ossessionarsi con i bench se in qualche gioco non fai 60 fps ma 50 resta giocabilissimo lo stesso eh. Il gaming economico è ovviamente fatto di compromessi.
In quel caso non compri comunque perchè finchè non escono le schede Ampere all'RTX è meglio se non ci pensi (a meno che tu non prenda da una 2080 in su, ma acquistarle oggi con la nuova gen alle porte è follia). Tenendo presente poi che l'RTX che s'è visto sinora è tutto fuorchè imprescindibile, anzi. Quindi ce la possiamo prendere comoda e attendere prezzi più accessibili.
Mi sento pericolosamente vicino a Manue, salvo che cambio ogni 3/4 anni.
Comunque sarei curioso di una config da 800€ per full HD che regga cyberpunk bene.
No, perché io dubito che la mia 1060 lo tenga oltre il medio a più di 45 fps
Inviato dal mio moto g(7) utilizzando Tapatalk
Bisogna anche vedere quanto sarà ottimizzato il gioco e quante opzioni ci saranno, non mi fascerei la testa, secondo me si potrà raggiungere un compromesso rendendo la grafica accettabile, a me sinceramente dei 60 fps non è mai fregato, ho giocato a 30 fps fissi fino ad un anno fa. A meno di non giocare ad un fps competitivo è un gran fottesega.
Guarda che per il FullHD il best buy attuale è una 1660S che costa 250 euro, non chissà cosa (e con l'offerta giusta anche qualcosa meno) e va poco più di una 1070. Già con quella faresti più di 45 fps a medio. Senza contare le nuove 5600XT che vanno come una 2060 e costano quasi 100 euro in meno, ci sono modelli attesi sul mercato a 290-300 euro.
La grafica di CP che s'è vista nei trailer non era chissà cosa, ed i CDP di solito su PC ottimizzano e scalano bene. Con tutti quegli npc è facile che il problema sia più che altro il carico sulla CPU per le tonnetate di script. Poi come in tutti i loro giochi ci saranno tonnellate di opzioni grafiche con cui smanettare.