Citazione Originariamente Scritto da nicolas senada Visualizza Messaggio
io la vedo 'alla black mirror': avere informazioni striminzite è (era) uno schifo, chiaro...ed il rischio di prendersi delle cantonate è (era) altissimo.
Ma averne troppe (e avere la possibilità di commentare a 360 gradi su tutto e tutti) è ugualmente deleterio e provoca spesso confusione, disinformazione e/o disinteresse nella testa delle persone.
E questo discorso vale ovviamente per tutti i campi, dai 'semplici' social alla musica, cinema ecc

scusate l'OT
Una volte che hai le informazioni cosa fare è soggettivo. Ci sono i bimbiminkia dal click compulsivo che poi si lamentano degli spoiler, e c'è chi preferisce restare all'oscuro.
Facendo un paragone in altri campi posso ad esempio dirti che senza difficoltà mi sono visto Endgame una settimana dopo l'uscita senza avere il benché minimo spoiler, così come guardavo Game of Thrones due giorni dopo la prima degli episodi, sempre senza spoiler.
Con i giochi idem. Cerco di evitare i gameplay lunghi per non avere troppe anticipazioni su trama e quest mentre di solito guardo sempre i video esplificativi delle meccaniche di gioco. Ognuno si gestisce come vuole alla fine.
L'hype c'è sempre stato sin dagli anni 80, di solito per quello un ottimo rimedio è l'età che avanza.