Non sono messi propriamente bene. Sostanzialmente buona parte del pianeta è totalmente devastata dopo la Quarta Guerra delle Corporazioni (avvenuta tra il 2021 e il 2025) che si è combattuta tra le Megacorporazioni CINO e OTEC che fanno spedizioni subaquee. Nella loro guerra sono state coinvolte rispettivamente le ben più potenti megacorporazioni militari Millitech e Arasaka che hanno fatto diventare il conflitto mondiale.
La guerra totale ha portato a quello che viene definito 'Big Red', ovvero uno stravolgimento dell'atmosfera che è diventata rossa e dato origine alle Badlands (le zone desertiche che si vedono oltre Night City e che ricoprono buona parte del pianeta). Il nome Big Red non è stato scelto a caso e rappresenta il legame tra Mike Pondsmith, Talsorian Games e CD Projekt RED (l'insieme degli studi di sviluppo di CD Projekt), non a caso anche il regolamento uscito lo scorso agosto e su cui è basato il gioco si chiama Cyberpunk RED.
Sostanzialmente dopo la guerra, buona parte della popolazione si è concentrata in delle megalopoli come Night City in cui le condizioni di vita sono accettabili, ma c'è chi come i Nomadi (una delle tre origini che si può scegliere), provano a sopravviverci in condizioni di povertà (un po' come in Mad Max).