Nope, era tra i candidabili di quest'anno, infatti è tra i best rpg con una concorrenza ridicola
Vero, ma io ho comunque dato il premio a Shin Megami Tensei V, che non ho giocato, ma per me mi dispiace ma Cyberpunk deve un po' pagare le sue lacune dopo tutte le promesse e non mi riferisco ai Bugs.
SE avessero messo (non la mettono MAI) una categoria per "migliori design" avrebbe probabilmente vinto il mio voto (armi, macchine e molti outfit e estetica sono spettacolari, e la citta' anch'essa molto fica) perche' ha sicuramente un appeal fortissimo da quel punto di vista a cui non so molto cosa gli frapporrei quest'anno.
Sarebbe bello se potessi vedere una schermata con tutti i voti dati invece di poter shararne solo uno a volta, una visione d'insieme di chi ho votato
Cè la categoria per il miglior desing
persino!!1
si ma si intende design game design (se non ricordo male ? )
Famme ricontrolla'
-------------------------------------
C'e' Art Direction ma non c'e' Ciberpunk, quindi ho messo Deathloop che secondo me spacca i culi come estetica, Arkane sono CAMPIONI della Art Direction per quanto mi riguarda![]()
![]()
Ultima modifica di Absint; 16-11-21 alle 23:12
Manca letteralmente il gioco col metacritic più alto dell'anno, cioè Forza Horizon 5.
- - - Aggiornato - - -
Votato anche io Deathloop, lo stile di Arkane è bellissimo imho e non sembra una roba per bambini spasitici come Kena che è fatto benissimo, ma va bene per i bambini delle elementari.
Ma non ha senso, perché gli sportivi non possono essere GOTY?
Il motivo non lo conosco. E mi viene il dubbio che ci sia una clausola specifica. Ma mai in 8 edizioni c'è stato un singolo titolo sportivo/racing tra le nomination dei GOTY.
Solo nella categoria Sport/Racing ci sono. Credo di non averli neppure mai visti in categorie come Game Direction e Art Direction.
TENDENZIALMENTE sono meno interessanti dal punto di vista dell'art direction
(esempio, FH5 e' evidentemente bellissimo tecnologicamente, ma alla fine il risultato e' un ambiente molto realistico, macchine molto realistiche, e nel complesso non e' una cosa estremamente memorabile: i menu' e cio' che e' graphic design , loghi, etc E I PERSONAGGI, sono di livello tra il basico e il pessimo, e ovviamente chissene fotte. Ma ci sono tantissimi giochi con un impatto artistico enormemente piu' creativo/interessante.
Chiaro che una art direction c'e' sempre, ma e' quel che e' )
poi se consideriamo un Wipeout o un MarioKart, o altri giochi racing di quel tipo, il discorso ovviamente cambia
Ma sull'art direction capisco, il discorso ha senso, ma Game of the Year non é "Game of the Year che rientra in una lista predeterminata di generi definita dal stocazzo"
Anche perché alla fine poi vincono sempre solo giochi action, shooter o rpg.
Poi potrei capire escludere i titoli "stagionali" tipo Fifa, PES, Madden ecc... che sono uguali ogni anno con piccoli incrementi, ma Forza Horizon non rientra in questa categoria.
Non mi pare proprio![]()
Maledetti spammer, mi si consuma la rotella del mouse a scrollare i vostri messaggi
Comunque lo scandalo piú grande é che abbiano messo 12 Minutes tra i candidati all'indie dell'anno e non The Forgotten City. Giocati entrambi e non c'é paragone, The Forgotten City é davvero troppo superiore. Per fortuna almeno l'hanno inserito in "best indie debut".
Nominees for most categories of The Game Awards are chosen by an international jury of over 100 global media and influencer outlets
In pratica sono candidati quelli che pagano di più le pubblicità nei siti![]()