Non è che gli ha cambiato colore. Semplicemente ha diffuro la figura di Santa Claus vestito di rosso in tutto il mondo, unito al fatto che i regali vanno fatti la notte tra 24 e 25.
Prima c'erano tante tradizioni differenti. Ad esempio da me era usanza ricevere i regali il 6 gennaio per la Befana. Era quella a portare i regali, perchè corrispondeva con l'epifania (ovvero l'arrivo dei Re Magi alla stalla con i loro doni). Ma sempre qui, se ne parlava a pranzo rispolverando vecchie foto dei nonni (che ormai non ci sono più), e tra gli anni '40 e gli anni '60 si usava dire "Che regalo ti ha portato Gesù Bambino?". Perchè non era Babbo Natale a portare i regali.
In Lombardia ancor oggi si celebra il Natale Ambrosiano. In altre regioni del nord Italia è San Nicola di Bari (nella notte tra 5 e 6 dicembre) a portare i regali. Ed è proprio San Nicola, il Santa Claus originale (da San Nicola ---> Saint Nicholas ---> Santa Claus). In altre città come Palermo si aspetta Santa Lucia il 16 dicembre.
Diciamo che la Coca Cola ha reso popolare la figura di Babbo Natale vestito di rosso, che divenendo il più popolare è anche quello dominante. Un po' come la storia del perchè in Giappone il giorno di Natale si mangia pollo fritto del KFC!