Citazione Originariamente Scritto da Satan Shark Visualizza Messaggio
Non è che gli ha cambiato colore. Semplicemente ha diffuro la figura di Santa Claus vestito di rosso in tutto il mondo, unito al fatto che i regali vanno fatti la notte tra 24 e 25.

Prima c'erano tante tradizioni differenti. Ad esempio da me era usanza ricevere i regali il 6 gennaio per la Befana. Era quella a portare i regali, perchè corrispondeva con l'epifania (ovvero l'arrivo dei Re Magi alla stalla con i loro doni). Ma sempre qui, se ne parlava a pranzo rispolverando vecchie foto dei nonni (che ormai non ci sono più), e tra gli anni '40 e gli anni '60 si usava dire "Che regalo ti ha portato Gesù Bambino?". Perchè non era Babbo Natale a portare i regali.

In Lombardia ancor oggi si celebra il Natale Ambrosiano. In altre regioni del nord Italia è San Nicola di Bari (nella notte tra 5 e 6 dicembre) a portare i regali. Ed è proprio San Nicola, il Santa Claus originale (da San Nicola ---> Saint Nicholas ---> Santa Claus). In altre città come Palermo si aspetta Santa Lucia il 16 dicembre.

Diciamo che la Coca Cola ha reso popolare la figura di Babbo Natale vestito di rosso, che divenendo il più popolare è anche quello dominante. Un po' come la storia del perchè in Giappone il giorno di Natale si mangia pollo fritto del KFC!
Da noi i regali li porta tuttora S. Lucia il 13 dicembre (non il 16) è tradizione di tutta la zona di Cremona e Piacenza più altre zone attigue. Natale è più la festa "dei grandi" dove generalmente sono glia dulti a scambiarsi i regali, dato che S. Lucia è una festa prettamente per i bambini, o almeno lo è appunto adesso, fino agli anni 70 tutti si facevano i regali il 13 dicembre. La befana è sempre stata abbastanza universale, nel senso che è conosciuta da sempre, poi che porti i regali o meno dipende dalla presenza di altre tradizioni in zona (qua se t'avevan fatto già il regalo di S. Lucia ovviamente non te lo rifacevano per la befana, al massimo qualche dolcetto o un piccolo pensierino).
Anche qui si parlava di Gesù Bambino che portava i regali, le buon'anime dei miei nonni me lo dicevan sempre (ora non ne sento più parlare da decadi). Babbo Natale ha preso piede dopo, diciamo che ha fatto 20-30 anni prima il percorso che ha poi fatto Halloween sdoganandosi da noi ovunque.

Cmq ho controllato, effettivamente la storia del colore rosso non è 100% vera, non c'entra la Coca Cola, come iconografia esisteva già da prima, accostata al vecchio "classico" verde (il più comune accostato alla storia di San Nicola etc.), ma anche al blu pare. Quello che han fatto è stato spingere talmente tanto il rosso da renderlo quello più famoso fino a far sparire gli altri.