Ma è quello che puoi vedere di un gioco appena annuciato durante una campagna di crowd funding
Se li aprite sono in alta risoluzione:
![]()
Ma è quello che puoi vedere di un gioco appena annuciato durante una campagna di crowd funding
Se li aprite sono in alta risoluzione:
![]()
Partita la campagna
https://www.fig.co/campaigns/deadfire
Ultima modifica di Daled; 26-01-17 alle 19:23
Già pledgiato
mi aspettavo uno sconticino per i backer del primo Pillars però.
Nella prima campagna per il reward base (copia digitale) quanto era? 20$? 25$? Ho l'impressione che ultimamente abbiano alzato la cifra minima della donazione per il reward base fra le software house "di prestigio", tipo nelle campagne per Psychonauts 2 o Wasteland 3.
Ultima modifica di Daled; 26-01-17 alle 20:41
Era 25$ con lo sconto a 20$ per i primi.
Ora sono 29$ scontati a 24$ se avevi finanziato il primo Pillars. Direi che ci sta tutto. Sono passati anni, i costi sono aumentati e Fig funziona in modo un po' diverso rispetto a Kickstarter. Inolre visti i precedenti possono permettersi di alzare leggemente il tiro.
P.S.
5$ di sconto per superbacker arrivato![]()
Inizialmente avevo pledgiato normalmente e niente sconto. Poi mi è arrivata la mail e ho aperto Fig tramite il link al suo interno.
Poi va nella gestione del pledge e sotto la cifra fra i vari extra selezionabili (magliette etc.) in alto a sinistra ti dovrebbe apparire il buono sconto da 5$ come prima opzione. Lo selezioni e il pledge si aggiorna. Da 45$ son scalato a 40.
Grazie!
Tra l'altro anche io sarei interessato al pledge da 45$.
Una cosa: cliccando su pledge sembra che la registrazione a Fig non sia necessaria se non per chi vuole investire nel gioco, diversamente da KS. È effettivamente così? Nel caso, che vantaggi ci sarebbero a registrarsi per un normale backer?
Pledgiato anche io. Mi è arrivata la mail, ma se torno nelle specifiche del pledge non mi da nessuno sconto, eppure la mail corrisponde a quella del kickstarter.
Il problema è che i link presenti nella mail sono 4, per twitter, facebook, per editare i miei extra e il dettaglio del mio pledge. Escludendo i primi due per ovvi motivi gli altri non mi danno sconti. Onestamente non saprei. Ho pure provato a cancellare il pledge e rifarlo ma la mail è la stessa.
La mail dev'essere quella con oggetto: Announcing Pillars of Eternity II: Deadfire!
Scorrila fin quando arrivi qui:
http://imgur.com/uePhKqP
E clicca su $5 Pillars of Eternity II Credit
Ti apre Fig e fra i bonus possibili per il pledge c'è il buono sconto.
Traguardo raggiunto in 23 ore. Non male.
Vediamo se a stò giro si regolano meglio con gli stretch goal.
Edit: Sono stordito, il multiclassing faceva parte dell'obiettivo base
1.4M per due sotto-classi per classe , girava anche voce (o era scritto su fig?) di uno stretch per il multiclassel'idea dei kit tipo bg2 non mi dispiace affatto comunque.
http://jesawyer.tumblr.com/post/1564...d-somebody-not
In caso in cui non si importi un save ci sarà una sequenza per prendere decisioni relative al primo episodio, oltre a questo ho letto che i compagni che tornano si comporteranno in maniera diversa a seconda del rapporto avuto col watcher nel primo episodio (facendo l'esempio dell'assenza di Edèr se è morto, ma sinceramente non ricordo come potesse morire)
Ultima modifica di Daled; 27-01-17 alle 18:20
Si potrebbe anche cercare di scimmiottare di meno ad&d però eh...
Era un'idea che avevano paventato nelle interviste dopo l'uscita di PoE. Mi apre che poco tempo fa ne avevan parlato come stretch. I primi passi lia vevan mossi con la seconda espansione introducendo i talenti ibridi.
Ad ogni modo cambia poco. Per progetti del genere i primi stretch goal sono praticamente roba su cui han già lavorato che sanno di dover implementare sicuramente.
Come già detto ora vediamo se l'esperienza di PoE gli è servita a qualcosa e si regoleranno meglio con le aggiunte. Evitare di sprecare tempo e risorse per la stronghold, che ha sì delle potenzialità ma già dai tempi di NWN2 han dimostrato di non saperle sfruttare come si deve, sarebbe già un buon inizio.