Mass Effect Andromeda Mass Effect Andromeda

Risultati da 1 a 20 di 3252

Discussione: Mass Effect Andromeda

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Senior Member L'avatar di Det. Bullock
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Lipari, Isole Eolie, dimora di Eolo il Signore dei venti.
    Messaggi
    11.143

    Re: Mass Effect Andromeda

    Citazione Originariamente Scritto da Rage Visualizza Messaggio
    Si però non si giudicano gli intenti (che hanno un valore nullo), ma le azioni. Il succo dei movimenti SJW è quello per cui ogni genere di minoranza non sta più a cercare un ragionevole senso di uguaglianza, ma piuttosto si costruisce una grossa campana di vetro fatta di oltraggio perché c'è la risposta pronta "se la pensi così sei contro [inserire la minoranza]".
    Probabilmente non era l'intento originale, ma è lo stato dei fatti attuale. Il problema è che questo crea tutta una spirale di nonsense per cui la rappresentanza nei media più diffusi deve includere l'emo gotico pansessuale che nella vita precedente era un fauno di discendenza draconica.
    E' un'enorme masturbazione collettiva che pone degli ovvissimi limiti pratici e intellettivi quando si trova ad interagire con dei media, perché ne forza la natura e il messaggio (e l'età mentale di chi in genere propugna queste boiate è bassissima, quindi il messaggio ne esce effettivamente inquinato). Se una software house ha dei rappresentanti che cercano di forzare nel gioco propaganda spicciola contro la supremazia bianca o sull'effettiva validità del concetto di gender fluid non binario sarcazzo rotante, il danno è inevitabile.
    TL;DR: se stai facendo un videogioco FORSE ti conviene fare in modo che gli esseri umani sembrino umani e si muovano come umani piuttosto che focalizzarti sulla tematica del body acceptance, ecco. E' il classico esempio di "majoring the minors", ovvero di sprecare risorse su dettagli secondari senza averle prima dedicate ai fondamentali. E' un tipo di mentalità che è deleteria in qualunque ambito.
    Tipo Return to Castle Wolfenstein cioé?

    Battute a parte, un videogioco è una forma d'arte e quindi chi la fa ci mette quello che vuole esprimere, una cosa che ho notato leggendo i background di tanti che vengono dalla scena di D&D o dei videogiochi in genere è che spesso è gente che veramente è non dico "emo gotico pansessuale che nella vita precedente era un fauno di discendenza draconica" ma quasi.

    Poi specie la fantascienza e il fantasy sono pieni di robe simili, specie la fantascienza, ricordo ancora un romanzo Heinlein che narra di una società lunare multirazziale dedita alla poligamia che combatte per l'indipendenza dal tirannico e vagamente razzista governo terrestre.
    E ricordiamoci Star Trek e il remake di Battlestar Galactica, ovvero le maggiori fonti di ispirazione di Mass Effect.
    Quando tendenze simili sono già presenti nel genere è ovvio che se ci si fa un videogioco prima o poi certe cose le si va a toccare.

    EDIT

    Comunque con credo sia quello il problema di Andromeda.

    Le impressioni postate su alcuni siti parlano di un gioco che sembra sia un po' svogliato in generale, la recitazione poi non sembra il massimo giudicando dai video.

    Piuttosto, ecco altre prime impressioni:
    https://www.rockpapershotgun.com/201...meda-problems/

    Mi piace "my face is tired", che sia un riferimento alla mancanza di espressione?
    Ultima modifica di Det. Bullock; 17-03-17 alle 01:01
    "I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
    "People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
    La configurazione del mio PC.
    Il mio canale Youtube.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su