ragazzi...
ma anche a voi capitano delle quest che non si "concludono" ???
sto parlando di " Creazione dello scudo del Normand" e di " Guadagnati il rispetto"
le ho finite, passo per passo, ma non scompaiono dall'elenco...
dello scudo del Normand avevo letto in rete che era buggata ma pensavo che con la 1.5 fosse stata risolta
invece dell'altra non ho letto nulla
è capitato anche a voi di non riuscire a finirla ?
grazie in anticipo![]()
Non so a che gioco state giocando voi ma a me i compagni vanno giù abbastanza velocemente nei combattimenti se non gli si da una mano. E a dispetto di quanto diciate alcuni di loro sono assai sgravi, vedi Cora per esempio.
QuiD Multigaming nel cuore <3
raz3r su NGI
Per saperne di più su di me visitate il mio profilo Steam
Il krogan è molto peggio di Cora, puoi stare in cover e aspettare che uccida tutti lui.![]()
Probabile che sistemino le due quests in un prossimo aggiornamento.
http://answers.ea.com/t5/Bug-Reports...d/td-p/5941800
Devo ancora vederlo crepare.
Ps: vorrei sbugiardare il fatto che le armi sono le stesse dei vecchi mass effect (perchè in 600 anni di criosonno hanno il tempo di craftarne di nuove) perchè oltre a quelle della via lattea c'è una marea di armi esotiche, anche craftabili. Oltre a cose fiche come le spade asari o i martelli krogan.
Ultima modifica di Lord Brunitius; 14-04-17 alle 11:12
Ma infatti, le armi esotiche sono la maggioranza, bello anche il fatto che ne esistano "miste"
Inviato dal mio XT1635-02 utilizzando Tapatalk
Almeno quello
Bon, ed una pecca levata. Mancano le altre per quanto mi riguarda![]()
Il fatto è che, come ti dicevo prima, FFXV è molto meno giappo di quello che uno potrebbe pensare, quindi anche entrando nella loro ottica gli elementi di cui ho parlato non hanno comunque senso. Prendi ad esempio uno Yakuza, che è pieno di elementi di contorno che esulano dal contesto principale, tra la possibilità di andare in sala giochi alle missioni che ti chiedono di cercare dei gatti, però hai da una parte un contesto narrativo molto forte che ti consentirebbe comunque di fregartene degli elementi di contorno, dall'altra una forte personalità "giapponese" che da senso alle loro particolarità.
In FF invece non c'è niente di tutto questo, o almeno io non l'ho visto, a parte il look dei personaggi non c'è nulla che mi fa associare il gioco al giappone (almeno nella fase open-world).
Grazie Bicio per la risposta.
Sono tutti elementi su cui posso darti ragione che però, personalmente, ritrovo simili anche in FF.
Ad esempio gli spostamenti tra pianeti sono sicuramente un po lenti (anche se già in parte sistemati con la patch), però almeno per il momento difficilmente ti sposti per una toccata e fuga. In FF soprattutto all'inizio hai attese di minuti in cui puoi tranquillamente andare a fare altro mentre che aspetti e ti obbliga molto più spesso a fare avanti e indietro nel breve periodo (ogni volta che vuoi fare una caccia devi necessariamente andare al bar, attivarla, andare sul posto, completarla e tornare indietro, senza la possibilità di accumularle).
Per il combat puoi crearti quattro profili da cambiare al volo e puoi comunque riassegnare le abilità in qualsiasi momento, in FF praticamente non puoi personalizzare nulla, dopo poche ore hai visto praticamente tutto quello che può offrire.
Sui compagni in combattimento la mia sensazione è che siano molto simili, forse su ME faticano ai livelli più alti? Si, sono niubbo e gioco a normale, ma fanno egregiamente il loro lavoro, non mi sembra ne più ne meno quello che fanno in FF.
Sulla caratterizzazione in FF si scambiano due parole per sbaglio, è come se in ME avessero tolto i dialoghi durante l'esplorazione, quelli sulla tempest e le loyalty (mettendole come dlc a pagamento).
Ultima cosa sul buonismo, che effettivamente si sente rispetto ai capitoli precedenti, ma in FF c'è un'aria di allegria ingiustificata (tutti allegri e pronti a farsi i selfie) con una guerra a due passi che sta distruggendo quello che dovrebbe essere il tuo regno.
Ho scritto dei punti che possono essere, almeno secondo me, accomunati. Poi FF l'ho finito anche io, ci ho speso 50 ore quindi sicuramente schifo non mi ha fatto, però non riesco a vedere questa differenza così netta tra i due titoli.
Comunque mi sembra che l'aspetto psicologico (non semplicemente le aspettative) possa andare ad influire molto sul gradimento di un titolo, il come lo si approccia e con quale spirito lo si porta avanti, ma anche i commenti prima e dopo l'uscita, possano fare una grossa differenza
Il fatto è che non si capisce bene il "problema", nel senso che mi sembra di aver capito che Bicio si lamentava delò fatto che se sei nella tua stanza sulla stazione orbitante e vuoi andare sull'avamposto X sul pianeta Y, devi uscire dalla stanza, arrivare al sistema di trasporto interno alla stazione (tipo tram) andare all'imbocco della TEmpest, decollare, cliccare sul sistema in cui vuoi andare, cliccare sul pianeta e atterrare. Una volta sul pianeta puoi arrivarci col Nomad o fast travel tra i vari punti (ne puoi sbloccare alcuni). Io non lo trovo un "problema", se a lui non è piaciuto e a dato fastidio padronissimo, però è vero che anche nei precedenti capitoli il teletrasporto dalla cittadella a, che ne so, la base Krogan sul pianeta dei krogan non c'era
Sì, ma è plausibile e spiegato.
Cazzata. Non è vero che non ci sono armi nuove.Non è un mistero che non ci sono armi differenti (te ne puoi portare quante ne vuoi dalla vecchia galassia, ma se ci sono razze nuove e queste non hanno armi che tu possa utilizzare per me è un nosense).
Update: letto ora che ti avevano già risposto.
Il "tutto" lo hai dedotto da 20 minuti su TwitchPoca originalità in tutto
Capisci che è una stronzata però? Non posso criticare la pasta ai 4 formaggi solo dall'odore del piatto del vicino.Se poi uno non può criticare il gioco se non ce l'ha diciamolo subito che mi tappo la bocca![]()
E le opinioni di chi lo ha giocato e lo consiglia invece giustamente contano un cazzo.E sopratutto, a leggere chi l'ha giocato non fa che confermare che sì, è un giochino che non è un cesso colossale, ma che si poteve e doveva fare di più. Questo è il motivo per cui non l'ho preso, nemmeno crackato![]()
Oh va bene tutto eh, ma probabilmente leggendoti hai semplicemente gusti diversi anche sul genere, e forse ME originale non ti è piaciuto poi nemmeno tanto...
23 ore e 37 minuti per la precisione, poi ho ceduto, o tiravo dritto per cercare di finirlo rushando "ma non mi piace giocare così, o le palle entravano in sciopero per la noia, o scelto la disinstallazione convinto di non perdermi niente di eclatante,
la cosa più pesante da digerire è il piattume senza il minimo apice dei protagonisti e della trama in genere,una nuova galassia da esplorare impresa mai tentata prima e mi tiri fuori sta storiella con una mezza
?
che poi il gioco sbatte in modo grossolano con tutto ciò che era stato espresso nella prima serie ,ciclo di 50000 mila anni distruzione delle specie senzienti avanzate per evitare la distruzione totale della galassia di tutte le specie organiche da parte delle IA,
che cazzo ha combattuto a fare shepard per salvarsi o salvare parte della civiltà contemporanea dai razziatori se c'era disponibile la tecnologia per andare in un'altra galassia dove non esistono i reaper?
Ultima modifica di -jolly-; 14-04-17 alle 14:10
no è contemporanea agli eventi di mass effect 2
quindi mentre shepard lottava per salvare il culo a tutti durante gli eventi di mass effect 3 potevano approntare delle arche aggiuntive per salvare parte della civiltà e tutti i dati raccolti sui reaper per tornare qualche secolo dopo con 48000 anni a disposizione e le conoscenze necessarie per sconfiggerli
Ultima modifica di -jolly-; 14-04-17 alle 14:27
E infatti i vecchi ME non mi piacciono e speravo, come ho detto fin da subito, in questo MEA per una nuova spinta alla saga che mi prendesse anche a me, ma noto che non c'è stato quel salto qualitativo che speravo.
Per questo dico che è un'occasione mancata: fa l'occhiolino ai vecchi giocatori che hanno apprezzato i passati ME. Per quelli come me che speravano in un "reset" della saga invece nada.
E uno può criticare anche senza aver giocato eh.
Non è che mi devo sparare 60€ per capire di aver fatto un acquisto di merda, al che sarebbe troppo tardi.
Basandomi anche sulle vostre che avete apprezzato il titolo, non ho letto l'entusiasmo su nulla. Nulla. Quindi, come ho detto, non brilla in niente. Io cercavo altro o quantomeno speravo in non so cosa nemmeno io, una rivoluzione della saga? Non mi pare ci sia stato.
Quindi il gioco per quanto mi riguarda non merita sicuramente il prezzo pieno. Felice che a molti fan della saga sia piaciuto, ma a me non attrae assolutamente nulla del titolo. Sarò fatto male io, che te devo dì![]()
Ok, però credo che all'epoca del 2 non si conoscesse appieno la portata del pericolo Reaper, senza contare che per arrivare su andromeda ci sono voluti 600 anni in criosonno, e che ttutta l'umanità avrebbe dovuto abbandonare la terra e il sistema solare. Non era una cosa fattibile. L'andromeda Initiative nasce dal sogno/progetto di alcune persone di portare rappresentanti di alcune razze in un altra galassia sapendo di avere a che fare con risorse scarsissime e il dubbio di non trovare un pianeta abitabile (da qui il pathfinder). Non potevi caricare miliardi di persone su non so quante navi e partire per un'altra galassia. Per me ha senso come l'hanno gestita
Si vabbè, ciao.
In effetti fa l'occhiolino ai vecchi amanti della vecchia trilogia e non è una rivoluzione di ciò che essa fu. Io cercavo proprio quello e mi sto divertendo parecchio per ora. Sul fatto che il gioco non brilli in niente non so che dirti, per me molte cose sono ottime, altre decisamente mediocri, ma il complesso è positivo e mi "sento" nel'atmosfera mass effect che a me piacque parecchio
Che poi ci sta, ci sono alcune transizioni tra aree (il suddetto Tram per esempio) che rendono l'arrivare da A a B piuttosto lungo. Calcolando che Bicio l'ha già finito, può essere che non abbia potuto godere della funzione di skip delle animazioni dell'autopilota introdotte con la 1.5.
Piuttosto, in una base Kett dopo aver fatto saltare dei generatori, il gioco mi è andato full epilectic, e non sono il solo
Molto bene Bioware, molto bene