dato che hanno gia' dichiarato che useranno lo stesso motore rivisto pure per tes 6 (che uscira' per giunta con la nuova generazione hardware), credo che non ci sia molto da aspettarsi dal punto di vista tecnico per i loro giochi futuri.
Visualizzazione Stampabile
dato che hanno gia' dichiarato che useranno lo stesso motore rivisto pure per tes 6 (che uscira' per giunta con la nuova generazione hardware), credo che non ci sia molto da aspettarsi dal punto di vista tecnico per i loro giochi futuri.
Chiariamo una cosa, tralasciando i fissati della grafica, Fallout 76 è bello da vedere.
Tutti i video sui glitch sono sostanzialmente fake perché montati da ore di gameplay di svariati giocatori e messi assieme rendendo l'idea che il tutto sia un immenso porcaio...
...ma non è vero, graficamente è bello. Anche il paragone con Fallout 4 è un mezzo fake. E' verissimo che i giochi graficamente sono simili, ma nel 76 c'è molta più roba su schermo. Quindi se ci sono modelli simili o diciamocelo, identici, a scherno nel 76 ce ne sono molti di più rendendo la scena molto più ricca.
A ciò si deve aggiungere una illuminazione migliore.
Inoltre la cura dell'ambientazione c'è tutta e la cosa trascende la mera grafica, sono stati bravi a ricreare i paesaggi...
Il problema della vecchiaia del motore grafica sta, a mio parere, nella totale assenza di distruttibilità...nel 2018 vedere staccionate e lamiere inamovibili è anacronistico...
Se riuscissero ad implementare questa cosa nel motore grafico, per me possono andare avanti ancora con altri giochi.
....detto ciò il gioco fa cagare.
Ma non per la grafica....
Per un attimo ci avevo creduto.
Fallout è derivato da gurps che definire user friendly e quindi facilitto è leggermente un'esagerazione (cioè è proprio una cazzata). Sta cosa dei fan di Baldur's gate che snobbavano i 2 fallout non l'ho mai sentita. Oltretutto Fallout è del 97, Diablo era già uscito da un annetto e Baldur's gate ha fatto capolino nel 98, con gameplay e interfaccia molto ma molto piu' friendly di Fallout.
che la grafica pur essendo old era l'ultimo dei problemi mi sembra fosse palese, è tutto il resto che sembra far cagare, quando da una delle poche critiche ufficiali uscite " ed anche questo è strano dato che spesso si hanno recensioni gia giorni prima dell'uscita ufficile di un gioco" si legge di missioni noiose e semplicistiche, che il gioco non invoglia a costruire ed a creare gruppi, mi sembra che l'obbiettivo primario del gioco sia stato totalmente fallito,
e poi diciamolo chiaramente un paesaggio ricco ,con alberi pieni di fogliame almeno nei punti che si vedono nei filmati a pochi anni dalla catastrofe nucleare fa letteralmente cagare, un ragazzino di 12 anni ci passa sopra gente più videoludicamente scafata o si mette a ridere o li manda affanculo,
raga la loro spiegazione è che nella zona sono cadute "RELATIVAMENTE" poche bombe, e tutte le bombe cadute nell'emisfero con venti che trasportano le piogge e le polveri radioattive con un inverno nucleare globale che durerebbe almeno 3 decenni dove le mettiamo?
nel 19° secolo è bastato il krakatoa per causare un disastro agricolo globale e temperature più fredde per almeno un decennio
Vabbè visto che si parla di storia diciamola tutta: i Fallout sono usciti prima dei Baldur's Gate e nessuno si è mai sognato di chiamarli action o tanto meno titoli facili, anzi. Al massimo ci' fu un po' di polemica all'uscita di Fallout 2 che in molti ritenevano di minor qualità rispetto al precedessore e per alcune incongruenze di lore. (gente indemoniata perché si era passati dai tappi ai dollari).
Quel che accade in seguito fu l'esatto opposto di quanto detto da Orologio con grosse polemiche in rete da parte dei puristi quando uscì Baldur's Gate perchè utilizzava D&D senza implementare turni (un sacrilegio) e per la sua natura di rpg lineare e molto votato agli scontri.
Come già scritto, se dobbiamo guardare l'ambientazione io personalmente me la spiego col fatto che nella zona effettivamente non sono cadute le bombe (città intatte "distrutte" dal tempo, dagli elementi naturali e dalla presenza mutata...e la lenta morte della flora deriva dal decadimento radioattivo indiretto delle altre zone).
Tra l'altro spostandosi si trovano le zone radioattive classiche alla fallout...quindi la zona iniziale è sostanzialmente un eden...
...infatti, senza spoilerare chissà che noi stiamo cercando il sovraintendente che è uscito prima di tutti per mettere in sicurezza i siti nucleari prima che giungano gli altri...
Gli altri sono appunto i giocatori e il tutto (mia idea ma penso che si parerà così, leggendo e ascoltando qua e là) persone geniali e altamente competitive messe volutamente dalla vault insieme, col sovraintendente e la sicurezza specializzata nel gestire queste persone con ritiro di tutte le armi già il giorno dopo dalla chiusura del vault.
Esperimento Vault tech...dopo 25 anni fornendo loro tutto il necessario per sopravvivere, molto più che a tutti gli altri, queste persone ricostruiranno l'America o si scanneranno tra loro distruggendo tutto?
Il sovraintendente ha capito ed è appunto uscito prima...
Essendo un prequel quella zona non è citata da nessuno perché verrà nuclearizzata più di ogni altra zona, ma per fuoco amico delle varie fazioni...
Il lore lo trovo figo, come in tutti i fallout...peccato che il gioco faccia cagare...
Forse tra un 5 anni uscirà il mega mod con npc e storia...
Ritornando a Fallout 1 e 2...che vi devo dire, le litigate su sta cosa sui vari forum me le ricordo...pazienza...ognuno la pensa come vuole...
ma è proprio qui che casca l'asino,con centinaia di bombe atomiche esplose per il globo se vogliamo escludere gli edifici intatti, il fallout o ricaduta nucleare trasportato da venti e piogge avrebbe comunque diserbato qualsiasi cosa nel giro di massimo un'anno, capisco che in un gioco bisogna accettare compromessi narrativi , ma era meglio se stavano zitti o dire ci piaceva farlo così perché si, invece di dare dei coglioni alla gente pensando che la storiella delle poche bombe era plausibile per giustificare la vegetazione e la zona relativamente paradisiaca,
il meteorite di 65 milioni di anni fa è caduto in messico e trascurando tutto il resto sono bastate le polveri sollevate ad oscurare per decenni il globo e ditruggere vegetazione e tutte le forme di animali superiori,
quindi fai il gioco come ti pare ma non mi far passare da coglione quando gli utenti dopo la beta chiedevano il perchè della vegetazione rigogliosa e tu speri di sviare con una spiegazione che non sta ne in cielo ne in terra e pretendere che me la beva
...e vabbé suvvia...è una terra morente autunnale con foglie cadenti...l'atmosfera è resa benissimo....ci sta se si tiene conto che non sono cascate lì le bombe...
Perché altrimenti allora ti dico che la distruzione nucleare e le sue cicatrici non sono così gravi e persistenti come vengono descritte in Fallout...a chernobyl c'è stato il rilascio radioattivo pari a 400 volte la bomba di hiroshima e la centrale tutt'ora spara radiazioni...ma i bramini non li ho visti...
si ma in lapponia usavano le renne come abat jour per leggere la sera nelle tende, e tutta la zona di Chernobyl è tutt'ora invivibile ed interdetta, nei pressi ci hanno pescato dei pesci siluro totalmente deformi e sono pesci che resitono più di tutti in acque luride ed inquinate anzi ci prosperano, ed era una sola centrale, devastante quanto vuoi per le radiazioni ma in confronto ad una guerra nucleare globale è come se io pretendessi di uccidere il mio dogo argentino con una scoreggia sul muso
ed il problema in caso di centinaia di bombe non sono le radiazioni pur catastrofiche, ma le polveri sollevate dalle stesse che oscurerebbero la luce solare in tutta la terra per decenni,ergo la vegetazione esistente muore e quella futura non rinascerebbe per tutta la durata dell'inverno o notte perenne nucleare
...ok ti seguo e condivido...ora però sorge spontaneo un altro problema, tutta la serie è una merda perché il giocatore può sopravvivere a diversi colpi d'arma da fuoco e può curarsi istantaneamente con una siringona...
La storia del decadimento radioattivo e dei suoi effetti scientifici è relativa se raffrontato a questa cosa...insomma ti preoccupi delle bombe atomiche e del loro effetto a livello di fallout appunto, ma il personaggio incassa pallottole e non muore...
Vabbé dai ho capito...critici anche quando si critica il gioco... c'è sempre quello che lo critica di più e in modo più corretto.
ho precedentemente detto che in un game si accettano compromessi, accettiamo che un fuscello di 30 kg diventi un carroarmato invicibile che stende npc a dozzine roteando uno spadone di 30kg, accetto di tutto purchè non mi si prenda per coglione propinandomi una storiella da coglioni,
vuoi fare un gioco con sempreverdi e bonsai, ok dimmi che per esigenze narrative hai voluto farlo, ma non spararmi cazzate per giustificare una cagata appena qualcuno si è interrogato sul perché della vegetazione, non dare risposte o dimmi perché il gioco l'ho ideato così,
ho schifato mass effect 3 perché per 2 giochi si bava tutto sulla materia oscura e poi te ne esci con lo starbimbominchiachild come finale
che tutta la trilogia mass effect doveva basarsi sulla materia oscura non è una mia deduzione, ma l'ha detto lo sceneggiatore capo della serie poi licenziatosi da bioware a metà del secondo capitolo
Lungi da me l'idea di giustificare certe decisioni di gameplay scellerate, di cui Bethesda è maestra, ma in generale la struttura dei loro titoli è quella che preferisco, insieme agli strategici/tattici, e non è che la scelta in tal senso sul mercato sia poi vastissima; inoltre i mod aiutano enormemente a migliorare l'esperienza di gioco...
Chi ben inizia...
https://www.thesixthaxis.com/2018/11...out-76-review/Citazione:
Fallout 76 had a lot to say when it was revealed. It was multiplayer, it had the largest world of any Fallout, it was going to be fun. The trouble is that it just doesn’t work, the world is too big and empty, and the quest design as uninspired as it gets. If the only way for a game to be entertaining is by having your friends make jokes about it as you journey together, then it has failed at one of the things that most games should be. It has failed at being fun, it has failed at being entertaining in its own right. If you want to hang out with some friends in an a post-apocalypse, then just go to a pub and watch the news.
Score: 3/10
quindi per ora sta sulla media delle recensioni del vituperato metacritic ed haters assortiti, ma qualche 8 sono sicuro lo prenderà,
già ho letto un sito che dice di attendere qualche mese e vedere come lo aggiusteranno prima di dare un giudizio sul gioco,
io il giudizio lo do in base a cosa ho acquistato al momento dell'uscita ed averne fatto qualche ora, difficilmente una zuppa insipida diventa piatto gourmet dopo che l'ho digerita da un mese
A me sta piacendo :fag:
è legittimo,
nessuno vuole convincere altri a cambiare parere, è un forum di videogiochi ed amenità varie, ognuno esprime un parere e se ne discute sopra o ci si cazzeggia
chi ci vede delle grossolane minchiate lo dice cercando di dire il perché,
a chi piace altrettanto
dicci cosa ti convince di questo gioco
ti faccio un esempio
di cosa trovo inaccettabile e che rende il gioco una puttanata colossale dal mio punto di vista oltre tutto quello che ho scritto in precedenza,
un mondo vuoto di npc dove le missioni ti vengono assegnate non da persone che nutrono una necessità o un interesse, ma da una voce umana registrata in un nastro o da un robot
ma quanto può essere stupida questa trovata? la persona che ha registrato il nastro missione potrebbe essere con altissima probabilità da morta da vent'anni o 10 o 5 e rende vuoto il significato della ricerca se non come accumulo di esperienza ma per chi è utile in quel mondo?