diamine, anche starblazers... :moan:
Visualizzazione Stampabile
diamine, anche starblazers... :moan:
Comunque tra qualche mese tornano, adesso andranno su Netflix, magari :asd:
speriamo... :sisi:
spessissimo la roba che scade la ritrovate il primo del mese successivo :asd: ovviamente non c'è la certezza matematica ma è abbastanza probabile, soprattutto se sono grossi pacchetti dove alla fine è una licenza unica :sisi:
Ho fatto partire Upload...sbaglio io o sembra una versione 'leggera' di san junipero sviluppata come serie? :bua:
Vale la pena?
Non gli pulisce manco le scarpe a San Junipero...
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
IL principe cerca moglie 2, seguito del famoso film di Eddy Murphy dell 1988, salta le sale cinematografiche e arriva direttamente su Prime Video il prossimo 18 dicembre 2021 :)
https://www.badtaste.it/2020/10/13/i...cembre/451307/
SAROOOOOÒÒÒÒ LA VOSTRA PRINCIPESSAAAAAA
Non sbagli, io l'ho visto ai tempi dell'uscita e mi è piaciuto. Fondamentalmente leggerino, una commedia con inevitabile romanticismo che butta lì le tematiche alla Black Mirror ma senza soffermacisi troppo.
Non mi aspettavo la svolta nel finale: c'è del thriller e un cambio di tono che ho trovato troppo repentino e mal integrato con il resto della serie. Però c'era la necessità di muovere la storia e di avere un cliffhanger, perciò... :solo:
Finita la prima stagione di Magnum PI.
Confermo le mie impressioni iniziali: serie leggera, più divertente di quanto mi aspettassi, con un'impostazione classica da 20 episodi perlopiù indipendenti, con una trama orizzontale che riguarda solo il pilot, un episodio in mezzo e il finale di stagione, ma che si conclude senza cliffhanger.
Mancano i baffi di Tom Selleck, Higgins è interpretato da una bionda inglese di trent'anni, invece che da un vecchio texano, ma a parte questo rimane piuttosto fedele allo spirito dell'originale.
Tecnicamente dovrebbe essere uno spin-off del remake di Hawaii Five-O (fatta dagli stessi produttori e con alcuni personaggi secondari in comune), ma per qualche motivo questa sembra funzionare molto meglio.
Spero non ci mettano un anno a portare la seconda stagione, visto che in America sta per cominciare la terza.
Future Man :rotfl:
Perchè non la pubblicizzano di più, è spettacolare :rotfl:
Alla fine, complici gli episodi da 20 minuti, l ho bruciato velocemente :bua:
In effetti è carino: dopo la prima mezz'ora non gli avrei dato un euro :asd: Invece, per quanto paracula di fondo come già detto da qualcun altro, funziona e ha un suo motivo d'essere.
Ho trovato più interessanti le varie bizzarrie del mondo virtuale rispetto alla parte 'investigativa' della storia :asd:
Non mi è spiaciuta neanche la parte finale :asd: anche se pare più un 'gancio' per la seconda stagione (che mi sembra nei piani :look: )
Tra l'altro scopro solo ora che l'autore ha scritto diversi episodi dei Simpson nel 'periodo d'oro' :rullezza:
Segnalo Unreal, ambientato nel dietro le quinte di un reality show fittizio tratto da The Bachelor (che in Italia mi pare non sia mai stato proposto).
Il bello della serie è che c'è sia la trama del reality sia la trama di quello che succede al di fuori, e le due storie si incrociano. Se qualcuno avesse dubbi, il modo in cui viene realizzato il reality, e quella malizia che c'è dietro a molte delle azioni dei personaggi, è ispirato per davvero alla realtà (chiaramente nella serie si arriva agli estremi, ma quello che vedete è quello che succede dietro le quinte di un reality vero).
Prima stagione ottima
Seconda stagione che a lungo andare spinge troppo nell'inverosimile, ma complessivamente discreta
Terza e quarta non le ho ancora viste, sia perché ai tempi sospesero la serie sia perchè il finale della seconda non mi aveva spronato ad andare avanti, ma vedo comunque di rimediare.
praticamente ma non esattamente
Su MTV lo facevano
Condivide solo l'idea del corteggiamento, ma per il resto è completamente diverso. C'è un uomo e un harem.
A quanto pare tentatorono di farlo anche in Italia ma gli ascolti furono disastrosi, mentre in America hanno superato le venti stagioni ed è tuttora in corso.
https://it.wikipedia.org/wiki/The_Ba...ma_televisivo)
https://www.youtube.com/watch?v=4n8jKHpi-Eo
Visto City Hunter(2019)
Film d'animazione dedicata alla mitica serie fine anni '80.
Deludente, è un compitino che se la gioca tutto sull'effetto nostalgia.
Hai City hunter, hai occhi di gatto (fanno davvero una comparsata ridicola), poteva uscire qualcosa di spettacoloso ed invece è una puntata lunga neppure troppo ispirata :moan:
si vede che fa DRIZZ?