Sì confermo che al terzo episodio ho piantato tutto alla moglie e sono andato a giocare a StarCraft
Visualizzazione Stampabile
Finito di vedere Mr Robot terza stagione.
La prima bella, le altre davvero brutte.
Ho provato a vedere The Office. Anche perché su imgur lo osannano. Poi ho capito che sono americani. A me non piace. Nessuno ha dei colleghi così, o dei capi così fessi. E nel caso impossibile qualcuno li avesse sarebbe ora di cambiare lavoro. La trovo così stupida come serie che neppure può servire per indagare sulle dinamiche sociali. Per me inspiegabile il suo successo, una decina di stagioni.
How I Met your Mother. Vedo ancora vederla, ma il doppiaggio mi frena un casino. E una commedia vederla in lingua originale non mi va.
Seinfeld. Batte quasi tutti.
"è una serie stupida ma almeno indaga sulle dinamiche sociali " l'ha mai detto qualcuno, riguardo qualunque serie?
comunque The Office è una commedia, se non ti fa sorridere passa ad altro senza pensieri, ma non stiamo a discutere del realismo di Michael Scott e compagnia bella :asd:
Non guardare Scrubs, mi raccomando.
Non vorrei ti venisse paura degli ospedali.
@Drake cercavo un pretesto per farmela piacere. Non l'ha detto nessuno. A me non fa ridere quella serie non la metterei sotto le commedie. Cmq ho sempre detto ihmo.
Scrubs molto bella, l'ho vista ai tempi che furono su MTV.
È riconosciuto da tutti che la prima stagione di the office sia debole, con un umorismo ancora non ben calibrato. Il personaggio di Michael Scott in particolare è stato cambiato totalmente dalla seconda in poi.
finita la prima stagione di JACK RIAN :pippotto:
mi è piaciuta veramente tanto, una storia semplice senza inutili e complicati intrighi filogovernativi, abbastanza realistica anche un pochino romanzata (è una serie tv dopotutto :asd: ) cruda il giusto, si qualche forzatura* qui e la ma niente di che rovini l'insieme, bella bella bella :sisi:
*
La prima stagione mi è piaciuta, mi sono fermato alla terza puntata della seconda perché era partita bene ma diventa troppo stupida
a faceva un "cringe" pauroso Michael Scott nelle primissime puntate, ma proprio prima e seconda tipo
poi si è calmata la cosa, non ricordo di aver notato grandi differenze tra prima e seconda stagione
comunque non è obbligatorio che piaccia o faccia ridere ma rimane una commedia.
Cringe è rimasto cringe dai :asd:
Il personaggio di Michael fa ridere proprio perché è sempre imbarazzante.
sì sì ma nella primissima puntata, sarà stato l'impatto, i capelli , non so.... stavo per chiudere ogni volta che apriva bocca :asd:
prime è più divertente da spulciare di netflix
ho appena visto che han messo AUTOMAN :asd:
Visto la prima di Hunters. Parte come una bomba, poi perde un po' di stile e frena col piede sinistro sul ritmo. Le influenze sono talmente evidenti che già dal primo episodio mostra tutti i suoi limiti.
Vedremo, ma per ora convince solo a metà :sisi:
Divorata "Good Omens": meravigliosa!
Da fan sfegatato di Pratchett e Gaiman non potevo perdermela.... (ho attivato Prime solo per quella!)
Visti i primi quattro di Hunters.
Non sono sicuro raggiunga il suo scopo. Le parti negli anni '70 sono spesso divertenti, ma le parti ambientate nei campi di concentramento dei flashback le trovo spesso fuori luogo. Mancano di delicatezza nel trattare l'argomento e, pur essendo vicende brutali per la loro stessa natura, non trovano altra opzione che renderle grottescamente sopra le righe.