Vabbè, le regole di solito di dicono come gestire le cose meccanicamente (tiro un pugno a quello là e gli faccio una certa quantità di danni, oppure salto un burrone ma non riesco ad aggrapparmi dall'altra parte e casco di sotto, eccetera...) ma narrativamente mica c'è scritto cosa devi fare, ognuno di inventa la storia che vuole come nel più classico dei "Facciamo finta che..." di quanto si giocava da bambini. Le regole servono a dare un contesto e un bilanciamento, ma le svolte narrative ce le si inventa come si vuole. Infatti mica nella partita originale si sono giocati la perdita della fede nel tempio lontano e tutte 'ste robe qua, è che la giocatrice di Pike lavorava a New York mentre loro giocavano a Los Angeles, quindi poteva esserci solo una volta ogni tanto (e occasionalmente via Skype) quindi il master si è inventato 'sta cosa della proiezione astrale per farla apparire quando c'era e scomparire quando non c'era.
Poi, bravi loro a farla funzionare nella serie animata![]()
Yep, manuale. Tipo il chierico doveva anche pagare le tasse alla chiesa e il paladino aveva delle "multe" mi pare per espiare colpe minori. A noi al massimo ci era capitata la quest per il paladino per la sua spada sacra, ma l'abbiamo fatta tutti insieme per fortuna.
Per iniziare da zero i manuali per capire le meccaniche e magari un'avventura pre-fatta per capire le dinamiche.
A 1.5x non si guardano i capolavori!!! I documentari crime invece sì, a 1.5x gli intervistati sembrano parlare a velocità normale![]()
Cominciato Stargate dal film in poici rivediamo tra 2 settimane
Ahaha, scherzi a parte, è simpatica come serie ma non è certo un capolavoro, anzi.
Però ormai la TV non produce più procedurali con una certa varietà di situazioni, la stragrande maggioranza delle serie sono robe che devi seguire dall'inizio alla fine. Queste serie invece puoi passare l'aspirapolvere, lavare, cucinare, passare il ferro da stiro e anche se perdi una scena, non servirà averla vista tra 3 episodi per capire che succede.
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.
Finita la prima stagione di Stargate. Che dire? Gli ambienti fatti di polistirolo in massima economia che non sono mai convincenti, i pianeti in cui la lingua più diffusa è l'inglese indipendentemente dall'origine degli abitanti, i luoghi sui pianeti sempre uguali.
Però dai, a parte la sensazione generale di prodotto di serie B, è comunque interessante e l'esplorazione molto trekkiana è sempre avvincente per quanto qui sia parecchio ripetitiva.
Programma completo:
print(f"Risultato: {eval('*'.join(str(x + 1) for x in range(max(1, int(input('Inserisci un numero: '))))))}")
Lista scambi Lista scambi