Che è tutto tranne che per bambini :asd:
Visualizzazione Stampabile
Simpatica citazione nella 3x02 di Black Mirror. Sulla mensola della gnocca si vedono vari giochi, tra cui Dark Souls.. al quale la stessa ha partecipato, come risulta da IMDB :sisi:
In che senso?
Comunque, finito Luke Cage: meh.
Hanno messo Deep Space Nine!!! :eek:
E la next? :Cattivo:
ieri sera ho iniziato a vedere (rivedere) sleepy hollow, ora vado a cercarlo e non lo trovo da nessuna parte :bua:
che l'abbiano tolto nella notte?
ieri :bua:
ammazza che tempismo :bua:
WTF ma perchè DS9 prima di TNG? :bua: :bua: :bua:
Son più di 20 puntate a stagione... Non ce la posso fare :bua:
Ieri mi sono già sparato "il vero nemico" e "la via del guerriero" (in due parti ma montata come se fosse un episodio lungo il doppio! :eek: infatti mi dicevo, ma non finisce mai?).
Dopo le serie moderne a cui siamo abituati oggi stupisce molto la celerità degli eventi. sembra quasi che oggi giorno si sfrutti l'idea che all'epoca si usava per un singolo atto di una puntata, per sviluppare serie intere.
Qui in una sola puntata doppia abbiamo:
...e magari tante altre cose di cui mi son dimenticato.
Con gli occhi di oggi sembra quasi un po' affrettato il tutto.
Credo che mi rivedrò solo le puntate "significative" da qui alla fine della serie. effettivamente 22 puntate a stagione, pure io non ce la posso fare a rivederle.
semplicemente una volta avevano più fantasia e sfornavano 10 sceneggiature diverse al giorno, adesso gliene esce una buona e cercano di sfruttarla al massimo :asd3:
no scherzi a parte, anche a me stranisce parecchio il taglio di TOS, puntate di un'ora intera (quando adesso arrivano a malapena a 40 minuti) e narrazione piuttosto lenta, a volte ci sono minuti interi dove non succede praticamente niente, solo carrellate di primi piani che guardano fissi il vuoto :asd:
però zio cane, ti sapevano tirar fuori delle idee che ancora adesso di lasciano di stucco per quanto fossero avanti, tanto far passare in secondo piano le scenografia di polistirolo, le demenziali scene di lotta o le varie ingeniuità di sceneggiatura tipiche dell'epoca
l'altro giorno ho visto la puntata sul primo incontro coi romulani....la navicella col contro-soffitto in cartongesso :rotfl: , ad ogni colpo veniva giù il calcinaccio e le colonne corinzie, stavo soffocando dal ridere :rotfl: :rotfl: eppure era una gran bella puntata :sisi:
Puntata che, tra parentesi, è fortemente ispirata a Duello nell'Atlantico con Robert Mitchum e Curt Jürgens
Quelle purtroppo ci sono anche in DS9... è incredibile il salto qualitativo che le serie TV hanno compiuto a livello visivo e registico. (sceneggiatura e tutto il resto a parte).
Mio figlio si è messo con me sul divano e guardava la TV così: :?:
Secondo me non capiva come mai ci fosse così tanta gente "strana" che parlava tra loro.
DS9 :commosso:
Non la riguardo tutta solo perché l'ho riguardata tutta sei mesi fa... :timifag: