[Angolino] - Voci di corridoio [Angolino] - Voci di corridoio - Pagina 28

Pagina 28 di 41 PrimaPrima ... 18262728293038 ... UltimaUltima
Risultati da 541 a 560 di 811

Discussione: [Angolino] - Voci di corridoio

  1. #541
    Senior Member L'avatar di battlerossi
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    5.302

    Re: [Angolino] - Voci di corridoio

    Citazione Originariamente Scritto da bellaLI! Visualizza Messaggio
    Picanto comprata a fine 2019, dunque?
    che allestimento/motorizzazione?
    quanto avete scucito, se non sono indiscreto?

    io ho un preventivo fresco per una Urban Special Edition (praticamente l'intermedio ma senza clima automatico e i 4 freni a disco)
    diamo dentro una panda serie precedente, immatricolata 2009, con gpl di fabbrica e 37mila km
    mi chiedono 12mila chiavi in mano
    Yessss corretto

    Allestimento o intermedio o full, non ricordo sinceramente

    Motore il benza tre cilindri, onestissimo

    Prezzo 10/11k con Aygo rottamata

    Ora se ti fanno 12k è un ottimo prezzo, oppure c hanno ladrato a noi, chissà

    Domanda, ma perché vi levate la panda? 37k è praticamente nuova D:

    Pure GPL! Che altro vi serve?

  2. #542
    G O D I F O R T E L'avatar di bellaLI!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    1 0 0 9 3
    Messaggi
    7.028

    Re: [Angolino] - Voci di corridoio

    allora.. primo: mi devo correggere, la panda è a metano e negli ultimi tempi fare rifornimento è diventato una scocciatura che eclissa i vantaggi economici

    secondo: è la macchina della moglie, che quando si stanca di una cosa chi la sente più?

    terzo: ha poco chilometraggio ma tanti anni e di carrozzeria non è così messa bene (inclusa grandinata anni fa che ha richiesto riverniciatura)

    quarto: non l'ho mai sopportata, è piccola per la mia stazza e girando nei corsi di Torino mi ha sempre dato un senso di precaria sicurezza


    no no, siamo tutti contenti di pensionarla..
    unico pentimento: non aver provato a piazzarla sul mercato dell'usato, coi prezzi che girano ci avremmo potuto fare bei soldini..

  3. #543
    Senior Member L'avatar di battlerossi
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    5.302

    Re: [Angolino] - Voci di corridoio

    Beh se la moglie ha deciso inutile stare a fare ulteriori chiacchiere, come dicevano i latini: Ubi maior minor cessat

    Metano purtroppo è veramente penalizzante al momento, peccato. GPL a rivendita sarebbe stato un assegno circolare

    Visto al volo per curiosità su autoscout, con le tue caratteristiche precise sui 4/5k ce li facevi

    9 su 10 darla indietro al concessionario è una sola, meglio rivendersela da soli


    Ultimo consiglio poi, se sei di stazza generosa la macchina cmq provala, perchè è vero che ha un ottima gestione degli spazi interni, ma resta cmq una citycar

    Se invece l hai già provata e ci entri bene, vai alla grande
    Ultima modifica di battlerossi; 03-08-23 alle 05:53

  4. #544
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.713

    Re: [Angolino] - Voci di corridoio

    Citazione Originariamente Scritto da battlerossi Visualizza Messaggio
    Giusto per chiudere il discorso

    All epoca della cinquecento, papà c aveva un Audi, tra le due auto c'era veramente un abisso

    Ora abbiamo una Kona e la Picanto, entrambe coreane

    A parte le dimensioni e il cruise (che non è manco adattivo, vabbè...)

    A livello di interni, qualità e finiture sono due auto moooolto simili

    Anzi, in famiglia concordiamo quasi tutti che è meglio la Picanto

    Impensabile anche solo 20 anni fa na roba del genere
    Perchè 20 anni fa eri alla fine del concetto "utilitaria" e "alta gamma" diversificati
    Adesso per avere maggiori margini hanno dovuto uniformare la componentistica e di conseguenza avrai materiali "simili" sia nelle utilitarie che nell'alta gamma. Che per l'utilitaria potrebbe essere un salto di qualità percepito non indifferente (ma con i limiti progettuali dell'utilitaria, non te la rendono una alta gamma) mentre per l'alta gamma generalmente è un peggioramento o al meglio un plafonarsi...

  5. #545
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.340

    Re: [Angolino] - Voci di corridoio

    Citazione Originariamente Scritto da battlerossi Visualizza Messaggio
    Beh se la moglie ha deciso inutile stare a fare ulteriori chiacchiere, come dicevano i latini: Ubi maior minor cessat

    Metano purtroppo è veramente penalizzante al momento, peccato. GPL a rivendita sarebbe stato un assegno circolare

    Visto al volo per curiosità su autoscout, con le tue caratteristiche precise sui 4/5k ce li facevi

    9 su 10 darla indietro al concessionario è una sola, meglio rivendersela da soli


    Ultimo consiglio poi, se sei di stazza generosa la macchina cmq provala, perchè è vero che ha un ottima gestione degli spazi interni, ma resta cmq una citycar

    Se invece l hai già provata e ci entri bene, vai alla grande
    In realtà con i prezzi su cui è tornato il metano ora, dalle mie parti è sui 1,15-1,20 è tornato ad essere abbastanza conveniente, non hai livelli del gpl ma abbastanza vicino...(certo una volta era più conveniente).

  6. #546
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.713

    Re: [Angolino] - Voci di corridoio

    Citazione Originariamente Scritto da Enriko!! Visualizza Messaggio
    In realtà con i prezzi su cui è tornato il metano ora, dalle mie parti è sui 1,15-1,20 è tornato ad essere abbastanza conveniente, non hai livelli del gpl ma abbastanza vicino...(certo una volta era più conveniente).
    Il problema del metano non è il prezzo ma il numero di distributori

  7. #547
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.340

    Re: [Angolino] - Voci di corridoio

    Citazione Originariamente Scritto da sacramen Visualizza Messaggio
    Il problema del metano non è il prezzo ma il numero di distributori
    quello c'era anche prima...il problema dell'ultimo anno era il prezzo non i distributori...visto che il prezzo era praticamente aumentato di 3-4 volte, ora sta tornando a livelli "pre guerra", dalle mie parti oscillava sugli 85-95cent...ora sta a 1,15...(in realtà si vede un'oscillazione incredibile, cioè c'è chi lo vende a 1,15...e chi a 1,80 )...
    Comunque al prezzo medio attuale vuol dire fare più di 20km con 1 euro, che non è male..praticamente sei quasi li con il gpl, certo a parità di costo il metano non vale la pena, visto che il gpl è molto più pratico.


    Il gpl invece è praticamente tornato ai livelli "normali", in alcuni distributori è sceso sotto i 60cent...
    Ultima modifica di Enriko!!; 03-08-23 alle 13:19

  8. #548
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.713

    Re: [Angolino] - Voci di corridoio

    Citazione Originariamente Scritto da Enriko!! Visualizza Messaggio
    quello c'era anche prima...il problema dell'ultimo anno era il prezzo non i distributori...visto che il prezzo era praticamente aumentato di 3-4 volte, ora sta tornando a livelli "pre guerra", dalle mie parti oscillava sugli 85-95cent...ora sta a 1,15...(in realtà si vede un'oscillazione incredibile, cioè c'è chi lo vende a 1,15...e chi a 1,80 )...
    Comunque al prezzo medio attuale vuol dire fare più di 20km con 1 euro, che non è male..praticamente sei quasi li con il gpl, certo a parità di costo il metano non vale la pena, visto che il gpl è molto più pratico.


    Il gpl invece è praticamente tornato ai livelli "normali", in alcuni distributori è sceso sotto i 60cent...
    Il problema del metano è che non hai capillarità dei distributori.
    Fosse anche più conveniente del GPL io devo fare 10 km per raggiungere il distributore più vicino. Oltretutto fuori dai tragitti abituali.

    L'altro è a 30 km.

    Il GPL ormai lo trovi in qualsiasi stazione di benzina...


    È come parlare della convenienza dell'idrogeno quando l'unico distributore in Italia è a Bolzano.
    E a pressioni ridotte.

  9. #549
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.340

    Re: [Angolino] - Voci di corridoio

    Citazione Originariamente Scritto da sacramen Visualizza Messaggio
    Il problema del metano è che non hai capillarità dei distributori.
    Fosse anche più conveniente del GPL io devo fare 10 km per raggiungere il distributore più vicino. Oltretutto fuori dai tragitti abituali.

    L'altro è a 30 km.

    Il GPL ormai lo trovi in qualsiasi stazione di benzina...


    È come parlare della convenienza dell'idrogeno quando l'unico distributore in Italia è a Bolzano.
    E a pressioni ridotte.
    Si ma il problema della capillarità c'è sempre stato non è questione dell'ultimo anno e mezzo, poi va molto a zone, il centro nord è abbastanza fornito, qualche zona più altre un po' meno, ma in genere non è un problema, la zona dove sto io poi è pieno.

    Certo se stai in Trentino o Friuli è dura...

  10. #550
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.713

    Re: [Angolino] - Voci di corridoio

    Citazione Originariamente Scritto da Enriko!! Visualizza Messaggio
    Si ma il problema della capillarità c'è sempre stato non è questione dell'ultimo anno e mezzo, poi va molto a zone, il centro nord è abbastanza fornito, qualche zona più altre un po' meno, ma in genere non è un problema, la zona dove sto io poi è pieno.

    Certo se stai in Trentino o Friuli è dura...
    Se vuoi avere un maggiore mercato delle auto a metano non basta rendere più conveniente il metano, serve aumentare la capillarità dei distributori.
    E aumentarne la capillarità è un problema non da poco perchè servono le condotte (e non è come fare un impianto civile a bassa pressione).

    Che è un po' lo stesso problema delle elettriche, va bene aumentare la capillarità delle colonnine (distributori) ma serve anche potenza elettrica generata e quella non te la inventi con le rinnovabili (basta guardare la Germania che stanno andando principalmente a carbone e gas con qualche contributo di eolico quando c'è il vento)

  11. #551
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.340

    Re: [Angolino] - Voci di corridoio

    Citazione Originariamente Scritto da sacramen Visualizza Messaggio
    Se vuoi avere un maggiore mercato delle auto a metano non basta rendere più conveniente il metano, serve aumentare la capillarità dei distributori.
    E aumentarne la capillarità è un problema non da poco perchè servono le condotte (e non è come fare un impianto civile a bassa pressione).

    Che è un po' lo stesso problema delle elettriche, va bene aumentare la capillarità delle colonnine (distributori) ma serve anche potenza elettrica generata e quella non te la inventi con le rinnovabili (basta guardare la Germania che stanno andando principalmente a carbone e gas con qualche contributo di eolico quando c'è il vento)
    Ripeto questa è una questione che c'è sempre stata e poco ha a che fare con il prezzo del metano, fra l'altro la distribuzione del metano fino a qualche anno fa era cresciuta e continuava a crescere sensibilmente...
    Ora si è quasi arrestata, o almeno ho questa impressione (c'è da dire che non avendo più un auto a metano da più di 5 anni seguo molto meno la cosa dunque potrei sbagliarmi)...ma d'altra parte guardando i listini le auto a metano sono praticamente scomparse, e pure quella a gpl non so quanto dureranno ancora.
    Certo questo non aiuta la diffusione del parco veicoli e di conseguenza non incentiva a mettere nuovi distributori.
    sicuramente ora visti i prezzi del metano c'è molto meno senso ad usarlo.
    Quando offriva un risparmio sensibile anche rispetto al GPL valeva la pena anche qualche disagio in più (bombole e minori distributori), ma ora a fronte di una spesa praticamente analoga non avrebbe senso (o poco) anche ci fossero più distributori di metano che gpl.

  12. #552
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.713

    Re: [Angolino] - Voci di corridoio

    Citazione Originariamente Scritto da Enriko!! Visualizza Messaggio
    Ripeto questa è una questione che c'è sempre stata e poco ha a che fare con il prezzo del metano, fra l'altro la distribuzione del metano fino a qualche anno fa era cresciuta e continuava a crescere sensibilmente...
    Ora si è quasi arrestata, o almeno ho questa impressione (c'è da dire che non avendo più un auto a metano da più di 5 anni seguo molto meno la cosa dunque potrei sbagliarmi)...ma d'altra parte guardando i listini le auto a metano sono praticamente scomparse, e pure quella a gpl non so quanto dureranno ancora.
    Certo questo non aiuta la diffusione del parco veicoli e di conseguenza non incentiva a mettere nuovi distributori.
    sicuramente ora visti i prezzi del metano c'è molto meno senso ad usarlo.
    Quando offriva un risparmio sensibile anche rispetto al GPL valeva la pena anche qualche disagio in più (bombole e minori distributori), ma ora a fronte di una spesa praticamente analoga non avrebbe senso (o poco) anche ci fossero più distributori di metano che gpl.
    Con lo stesso ragionamento avrebbe senso l'idrogeno che con 80 euri faresti 600 km circa.

    Peccato che ti va bene (forse) se abiti a Bolzano, dove c'è l'unico distributore in Italia, altrimenti è un filino scomodo. Poi hai voglia a giustificare la scarsa diffusione delle auto ad idrogeno dando la colpa al prezzo del carburante e non alla mancanza di distributori...
    Ultima modifica di sacramen; 28-08-23 alle 13:51

  13. #553
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.340

    Re: [Angolino] - Voci di corridoio

    Citazione Originariamente Scritto da sacramen Visualizza Messaggio
    Con lo stesso ragionamento avrebbe senso l'idrogeno che con 80 euri faresti 600 km circa.

    Peccato che ti va bene (forse) se abiti a Bolzano, dove c'è l'unico distributore in Italia, altrimenti è un filino scomodo. Poi hai voglia a giustificare la scarsa diffusione delle auto ad idrogeno dando la colpa al prezzo del carburante e non alla mancanza di distributori...
    Dai è un paragone che non sta in piedi... in buona parte d'italia praticamente tutto il nord escluso friuli e trentino, e giù fino al lazio almeno la copertura di distributori è piuttosto capillare...
    Come in diversi stati europei, non me lo puoi paragonare ad una soluzione con un solo distributore in tutta italia al metano che conta più di 1500 distributori.
    80 euro per 600km poi è una cifra folle, a metano li fai con 30 euro
    ma anche fossero 8 euro per 600km ovviamente una soluzione con un solo punto di rifornimento non è una soluzione, metano vuol dire poter girare senza problemi in buona parte d'europa, e mal che vada vai a benzina...(a meno che non hai una VW).
    il problema è che ormai pure con il gpl con 30 euro o giù di li fai un 600km...ma ti costa meno l'impianto, è meno problematico, non ti ruba mezzo bagagliaio per avere un'autonomia di 300-400km, e si hai molti più distributori...

    nel 2018 quando ho preso l'auto mi scocciava un po' passare dal GPL al metano, perchè comunque la differenza di prezzo era ancora apprezzabile, e tutto sommato gli svantaggi del metano per me incidevano poco, il più era il bagagliaio ma anche li, su na 307..308 astra golf ecc, ne mantieni abbastanza (almeno finché viaggi in 2)...distributori se ne trovano...dunque ci stava.

    Oggi ovviamente sono felice di avere l'auto a gpl, perchè oggi la differenza di prezzo per me non giustifica più gli svantaggi...
    Ma per il resto ho guidato auto a metano per almeno 10 anni e non è che sia sto disagio...
    Ultima modifica di Enriko!!; 28-08-23 alle 16:12

  14. #554
    Senior Member L'avatar di michele131cl
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Barletta
    Messaggi
    2.141
    Gamer IDs

    Steam ID: michelelap

    Re: [Angolino] - Voci di corridoio

    Volkswagen Passat: questa volta è solo wagon

    volkswagen passat variant



    di Edoardo Baldi
    Pubblicato 31 agosto 2023


    Siamo saliti a bordo della nuova Volkswagen Passat: è più lunga, solo con carrozzeria famigliare e anche in versione plug-in. Confermati i motori a gasolio.







    ARRIVA A INIZIO 2024 - La nona generazione della Volkswagen Passat è lunga 491 cm, ovvero 14 in più del modello che sostituisce, ed è offerta solo in versione wagon. Sarà nelle concessionarie entro il primo trimestre del 2024 e porta con sé molte novità, a partire dall’elettronica e dal sistema multimediale. Abbiamo potuto salire a bordo e toccare con mano alcuni esemplari di preserie, che presentano già finiture curate, anche nel grande bagagliaio (per i dettagli, vi rimandiamo al video). Questo è davvero ampio: ben 690 litri (nelle versioni non plug-in, dove l’elettronica si “mangia” parte del doppiofondo), con un incremento di 40 litri. Questi passano a 1920 abbattendo gli schienali del divano.





    NON SI FA NOTARE - Lo stile della Volkswagen Passat non è di rottura, anzi: linee “pulite”, pochi tratti originali nel frontale e, dietro, i fanali che si incontrano, proprio come su tutte le più recenti vetture della casa. Dentro, invece, cambia parecchio. Lo schermo del sistema multimediale è a sbalzo, montato in alto e di grande diagonale: 12,9 o ben 15 pollici (come quello dell’esemplare su cui siamo saliti). Il software è il più recente della casa, ovvero il MIB4 che ha debuttato sulla ID.7 (qui i dettagli): si caratterizza per un’interfaccia ricca ma piuttosto intuitiva, tanto che i comandi del “clima” e dei sedili riscaldabili rimangono sempre in primo piano nella fascia inferiore. Dato che tutte le Passat sono con cambio robotizzato a doppia frizione, fra i sedili ci sono degli ampi vani e il comando della trasmissione a leva è stato spostato dietro al volante, sulla destra: anche questa una soluzione ripresa dalla ID.7, al pari del comando sulla sinistra della corona per gestire luci e tergicristalli.




    TOUCH MIGLIORATO - Purtroppo non sono stati inseriti dei comandi fisici per il “clima”, che si gestisce come sulla Golf (con la quale l’auto condivide la meccanica, sebbene evoluta) da una striscia sensibile al tocco alla base del display: scorrendoci sopra il dito si regolano la temperatura e il volume dell’audio. Rispetto alla Golf, se non altro, qui tutto è retroilluminato per essere visibile anche di notte. La casa, comunque, ha dichiarato che i futuri modelli torneranno ad avere molti comandi fisici e ci è stato anche chiesto quale reputavamo la soluzione migliore fra bottoni e rotelle. Confermati, invece, i comandi fisici al volante: quelli a sfioramento visti su alcune recenti auto del gruppo non verranno riproposti. Nuovi, inoltre, i sedili massaggianti.




    100 KM A CORRENTE - Su questa Volkswagen Passat debuttano anche dei nuovi ammortizzatori a controllo elettronico DCC Pro, la cui gestione della taratura è maggiormente integrata con gli altri sistemi di guida, tanto che può variare attimo per attimo in base a quanto “comunicato” dai sensori di bordo e al tipo di sterzata, frenata e accelerazione. Confermate le 2.0 a gasolio, con 122, 150 o 193 CV (quest’ultima solo 4x4). A benzina ci sono dei 2.0 turbo da 204 o 265 CV (che difficilmente vedremo in Italia) mentre le ibride sono tutte 1.5 turbo: la mild ha 150 CV, mentre le plug-in 204 o 272 CV. Queste ultime sono interessanti perché accettano molta corrente in ricarica: 11 kW dalle colonnine a corrente alternata e ben 50 da quelle super-rapide a corrente continua. Nel secondo caso, bastano 25 minuti per passare dal 10 all’80% della carica: la batteria ha una capacità utile di ben 19,7 kWh e, secondo la casa, permette di percorrere circa 100 km in elettrico.






    https://www.alvolante.it/news/volksw...mmagini-387685

  15. #555
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.340

    Re: [Angolino] - Voci di corridoio

    Non si diceva che le wagon non le compra più nessuno?
    comunque bene

  16. #556

    Re: [Angolino] - Voci di corridoio

    Beh, di certo più che le berline, addirittura pensavo che la Passat tre volumi non esistesse già più da questa generazione, non credo di averne mai vista una.

  17. #557
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.340

    Re: [Angolino] - Voci di corridoio

    Boh...la giulia si è sempre detto che la sw non si fa perchè tanto ormai vendono pochissimo...ora diciamo che vendono più delle berline?

  18. #558

    Re: [Angolino] - Voci di corridoio

    La Giulia sw non l'han fatta perché non tenevano soldi, si son buttati sulla Stelvio che sicuramente avrebbe venduto di più, come è stato

  19. #559
    Cheeki Breeki! L'avatar di Rot Teufel
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    + 34.978
    Messaggi
    15.261

    Re: [Angolino] - Voci di corridoio

    Citazione Originariamente Scritto da Enriko!! Visualizza Messaggio
    Non si diceva che le wagon non le compra più nessuno?
    comunque bene
    non quelle da quasi 5 metri a quanto pare

  20. #560
    Senior Member L'avatar di michele131cl
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Barletta
    Messaggi
    2.141
    Gamer IDs

    Steam ID: michelelap

    Re: [Angolino] - Voci di corridoio

    Addio Seat, benvenuta Cupra

    seat
    cupra

    di Emiliano Ragoni
    Pubblicato 05 settembre 2023


    Il futuro a lungo termine della Seat non sarà nella costruzione di auto, un ruolo che sarà assunto dalla Cupra.







    LO DICE IL CAPO - In occasione di un incontro con la stampa all’IAA 2023 di Monaco, il presidente del cda della Seat Thomas Schäfer ha confermato quello che era nell’aria da un po’. Il marchio Seat cesserà di costruire auto, ruolo che invece sarà rivestito da Cupra, brand, che garantisce maggiori marginalità.
    UN RUOLO DIVERSO - Schäfer ha detto che gli attuali modelli Seat (la gamma è composta da Ibiza, Leon, Arona, Ateca e Tarraco) continueranno a essere prodotti fino al termine del loro ciclo di vita, ma in futuro il marchio non avrà un ruolo di costruttore di auto. La Seat andrà così a rivestire un ruolo diverso all’interno del Gruppo Volkswagen, probabilmente si dedicherà a city car elettriche e soluzioni di mobilità, come gli scooter elettrici. Il manager tedesco ha precisato alla stampa che non era possibile investire sia in Seat che in Cupra come marchi generalisti.





    L’ASTRO NASCENTE - La Cupra, dopo gli esordi come divisione sportiva della Seat, con la Formentor ha iniziato a produrre vetture specifiche con il proprio marchio. L’attuale gamma è composta, oltre che dalla Formentor (foto qui sopra) dalla Tavascan, dalla Cupra Leon e dall’elettrica a Born, a cui si aggiungeranno l’utilitaria Raval che arriverà nel 2025. A queste si aggiungerà una sportiva ricavata dal prototipo Cupra DarkRebel.
    INVESTIMENTI IN SPAGNA - Schäfer ha anche confermato l'investimento nello stabilimento di Martorell e la fabbrica di batterie da 10 miliardi di euro a Valencia, in Spagna.






    https://www.alvolante.it/news/seat-s...re-auto-387919

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su