[Angolino] - Voci di corridoio [Angolino] - Voci di corridoio

Risultati da 1 a 20 di 811

Discussione: [Angolino] - Voci di corridoio

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #39
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.311

    Re: [Angolino] - Voci di corridoio

    Citazione Originariamente Scritto da sacramen Visualizza Messaggio
    L'idea di fondo dopo il diesel gate (che di fatto era un dazio USA all'importazione delle auto UE) era appunto quello di vendere in Cina. E questo perchè dopo la crisi greca avevi di fatto ammazzato il mercato interno UE...

    Cioè, se non vendevi negli USA dove pensavi di vendere? In Africa? In Sud America? L'unico vero mercato in espansione era Cina e India, peccato che le logiche commerciali interne cinesi prevedono che se vuoi vendere là devi creare delle join venture o portarti direttamente lo stato all'interno dove il 51% ce l'hanno loro.
    E' per quello che le aziende tedesche sono imputtanate coi cinesi...

    E guarda un po' i discorsi di Draghi sul come risollevare la situazione è quella di far ripartire il mercato interno europeo, peccato che devi brasare tutto quanto fatto dal 2008 in poi

    Per il resto il blocco crauto resiste perchè sono loro che decidono nel condiminio, Mercedes è talmente messa a merda che ha difficoltà a creare 2 piattaforme differenziate al punto da uscire rumors di utilizzo motori BMW (a quanto pare smentiti ma non escono rumors del genere se non c'è del vero), VW aspetta e spera, Audi presenta auto elettriche e sembra vogliano dismettere il 5 cilindri...
    Stellantis poi non ne parliamo, addirittura ragionano sulle Key Car, praticamente alle Trabant elettriche perchè l'orizzonte socio-politico è quello

    Insomma, non è che vogliano tornare sui loro passi anzi, questi vanno dritti allo schianto

    - - - Aggiornato - - -



    Che poi a ben vedere la MC20 nasce sul progetto Alfa traslato a Maserati.

    Quindi abbiamo la 33 Stradale presa dalla MC20 che è presa dalla 33 Stradale, un loop mortale
    A me sembra evidente che molte case stanno cincischiando (tedesce a parte) nell'attesa di vedere se le cose in europa cambiano come regolamentazione, immagino che se le case francesi, ma anche ford e stellantis comunque vanno caute sia perchè ormai sono abbastanza convinte che qualcosa di sostanziale dovrà cambiare...o comunque non ne hanno per correre dietro all'elettrico.

    Anche il posticipare l'uscita di Giulia e Stelvio nuove, è chiaramente in tal senso, due modelli praticamente pronti alla produzione congelati...
    Immagino che il come e quanto rimaneggiare il progetto, le motorizzazioni che usciranno o meno dipenderà molto da quante aperture ci saranno...e questo per molti altri progetti.
    Fare uscire una Giulia solo full elettrica quando magari vanno a una deroga sarebbe un modello nato morto.

    Il problema di rivedere le regole è che quelle approvate sono queste, per cambiarle bisogna passare il voto della commissione europea, non so se su questa cosa serve il voto a maggioranza o l'unanimità...in ogni caso se la Germania e gli stati che la sostengono non cambiano allineamento è un bello scoglio...
    Ultima modifica di Enriko!!; 12-09-25 alle 10:28

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su