Dopo Sony, Microsoft e Google, anche Valve potrebbe presto lanciarsi nel mercato dei videogiochi in streaming: lo possiamo ipotizzare grazie ad alcuni data miner che hanno scoperto delle stringhe legate a un fantomatico Steam Cloud Gaming nascoste all’interno di un documento digitale diffuso dalla piattaforma per PC ai suoi partner.
È dunque probabile che Gabe Newell e compagni decidano di seguire la strada già battuta da PlayStation Now, Project xCloud e Stadia offrendo la possibilità di giocare via streaming online a prescindere dall’hardware in proprio possesso. Si tratterebbe di un’eventualità tutt’altro che campata per aria visto quale direzione sta prendendo il mercato.