Antica Libreria TGM #7 – Hideo Kojima e Satoru Iwata

File 007.2 – Ask Iwata

Dove trovarlo: Viz Publishing

antica libreria iwata

Ask Iwata è scritto in un inglese comprensibile anche da chi non è madrelingua, ma l’edizione italiana arriva in autunno.

Satoru Iwata è mancato l’11 luglio del 2015. Sono passati già sei anni, e manca ancora tantissimo a tutti. Sembra assurdo in un’industria come quella videoludica fatta di competizioni e contrapposizioni, ma chiunque ricorda Iwata come una brava persona. Iwata parlava molto poco di sé, ma come presidente di Nintendo si è sempre speso in prima persona per la promozione dei giochi e delle console (su tutte, Wii e Nintendo DS) che ha contribuito a creare. Qua in Occidente non è notizia così nota, ma Iwata collaborava con un celebre sito giapponese, “Hobo Nikkan Itoi Shinbun” (“Notizie quasi quotidiane di Itoi”), fin dal 1998. Il sito è gestito da Shigesato Itoi, copywriter il cui lavoro è stato di grande impatto sulla cultura giapponese moderna. Quelli di Iwata erano contributi sporadici, ma sempre significativi, che in qualche modo hanno anticipato i toni e le tematiche della rubrica Iwata Ask, questa decisamente più conosciuta dalle nostre parti, ospitata in seguito sul sito di Nintendo. Di recente Itoi ha pensato (domandandosi peraltro se Iwata avrebbe gradito), di raccogliere in un libro gli interventi di Iwata sul suo sito, ormai seppelliti sotto un’enorme mole di altri contenuti, e ci cucirli insieme a estratti provenienti da celebri Iwata Ask per racchiudere su carta un po’ della saggezza e della serenità che l’ex presidente di Nintendo ha dispensato per anni sul web.

Gli appuntamenti con “Iwata Chiede” sul sito Nintendo erano sempre ricchi di spunti e curiosità interessanti.

Il volumetto dal titolo Ask Iwata, edito in Usa da Viz Publishing, è una di quelle letture che accendono istantaneamente il buon umore. Iwata spazia su una serie di argomenti che variano da cose che succedono a lavorare fianco a fianco con Shigeru Miyamoto a consigli di game design, fino ad aneddoti che riguardano il mitologico Earthbound.

IL VOLUMETTO, EDITO IN USA DA VIZ PUBLISHING, È UNA DI QUELLE LETTURE CHE ACCENDONO ISTANTANEAMENTE IL BUON UMORE

Talvolta emerge persino un Iwata più privato, in cui accenna qualcosa di sé, come la fatica che ha vissuto prendendo le redini di una società indebitata come lo era Nintendo all’epoca del suo insediamento, la sua visione di come dovrebbe comportarsi un buon sviluppatore, o i giochi che avrebbe voluto fare (e che effettivamente ha realizzato). Secondo Itoi, se Iwata avesse saputo del libro, si sarebbe sminuito sostenendo che nessuno avrebbe dovuto perdere tempo leggendo i suoi pensieri. Invece c’è da essere grati a Itoi per averli messi su carta (e a Planet Manga per aver acquisito i diritti di un’edizione italiana che arriverà in autunno).

Torna alla prima pagina…

Articolo precedente
Death Trash Anteprima

Death Trash – Anteprima

Articolo successivo
Tales of Arise Anteprima

Tales of Arise – Anteprima

Condividi con gli amici










Inviare

Password dimenticata