Annunciata la data di uscita di DOOM

Amanti dello sparatutto per eccellenza, rispolverate il double shotgun e date una lucidatina alla railgun, perché l’appuntamento con il nuovo capitolo della serie id Software è fissato per il prossimo 13 maggio, su PC, Xbox One e PlayStation 4.

Per l’occasione, Bethesda ha anche pubblicato un nuovo trailer della campagna, che trovate qui sotto, insieme alle primissime informazioni sulla Collector’s Edition e i bonus pre-order.

Un demone da collezione

doom_collectors_news (3)

La Collector’s Edition del gioco, realizzata in collaborazione con TriForce, comprende una bellissima e dettagliata action figure alta 30 centimetri del Revenant, quello che io e il Gaburri vent’anni fa chiamavamo semplicemente “scheletro“, il colosso tutto pelle e ossa con un pratico doppio lanciarazzi montato sulle spalle. Il Revenant poggia su una base illuminata a LED dotata di turbina a lenta rotazione della UAC. Manco a dirlo, il gioco è contenuto all’interno di una bella metal box. Il prezzo consigliato della CE è di 129,99 €, ma se la qualità della statuetta è quella che ci auguriamo, per quel che mi riguarda saranno soldi più che ben spesi.

Veniamo ai bonus pre-order: chi prenota il gioco, in edizione standard o Collector’s, riceverà il pacchetto Demone multigiocatore, che contiene un’armatura demoniaca esclusiva con tre skin, sei colori di vernice metallizzata e tre elementi grafici con il logo di id Software applicabili ad armi e armature, a cui si aggiungono sei moduli hack, consumabili per le partite multiplayer.

Uno shotgun è per sempre

doom_collectors_news (2)

DOOM è l’atteso reboot della saga che più di tutte ha contribuito a piazzare le basi del genere degli sparattutto in soggettiva. Dal poco che abbiamo potuto vedere in questi mesi, nei filmati pubblicati da Bethesda, l’impressione è che id Software sia sulla strada giusta: azione iper-frenetica, mappe enormi, gazillioni di mostri, ultraviolenza come se piovesse, motoseghe e double shotgun in quantità, e soprattutto un gameplay che riprende in maniera fedele, reinterpretato in chiave moderna, quello dell’originale. Una sfida difficilissima, e lo dice uno che ancora oggi si trastulla con qualche Total Conversion per DooM 2, e sulla cui riuscita torneremo a parlare quanto prima.

Uno degli elementi chiave del successo dei primi due DooM è stata la (relativa) facilità con cui mettere in piedi mappe, raccolte di livelli e Total Conversion – qualcuno si ricorda la rubrica dei MegaWad curata dal Gaburri sul Silver Disc di TGM?); nel solco di questa tradizione, ma con la giusta ventata di modernità, il nuovo DOOM conterrà l’editor SnapMap, che consente di creare e condividere facilmente mappe e, per chi avrà voglia di perderci un po’ più di tempo, persino modalità di gioco inedite.

Articolo precedente
Dirt Rally 02

Svelata l'edizione Leggenda per DiRT Rally

Articolo successivo
Uppers: le tecniche Explosions e Human Dunk in video

Nuovo gameplay per Uppers

Condividi con gli amici










Inviare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non verrà reso pubblico.

Puoi usare i seguenti tag e attributi HTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Parliamo di...
  1. 3.
    Evvai la data parrebbe perfetta! La versione collezionisti è troppo costosa......
    5.
    heXen
    Evvai la data parrebbe perfetta! La versione collezionisti è troppo costosa......
    beh beh beh...
    Lord Brunitius
    Nell'attesa rispovero brutal doom.

    io *DEVO* giocarmi il nuovo livello creato da romero.

Password dimenticata