NZXT H400i - Recensione

Fa la sua comparsa per la prima volta nel nostro laboratorio un case di NZXT, brand americano che punta tutto su qualità e performance. Prezzi premium ma contenuto invidiabile. Sebbene non di ultimissima uscita, il modello H400i è un case mini-tower dalle caratteristiche di solidità e qualità fuori dal comune. Capace di alloggiare schede MicroATX è disponibile in varie colorazioni. Quella bianca, da noi provata, colpisce sin da subito.

QUALITA’ DENTRO E FUORI

nzxt lateraleIl frontale del H400i è completamente liscio in quanto le porte sono state posizionate nella parte superiore: 2 USB 3.0, audio, reset e accensione. Il cristallo laterale, rimovibile con facilità grazie a 4 viti a testa zigrinata (presenti in tutte le posizioni chiave), consente visibilità totale sull’interno. Su due punti in particolare si sofferma lo sguardo: il primo, sulla presenza di ben 3 ventole integrate da 120 cm capaci di creare un flusso d’aria intenso che garantisce la giusta temperatura anche in configurazioni ricche di componenti; il secondo su un’insolita staffa di acciaio, dello stesso colore del case, che consente l’alloggiamento del serbatoio del liquido di raffreddamento, qual’ora utilizzato. I filtri per la polvere esterni, superiori e inferiore, sono facilmente rimovibili grazie ai contatti magnetici nel primo, alla connessione a slitta nel secondo. La posizione scelta per l’alimentatore è alla base del case, come nei moderni telai. Sul lato del vetro temperato è stato ricavato un alloggiamento per disco SSD da 2,5’’, ben in evidenza dall’esterno.

 

COMODO E SPAZIOSO

nzxt_4Gli spazi di manovra all’interno del H400i e il posizionamento dei cavi sono tutti ben studiati: soprattutto sotto la scheda madre. Rimuovendo il pannello di metallo opposto al cristallo, infatti, troviamo passacavi e spazi appositi per un perfetto assemblaggio (assieme ad altri due slot per dischi 2,5’’).
Un case che fa dell’estetica una delle proprie linee guida non può non prevedere l’RGB. È previsto infatti l’alloggiamento di 4 strisce led: 2 di serie, 2 opzionali. La prima è montata lungo il profilo alto del sistema, mentre la seconda può essere posizionata dall’acquirente dove meglio crede. Questi led, assieme alle ventole, sono controllati da uno “Smart Device” proprietario (collocato dietro il pannello metallico) che fornisce sia il controllo, sia la necessaria alimentazione (il tutto gestito tramite software NZXT.

CONCLUSIONI

Siamo stati ottimamente impressionati dal case che raggiunge la sua massima espressione nel contenimento della temperatura interna, sebbene il rumore alle massima rotazione delle ventole non sia il più basso mai sentito. Bene NZXT, ottimo lavoro. Ci vediamo presto nel test del modello H710i, già sul banco di prova!

Il prezzo non è bassissimo, sui 140 euro, ma commisurato alla qualità. Lo potete al momento trovare su Amazon.

VOTO: 9.0

 

Articolo precedente
medievil gold

Il genio della lampada dei remake

Articolo successivo
sharp big pad

Sharp amplia la gamma dei BIG PAD con nuovi monitor 4K

Condividi con gli amici










Inviare

Password dimenticata