Visualizza Versione Completa : [FPS] DooM
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
michele131cl
12-03-20, 17:58
https://www.youtube.com/watch?v=x5xuV4H-OU8
Figa che colonna sonora potente!
raga è questo il topic ufficiale di eternal? :look:
Questi ultimi video mi hanno fatto salire un hype allucinante, mi sa che lo piglio nonostante esca a ridosso di Alyx... magari li alternerò :asd: .
Il prezzo più basso che ho trovato per la deluxe è su instant gaming (56.99), confermate o si trova anche a meno (la deluxe)?
Mister Zippo
13-03-20, 21:59
La Deluxe che da in più?
La Deluxe che da in più?season pass annuale, qualche skin e audio in più.
Comunque mi sono accorto che su IG la key è solo per il drm Bethesda :bua: .
Le recensioni sono molto positive:
https://www.metacritic.com/game/pc/doom-eternal/critic-reviews
più frenetico, difficile, e "tattico" per via di tutte le nuove mosse. Sembra quasi un picchiaduro supercruento in prima persona :asd: .
Sta roba è fuori di testa :oh:
https://thumbs.gfycat.com/SmallCaringFirefly-size_restricted.gif
Non vedo l'ora di giocarlo, ma si sente già puzza di capolavoro.
Hype a palla :sbav: però attendo uno sconticino, magari in estate :bua:
Si parla diffusamente di Capolavoro!
su steam il download pesa 37.2 gb, se vi può interessare.
Downloading :alesisi:
su steam il download pesa 37.2 gb, se vi può interessare.
Downloading :alesisi:
Sto ancora aspettando la versione fisica del gioco... :sad:
su steam il download pesa 37.2 gb, se vi può interessare.
Downloading :alesisi:
è pronto il preload???
VADO!!!
la versione completa di eternal si può già scaricare da steam?
:uhm:
Preload anche dal launcher di bethesda, dai sbloccate cribbio! :mad:
Preload anche dal launcher di bethesda, dai sbloccate cribbio! :mad:
Sarà sbloccato dopo la mezzanotte.
Sarà sbloccato dopo la mezzanotte.Di domani
su steam il download pesa 37.2 gb, se vi può interessare.
Downloading :alesisi:
Solo? :uhm:
Solo? :uhm:
sono dell'idea che il resto sarà scaricabile al lancio
sono dell'idea che il resto sarà scaricabile al lancioAltri 100 gb di "patch" :bua:
https://yourcountdown.to/doom-eternal
usciti driver nVidia per Eternal
ci ho giocato un paio d'orette su steam (si può sbloccare usando una vpn jappo\australiana\ecc).
Spettacolare.
Su una 1080ti con ryzen 1700 a 2k riesco a tenere tutto al massimo, 60fps con qualche sporadico calo.
Graficamente sempre fantastico, caricamenti ultra-rapidi, e il primo era un mattone da caricare sullo stesso pc, quindi mi sa che il motore è stato ulteriormente ottimizzato.
Lo sto giocando ad incubo, non vorrei dire una cazzata, ma credo che il primo fosse un pelino più difficile, però boh, è presto per dirlo.
Inoltre sapete se si sblocca un ulteriore livello di diffocoltà una volta finito?
Comunque sia, è mooolto veloce, e appagante. Il sistema di combattimento è veramente tanta roba.
ci ho giocato un paio d'orette su steam (si può sbloccare usando una vpn jappo\australiana\ecc).
Spettacolare.
Su una 1080ti con ryzen 1700 a 2k riesco a tenere tutto al massimo, 60fps con qualche sporadico calo.
Secondo te il gioco è molto cpu demanding?
Perchè ho un i5 4960K@4,5Ghz con una RTX 2060... Vorrei potermelo giocare al massimo (ovviamente a 1080p).
ci ho giocato un paio d'orette su steam (si può sbloccare usando una vpn jappo\australiana\ecc).
Spettacolare.
Su una 1080ti con ryzen 1700 a 2k riesco a tenere tutto al massimo, 60fps con qualche sporadico calo.
Graficamente sempre fantastico, caricamenti ultra-rapidi, e il primo era un mattone da caricare sullo stesso pc, quindi mi sa che il motore è stato ulteriormente ottimizzato.
Lo sto giocando ad incubo, non vorrei dire una cazzata, ma credo che il primo fosse un pelino più difficile, però boh, è presto per dirlo.
Inoltre sapete se si sblocca un ulteriore livello di diffocoltà una volta finito?
Comunque sia, è mooolto veloce, e appagante. Il sistema di combattimento è veramente tanta roba.
con la config in firma avrò problemi a maxarlo?
Secondo te il gioco è molto cpu demanding?
Perchè ho un i5 4960K@4,5Ghz con una RTX 2060... Vorrei potermelo giocare al massimo (ovviamente a 1080p).
rischio cpu bottleneck c'è, ma credo che a 1080p ce la fai a maxarlo
con la config in firma avrò problemi a maxarlo?
se ce la faccio io ce la fai anche tu, fino ai 2k vai tranquillissimo.
Comunque rimangio sulla difficoltà, alla prima arena seria poco dopo aver preso lo scatto diventa veramente tosto :bua: .
Qualche recensione parlava di fasi "platforming" noiose, mi aspettavo chissà cosa, quelle viste fino ad ora durano giusto un minuto di orologio, e sono iper-veloci, in linea col resto gioco :boh2:
Io dovrei updgradare (cpu+mb+memorie), non ho nemmeno limiti di budget... è che mi rompo troppo a dover reinstallare OS e programmi!... :chebotta:
rischio cpu bottleneck c'è, ma credo che a 1080p ce la fai a maxarlo
se ce la faccio io ce la fai anche tu, fino ai 2k vai tranquillissimo.
Comunque rimangio sulla difficoltà, alla prima arena seria poco dopo aver preso lo scatto diventa veramente tosto :bua: .
Qualche recensione parlava di fasi "platforming" noiose, mi aspettavo chissà cosa, quelle viste fino ad ora durano giusto un minuto di orologio, e sono iper-veloci, in linea col resto gioco :boh2:
Daje, spero solo che con tutta quell'interfaccia colorata non mi faccia sanguinare gli occhi
Bethesda included a DRM-free .exe in the Bethesda.net version.
Sarebbe la seconda volta che accade :facepalm:
Mister Zippo
20-03-20, 02:25
Il gioco è più pesante graficamente di quello del 2016?
Il gioco è più pesante graficamente di quello del 2016?
:sisi:
hanno pompato la grafica
Daje, spero solo che con tutta quell'interfaccia colorata non mi faccia sanguinare gli occhi
Puoi cambiare colore o rimuoverla anche completamente.
Alastor_Tiziano
20-03-20, 11:00
Vorrei giocarci anch'io dopo aver abbondato i videogiochi da almeno 1 anno e mezzo.
Il primo andava benone sul mio notebook con I7, 8 giga di ram e geforce940mx
Ma questo seguito come andrà ? Mi sembra decisamente più pesante
Inviato dal mio A5_Pro utilizzando Tapatalk
Non ho ancora avuto modo di provarlo ma leggendovi mi pare di capire che, come sospettavo, le specifiche consigliate erano sparate eccessivamente in alto :uhm:
Non ho ancora avuto modo di provarlo ma leggendovi mi pare di capire che, come sospettavo, le specifiche consigliate erano sparate eccessivamente in alto :uhm:
direi di sì.
:sisi:
hanno pompato la graficaMbof, ci ho appena giocato, tutto maxato a 3440 x 1440p, sarà perché sono all'inizio ma la grafica non mi pare tanto differente dal predecessore, giusto qualche effetto luce in più, e infatti mi va esattamente come doom, 100 fps rock solid solo perché ho attivato vsync dal pannello nvidia dal momento che il mio monitor è a 100 hz, sennò andava tranquillamente sopra.
Mbof, ci ho appena giocato, tutto maxato a 3440 x 1440p, sarà perché sono all'inizio ma la grafica non mi pare tanto differente dal predecessore, giusto qualche effetto luce in più, e infatti mi va esattamente come doom, 100 fps rock solid solo perché ho attivato vsync dal pannello nvidia dal momento che il mio monitor è a 100 hz, sennò andava tranquillamente sopra.
quindi l'opzione grafica "ultra nightmare" è messa lì tanto per impressionare? :asd:
no dai c'è differenza, basta vedere qualche screen.
no dai c'è differenza, basta vedere qualche screen.
probabilmente tra "ultra" e "ultra nightmare" ci sarà qualche sottile differenza, ma visto il ritmo velocissimo e frenetico del gioco chi è che ci fa caso?
Alastor_Tiziano
20-03-20, 19:55
Installato ... a dettaglio medio sul mio macinino va abbastanza fluido (sui 30-40 fps), pensavo peggio ...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
probabilmente tra "ultra" e "ultra nightmare" ci sarà qualche sottile differenza, ma visto il ritmo velocissimo e frenetico del gioco chi è che ci fa caso?
questo sì, ma si parlava della differenza di grafica con doom 2016, e ce n'è, e non solo nello stile.
Comunque mi chiedo che senso abbia giocare a questo titolo su una console, con un pad :asd: .
Alastor_Tiziano
20-03-20, 21:24
Che macinino hai?Notebook con I7 octacore da 3.2 GHz, 8 giga di ram e GeForce 940mx
Inviato dal mio A5_Pro utilizzando Tapatalk
sono combatuttissimo ma il prezzo pieno [su steam sono 80 dollari canadesi] mi fa storcere il naso parecchio
sono combatuttissimo ma il prezzo pieno [su steam sono 80 dollari canadesi] mi fa storcere il naso parecchio
prenditi una chiave su un sito affidabile, si trova sui 35 euro. :sisi:
Lord_Barba
21-03-20, 08:57
Eh boh, niente... https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200321/7ef0c8e075f4a3b2d7d806c37306226c.jpg
no dai c'è differenza, basta vedere qualche screen.Andando avanti in effetti i livelli si fanno più complessi e ricchi di dettaglio, ma comunque non c'è sta differenza abissale, ma meglio così, il gioco rimane fluidissimo anche quando si riempie di mostri
Comunque mi chiedo che senso abbia giocare a questo titolo su una console, con un pad :asd: .
Io ci gioco su PC con un pad, io sto disprezzo verso chi lo usa non lo capisco.
Io ci gioco su PC con un pad, io sto disprezzo verso chi lo usa non lo capisco.
anche io gioco ad alcuni giochi col pad, ma questo doom, a difficoltà elevate, mi pare un suicidio giocarlo col pad :asd:
Comunque parari? In giro leggo robe assurde...
BlackCaesar
21-03-20, 20:18
Secondo me non ha il feeling di DooM. È un'altra cosa, in DooM ti aspetti di andare in giro carico di munizioni ad ammazzare più nemici possibili, questo è diverso, devi stare attento a che armi usi e usare i punti deboli dei mostri. DooM 2016 mi era piaciuto decisamente di più, questo non ha affatto la stessa atmosfera. Poi tutte ste fasi di platform non ci stanno proprio. Non è un disastro come Wolfenstein Young Blood, ma neanche un capolavoro. È divertente, per carità, ma quando lo giochi e pensi che è DooM rimani deluso perché non ha niente a che fare con DooM.
Lord_Barba
21-03-20, 20:21
Secondo me non ha il feeling di DooM. È un'altra cosa, in DooM ti aspetti di andare in giro carico di munizioni ad ammazzare più nemici possibili, questo è diverso, devi stare attento a che armi usi e usare i punti deboli dei mostri. DooM 2016 mi era piaciuto decisamente di più, questo non ha affatto la stessa atmosfera. Poi tutte ste fasi di platform non ci stanno proprio. Non è un disastro come Wolfenstein Young Blood, ma neanche un capolavoro. È divertente, per carità, ma quando lo giochi e pensi che è DooM rimani deluso perché non ha niente a che fare con DooM.A quali DooM ti riferisci? Perché il 2016 era simile; Eternal è un po' una versione "potenziata" di quel concetto, mentre i DooM originali (a esclusione di DooM 3), erano strutturati all'incirca sugli stessi concetti, con i dovuti limiti tecnologici dell'epoca. :uhm:
Secondo me non ha il feeling di DooM. È un'altra cosa, in DooM ti aspetti di andare in giro carico di munizioni ad ammazzare più nemici possibili, questo è diverso, devi stare attento a che armi usi e usare i punti deboli dei mostri. DooM 2016 mi era piaciuto decisamente di più, questo non ha affatto la stessa atmosfera. Poi tutte ste fasi di platform non ci stanno proprio. Non è un disastro come Wolfenstein Young Blood, ma neanche un capolavoro. È divertente, per carità, ma quando lo giochi e pensi che è DooM rimani deluso perché non ha niente a che fare con DooM.
Sì in effetti anche per me le fasi platform sono fastidiose e le mal digerisco, sul dover colpire i nostri nei punti deboli per ucciderli non lo vedo un male, ti permette di usare tutte le armi e potenziarle al massimo invece che usare la preferita, per questo è sicuramente più difficile rispetto al predecessore, si tratta solo di fare pratica.
BlackCaesar
21-03-20, 21:59
A quali DooM ti riferisci? Perché il 2016 era simile; Eternal è un po' una versione "potenziata" di quel concetto, mentre i DooM originali (a esclusione di DooM 3), erano strutturati all'incirca sugli stessi concetti, con i dovuti limiti tecnologici dell'epoca. :uhm:
No, DooM 2016 aveva il giusto feeling nostalgico dell'originale con nuove meccaniche, qui hanno preso le meccaniche di DooM 2016 e le hanno esasperate all'inverosimile. Anche le armi sono moscie rispetto al predecessore. DooM 2004 aveva cambiato piega e voltato sul survival horror, ma comunque sapeva di DooM, questo è proprio un'altra cosa.
- - - Aggiornato - - -
Sì in effetti anche per me le fasi platform sono fastidiose e le mal digerisco, sul dover colpire i nostri nei punti deboli per ucciderli non lo vedo un male, ti permette di usare tutte le armi e potenziarle al massimo invece che usare la preferita, per questo è sicuramente più difficile rispetto al predecessore, si tratta solo di fare pratica.
Sono mal bilanciate, ad esempio il Cacodemon lo puoi ammazzare solo col lanciagranate del fucile, che è una stronzata. Dovrebbero darti più opzioni per sfruttare i punti deboli. L'upgrade del mirino dello heavy cannon diventa obbligatorio, visto che è il modo migliore per distruggere i cannoni di Spider Demon, Mancubus, e Revenant (ed è assurdo che una sola arma copra 3 punti deboli dei mostri). Il path del rocket launcher per lo heavy cannon non serve a niente, perché per ora non ho trovato nessun mostro contro cui serva.
Sono mal bilanciate, ad esempio il Cacodemon lo puoi ammazzare solo col lanciagranate del fucile, che è una stronzata. Dovrebbero darti più opzioni per sfruttare i punti deboli. L'upgrade del mirino dello heavy cannon diventa obbligatorio, visto che è il modo migliore per distruggere i cannoni di Spider Demon, Mancubus, e Revenant (ed è assurdo che una sola arma copra 3 punti deboli dei mostri). Il path del rocket launcher per lo heavy cannon non serve a niente, perché per ora non ho trovato nessun mostro contro cui serva.
non mi pare siano mal bilanciate, i punti deboli sono un qualcosa di più che rende unico ogni demone. Nulla vieta di uccidere un cacodemon col lanciarazzi, o di sfondare un hell knight con la doppietta, invece che trucidarlo con la mitragliatrice.
Poi usando le armi a spalla in combo si fanno veramente danni letali con tutte le armi, su tutti i nemici.
Allora tiro su qualche pensiero dopo circa 10 ore di gioco, Graficamente pazzesco, gira tutto al massimo con la config in firma a 144fps fissi, sonoro anche da paura, però devo dire che come gameplay è diverso dal DooM 2016, forse diverso non è corretto come termine, diciamo che è una evoluzione di quel tipo di gameplay dove devi raccattare le risorse dai demoni; in Eternal il tutto è amplificato, li definisco un souls like :notsolo: perchè oltre a muoverti in continuazione per schivare gli attacchi, devi indebolire i demoni per fare le uccisioni epiche per recuperare salute, devi usare la motosega per recuperare munizioni e ultimo ma non ultimo incendiare per recuperare armatura, insomma nelle prime 7 ore il tutto mi è sembrato un bordello, ma diciamo che ho 36 anni quindi i riflessi non sono come quelli di un ventenne, Ovviamente ero partito da difficoltà Incubo, sceso a Nightmare e sceso ulteriormente dopo un boss che ora non voglio spoilerare, insomma parecchio tosto. Per quanto riguarda le fasi platform non le trovo invasive anzi, mi piacciono, come mi piace anche il piccolo boost al lore tramite cutscene, non ho mai disdegnato un po di lore in più nei giochi, anche se si chiamano DooM, queste 2 ultime cose, le fasi platform e le cutscene imho personalmente mi servono tanto per recuperare, proprio a livello fisico , mi stanco in Eternal :old: (eh sono vecchietto). Per me un buon 8.5 come voto, ma solo perchè non sono in grado di reggere il ritmo, d'altronde se avessero fatto un clone del DooM 2016 non sarebbe stato all'altezza .
- - - Aggiornato - - -
a proposito, a chi dice che i punti deboli dei demoni possono essere distrutti solo con determinate mod di armi è sbagliato, sia usando il mirino del fucile, sia usando la granata del fucile a pompa, sia sovraccaricando le suddette parti di proiettili vanno ugualmente giù, ma ci vuole più tempo...
BlackCaesar
22-03-20, 12:58
Diciamo che devi adattarti a questo tipo di gameplay. Dopo che impari ad usare la combo motosega, granate, glory kill, e flamer per l'armatura diventa abbastanza piacevole. Il problema è che penso che molte persone si aspettassero qualcosa di diverso.
Diciamo che devi adattarti a questo tipo di gameplay. Dopo che impari ad usare la combo motosega, granate, glory kill, e flamer per l'armatura diventa abbastanza piacevole. Il problema è che penso che molte persone si aspettassero qualcosa di diverso.
sì, sicuramente molti aspettavano qualcosa di diverso, la qualità però c'è!
nicolas senada
22-03-20, 13:25
C'è speranza che possa girare sullo stesso PC che usai per doom 2016?
I5 2500+, 8gb, gtx960 2gb, anche a tutto al minimo.... Se qualcuno fa 'prove' con una configurazione del genere o simile mi faccia sapere, thanks
nicolas senada
22-03-20, 13:27
Io ci gioco su PC con un pad, io sto disprezzo verso chi lo usa non lo capisco.Domanda assolutamente 'neutra' e senza malizia: ma è giocabile col pad?
Io doom 2016 l ho giocato con tastiera e mouse ma onestamente non so se ce l'avrei fatta a gestire i movimenti col pad...
Il problema è che penso che molte persone si aspettassero qualcosa di diverso.
diverso in che senso? Questo è sì un gioco diverso, ma parte comunque dalla base del 2016, le idee sono quelle, il gameplay fondamentalmente è quello. Velocizzato e con più mosse, ma sempre doom rimane.
C'è speranza che possa girare sullo stesso PC che usai per doom 2016?
I5 2500+, 8gb, gtx960 2gb, anche a tutto al minimo.... Se qualcuno fa 'prove' con una configurazione del genere o simile mi faccia sapere, thanks
il motore è lo stesso, quindi ci girerà
Sono al capitolo 5, ad incubo. Un gioco della madonna :sisi: . Credo che rimarrà installato per molto tempo, così come lo è stato il precedessore.
C'è speranza che possa girare sullo stesso PC che usai per doom 2016?
I5 2500+, 8gb, gtx960 2gb, anche a tutto al minimo.... Se qualcuno fa 'prove' con una configurazione del genere o simile mi faccia sapere, thanksAssolutamente sì
Domanda assolutamente 'neutra' e senza malizia: ma è giocabile col pad?
Io doom 2016 l ho giocato con tastiera e mouse ma onestamente non so se ce l'avrei fatta a gestire i movimenti col pad...
Certo che sì, anzi visto che qui devi utilizzare anche l'arma sulla spalla e lo scatto per evitare velocemente i colpi dei nemici e fare i salti per me è molto più comodo ed immediato giocare col pad
Lord Brunitius
22-03-20, 16:30
Domanda assolutamente 'neutra' e senza malizia: ma è giocabile col pad?
Io doom 2016 l ho giocato con tastiera e mouse ma onestamente non so se ce l'avrei fatta a gestire i movimenti col pad...
Secondo me no, giocato a ultra violence col pad è impensabile.
Certo che sì, anzi visto che qui devi utilizzare anche l'arma sulla spalla e lo scatto per evitare velocemente i colpi dei nemici e fare i salti per me è molto più comodo ed immediato giocare col pad
Per i tasti assolutamente, ma sei troppo lento nel girarti
Mbof, ci ho appena giocato, tutto maxato a 3440 x 1440p, sarà perché sono all'inizio ma la grafica non mi pare tanto differente dal predecessore, giusto qualche effetto luce in più, e infatti mi va esattamente come doom, 100 fps rock solid solo perché ho attivato vsync dal pannello nvidia dal momento che il mio monitor è a 100 hz, sennò andava tranquillamente sopra.
https://www.youtube.com/watch?v=zNz-j6ZwmYM
Ovviamente da guardare a 1080/1440p :sisi:
Secondo me no, giocato a ultra violence col pad è impensabile.
Per i tasti assolutamente, ma sei troppo lento nel girartiVabè ultraviolence lo lascio a voi :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=zNz-j6ZwmYM
Ovviamente da guardare a 1080/1440p :sisi:
l'avevo visto ieri :sisi: .
Devo dire che come tonalità e mood preferisco il primo, anche gli effetti di luce sono più fighi. Però questo doom eternal è più fedele ai colori degli originali, quindi sticazzi :asd: . Sono entrambi dei gioconi, ognuno a modo loro.
https://www.youtube.com/watch?v=zNz-j6ZwmYM
Ovviamente da guardare a 1080/1440p :sisi:Appunto, dove sarebbe la grafica più pompata rispetto al precedente? C'è stato un ottimo lavoro di rifinitura considerando 4 anni tra uno e l'altro, ma niente di sconvolgente.
Che non è un difetto beninteso, anzi, visto che così è fluidissimo anche in config più datate.
Appunto, dove sarebbe la grafica più pompata rispetto al precedente? C'è stato un ottimo lavoro di rifinitura considerando 4 anni tra uno e l'altro, ma niente di sconvolgente.
Che non è un difetto beninteso, anzi, visto che così è fluidissimo anche in config più datate.
Sì, infatti, grossomodo siamo lì...
L'arcanotron è un cazzo nel culo mai visto! Se non becchi al primo colpo il pungiglione/torretta, crepi in un nanoscondo!
Non so, secondo me è sproporzionato rispetto agli altri nemici del gioco... :uhm:
Lord_Barba
23-03-20, 21:19
L'arcanotron è un cazzo nel culo mai visto! Se non becchi al primo colpo il pungiglione/torretta, crepi in un nanoscondo!
Non so, secondo me è sproporzionato rispetto agli altri nemici del gioco... :uhm:
Non hai ancora incontrato i nemici davvero stronzi mi sa :uhm:
Comunque l'ho finito un paio di ore fa in modalità "ultraviolence"; bellissimo e bon.
Ora devo rifare gli ultimi 3 livelli per trovare gli ultimi segreti, perché si potevano fare solo uno dietro l'altro senza tornare alla base, quindi o prendi tutto al primo giro in tutti i livelli, o tocca rifarseli... :\
Non hai ancora incontrato i nemici davvero stronzi mi sa :uhm:
Sì, infatti sono ancora all'inizio, però ad esempio un Hell Knight / Dread Knight è semplicissimo da mandare giù, mentre questi ragnoni NO!
BlackCaesar
23-03-20, 21:54
Erano un palo nel culo anche in Doom II. In ogni caso impara ad usare bene il dash e le granate, e vedrai che vanno gìu comunque. Aspetta a vedere quando trovi il primo Baron of Hell o il primo Arch-Vile.
Per chi dice che è uguale al predecessore graficamente sappiate che id ha dichiarato che il nuovo tech 7 e 10 volte più dettagliato del predecessore e può potenzialmente raggiungere i 1000fps mentre il tech 6 non superava i 250fps
Vi invito a guardare questo interessante video:
https://youtu.be/UsmqWSZpgJY
I fondali, la grandezza dei livelli nonchè la quantità e la varietà dei dettagli e degli effetti a schermo non sono minimamente paragonabili con quelli di Doom 2016.
Ora devo rifare gli ultimi 3 livelli per trovare gli ultimi segreti, perché si potevano fare solo uno dietro l'altro senza tornare alla base, quindi o prendi tutto al primo giro in tutti i livelli, o tocca rifarseli... :\Cosa cosa cosa? Mi stai dicendo che gli ultimi 3 livelli a fine gioco non sono selezionabili?
Lord_Barba
23-03-20, 22:36
Cosa cosa cosa? Mi stai dicendo che gli ultimi 3 livelli a fine gioco non sono selezionabili?Si, lo sono, ma prima devi fare il boss finale; gli ultimi 3 livelli, la prima volta, vanno giocati tutti di seguito senza "la pausa" nella base.
Per chi dice che è uguale al predecessore graficamente sappiate che id ha dichiarato che il nuovo tech 7 e 10 volte più dettagliato del predecessore e può potenzialmente raggiungere i 1000fps mentre il tech 6 non superava i 250fps
Vi invito a guardare questo interessante video:
https://youtu.be/UsmqWSZpgJY
I fondali, la grandezza dei livelli nonchè la quantità e la varietà dei dettagli e degli effetti a schermo non sono minimamente paragonabili con quelli di Doom 2016.
Il fatto è che quando si parla di grafica la prima cosa che vediamo è la qualità delle textures, e da quel punto di vista non è cambiato granchè...
Però questo Doom ti dà veramente l'idea di epicità, di spazi enormi, e tutto in scala è grandioso. Un po' come capitò la prima volta che giocai a God of War...
P.S. Hanno finalmente eliminato la tecnologia "mega-textures", ora è tutto chiaro! :o
In realtà a me le textures sembrano molto migliorate (e devo tenerle ad High) però essendo ambientato tutto all'aperto, venendo quindi a mancare l'ottima illuminazione degli interni unito a uno stile più cartoonesco fa sembrare questo gioco persino meno dettagliato del predecessore in alcuni momenti
Certo che sì, anzi visto che qui devi utilizzare anche l'arma sulla spalla e lo scatto per evitare velocemente i colpi dei nemici e fare i salti per me è molto più comodo ed immediato giocare col pad
sei in ignore
no dai, scherzo
Lord_Barba
24-03-20, 10:41
Comunque non ho capito il motivo per cui, una volta sbloccato tutto e trovati tutti i segreti, avanzino un sacco di punti da spendere, delle rune per l'armatura e delle celle di energia [emoji848]
Ma è una mia impressione, o i colpi dati da lontano provocano grossomodo lo stesso danno di quelli dati da vicino (a livello ultra-violenza)? :uhm:
Perchè prima crepavo sempre, ora, stando sempre a una lunga distanza, le cose sono parecchio più facili... :look:
Ma è una mia impressione, o i colpi dati da lontano provocano grossomodo lo stesso danno di quelli dati da vicino (a livello ultra-violenza)? :uhm:
Perchè prima crepavo sempre, ora, stando sempre a una lunga distanza, le cose sono parecchio più facili... :look:
dipende dall'arma, il super shotgun da vicino fa visibilmente piú danni, comunque é piú dovuto al fatto che i nemici ora sono molto piú tosti in melee
minchia sono bloccato al primo razziatore ad incubo :bua:
minchia sono bloccato al primo razziatore ad incubo :bua:
quello è un divarica ani, per me almeno (e non mi piace)
minchia sono bloccato al primo razziatore ad incubo :bua:Madonna che rompicazzo quello, pure a normale le bestemmie ogni volta che me lo trovo davanti, insieme all'altro con i cingoli a cui devi prima distruggere lo scudo sono una pigna nel ciapet.
Don Zauker
29-03-20, 17:53
Boh, a me non sta piacendo per niente... troppe sezioni jump & trick vari per arrivare dal punto A al punto B.
Un procedere in avanti senza senso, poi mi sembra un ripetersi di:
1) fai qualche metro con qualche sezione alla super Mario
2) arrivi in una zona "chiusa" dove parte la scazzottata coi nemici
3) fai qualche altro metro con qualche sezione alla super Mario
4) recupera una chiave/oggetto/sarcazzo per andare avanti
5) fai qualche ulteriore metro con qualche sezione alla super Mario
Lord_Barba
29-03-20, 17:55
Boh, a me non sta piacendo per niente... troppe sezioni jump & trick vari per arrivare dal punto A al punto B.
Un procedere in avanti senza senso, poi mi sembra un ripetersi di:
1) fai qualche metro con qualche sezione alla super Mario
2) arrivi in una zona "chiusa" dove parte la scazzottata coi nemici
3) fai qualche altro metro con qualche sezione alla super Mario
4) recupera una chiave/oggetto/sarcazzo per andare avanti
5) fai qualche ulteriore metro con qualche sezione alla super Mario
Che DooM è sempre stato così, l'ho già detto? :uhm:
Forse, nelle versioni più vecchie, c'erano pochi "passaggi alla Super Mario" per questioni tecniche, ma il succo era quello eh :asd:
Boh, a me non sta piacendo per niente... troppe sezioni jump & trick vari per arrivare dal punto A al punto B.
Un procedere in avanti senza senso, poi mi sembra un ripetersi di:
1) fai qualche metro con qualche sezione alla super Mario
2) arrivi in una zona "chiusa" dove parte la scazzottata coi nemici
3) fai qualche altro metro con qualche sezione alla super Mario
4) recupera una chiave/oggetto/sarcazzo per andare avanti
5) fai qualche ulteriore metro con qualche sezione alla super Mario
mi sa che cerchi qualcos altro da giocare allora :uhm:
Che DooM è sempre stato così, l'ho già detto? :uhm:
Forse, nelle versioni più vecchie, c'erano pochi "passaggi alla Super Mario" per questioni tecniche, ma il succo era quello eh :asd:
no piano, i Doom originali avevano livelli labirintici e nemici piazzati a mano con cura certosina, roba che premevi un bottone per aprire un passaggio e sbucavano fuori 4 cacodemoni ad aprirti il coolo, i nuDoom hanno mappe abbastanza lineari con i segreti mostrati sulla mappa e intervallate da arene in cui i nemici spawnano a volontá.
A me piacciono ma non sono troppo simili agli originali
Qualcuno sa dirmi cosa indicano le icone dell'HUD in basso al centro dello schermo (power up/abilities)?
https://i.redd.it/l1i34morulu31.png
Non capisco... :look:
Qualcuno sa dirmi cosa indicano le icone dell'HUD in basso al centro dello schermo (power up/abilities)?
https://i.redd.it/l1i34morulu31.png
Non capisco... :look:
le rune equipaggiate
le rune equipaggiate
ah, ecco, thanx!
Comunque non ho capito il motivo per cui, una volta sbloccato tutto e trovati tutti i segreti, avanzino un sacco di punti da spendere, delle rune per l'armatura e delle celle di energia [emoji848]
Hai esplorato la nave? Ci sono dei punti nascosti dove con le celle di energia sblocchi armature
Don Zauker
30-03-20, 13:08
mi sa che cerchi qualcos altro da giocare allora :uhm:
Ma anche il DooM 2016 era così ???
Novoja di rigiocarlo ma mi ricordo che non mi spaccai il cazzo come con l'Eternal :uhm:
Lord_Barba
30-03-20, 13:13
Hai esplorato la nave? Ci sono dei punti nascosti dove con le celle di energia sblocchi armatureGià fatto tutto. [emoji41]
Ma anche il DooM 2016 era così ???
Novoja di rigiocarlo ma mi ricordo che non mi spaccai il cazzo come con l'Eternal :uhm:
meno frenetico, mappe meno complesse e con meno fasi di "platform", ma il succo era quello.
Don Zauker
30-03-20, 14:15
meno frenetico, mappe meno complesse e con meno fasi di "platform", ma il succo era quello.
Ecco appunto, meno fasi platform... ecco perchè non mi ero rotto i coglioni :sisi:
Imho sull'Eternal han calcato troppo la mano su questo aspetto.
fossero state lente\lunghe o frustranti avrei appoggiato la critica, però secondo me funzionano
da quel che mi è sembrato, parlo per me, le fasi platform servono a riprendere fiato XD, tutto quel trambusto stanca mentalmente e fisicamente
Bon mollato. Troppe robe di cui tener conto durante gli scontri (motosega per rigenerare munizioni, lanciafiamme per armatura, epic kill per salute, punti deboli da cecchinare, ecc...) e troppe robe platform.
Peccato...
Bon mollato. Troppe robe di cui tener conto durante gli scontri (motosega per rigenerare munizioni, lanciafiamme per armatura, epic kill per salute, punti deboli da cecchinare, ecc...) e troppe robe platform.
Peccato...
Ciao,
ho letto di questa cosa, siccome lo volevo prendere ma cercavo un opinione, mi spiegheresti meglio questa cosa?
Come platform in doom?
:look:
Ciao,
ho letto di questa cosa, siccome lo volevo prendere ma cercavo un opinione, mi spiegheresti meglio questa cosa?
Come platform in doom?
:look:
Ci sono fasi (tante) in cui devi spostarti da una piattaforma ad un'altra facendo doppio salto, afferrando appigli a mezz'aria per allungare il salto, usare il rampino o la spinta per prolungare ulteriormente, girarti in volo e cambiare direzione, evitare ostacoli dannosi mentre si è in aria, ecc...
Insomma, a mio parere (e lo sottolineo) richiede un tipo di mobilità inadatta per un fps indipendentemente dal sistema di controllo.
Ci sono fasi in cui devi spostarti da una piattaforma ad un'altra facendo doppio salto, afferrando appigli a mezz'aria per allungare il salto, usare il rampino o la spinta per prolungare ulteriormente, girarti in volo e cambiare direzione, ecc...
Insomma, a mio parere (e lo sottolineo) richiede un tipo di mobilità inadatta per un fps indipendentemente dal sistema di controllo.
OK, grazie.
Peccato mi ispirava davvero un'altra corsa, ma alla luce di questo mi sa che non lo piglio.
I platform oramai m'hanno stancato e in Doom non li sopporterei.
Secondo me (ho finito il gioco) le fasi platform non sono affatto invasive o frustranti, anzi, servono a spezzare il ritmo tra un combattimento e l'altro e a non fare diventare il gioco troppo ripetitivo. :sisi:
Ho adorato questo gioco, non riesco a trovargli un difetto che sia uno! :asd:
Ora me lo rigioco a modalità nightmare! :sisi:
A tutti coloro che vorrebbero desistere dal giocarlo, posso solo dire che effettivamente il dover scendere a compromessi con l'uso delle glory kill (salute), lanciafiamme da spalla (armatura) e motosega (munizioni) dopo circa 5 ore di gioco per me è diventato tutto naturale. Effettivamente all'inizio mi sembrava tutto fuorché un FPS, pensavo fosse un ibrido solus like che tra schivate, combo di glory fuoco e motosega uscivo rincoglionito. Poi invece è diventato tutto divertente. Le fasi platform durano 5 minuti ogni livello, di quelle manco ve ne accorgerete
ma faranno degli add on,dei livelli nuovi con nuovi boss?
:fag:
ma faranno degli add on,dei livelli nuovi con nuovi boss?
:fag:
credo siano programmati 2 dlc single player
nicolas senada
02-04-20, 20:54
Quanto dura a livello 'normale' (il secondo dei quattro presenti nel doom 2016, per intenderci)?
Quanto dura a livello 'normale' (il secondo dei quattro presenti nel doom 2016, per intenderci)?
perdonami non ho capito, quanto dura Eternal? se hai giocato DooM (2016) un paio di ore in più, che potrebbe variare a seconda di come giochi e cosa fai, potrebbe durare 10 ore o 25 com'è durato a me....
nicolas senada
02-04-20, 21:37
perdonami non ho capito, quanto dura Eternal? se hai giocato DooM (2016) un paio di ore in più, che potrebbe variare a seconda di come giochi e cosa fai, potrebbe durare 10 ore o 25 com'è durato a me....Si, eternal :bua:
Cmq ok, mi par di capire che come lunghezza siamo pressapoco lì insomma
finito a nightmare in 32 ore, gioco da perfect score secondo me, ha le carte in regola per diventare un classico del genere.
Seguendo il consiglio di sberla, mi sono messo giù con buona volontà per assimilare le nuove meccaniche, e.......IL MIGLIOR FPS MAI GIOCATO.
Prende da tutto un po' e crea un mix perfetto: Doom classici per l'esplorazione (anche se non così contorta), Doom 16 per le meccaniche melee, Serious Sam per i bagni di "folla", Quake 1 e 3 per le architetture e la velocità di gioco, ed in più ci aggiunge del suo.
Il problema sarà ora tornare a giocare un fps normale.
Ho fatto tutto il fattibile, e resto quindi in trepidante attesa dei dlc.
PS: I cancelli Slayer sono pura adrenalina godimentosa
Seguendo il consiglio di sberla, mi sono messo giù con buona volontà per assimilare le nuove meccaniche, e.......IL MIGLIOR FPS MAI GIOCATO.
Prende da tutto un po' e crea un mix perfetto: Doom classici per l'esplorazione (anche se non così contorta), Doom 16 per le meccaniche melee, Serious Sam per i bagni di "folla", Quake 1 e 3 per le architetture e la velocità di gioco, ed in più ci aggiunge del suo.
Il problema sarà ora tornare a giocare un fps normale.
Ho fatto tutto il fattibile, e resto quindi in trepidante attesa dei dlc.
PS: I cancelli Slayer sono pura adrenalina godimentosa
Te l'avevo detto che bisogna solo assimilare le meccaniche e poi è goduria pura! :D
Io ci aggiungerei anche Brutal Doom per il gore! :sisi:
EddieTheHead
21-04-20, 13:11
https://www.thegamesmachine.it/news-videogiochi-pc-ps4-xbox-wii-u-app/175828/doom-eternal-mick-gordon-bethesda-addio/
non si smentiscono mai :smugpalm:
Bellissimo, tripudio di colori, adrenalina e violenza... ma solo io sono così pippa da trovarlo troppo difficile a ultraviolence? :pat:
Bellissimo, tripudio di colori, adrenalina e violenza... ma solo io sono così pippa da trovarlo troppo difficile a ultraviolence? :pat:
Ti mette sempre alla prova, è difficile ma con la pratica riesci e vai avanti, ed è super soddisfacente.
Fai un boss e pensi "cazzo questo sì che era tosto", poi dopo un po' te lo ritrovi come nemico comune in mezzo ad altri demoni e capisci che non avevi visto ancora niente :asd: .
Gioco e difficoltà sono ben calibrati, e lo si capisce dal fatto che percepisci realmente la sensazione di miglioramento e progressione, indepententemente dallo sblocco o meno dell'arma\upgrade\sarcazzo, cosa che trovi in tutti i giochi ormai.
Det. Bullock
22-04-20, 22:47
https://www.thegamesmachine.it/news-videogiochi-pc-ps4-xbox-wii-u-app/175828/doom-eternal-mick-gordon-bethesda-addio/
non si smentiscono mai :smugpalm:
https://youtu.be/WvoVL0TLkO8
Ho finito il primo un mese fa con anni di ritardo per vari motivi e devo dire che con il tempo mi ha riportato indietro ''all'infanzia'' quando muovevo i primi passi con i primi Doom quake 2.... In definitiva vale l'acquisto da quanto ho capito... ora me lo ordino tanto su uno store online con un ulteriore sconto del 20 % che mi hanno mandato mi verrebbe 20 euro... poi ci vorranno appena tre ore e mezza per scaricarlo T_T.
DOOM Eternal: id Software conferma il divorzio con Mick Gordon
Articolo di TGM
https://www.thegamesmachine.it/news-videogiochi-pc-ps4-xbox-wii-u-app/176991/doom-eternal-mick-gordon-id-software-divorzio/
Lettera di Id Software:
https://www.reddit.com/r/Doom/comments/gdg25y/doom_eternal_ost_open_letter/
DOMANDA
Mi postate esempi di traccia di Mick Gordon vs tracce non mixate da lui/non composte da lui, per fare un confronto al di la' della roba letta in giro, con le mie orecchie?
la comparativa che ha fatto il giro del web era tra bfg division del 2016 e il remix di ethernal, quindi si parla comunque di pezzi "diversi", inoltre credo che le versioni in game di ethernal siano leggermente diverse rispetto a quelle dell'ost, quindi ancora una volta, non perfettamente comparabili.
Ora nonostante le differenze, sulla qualità non si discute, i remix e master fatti internamente da id\bethesda sono tecnicamente imbarazzanti, sopratutto se si considera che l'ost era in esclusiva per la CE del gioco, quindi venduto a prezzo esorbitante, i giocatori se la sono presa proprio nel culo.
Se sei un tecnico del suono e per fare un master ti limiti a buttare un compressore sopra è meglio che cambi mestiere, ma sul serio eh.
Detto questo, alla luce della lettera, direi che anche Mick è veramente indifendibile. Un contratto è un contratto, e le scadenze vanno rispettate, sopratutto per accordo del genere, non stiamo parlando di roba indie.
Ha ricevuto un trattamento da superstar (spostamento delle date di consegna e del bonus per la puntualità) e dopo aver promesso più del dovuto se ne è uscito con il minimo sindacale, nonostante sapesse di aver messo in difficoltà sviluppatore ed editore, bella merda.
Pazienza, morto un papa se ne fa un altro. Magari una rinfrescata musicale non farà male al brand.
nicolas senada
05-05-20, 15:30
posso sfruttare la discussione per una domanda semi-OT? :asd:
qual'è la migliore mod 'grafica' per Quake 2 (e che permetta possibilmente di 'mettere' le musiche originali nella versione Steam)?
i remix e master fatti internamente da id\bethesda sono tecnicamente imbarazzanti
Pazienza, morto un papa se ne fa un altro. Magari una rinfrescata musicale non farà male al brand.
Potresti linkarmi qualcosa di questi remix di bethesda? Per curiosita', senza che mi vado a cercare roba che tu gia' sai dove trovare al volo
Grazie!
Sul secondo punto, si, pazienza e la penso come te, alla fine e' stato figo, ma gia' sa di old in un certo senso, e magari alla prossima botta fanno un Doom Jazz Bar, sai che figata (scherzo ma non scherzo! x D ahahaha))
https://www.youtube.com/watch?v=pNkQMtZAMAw
https://www.youtube.com/watch?v=UfkxMR_QmG8
Si be' la differenza si sente, il primo e' cristallino, il secondo piu' imbottigliato
Dovessi dire la onesta verita', me ne sbatto un po' u cazz, pero' vabbe'.
posso sfruttare la discussione per una domanda semi-OT? :asd:
qual'è la migliore mod 'grafica' per Quake 2 (e che permetta possibilmente di 'mettere' le musiche originali nella versione Steam)?
mod grafiche non saprei, ma se hai soldi che ti avanzano comprati un oculus quest e giocatelo in vr
è una roba allucinante come un gioco di decadi fa risulti così uber nel metaverso :asd:
posso sfruttare la discussione per una domanda semi-OT? :asd:
qual'è la migliore mod 'grafica' per Quake 2 (e che permetta possibilmente di 'mettere' le musiche originali nella versione Steam)?
Quake 2 RTX :asd:
Lo sto finalmente giocando da un paio di giorni.
Forse sono vecchio, forse non sono più bravo non lo so... sta di fatto che lo trovo "difficile".
Sto giocando alla difficoltà minima per godermelo di più ma questa storia che ogni mostro ha la sua arma mi sta facendo impazzire...
Non sono minimamente spinto a fare gli Slayer's Gate o le sfide a tempo
Non lo so... Doom 2016 mi era piaciuto molto di più...
Finito le minuizioni! Sega elettrica... Finito l'armatura! fuoco....
Ad un certo punto arrivo che non so più che cazzo sto facendo
Cosa consigliate? Doom 2016 l'ho praticamente finito con la doppietta e mi ero divertito molto di più
BlackCaesar
25-05-20, 08:15
posso sfruttare la discussione per una domanda semi-OT? :asd:
qual'è la migliore mod 'grafica' per Quake 2 (e che permetta possibilmente di 'mettere' le musiche originali nella versione Steam)?
C'è Quake 2 RTX se non sbaglio a gratis. È Quake 2 che utilizza la nuova tecnologia di raytracing.
- - - Aggiornato - - -
Lo sto finalmente giocando da un paio di giorni.
Forse sono vecchio, forse non sono più bravo non lo so... sta di fatto che lo trovo "difficile".
Sto giocando alla difficoltà minima per godermelo di più ma questa storia che ogni mostro ha la sua arma mi sta facendo impazzire...
Non sono minimamente spinto a fare gli Slayer's Gate o le sfide a tempo
Non lo so... Doom 2016 mi era piaciuto molto di più...
Finito le minuizioni! Sega elettrica... Finito l'armatura! fuoco....
Ad un certo punto arrivo che non so più che cazzo sto facendo
Cosa consigliate? Doom 2016 l'ho praticamente finito con la doppietta e mi ero divertito molto di più
È lo scoglio del nuovo Doom. È quello che dico da quando è uscito: non è DooM. È un action platform mischiato ad elementi di FPS hardcore, ma con i DooM originali c'entra poco. A me è piaciuto comunque, ma ti capisco quando dici che non ha il feeling degli altri. Anche a me DooM 2016 era piaciuto molto di più. Dopo un po' a me sono entrate in testa le meccaniche, ma se proprio non le sopporti non sei tu ad essere cambiato, è il gioco. Mollalo e gioca a qualcos'altro.
DooM è stato il mio primo gioco... ho un amore incondizionato.
Lo finirò e poi valuterà. Attualmente ho quasi finito la cittadella dei sacerdoti, e sto iniziando a prenderci mano però mi capita spesso di ignorare il distruggere le armi e di buttarmi direttamente di plasma facendo fuori miliardi di munizioni :asd:
DooM è stato il mio primo gioco... ho un amore incondizionato.
Lo finirò e poi valuterà. Attualmente ho quasi finito la cittadella dei sacerdoti, e sto iniziando a prenderci mano però mi capita spesso di ignorare il distruggere le armi e di buttarmi direttamente di plasma facendo fuori miliardi di munizioni :asd:
Il fatto che non ci stia capendo niente di cosa leggo mi incuriosisce, sicuro lo giochero' (dopo aver finito il 2016)
Lo sto finalmente giocando da un paio di giorni.
Forse sono vecchio, forse non sono più bravo non lo so... sta di fatto che lo trovo "difficile".
Sto giocando alla difficoltà minima per godermelo di più ma questa storia che ogni mostro ha la sua arma mi sta facendo impazzire...
Il tempo che prendi dimistichezza con le dinamiche di gioco e poi sarà una passeggiata... :snob:
Io l'ho finito a Ultra-violence e non sono un campione negli fps, anzi... :asd:
Lo sbaglio che facevo all'inizio era quello di focalizzarmi su un solo nemico, magari stando relativamente fermo, e insistere su quello finchè non andava giù.
Invece la tattica vincente è quella di stare sempre in movimento, facendo ampi giri per tutta l'arena di gioco, e colpire i mostri un po' alla volta, quando puoi. Sempre dalla lunga distanza, questo è fondamentale.
Poi tieni sempre d'occhio salute e munizioni, quando diminuisce la prima smetti di correre a casaccio e vai alla ricerca dei nemici più deboli per un glorykill, quando dimiuiscono le munizioni vai di motosega.
Tutto qui.
[QUOTE=MrBungle;2025548
Invece la tattica vincente è quella di stare sempre in movimento, facendo ampi giri per tutta l'arena di gioco, e colpire i mostri un po' alla volta, quando puoi. Sempre dalla lunga distanza, questo è fondamentale.
[/QUOTE]
Che poi sostanzialmente e' come si giocava il vecchio Doom , o il primo Serious Sam etc
Molto classica come impostazione direi
Che poi sostanzialmente e' come si giocava il vecchio Doom , o il primo Serious Sam etc
Molto classica come impostazione direi
Sì, solo che qui devi costantemente monitorare anche le munizioni.
Sì, solo che qui devi costantemente monitorare anche le munizioni.
Be' oddio, anche in Doom vecchio...o intendi il tipo di munizioni?
Lo sto finalmente giocando da un paio di giorni.
Forse sono vecchio, forse non sono più bravo non lo so... sta di fatto che lo trovo "difficile".
Sto giocando alla difficoltà minima per godermelo di più ma questa storia che ogni mostro ha la sua arma mi sta facendo impazzire...
Non sono minimamente spinto a fare gli Slayer's Gate o le sfide a tempo
Non lo so... Doom 2016 mi era piaciuto molto di più...
Finito le minuizioni! Sega elettrica... Finito l'armatura! fuoco....
Ad un certo punto arrivo che non so più che cazzo sto facendo
Cosa consigliate? Doom 2016 l'ho praticamente finito con la doppietta e mi ero divertito molto di più
Stessa mia reazione iniziale.
Mi sono dato tempo per assimilare le nuove meccaniche, e....non voglio più sentir parlare di nessun altro fps, compresi Doom 2016 e i Doom classici.
Quando sbloccherai 3-4 abilità fondamentali, e riuscirai ad assimilare la sinergia armi/motosega/melee/lanciafiamme/granate e come combinarle in maniera efficace/profittevole/dannosa, vedrai che proverai un gusto immenso nell'affrontare nuove sfide ed orde sempre più numerose di nemici diversi.
Mi consiglaite abilità, mod ecc..? Giusto per evitare di sputtanare punti
Le medaglie per l'armatura devo ancora spenderle perchè nessun potenziamento mi ha fatto dire "Prendo questo!!!"
Per ora ho potenziato fucile pesante col mirino, preso la runa che rallenta e che accellera la velocità quando fai glory kill. Poi ho potenziato il plasma con l'esplosione quando si surriscalda e il caricamento dei 3 razzi nel rocket. Appena presa la doppietta e ora si inizia a ragionare :love:
Sicuramente dovrò bidnarmi i tasti delle armi nel mouse però ma i tempi in cui avevo un mouse con 18 tasti sono finito, ora ne ho soltanto 3 aggiuntivi :D
Le mod per l'armatura riesci a prenderle tutte, per cui inutile stare a scegliere.
Tra le skill quelle secondo me fondamentali credo siano:
1) Speed-up dopo epic kill (questa è il vero must per fare sfide, e cancelli slayer).
2) più armatura rilasciata dai nemici in fiamme,
3) ricarica più veloce delle armi da supporto.
Come mod per le armi dipende molto dallo stile di gioco, l'importante è prendere le maestrie dato che sono queste a dare il vero boost alle armi.
Consiglio di gioco che posso darti, spamma epic kill, pugno di sangue, moto-sega e armi da supporto il più possibile. Ti renderai conto che sono il vero fulcro del gioco, e ad un certo punto di scoprirai ad avere HP e Armatura sempre al massimo senza particolari attenzioni.
Come Power-up dai precedenze a munizioni e armatura, piuttosto che HP.
Grazie, ti tengo informato :asd:
Ho sbloccato la skin classica di Doom ma non mi compare nel menu di personalizzazione... c'è qualche motivo?
michele131cl
07-08-20, 20:53
https://www.youtube.com/watch?v=2wnF9vBzQJ4
Ora in offerta coi saldi Bethesda su Steam...
nicolas senada
07-08-20, 21:42
Ho notato che IG non ha chiavi steam di eternal :uhm:
Be' oddio, anche in Doom vecchio...o intendi il tipo di munizioni?
No. Il vecchio DooM aveva, si, il concetto di strafe e colpo dalla distanza ma il fucile, per esempio, aveva 100 colpi. In Eternal il fucile ha 12 colpi (upgradabili fino a 24!) La mitragliatrice aveva 300 colpi, adesso 100. Il vero problema questo. Se usi la doppietta i colpi dimezzano, inoltre gli ultimi 2 non te li fa usare quindi se non hai upgradato le munizioni con la doppietta spar 3 volte, poi è scarica. E' questo il vero problema del gioco. Per il resto è tutto ottimo.
Maybeshewill
12-08-20, 14:34
Non è fatto apposta per incoraggiare l'uso di armi diverse?
Harry_Lime
12-08-20, 15:08
Non è fatto apposta per incoraggiare l'uso di armi diverse?Si ma non solo. È fatto apposta anche per obbligarti a uccidere i nemici con lo smembramento, che è quello che ti dà le munizioni. Avere caricatori meno capienti, ti obbliga a bilanciare uso delle armi e fare combo con smembramento più spesso, quindi distanza e avvicinamento più pronto, rendendo più variegato il gameplay. Chi lo trova sbilanciato, è semplicemente perché non ha assimilato la nuova meccanica che ora è un piccolo orologio svizzero se ci si prende la mano.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
quando leggo che alcuni sono riuscti a finirlo con la modalita più difficile mi viene da piangere:frigna:
in certi momenti il caos è talmente elevato che mi vien voglia di difendermi lanciando il mouse contro lo schermo:asd:
Si ma non solo. È fatto apposta anche per obbligarti a uccidere i nemici con lo smembramento, che è quello che ti dà le munizioni. Avere caricatori meno capienti, ti obbliga a bilanciare uso delle armi e fare combo con smembramento più spesso, quindi distanza e avvicinamento più pronto, rendendo più variegato il gameplay. Chi lo trova sbilanciato, è semplicemente perché non ha assimilato la nuova meccanica che ora è un piccolo orologio svizzero se ci si prende la mano.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
Non è questione di assimilazione delle nuove meccaniche. Io l'ho anche finito (a difficoltà normale, eh, per carità) è che proprio non mi piace il sistema. Tutto lì. Non posso "scegliere di variare lo stile di gioco". Sono obbligato a fare così perchè ogni 10 secondi (e non è per dire) ti ritrovi senza munizioni.Io voglio dovermi preoccupare di dover prendere la mira, evitare gli attacchi nemici, trovare una copertura, magari aggirare il nemico. Non di picchiare il più vicino perchè sono costantemente disarmato. Qui la "tattica" è inesistente (spara e affetta quello che ti si para davanti), la pianificazione priva di senso (i mostri sono tutto intorno a te e respownano continuamente) i riflessi sono inutili (i mostri ti sono comunque sempre addosso ma tanto ammazzi uno a caso e ti ridà la salute). Almeno nei boss ci sarebbe voluta un pelo di tattica ma non te la puoi concedere perchè anche davanti ai boss sei costantemente accerchiato da nemici minori (e anche da quelli grossi) e no hai tempo di pianificare un bel niente, è solo caos. E non è il mio stile. Peccato, ripeto, perchè a parte la questione di salute e munizioni il gioco se la caverebbe alla grandissima.
Qui la "tattica" è inesistente (spara e affetta quello che ti si para davanti), la pianificazione priva di senso (i mostri sono tutto intorno a te e respownano continuamente) i riflessi sono inutili
senza offesa, ma giocati doom 2016, o addirittura i vecchi e basta. Ho letto più cazzate in queste 9 righe che in tutto il topic.
senza offesa, ma giocati doom 2016, o addirittura i vecchi e basta. Ho letto più cazzate in queste 9 righe che in tutto il topic.
Quindi secondo te DooM Eternal è uno sparatutto tattico e strategico. Ok. :uhm:
lo è, assolutamente.
https://youtu.be/I9ZsFT_eqXY
Harry_Lime
15-08-20, 02:54
Non è questione di assimilazione delle nuove meccaniche. Io l'ho anche finito (a difficoltà normale, eh, per carità) è che proprio non mi piace il sistema. Tutto lì. Non posso "scegliere di variare lo stile di gioco". Sono obbligato a fare così perchè ogni 10 secondi (e non è per dire) ti ritrovi senza munizioni.Io voglio dovermi preoccupare di dover prendere la mira, evitare gli attacchi nemici, trovare una copertura, magari aggirare il nemico. Non di picchiare il più vicino perchè sono costantemente disarmato. Qui la "tattica" è inesistente (spara e affetta quello che ti si para davanti), la pianificazione priva di senso (i mostri sono tutto intorno a te e respownano continuamente) i riflessi sono inutili (i mostri ti sono comunque sempre addosso ma tanto ammazzi uno a caso e ti ridà la salute). Almeno nei boss ci sarebbe voluta un pelo di tattica ma non te la puoi concedere perchè anche davanti ai boss sei costantemente accerchiato da nemici minori (e anche da quelli grossi) e no hai tempo di pianificare un bel niente, è solo caos. E non è il mio stile. Peccato, ripeto, perchè a parte la questione di salute e munizioni il gioco se la caverebbe alla grandissima.Dai è evidente che non sai giocare.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
lo è, assolutamente.
https://youtu.be/I9ZsFT_eqXY
Il pregio più grande in assoluto di questo gioco è un impatto visivo da paura. Ma strategia e pianificazione no, dai...Non c'è da pensare niente in questo gioco. Dopo un paio di scontri pure un sostenitore di salvini si rende conto che 1) non devi mai stare fermo e 2) mira prima ai più grossi perchè i più piccoli respawnano finchè ci sono i più grossi in campo. Strategia zero. Non devi pianificare da che parte passare, non esiste approccio stealth o modo per arrivare alle spalle di un nemico, il tutto consiste in: entri in una stanza, appaiono 10 nemici, li ammazzi, ne appaiono altri, li ammazzi, appaiono quelli più grossi, ammazzi anche loro, passi oltre. Il tutto mentre salti, corri, salti, tiri un pugno a quelli che lampeggiano per ricaricare la vita, affetti quelli di stazza media per ricaricare le armi. Entrambe cose da fare continuamente pechè hai 4 proiettili e i nemici sono in 30 che ti sparano costantemente quindi il massimo che puoi ottenere è farti colpire il meno possibile perchè comunque ti colpiscono, continuamente, a prescindere da quanto salti o ti muovi. Strategia? Non farmi ridere, dai...
Dai è evidente che non sai giocare.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
Preferisco i giochi tipo "Metro", tutto qui. Ma DooM Eternal l'ho comunque finito senza problemi.
trollaggio di basso livello dai :asd: .
Ti lamenti che è diverso da un doom più classico, e poi concludi dicendo che è tutto uno spara spara senza sosta e non c'è stealth :rotfl: .
Davvero, dì che non ti è piaciuto e basta, va bene così, ma non sparare cose a caso se non hai capito un'acca del design di questo gioco, perché è a mani basse la punta di diamante degli sparatutto "ignoranti" degli ultimi tempi, a patto che si riesca a digerire il sistema di combattimento e la freneticità.
trollaggio di basso livello dai :asd: .
Ti lamenti che è diverso da un doom più classico, e poi concludi dicendo che è tutto uno spara spara senza sosta e non c'è stealth.
Beh, DooM classico non ha mai avuto problemi di carenza di munizioni.
E, lo ribadisco, di strategico e pianificato questo non ha niente.E' un action.
Cosa ho scritto di non vero? :uhm:
E' uno scandalo, non ci sono meccaniche stealth in Doom, e nemmeno l'elemento RPG (e nemmeno quello manageriale, già che ci siamo!) :rotfl:
E' uno scandalo, non ci sono meccaniche stealth in Doom, e nemmeno l'elemento RPG (e nemmeno quello manageriale, già che ci siamo!) :rotfl:
Non è uno scandalo. Il gioco è fatto così. L'ho sottolineato perchè c'è chi ha detto che Doom è un gioco che richiede strategia. E non è assolutamente vero.
Per me l'unico vero difetto è la mancanza di munizioni che ti costringe a giocare "a caso" passando da un attacco all'altro continuamente anzichè avere la possibilità di sfruttare a fondo un tipo di arma con la quale ti trovi bene...
ho postato quel video sperando di farti capire che ci può essere strategia anche in un arena shooter in cui le decisioni vanno prese al millisecondo, e non solo in un gioco stealth o altro, ma deduco che probabilmente manco l'hai visto o non ci arrivi.
Il tipo di arma, di mod, di skill, la qualità e la rapidità nell'esecuzione delle azioni di gioco, l'arena in cui si combatte, i nemici ... Ci sono TANTE variabili in doom ethernal che influiscono in maniera determinante sull'azione di gioco. A difficoltà elevate (le uniche con le quali andrebbe giocato imho) è altamente strategico.
ho postato quel video sperando di farti capire che ci può essere strategia anche in un arena shooter in cui le decisioni vanno prese al millisecondo, e non solo in un gioco stealth o altro, ma deduco che probabilmente manco l'hai visto o non ci arrivi.
Il tipo di arma, di mod, di skill, la qualità e la rapidità nell'esecuzione delle azioni di gioco, l'arena in cui si combatte, i nemici ... Ci sono TANTE variabili in doom ethernal che influiscono in maniera determinante sull'azione di gioco. A difficoltà elevate (le uniche con le quali andrebbe giocato imho) è altamente strategico.
Ok :sisi:
nicolas senada
17-08-20, 19:13
ho postato quel video sperando di farti capire che ci può essere strategia anche in un arena shooter in cui le decisioni vanno prese al millisecondo, e non solo in un gioco stealth o altro, ma deduco che probabilmente manco l'hai visto o non ci arrivi.
Il tipo di arma, di mod, di skill, la qualità e la rapidità nell'esecuzione delle azioni di gioco, l'arena in cui si combatte, i nemici ... Ci sono TANTE variabili in doom ethernal che influiscono in maniera determinante sull'azione di gioco. A difficoltà elevate (le uniche con le quali andrebbe giocato imho) è altamente strategico.Non ho giocato eternal, ma mi pare che questo commento possa calzare anche per doom 2016 :asd:
Non ho giocato eternal, ma mi pare che questo commento possa calzare anche per doom 2016 :asd:
DooM 2016 quasi lo era.
In Eternal, specie nelle mappe avanzate, il caos è talmente grande e i nemici talmente grossi e numerosi che contano solo i riflessi e l'automatismo (cioè essere talmente abituati a fare un certo tipo di sequenza di tasti che la fai senza doverci pensare). Tutta la strategia si riassume in "ci sono 3 ondate di nemici ogni volta più grossi e veloci, usa le armi scarse con la prima, le medie con la seconda e quelle grosse te le tieni per il finale". I nemici sono rossi? O c'è un evocatore o un totem. In ogni caso quello è l'obbiettivo da far fuori per primo. Per il resto corri, salta e schiva. Fine della strategia.
Non ho giocato eternal, ma mi pare che questo commento possa calzare anche per doom 2016 :asd:il succo è quello ma ci sono alcuni elementi di gameplay che li differenziano l'uno dall'altro.
In eternal puoi prendere munizioni, armor o hp al volo durante uno scontro, uccidendo i nemici in un determinato modo.
Ogni volta che lo fai però, consumi una tacca di una barra speciale, barra che caricata al massimo da la possibilità di utilizzare una Quick finisher sui demoni grossi, quindi il decision making è fondamentale, spesso tra una scelta ed un'altra ci passa il game over e il tutto varia a seconda della situazione che stai affrontando (e della skill build che hai, delle armi, delle mod e delle munizioni disponibili al momento).
In eternal DEVI prendere munizioni, armor o hp al volo durante uno scontro, uccidendo i nemici in un determinato modo. Altrienti resti a secco e muori
.
Fixed
Harry_Lime
19-08-20, 12:01
FixedMa pensa te che cosa incredibile.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
quando leggo che alcuni sono riuscti a finirlo con la modalita più difficile mi viene da piangere:frigna:
in certi momenti il caos è talmente elevato che mi vien voglia di difendermi lanciando il mouse contro lo schermo:asd:
Hahah.
Mi state facendo venire la voglia.
Ma non ho tempo. :cattivo:
comunque ODIO la parte platform,ziocantante quante madonne...
Ma pensa te che cosa incredibile.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
La quasi totalità degli sparatutto, prima di uno scontro importante, ti piazza un angolo pieno di armi e munizioni in cui fare il pieno. Qui ti porti dietro 10 munizioni per arma (2 per quelle grosse) e sei quindi costretto in mezzo al caos a cercare un nemico da affettare per recuperare munizioni. Non hai scelta. Non è una strategia. DEVI.
Harry_Lime
20-08-20, 22:19
La quasi totalità degli sparatutto, prima di uno scontro importante, ti piazza un angolo pieno di armi e munizioni in cui fare il pieno. Qui ti porti dietro 10 munizioni per arma (2 per quelle grosse) e sei quindi costretto in mezzo al caos a cercare un nemico da affettare per recuperare munizioni. Non hai scelta. Non è una strategia. DEVI.E quindi? Piangi perché poverino ti hanno tolto la cassetta piena di giochi?
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
BlackCaesar
21-08-20, 08:17
E quindi? Piangi perché poverino ti hanno tolto la cassetta piena di giochi?
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
No, il punto è che ad alcuni non piace perché non è uno sparatutto classico come lo era DooM 2016. Anche a me DooM 2016 è piaciuto di più di Eternal, perché al 196106016910esimo Imp che tagliavo a metà dopo aver finito le munizioni mi ha davvero stancato. È sempre uguale: motosega, lanciafiamme, ammazza un po' di mostri, ripeti, e poi platform.
No, il punto è che ad alcuni non piace perché non è uno sparatutto classico come lo era DooM 2016. Anche a me DooM 2016 è piaciuto di più di Eternal, perché al 196106016910esimo Imp che tagliavo a metà dopo aver finito le munizioni mi ha davvero stancato. È sempre uguale: motosega, lanciafiamme, ammazza un po' di mostri, ripeti, e poi platform.
qualcuno potrebbe obiettare che anche la formula classica è rimasta la stessa dagli anni 90 ad oggi: prendi l'arma, cassa di munizioni, crivella i nemici, repeat. Diciamo che sotto questo punto di vista almeno eternal ha variato un po'. Che poi non piaccia è un altro discorso.
Che poi non piaccia è un altro discorso.
Oooh. Ci voleva molto? Per te è un capolavoro di gameplay, strategia e innovazione. Per me è godibile ma dover continuamente cambiare da spara a affetta a brucia a spara di nuovo mi ha rotto troppo e mi è piaciuto molto di più il gameplay del 2016. O un qualsiasi "Metro". o "Titanfall2", x dire.
Davvero, dì che non ti è piaciuto e basta, va bene così
te l'avevo già detto al terzo messaggio, fintanto che le tue rimangono impressioni soggettive fregancazzo, ma se insisti nel far passare eternal come uno shooter casual, dove si spara a caso e senza logica, dove non ha importanza quale arma usare che tanto "poi finiscono le munizioni" ed una vale l'altra, allora mi permetto di risponderti.
te l'avevo già detto al terzo messaggio, fintanto che le tue rimangono impressioni soggettive fregancazzo, ma se insisti nel far passare eternal come uno shooter casual, dove si spara a caso e senza logica, dove non ha importanza quale arma usare che tanto "poi finiscono le munizioni" ed una vale l'altra, allora mi permetto di risponderti.
Tu insisti nel farlo passare come il re degli sparatutto strategici...
ma comunque, Ok. :sisi: :ciaociao:
michele131cl
27-08-20, 22:39
https://www.youtube.com/watch?v=jNcct6G2848
disponibile la prima espansione per eternal :rullezza:
Bene, scarico l'aggiornamento e non parte più :bua: continua a voler scaricare gli ultimi 390 mb e si blocca a 32mb dando errore di connessione, nonostante la mia connessione stia funzionando normalmente.
Le bestemmie
Bene, scarico l'aggiornamento e non parte più :bua: continua a voler scaricare gli ultimi 390 mb e si blocca a 32mb dando errore di connessione, nonostante la mia connessione stia funzionando normalmente.
Le bestemmie
10 giga tra l'altro,ti hanno regalato il DLC:oh:
Regalato mica tanto, avevo preso la deluxe, ora ho aperto un ticket, se mi dicono di disinstallare e reinstallare gli rispondo a bestemmie, il gioco prima di sto ultimo aggiornamento andava normalmente
ma questi 10 giga cosa sono?sto aggiornando anch'io.
Il DLC, comunque ci sono problemi, ho scritto all'assistenza Bethesda che è stata veloce a rispondermi dicendo che diversi utenti hanno riscontrato il mio problema dopo aver scaricato l'aggiornamento, con alcuni che addirittura gli dice di riacquistare il gioco, stanno esaminando le segnalazioni per capire dov'è il problema, mi hanno chiesto lo screenshot del messaggio di errore e mi faranno sapere.
Che figura :facepalm:
A te funziona?
ma dove ce l'hai, su steam?
Tasto destro sul gioco da steam, proprietà, file locali, verifica integrità dei file del gioco, e via.
Io nessun problema comunque.
Il DLC, comunque ci sono problemi, ho scritto all'assistenza Bethesda che è stata veloce a rispondermi dicendo che diversi utenti hanno riscontrato il mio problema dopo aver scaricato l'aggiornamento, con alcuni che addirittura gli dice di riacquistare il gioco, stanno esaminando le segnalazioni per capire dov'è il problema, mi hanno chiesto lo screenshot del messaggio di errore e mi faranno sapere.
Che figura :facepalm:
A te funziona?
sto ancora scaricando,ho una 5 mega:asd:....la cosa curiosa è che io non ho acquistato il DLC e nemmeno la vesione di Eternal che la comprendeva:uhm:
sto ancora scaricando,ho una 5 mega:asd:....la cosa curiosa è che io non ho acquistato il DLC e nemmeno la vesione di Eternal che la comprendeva:uhm:Beh la patch credo la scarichi a tutti, poi se hai la deluxe puoi usare il DLC, in caso contrario devi acquistare il pass o upgradare la versione del gioco.
Fammi sapere se poi ti parte, se anche tu hai il mio stesso problema, apri un ticket all'assistenza Bethesda
sto ancora scaricando,ho una 5 mega:asd:....la cosa curiosa è che io non ho acquistato il DLC e nemmeno la vesione di Eternal che la comprendeva:uhm:
mi pare di capire che l'abbiano dato gratis a chi aveva preordinato il gioco o comprato 6 mesi fa.
ma dove ce l'hai, su steam?
Tasto destro sul gioco da steam, proprietà, file locali, verifica integrità dei file del gioco, e via.
Io nessun problema comunque.No sul launcher Bethesda, ho già fatto la verifica integrità ma non è cambiato nulla, ma mi pare di aver capito che il problema non sia il gioco ma il loro server, è come se non riconoscesse più il gioco dopo l'aggiornamento e non lo facesse più partire.
Mi hanno scritto che stanno esaminando il problema perché hanno ricevuto diverse segnalazioni da altri con la mia stessa anomalia.
allora freddye,finito il download ora.provato e funzia tutto.compare il DLC acquistabile nel menù principale.il tutto attraverso steam nel mio caso.
allora freddye,finito il download ora.provato e funzia tutto.compare il DLC acquistabile nel menù principale.il tutto attraverso steam nel mio caso.Evidentemente il problema riguarda unicamente il launcher Bethesda :facepalm:
https://www.youtube.com/watch?v=dmmR0zQWEJ8
Finalmente iniziato, giocato 3/4 ore ma fin qua è veramente ganzissimo :pippotto:
Il doom del 2016 lo presi al dayone e ridefinì la mia idea di fps adrenalinico, qua hanno aggiunto ancora ulteriori strati che lo rendono quasi strategico ma in un ottica comunque adrenalinica e, paradossalmente, "vecchiascuola"
tanta tanta roba, esteticamente spaventoso e fluido all'inverosimile senza neanche un accenno di insicurezza
gioco del mio 2020 :snob:
gioco del mio 2020 :snob:
Idem.
Dal gameplay al lato tecnico, un lavoro quasi perfetto.
Netherlander
29-12-20, 23:37
son troppo vecchio per giocarlo a ultraviolence, alcuni punti devo rifarli 4-5 volte e nemmeno sono a metà :bua:
Maybeshewill
30-12-20, 06:11
4-5 volte=10 minuti
da domani
https://www.youtube.com/watch?v=msT1TMLv09E
epico. Devo ancora finire la prima parte però, sono all'ultima sezione e a difficoltà massima è veramente tosta.
E io non ho la scheda video per giocarci... :(
E io non ho la scheda video per giocarci... :(
Eternal è leggero e ottimizzato alla grande.
Eh si ma ho il PC veramente troppo vecchio.
Per il processore ho dovuto usare una modifica per renderlo compatibile e farlo partire e completare la campagna principale.
Avevo intenzione di aggiornare tutto con questa nuova generazione ma nVidia ha deciso di rovinare tutti i miei piani :asd:
Guardian80
29-06-21, 18:11
Madonna quanto cazzo odio le parti in cui devi fare i salti in successione. Nel primo alla fine non mi avevano dato fastidio, in eternal mi stanno facendo venire voglia di disinstallarlo.
è uscito. 11.1gb
ma il ray tracing è implementato anche nei DLC?
Madonna quanto cazzo odio le parti in cui devi fare i salti in successione. Nel primo alla fine non mi avevano dato fastidio, in eternal mi stanno facendo venire voglia di disinstallarlo.
A me sono piaciute, invece.
Spezzano il ritmo e sono fatte bene. :sisi:
Guardian80
29-06-21, 22:51
ma il ray tracing è implementato anche nei DLC?
Penso di si ma non è che aggiunga moltissimo alla grafica del gioco.
A me sono piaciute, invece.
Spezzano il ritmo e sono fatte bene. :sisi:
Sarò una pippa io ma alcune parti le ho dovute rifare diverse volte ed in un gioco del genere mi pare eccessivo. Nell'uno mi sembravano gestite meglio.
Mi pare che la differenza sia più che altro nei riflessi che in alcuni livelli, tipo Cultist Base, si nota davvero.
Ma quindi chi ha uno scheda AMD, tipo io con la 5700xt, si attacca al tram? :uhm:
Per le sequenze platform penso anch'io che non siano per nulla invasive. Si tratta proprio di fare 4 salti di fila ogni tanto :asd:
La 5700 non ha unità per l'RT. Io forse colgo l'occasione e gli dò una seconda chance.
michele131cl
27-10-21, 23:13
https://www.youtube.com/watch?v=EwhYaPvzJ50
Mister Zippo
28-10-21, 00:47
Interessante.
Colgo l'occasione per definire quanto bello sia Doom Eternal e quanto fatti maluccio risultino essere i due DLC, piatti, game design approssimativo, e anche fasi di platform proprio basilare.
Interessante.
Colgo l'occasione per definire quanto bello sia Doom Eternal e quanto fatti maluccio risultino essere i due DLC, piatti, game design approssimativo, e anche fasi di platform proprio basilare.Ah quindi non sono il solo a cui non sono piaciuti i DLC tanto che il secondo non l'ho nemmeno finito essendo subentrata la noia
Anche io ho adorato il gioco principale ma schifato i DLC
Il problema principale dei dlc è che in un certo senso ti forzano troppo ad usare un determinato tipo di arma quando affronti i nuovi nemici.
Le fasi platform erano molto banali anche nel primo.
La horde-mode è divertente anche per la sua impronta arcade.
Le varie orde però me le aspettavo diverse ad ogni partita, invece lo spam dei nemici è sempre uguale e all'inizio il drop delle armi fa la differenza :asd:
Comunque a incubo non arrivo nemmeno alla medaglia d'argento...
Mister Zippo
02-11-21, 12:13
I DLC mi sembrano diretti realizzati da altre persone, non gli stessi del primo.
Credo che il problema maggiore sia il level design, che peggiora con il passare del gioco.
Ho un problema: Per quelli iscritti allo slayers club, potete vedere tramite questa pagina web se riusciute a loggarvi con l'account? Quando provo a cliccare il tasto sign in non succede nulla, nonostante sul sito bethesda l'account sia già logato.
https://slayersclub.bethesda.net/
neanche a me va
perfetto, grazie della risposta.
Black-Dragon
11-06-22, 22:34
Ho un problema: Per quelli iscritti allo slayers club, potete vedere tramite questa pagina web se riusciute a loggarvi con l'account? Quando provo a cliccare il tasto sign in non succede nulla, nonostante sul sito bethesda l'account sia già logato.
https://slayersclub.bethesda.net/
Cos'è lo slayer??? E' qualcosa che imparo se gioco a doom eternal?
Cos'è lo slayer??? E' qualcosa che imparo se gioco a doom eternal?
È una specie di sito collegato al gioco che ti da delle rewards nel gioco completando diversi obbiettivi nel sito. Ci sono tutte le istruzioni nel link postato
E sblocchi skin aggiuntive ecc...
Nuovo doom in uscita l'anno prossimo
https://www.youtube.com/watch?v=EsXdWYRw-h8
Superfluo dire mio al dayone
è qui che si sburra?
Non ho ben capito il setting, è nel passato ma con tecnologia avanzata, ma vabbè sticazzi, mio subbbito
Inviato dal mio Pixel 8 Pro utilizzando Tapatalk
è qui che si sburra?
Non ho ben capito il setting, è nel passato ma con tecnologia avanzata, ma vabbè sticazzi, mio subbbito
Inviato dal mio Pixel 8 Pro utilizzando Tapatalk
Riguarderà gli eventi dell'invasione demoniaca su Argent D'Nur e quello che viene narrato nei testamenti che trovi in Doom 2016.
Peccato che ci sarà ancora un annetto prima dell'uscita
Stavolta, torno a comprarlo !
https://youtu.be/F-26CWF6_os?si=EDsMhRqaY8ppWlCL
Riguarderà gli eventi dell'invasione demoniaca su Argent D'Nur e quello che viene narrato nei testamenti che trovi in Doom 2016.
Peccato che ci sarà ancora un annetto prima dell'uscita
Quindi c'è una trama XD
Mister Zippo
10-06-24, 17:35
Gli sviluppatori non sono quelli dei DLC, spero. Giusto?
Una rottura di palle assurda :asd:
Gli sviluppatori non sono quelli dei DLC, spero. Giusto?
Una rottura di palle assurda :asd:
Concordo, spero non siano loro.
In quei dlc il level design e i nuovi nemici non erano all'altezza di Eternal.
a me sono piaciuti, moooolto tosti ma appaganti. Comunque per un gioco nuovo avranno sicuramente impiegato tutte le risorse
Inviato dal mio Pixel 8 Pro utilizzando Tapatalk
Mister Zippo
11-06-24, 14:05
Speriamo perchè level design, specie del secondo DLC abbastanza da galera.
Io speravo tanto in un nuovo Quake, ma mi ACCONTENTO... :asd:
Dopo un primo "meh" dovuto all'esperienza non proprio positiva con Eternal ed i DLC, per via dell'estrema velocità di gioco e del sistema per raccattare "salute/armatura/munizioni/carburante motosega" che non ho gradito (oh so' vecchio, pochi riflessi ed attaccato ai doom classici), se fosse più simile al DooM del 2016 lo prendo di sicuro.
Per quanto riguarda la trama, è sicuramente post DooM 64, pre DooM 2016, insomma, penso si vedrà come lo Slayer sia finito in quel sarcofago scoperto dalla UAC e da Samuel
nicolas senada
13-06-24, 10:53
Dopo un primo "meh" dovuto all'esperienza non proprio positiva con Eternal ed i DLC, per via dell'estrema velocità di gioco e del sistema per raccattare "salute/armatura/munizioni/carburante motosega" che non ho gradito (oh so' vecchio, pochi riflessi ed attaccato ai doom classici), se fosse più simile al DooM del 2016 lo prendo di sicuro.
same here
con tutto che ormai sono un ex-giocatore, e non so se per quando uscirà avrò l'hardware per giocarci
Black-Dragon
13-06-24, 18:52
Dopo un primo "meh" dovuto all'esperienza non proprio positiva con Eternal ed i DLC, per via dell'estrema velocità di gioco e del sistema per raccattare "salute/armatura/munizioni/carburante motosega" che non ho gradito (oh so' vecchio, pochi riflessi ed attaccato ai doom classici), se fosse più simile al DooM del 2016 lo prendo di sicuro.
Per quanto riguarda la trama, è sicuramente post DooM 64, pre DooM 2016, insomma, penso si vedrà come lo Slayer sia finito in quel sarcofago scoperto dalla UAC e da Samuel
Idem per me, tra velocità elevata e le sessioni platform altrettanto veloci dove devi coordinarti per fare gli sprint in volo, ho abbandonato doom eternal dopo poche ore
Anch'io ho preferito l'azione di gioco più classica di 2016 (anche se in generale un po tutto, dall'ambientazione al level design ed alla storia). Dalle interviste con Hugo sembrerebbe che il gameplay sarà più lento di Eternal
Mister Zippo
14-06-24, 01:21
A me il processo diversificativo tra il Doom 2016 ed Eternal mi è piaciuto. Con i DLC però ho notato un bell'appiattimento.
Qua spero ritornino sui vecchi fasti.
Sul diversificare anche secondo me hanno fatto bene, solo direi che non è per tutti
Mister Zippo
14-06-24, 15:27
Si anche io, il platforming l'ho apprezzato così come anche le piccole differenze tra i 2. Basta che tengano lontano lo staff dei DLC :asd:
La penso come voi ma tranquilli!
Hugo MArtin ha detto che si discosterà un po' dalla verticalità di Eternal tornando ad un gameplay molto "strafesco" avvicinandosi quindi agli iriginali Doom e Doom 2.
Proiettili magari più lenti ma strafabili.
La paura si trovarsi un Painkiller o un Serious Sam ci sono ma è DooM e quindi va benissimo così
A me andrebbe comunque benissimo
Black-Dragon
19-06-24, 00:55
Idem con patate. Sicuramente con eternal hanno voluto non fare il solito doom, ma proporre qualcosa di diverso. Ma a mio parere la cosa non è riuscita molto bene. Purtroppo, alcune serie, vengono giocate prima di tutto dai suoi fan, e in minor parte da qualcuno che si avvicina per la prima volta. E i fan sono molto affezionati ad un certo stile, quindi chiedono espressamente "quello"
Ricordo che nel primo DooM potevi andare in giro e ripulire i livelli solo con il fucile, uno o due colpi bastavano per fare fuori la maggior parte dei nemici ma di munizioni ne avevi fin che ne volevi, non restavi mai senza. In Eternal hanno messo 12 colpi al fucile. 12. cioè dopo 20 secondi sei disarmato. E per averne altri devi fare capriole, acrobazie, no grazie. In uno sparatutto devi "SPARARE" principalmente. E non scervellarti per trovare le munizioni. Per quello ci sono i survival.
Adesso va bene tutto, può non essere piaciuto Eternal e ci stà, ma dire che non sia riuscito bene lato gameplay o che a munizioni sta messo come un survival anche no dai... :asd:
infatti non riprendiamo discorsi di qualche anno fa :asd: . Ethernal è un giocone, poi se non piace ok
Inviato dal mio Pixel 8 Pro utilizzando Tapatalk
Mister Zippo
19-06-24, 14:43
Io non sono un fenomeno, ma ho giocato tutti i doom recenti ad Incubo e non ho trovato frustrante contarmi le munizioni. Anzi, l'ho visto come un ottimo metodo per stimolarmi.
Si, abbiamo già fatto questo discorso anni fa all'uscita del gioco. Ma le cose non sono cambiate. Non dico che è frustrante. Dico che non ha senso saltare e colpire con attacchi in mischia per avere munizioni quando il fulcro del gioco è sparare. Parere mio. Cioè, le fasi di esplorazione e platform ci stanno pure ma è assurdo che ti puoi portare appresso 10 armi diverse ma solo 10 - 20 munizioni per ognuna e prendere a calci sulle gengive i nemici per ricaricare. Non è una scelta di gameplay, hanno sbagliato gioco. Che poi a voi piaccia, ok. IO preferisco i vecchi DooM dove potevi portartene 300 di munizioni e raccoglierle da terra e dai nemici morti perchè gli avevi sparato in fronte.
è un doom diverso, tutto qui. Speriamo il prossimo possa accontentare tutti i fan
Inviato dal mio Pixel 8 Pro utilizzando Tapatalk
Black-Dragon
20-06-24, 02:46
Si, abbiamo già fatto questo discorso anni fa all'uscita del gioco. Ma le cose non sono cambiate. Non dico che è frustrante. Dico che non ha senso saltare e colpire con attacchi in mischia per avere munizioni quando il fulcro del gioco è sparare. Parere mio. Cioè, le fasi di esplorazione e platform ci stanno pure ma è assurdo che ti puoi portare appresso 10 armi diverse ma solo 10 - 20 munizioni per ognuna e prendere a calci sulle gengive i nemici per ricaricare. Non è una scelta di gameplay, hanno sbagliato gioco. Che poi a voi piaccia, ok. IO preferisco i vecchi DooM dove potevi portartene 300 di munizioni e raccoglierle da terra e dai nemici morti perchè gli avevi sparato in fronte.
E' quello che intendevo. Se sono fan di doom, sono fan di uno stile di gioco preciso, altrimenti cambierei gioco
Anch'io penso che il micromanagement delle munizioni sia stato un punto debole. Certe volte mi capitava di non trovare fodder su cui usare la motosega per ricaricarle
Nightgaunt
07-07-24, 22:12
Anch'io penso che il micromanagement delle munizioni sia stato un punto debole. Certe volte mi capitava di non trovare fodder su cui usare la motosega per ricaricarle
Non so ad altre difficoltà, ma a Nightmare c'era SEMPRE del fodder in giro e comunque a finire tutto il plasma, munizioni, shell e razzi ci vuole un bel po' di tempo.
Io infatti ho trovato liberatoria questa nuova gestione delle risorse. Finalmente, se mi va, scarico tutto il lanciarazzi su chi mi capita senza preoccupazioni, tanto due secondi e ho di nuovo il pieno. A tutti gli effetti, le munizioni in Doom Eternal sono infinite.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.