Accedi

Visualizza Versione Completa : The League of Extraordinary Coffee Addicted [in Para we trust]



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14

ciro85
30-04-20, 15:32
A me oggi sono arrivati i 2 pacchetti di caffè vinti, ora sono davvero pieno di caffè!!!

Para Noir
30-04-20, 16:18
Il tracking dei Morgon è fermo da 1 settimana in Svezia :bua:

il_guru
01-05-20, 16:00
Il tracking dei Morgon è fermo da 1 settimana in Svezia :bua:

Ho fatto bene a prendere LaCabra allora xD
Provato l'El Salvador, ieri venuto sotto estratto nonostante avessi macinato fino quanto i Koppi, buone note, ma una fastidiosa astinenza! Stamattina ho stretto ed è sparita l'astingenza e sono venute fuori note più interessanti. Non male devo direi, anche la versione sottoestratta. Oggi non so se ne proverò un altro o provo ad estrarre ancora di più questo.

Para Noir
01-05-20, 16:18
:D Pensa che La Cabra dice che i loro caffè da filtro danno il massimo 1 mese dopo la tostatura :asd: per me sono nell'olimpo della tostatura nordica assieme a Tim Wendelboe. Devo provarne molti altri sempre tra Norvegia/Danimarca/Svezia ecc. ma per me difficile trovarne di migliori. Sono tostati davvero chiari, devi sforzarti per sovraestrarli :asd:

ciro85
01-05-20, 21:08
Bevuto stamattina il Colombia anaerobico e devo dire tanta roba, fruttatissimo e gran dolcezza, estratto con filtro 185 kalita su v60.
Oggi pomeriggio invece Indonesia naturale, chicci enormi, mi facevano pensare al margogype. Molto buono anche lui, misurato 20% di estrazione alla prima volta!!!
Più liquoroso, deve essere una bomba per espresso. Comunque molo buono in filtro. Gearbox promossa!

Para Noir
01-05-20, 21:36
Molto bene. Quando provi qualsiasi di nordico sono curioso se tostatura simile, in quel caso potrei provarlo

ciro85
01-05-20, 21:42
Non penso sia tostatura nordica!!! Più chiara di Edo Quarta ma non penso al livelli nordici. Devo dire che sono molto soddisfatto, a naso sono ottimi, in tazza pure! Quando sono così la tostatura non mi interessa come siano! Per il prezzo pagato poi devo dire che non posso lamentarmi... ora metto la foto dell'Indonesia.

- - - Aggiornato - - -

https://i.ibb.co/c8LgZ6d/IMG-20200501-153816.jpg (https://ibb.co/c8LgZ6d)

il_guru
02-05-20, 16:38
:D Pensa che La Cabra dice che i loro caffè da filtro danno il massimo 1 mese dopo la tostatura :asd: per me sono nell'olimpo della tostatura nordica assieme a Tim Wendelboe. Devo provarne molti altri sempre tra Norvegia/Danimarca/Svezia ecc. ma per me difficile trovarne di migliori. Sono tostati davvero chiari, devi sforzarti per sovraestrarli :asd:

Leggevo anche oggi sul sito che, secondo loro, la tostatura più chiara aiuta la durata e sono ancora validi anche ben dopo 2 mesi. Mi piace il loro approccio :D

Nel mentre sull'espresso mi sto muovendo sulla nuova Simonelli, che ho capito essere una HX (heat exchange) a differenza di una normale single boiler come la Silvia. Mi sto facendo una cultura sulle macchine da espresso, peccato che cercando di essere un po' più "esigenti" si superano in scioltezza le migliaia di euro :bua: Il macinino per il pour over sembra una sciocchezza a confronta XD

ciro85
02-05-20, 19:39
A io vorrei la Mina e nient'altro per casa!!! E infatti non avrò niente!!! ahahah!! Come grinder per espresso penso sia buono il Niche senza andare su prezzi fuori portata.
Io soddisfatto anche dei 2 caffè di Edo Quarta. Diciamo che sta mandata mi è andata molto bene, veramente contento!

il_guru
03-05-20, 14:52
A io vorrei la Mina e nient'altro per casa!!! E infatti non avrò niente!!! ahahah!! Come grinder per espresso penso sia buono il Niche senza andare su prezzi fuori portata.
Io soddisfatto anche dei 2 caffè di Edo Quarta. Diciamo che sta mandata mi è andata molto bene, veramente contento!

La mina è bellissima *_* L' ho visto l'altra sera... poi però ho visto il prezzo :bua:

ciro85
03-05-20, 15:13
E' lo so, infatti sto senza!!!
Oggi mi andava un aeropress ma qualcosa è andato storto, uno schifo assurdo!!! Amarissimo!!
Metodo tradizionale 13,2 grammi per 200 di acqua. Dopo 1 minuto vedo che era sceso già tanto caffè in tazza, la mia testa mi ha detto, ho macinato troppo grosso, non sa di niente! Allora ho allungato di 30 secondi e ho agitato un po'. Cattiva idea!!! Mannaggia a me!

Para Noir
03-05-20, 15:31
Ma invece delle Rocket Espresso che si dice? :uhm:

ciro85
03-05-20, 15:34
Non so cosa sia.. Spiega!

Para Noir
03-05-20, 16:56
No niente sono queste macchine, fatte a Milano. Ho paura sia più design che sostanza. Il prezzo non è neanche altissimo (me sempre altino)

https://i.imgur.com/j1zcJYJ.jpg

cercherò qualche recensione

ciro85
03-05-20, 17:05
ah ok.. gruppo e61.. prezzo??

Para Noir
03-05-20, 17:22
dai 1300 in su..

ciro85
03-05-20, 17:55
A me non piacciono quelle col gruppo e61, ma certo sarebbe un bel passo avanti rispetto a quelle di casa.
Non so a quanto si possa portare a casa una Dalla Corte Studio.
Altrimenti questa https://www.caffelab.it/macchine-da-caffe/110-macchina-caffe-espresso-dalla-corte-mini.html ogni tanto fanno un 10% di sconto su tutto che sommato al coupon del 10% se ti iscrivi alla newsletter viene fuori un prezzo nemmeno così alto!

il_guru
03-05-20, 18:09
A me non piacciono quelle col gruppo e61, ma certo sarebbe un bel passo avanti rispetto a quelle di casa.
Non so a quanto si possa portare a casa una Dalla Corte Studio.
Altrimenti questa https://www.caffelab.it/macchine-da-caffe/110-macchina-caffe-espresso-dalla-corte-mini.html ogni tanto fanno un 10% di sconto su tutto che sommato al coupon del 10% se ti iscrivi alla newsletter viene fuori un prezzo nemmeno così alto!

La studio stai sui 5k se non ricordo male. Ho visto giusto ieri il paragone tra la Rocket Appartamento e la Nuova simonelli oscar di seattle coffee gear. Non ne parlano male, e non mi dispiace, ma il prezzo è altino. Se arrivi ad avere quel budget puoi avere un bel po di scelta in giro.

- - - Aggiornato - - -

Oggi aperto il terzo LaCabra, il Lizardo Herrera. Decisamente il più buono dei 3, con una combinazione di acidità e corpo perfetta. Secondo me Para ti piacerebbe molto!

Para Noir
03-05-20, 18:51
Asd no troppi soldi per un espresso per me, preferisco comunque il caffè filtro per cui mi sa che andrò di gaggia new classic o nuova simonelli che viene 700 mi pare

Asd La Cabra che buoni, lo credo che mi piacerebbe :sbav: ora provo Morgon poi andrò d subscription KaffeBox e magari ordini sparsi

Ma che buona è la tostatura nordica?

il_guru
06-05-20, 09:53
Asd no troppi soldi per un espresso per me, preferisco comunque il caffè filtro per cui mi sa che andrò di gaggia new classic o nuova simonelli che viene 700 mi pare

Asd La Cabra che buoni, lo credo che mi piacerebbe :sbav: ora provo Morgon poi andrò d subscription KaffeBox e magari ordini sparsi

Ma che buona è la tostatura nordica?

Decisamente! Per il momento Koppi e LaCabra tra i migliori mai provati!

Para Noir
06-05-20, 10:13
:rullezza:

intanto i Morgon sono arrivati a Padova :phew: ancora 1-2 giorni spero e saranno miei

Kronos The Mad
06-05-20, 18:42
Asd no troppi soldi per un espresso per me, preferisco comunque il caffè filtro per cui mi sa che andrò di gaggia new classic o nuova simonelli che viene 700 mi pare

Asd La Cabra che buoni, lo credo che mi piacerebbe :sbav: ora provo Morgon poi andrò d subscription KaffeBox e magari ordini sparsi

Ma che buona è la tostatura nordica?

Io anche per casa mi sa andro della Gaggia Pro aka Gaggia New Classic, in ottica di espresso casalingo in cui lo bevo solo io mi va bene :bua:
Non prenderò manco il macinacaffè elettrico, la Comandante basta e avanza rotfl

Nel frattempo arrivata Aeropress e via con un nuovo mondo, provata oggi veramente buona col metodo classico

Ho provato anche a fare uno pseudo espresso ma non mi ha convinto per quello xD

Arrivate anche le tazzine cup brewer di Loveramics e una per cappuccino (per mia moglie) + un vassoio di servizio della Continenta...

So good

Para Noir
08-05-20, 22:26
Comunque arrivati i Morgon, buonissimi, freschi, fruttati. Minchia se mi mancava caffè buono

Para Noir
11-05-20, 10:26
Ok, fatta subscription su kaffebox.no finché vale il coupon brewathome che fa un ulteiore sconto (solo per la prima spedizione), quindi in totale 25€ per due pacchi di caffè nordic roast diversi ogni mese. Non si può sapere in anticipo i roaster ma finora erano tutti buoni. Dal prossimo mese 30€ quindi boh vedo se tenerla.

Ora se qualcuno clicca sul mio referral si prende uno sconto di 50 nok (circa 5€) e pure io. Il link è https://www.kaffebox.no/?raf=ref3383786 in teoria c'è anche il coupon ref3383786 da usare ma non so se è cumulabile con l'altro. Comunque fate come vi pare, faccio sapere quando arrivano ma tanto la prossima spedizione sarà a inizio giugno quindi boh mi arriveranno fra un mesetto

Sfuma invece il mio sogno di comprare equipaggiamento da loro (es. Origami o Acaia), fuori dalla Norvegia la spedizione con DHL è a parte e obbligatoria in ogni caso, se non si compra solo caffè, e sono 28€ :bua:

il_guru
13-05-20, 09:33
Secondo me nelle centinaia di pagine ne abbiamo già parlato... ma bollitori elettrici con temperatura, avete consigli? Stavo sfogliando amazon ed ho trovato un homgeek a 36€ , non sembra male, temperatura impostabile e mantenimento, ha pure il collo ad anatra (vorrei usarlo in ufficio per Aeropress quindi non mi servirebbe neanche) . Avete qualche suggerimento su cose da evitare?

WhiteMason
13-05-20, 10:20
Un bollitore elettrico è qualcosa che scalda un liquido ad una temperatura impostata dall'utente? (Quanto consuma?)

Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk

Para Noir
13-05-20, 11:15
Secondo me nelle centinaia di pagine ne abbiamo già parlato... ma bollitori elettrici con temperatura, avete consigli? Stavo sfogliando amazon ed ho trovato un homgeek a 36€ , non sembra male, temperatura impostabile e mantenimento, ha pure il collo ad anatra (vorrei usarlo in ufficio per Aeropress quindi non mi servirebbe neanche) . Avete qualche suggerimento su cose da evitare?

Se è per lavoro non vorrai spendere tanto.. se non ti serve il collo di cigno io eviterei le cinesi, leggo di ruggine e perdite di acqua (cosa che capitò anche su Bonavita e Brewista in realtà). Prenderei qualsiasi cosa di marca e possibilmente di acciaio dentro e non plastica. Philips, Electrolux, Bosch ecc.

Io ho la Fellow EKG con cui mi trovo bene specialmente perché ha il restrittore di flusso incorporato. Su Coffedesk poco tempo fa c'era questa dell'Hario scontatissima a 89€ mi pare https://www.coffeedesk.com/product/4085/Hario-V60-Power-Buono-Kettle-With-Temperature-Control-0-8L

Ah su coffeecircle c'è il coupon corona-10 per avere il 10% di sconto su tutto (a parte il caffè). Ho appena preso la Pearl S.


Un bollitore elettrico è qualcosa che scalda un liquido ad una temperatura impostata dall'utente? (Quanto consuma?)

Sì, la mia mi pare 1200W per i 2 minuti che porta circa 700ml ai 96C che uso di solito

WhiteMason
14-05-20, 22:21
Sì, la mia mi pare 1200W per i 2 minuti che porta circa 700ml ai 96C che uso di solito

:pippotto: Contiene anche 1 litro intero?

Fammi un test SCIENTIFICO Para, se ci sta un litro di acqua, portandola a 100° C e dicendomi da che temperatura parti! :scienza:

Para Noir
15-05-20, 08:19
:pippotto: Contiene anche 1 litro intero?

Fammi un test SCIENTIFICO Para, se ci sta un litro di acqua, portandola a 100° C e dicendomi da che temperatura parti! :scienza:

Intendi 1kg di acqua? :spy:

La mia 900ml, solitamente quelle elettriche sono derivate da quelle da fornello come forma (che solitamente tengono 1,2L), e l'elettronica in basso prende un po' di spazio :sisi:

I test scientifici li hanno già fatti altri :asd: cerca le recensioni. È tra le più veloci in commercio e a chi serve il controllo temperatura (per caffè, the verdi oolong ecc.) ha un PID molto preciso, a differenza di altre con algoritmi più semplici che scazzano la temperatura, specie quando c'è meno acqua dentro

https://www.youtube.com/watch?v=tBriMi7t_Z4
https://www.youtube.com/watch?v=tBriMi7t_Z4

WhiteMason
15-05-20, 11:59
Per pura conoscenza, 1200 W per 2/3 minuti per scaldare più o meno un litro di acqua, potrebbe costar meno che la stessa acqua riscaldata col gas sul fornello. :pippotto:

1 kg :fag: Nice hit :fag: Seems legit, touché BUT approved :smug:

ciro85
21-05-20, 14:08
Prossimo mese potrei fare la pazzia e prendere il bundle su La Cabra con 2 pacchetti di caffè e caraffa Peak!!! Sento parlare bene di quella caraffa e sarei curioso di provarla.

Para Noir
21-05-20, 15:09
Anche io :asd: mi preoccupa solo dove comprare i filtri dopo. Ma tra quella e La Cabra non te ne pentirai :nod:

ciro85
21-05-20, 15:37
E' infatti non saprei poi dove comprare i filtri! Non vorrei spenderci i soldi per usarlo 1 mese poi mi rimane lì senza i filtri!

Lo Zio
21-05-20, 15:43
Per pura conoscenza, 1200 W per 2/3 minuti per scaldare più o meno un litro di acqua, potrebbe costar meno che la stessa acqua riscaldata col gas sul fornello. :pippotto:

1 kg :fag: Nice hit :fag: Seems legit, touché BUT approved :smug:
2/3 minuti? fai pure 30 secondi :asd:

ciro85
21-05-20, 19:46
Ho provato a cercare ma i filtri di ricambio non li ho trovati da nessuna parte. Non è molto rassicurante come cosa direi!

il_guru
21-05-20, 19:52
Prossimo mese potrei fare la pazzia e prendere il bundle su La Cabra con 2 pacchetti di caffè e caraffa Peak!!! Sento parlare bene di quella caraffa e sarei curioso di provarla.

Io fatto ieri ordine di altri 3 caffè da LaCabra XD Grazie Para XD Son tentato dalla subscription ora, ma prima vediamo come vanno questi altri tre.

Para Noir
21-05-20, 21:43
Io fatto ieri ordine di altri 3 caffè da LaCabra XD Grazie Para XD Son tentato dalla subscription ora, ma prima vediamo come vanno questi altri tre.

You’re welcome :smug: mi raccomando spargi il verbo che mi piacerebbe che lo stile nordico, che ricordiamo ESSERE L’UNICO MODO GIUSTO PER TOSTARE IL CAFFÈ, si diffondesse ovunque :snob:

Ah il loro Potosì è fenomenale, provato quello dell’anno scorso, anche l’altro in edizione limitata col coso dorato dicono sia buono, però costano per essere 150gr :asd:

Damon
21-05-20, 22:27
Lo Starbucks di Shangai


https://youtu.be/uh442ijoyts

Para Noir
21-05-20, 23:53
Sbocco

Gilgamesh
28-05-20, 07:43
Para ma Grosmi merita?

Para Noir
28-05-20, 08:48
Para ma Grosmi merita?

:nono:

Cioè se ti piace il classico espresso italiano sì, tostato scuro ed estratto bene, in quello sono bravi. Ma per qualsiasi altra cosa valgono come qualsiasi altra torrefazione storica italiana, tutte anti moderne e con nessun interesse perché il mercato del caffè attuale cambi.

Gilgamesh
28-05-20, 09:21
:nono:

Cioè se ti piace il classico espresso italiano sì, tostato scuro ed estratto bene, in quello sono bravi. Ma per qualsiasi altra cosa valgono come qualsiasi altra torrefazione storica italiana, tutte anti moderne e con nessun interesse perché il mercato del caffè attuale cambi.Ma in vetrina hanno chemex e v60

Para Noir
28-05-20, 09:26
Ma in vetrina hanno chemex e v60

Asd, lo so, cercano di fare i moderni pur non essendolo. Avevano anche provato a fare il caffè filtro con la loro tostatura scura, sfido chiunque l'abbia provato a dire che fosse buono :bua: (hanno macchine da 60kg e figurati se tostano chiaro 60kg, che non venderanno mai più). Forse pian piano ci arriveranno ma per ora è roba fatta a caso, credo siano completamente ignari di tutto il mondo specialty e in generale tutto quello che non sia banale cultura italiana del caffè, letteralmente la peggiore al mondo.

il_guru
03-06-20, 08:55
Le poste mi han perso l'ultimo ordine da LaCabra :bua: Ora sono in craving e mi consolo col nuovo Etiopia di tazze pazze che non è comunque male.

La cosa divertente è che non l'han perso le poste italiane, ma le loro :bua:

WhiteMason
03-06-20, 09:25
Le poste mi han perso l'ultimo ordine da LaCabra :bua: Ora sono in craving e mi consolo col nuovo Etiopia di tazze pazze che non è comunque male.

La cosa divertente è che non l'han perso le poste italiane, ma le loro :bua:
Se lo sono bevuti. :sisi:

Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk

ciro85
03-06-20, 22:02
10 giorni senza caffè ormai, sono in gran crisi con la mia ragazza e mi è passata la voglia di fare e bere caffè.. Spero solo mi torni più avanti.

Para Noir
03-06-20, 22:11
:(

il_guru
04-06-20, 12:39
Spiace Ciro :( ma secondo me dovresti affogare le tue tristezze in un buon Gesha :pippotto:

ciro85
04-06-20, 16:04
Il fatto è che la passione del caffè mi è nata grazie a lei diciamo e ora che ci siamo lasciati mi viene difficile berlo. Spero mi passi presto anche perché vorrei farne un lavoro quindi tocca che mi passa presto sto momento. Ma già che dormo 3 ore a notte di media se mi metto anche a bere il caffè....

il_guru
08-06-20, 13:48
Nel mentre caffè ufficialmente perso... me lo ri-spediscono. Uno di quelli ordinati non c'è più, peccato fosse quello per cui avevo più hype :\ fail

Para Noir
08-06-20, 14:42
ma come :\

vabbè, a me kaffebox ha spedito Prolog con la subscription, sentiti nominare ma mai provati, sempre nordici, chissà se arrivano

poi fatto ordine su coffedesk e sbattuto dentro un HAYB naturale Indonesia, we'll see :sisi:

il_guru
11-06-20, 16:48
Sono riemersi i caffè persi XD consegnati questa mattina! Non vedo l'ora di provarli!

Para Noir
11-06-20, 23:00
Aaaa mi pareva strano li avessero persi. Quindi ora ne avrai mille pacchi? BASTARDO :mad:

ciro85
12-06-20, 04:18
Io sono tornato a farmi il caffè e per fortuna sembra andare bene anche con la ragazza!!! Mi mancava!
Para visto il tuo kettle bianco?

Para Noir
12-06-20, 07:56
Io sono tornato a farmi il caffè e per fortuna sembra andare bene anche con la ragazza!!! Mi mancava!
Para visto il tuo kettle bianco?

Bene bene :rullezza:

Si vista.. se arrivava 2 mesi fa l’avrei presa bianca.. però vabbè poco male, sicuramente si sporcava più facilmente

il_guru
12-06-20, 08:13
Aaaa mi pareva strano li avessero persi. Quindi ora ne avrai mille pacchi? BASTARDO :mad:

Nel tracking di postnord risulta ora arrivato alla facility loro XD Comunque gli ho scritto, se non avevano già spedito i nuovi no, avrò solo i tre, se no mi è andata bene dai. Però più di 3 settimane di attesa :bua:

Provato il Burundi e devo dire che non è male , potresti ricrederti, ha una buona acidità

Para Noir
12-06-20, 09:27
Mmh, sì, diciamo che Burundi ha sempre sta nota vegetale ma alla fine non mi dispiace. Ho scambiato un po' di caffè col mio amico, credo mi abbia dato i tuoi stessi Burundi, uno naturale l'altro washed. Provato l'altro giorno il naturale, molto buono :snob: ma alla fine i Cabra sono sempre buoni, è pure difficilissimo sbagliare estrazione, nel senso che per dire faccio più fatica a farci uscire l'amaro per sbaglio.

il_guru
12-06-20, 13:14
Gatukuza #7 , lavato. Probabile che sia proprio quello. Io di vegetale non ne ho sentito tantissimo, ma oggi riprovo.
Sulla loro tostatura ottima comunque, non so se solo per la tostatura o anche per la scelta dei caffè: io l'amaro l'ho fatto uscire solo andando a stringere la macinatura per vedere fin quanto potevo spingermi, ma con la grandezza giusta mai problemi.

DI recente per altro sto un po cambiando il mio modo di versare, vado un po piu veloce all'inizio e poi gli ultimi 100ml più piano (300 x 18g) finisco sempre tra 2:45 e 3:00 e mi sembra stia venendo sempre buono, di solito per 18gr puntavo a 3:30 di percolazione, ma anche con meno non mi sembra venga sottoestratto

Para Noir
12-06-20, 14:46
Boh, io anche macinando relativamente fino non riesco ad arrivare a così tanto tempo, di solito 18/20g mi finiscono verso i 2:30, anzi con i Colombia faticavo ad arrivare ai 2 minuti :uhm: forse il tipo di caffè. Sicuramente ho cambiato modo di versare, ora vado più veloce pure io. O forse sono tornato a come facevo già prima con la Buono. Con la Pearl S ora vedo il flusso e sto sempre sui 10g/s. Se vado più lento, per qualche motivo, il risultato è peggiore.

In realtà qui c'è un articolo che entra nel dettaglio anche di altezza e del tipo di beccuccio del kettle :asd: https://coffeeadastra.com/2020/05/23/the-physics-of-kettle-streams/

Dehor
15-06-20, 20:13
para :jfs:


https://www.youtube.com/watch?v=VM05BvXgXmM

Para Noir
15-06-20, 20:41
para :jfs:


https://www.youtube.com/watch?v=VM05BvXgXmM

Cioè sto qua fa un clone di AeroPress e Delter Press e vuole anche soldi? E dà via metà valore dell'azienda per appena 40k£ quando ha un'altra attività? :asd: boh niente ha senso :asd:

Non se lo caga nessuno ma a quanto pare "lavorano" alla versione 2.0 https://www.indiegogo.com/projects/oomph-2-0-make-and-take-amazing-coffee-anywhere?utm_source=website%20ref#/updates/all

vabbè vado a dimenticarmene

Dehor
15-06-20, 21:15
ma è PORTABLE :smug:

Para Noir
15-06-20, 21:21
ma è PORTABLE :smug:

ah già https://www.amazon.it/AeroPress-10R11-Travel-caffettiera-plastica/dp/B07YVL8SF3/ :smug:

il_guru
16-06-20, 13:00
L'han veramente devastato comunque XD

Comunque para era il 5% non il 50 per 40k

Para Noir
16-06-20, 13:43
L'han veramente devastato comunque XD

Comunque para era il 5% non il 50 per 40k

Sì ma l'unica che gli ha proposto l'investimento verso la fine ha proposto gli stessi soldi per il 50% dell'azienda :asd: e lui ha accettato

il_guru
17-06-20, 13:46
Sì ma l'unica che gli ha proposto l'investimento verso la fine ha proposto gli stessi soldi per il 50% dell'azienda :asd: e lui ha accettato

Mi sembrava 15% XD Però dai, se sono al secondo modello in qualche modo ce l'han fatta, la tizia ci ha visto giusto.

Para Noir
17-06-20, 13:54
Può essere :asd: ho guardato il video da cellulare magari ho confuso fifty con fifteen :asd:

Sì avercela fatta ce l'avrà fatta... resta il fatto che non ne avevo mai sentito parlare, e conosco praticamente tutti i device che hanno a che fare col caffè :asd:

ciro85
18-06-20, 23:43
Non so se fare ordine da koffeebox o La Cabra col peak Water. Peccato non vendano i filtri su La Cabra, non vorrei poi non trovarli nel caso mi trovassi bene.

Para Noir
18-06-20, 23:47
Peak da La Cabra costa poco solo con la subscription? Vabbè con o senza Peak io prenderei da loro, così provi il top. Kaffebox ti permette di provare molti roaster scandinavi ma per forza non tutti possono sempre essere al top, magari lo farai più avanti quando hai un riferimento

ciro85
19-06-20, 06:04
69 euro con la sottoscrizione.. 2 pacchi da 250 e la caraffa. Solo la caraffa la vendono a 53 euro mi sembra. Peccato non vendano poi i filtri di ricambio, li vedo solo su altri siti a 27 euro o 25 sterline (2 filtri). Non so nemmeno quanto tempo durano i filtri. La vedo però come buona soluzione per eliminare la plastica.

Para Noir
19-06-20, 08:15
Io uso la caraffa Brita da anni e i filtri costano 4 euro l'uno e durano un mese (ma per i caffè più buoni uso acqua Levissima), la Peak in più ha la particolarità di poter cambiare la durezza dell'acqua e forse filtra meglio. Quanto cambi non so. Ma intanto prenderei i caffè fossi in te, la Peak aspettiamo di vedere se si diffonde di più :sisi:

il_guru
19-06-20, 09:16
Filtro BWT sotto lavandino e passa la paura :smugranking:

Saiph
19-06-20, 10:41
Io sto riscoprendo la moka con caffè tostati apposta e macinati non troppo fini. Molto buoni, corposi e cioccolatosi :asd:

Para Noir
19-06-20, 11:24
Io sto riscoprendo la moka con caffè tostati apposta e macinati non troppo fini. Molto buoni, corposi e cioccolatosi :asd:

Macinare grosso con la moka aiuta a ridurre l'amarezza :sisi: also spegnere la fiamma appena inizia a gorgogliare, o quando la temperatura del caffè che esce raggiunge gli 80C. Also riempire sotto la valvola e non caricando troppo caffè. In pratica così facendo la moka da 2 fa caffè per 1, ma buono. Anzi, "buono", la moka resta un sistema di merda :asd: comprati un aeropress e usa la stessa proporzione della moka (1:11 caffè:acqua) con acqua a meno di 90C e vedi se non viene più buono :sisi:

Saiph
19-06-20, 11:43
Macinare grosso con la moka aiuta a ridurre l'amarezza :sisi: also spegnere la fiamma appena inizia a gorgogliare, o quando la temperatura del caffè che esce raggiunge gli 80C. Also riempire sotto la valvola e non caricando troppo caffè. In pratica così facendo la moka da 2 fa caffè per 1, ma buono. Anzi, "buono", la moka resta un sistema di merda :asd: comprati un aeropress e usa la stessa proporzione della moka (1:11 caffè:acqua) con acqua a meno di 90C e vedi se non viene più buono :sisi:

Faccio esattamente come da te descritto, viene molto più buono rispetto alla classica moka con caffè premacinato (e ci vuole ben poco :asd:).
Non ho l'aeropress, dici che macinandolo un po' più grosso possa uscire qualcosa di decente con la french press anche se il caffè è tostato per moka?

Para Noir
19-06-20, 12:21
Faccio esattamente come da te descritto, viene molto più buono rispetto alla classica moka con caffè premacinato (e ci vuole ben poco :asd:).
Non ho l'aeropress, dici che macinandolo un po' più grosso possa uscire qualcosa di decente con la french press anche se il caffè è tostato per moka?

Il caffè tostato medio (da moka) o scuro all'italiana fa schifo a prescindere. Con la french press sì, viene simile, va macinato grosso ma non troppo, il segreto è non agitarlo troppo. Però non mi sbatterei più di tanto.

Se mai vorrai vedere la luce prova del caffè specialty tostato chiaro. Non saprei dove puoi prenderlo spendendo poco, neroscuro in Italia tostano abbastanza chiaro e hanno spedizione gratis da 3 pacchi in sù, il prezzo è onesto. Puoi provare da loro (magari prendi 1 pacco da filtro e 2 da espresso) e vedi se ti piace la tostatura chiara. Da lì in poi c'è un mondo. Il caffè "filtro" (cioè più diluito, rapporto tipico 1:16,7) è completamente diverso. Non è amaro, può avere una delicata acidità e sentori di frutta e fiori, nel caso dei caffè naturali o anaerobici hanno sentori anche di rum, alcol, vino, frutta cotta. Se vogliamo fare un confronto con il vino in questo momento tu stai bevendo Tavernello :asd:

Saiph
19-06-20, 12:47
Il caffè tostato medio (da moka) o scuro all'italiana fa schifo a prescindere. Con la french press sì, viene simile, va macinato grosso ma non troppo, il segreto è non agitarlo troppo. Però non mi sbatterei più di tanto.

Se mai vorrai vedere la luce prova del caffè specialty tostato chiaro. Non saprei dove puoi prenderlo spendendo poco, neroscuro in Italia tostano abbastanza chiaro e hanno spedizione gratis da 3 pacchi in sù, il prezzo è onesto. Puoi provare da loro (magari prendi 1 pacco da filtro e 2 da espresso) e vedi se ti piace la tostatura chiara. Da lì in poi c'è un mondo. Il caffè "filtro" (cioè più diluito, rapporto tipico 1:16,7) è completamente diverso. Non è amaro, può avere una delicata acidità e sentori di frutta e fiori, nel caso dei caffè naturali o anaerobici hanno sentori anche di rum, alcol, vino, frutta cotta. Se vogliamo fare un confronto con il vino in questo momento tu stai bevendo Tavernello :asd:

Ho bevuto per mesi french press con diversi caffè tostati chiari da neroscuro, eccezionali! Volendo provare qualcosa con meno acidità e più corpo ho ordinato sempre da loro caffè tostati per moka, molto buoni pure quelli anche se ovviamente diversi. Più tardi li proverò con la french press macinandoli più grossi, sono curioso di vedere cosa salterà fuori

Para Noir
19-06-20, 13:06
Allora sei già sulla retta via :snob:

Il problema della french press è che ti costringe a macinare grosso perché la maglia non è abbastanza fina. Ma è impossibile estrarre completamente il caffè macinato grosso, per la sua struttura cellulare l'acqua non arriverà mai al centro delle particelle, anche se le lasci immerse 2 ore. Se tu facessi una french press con caffè macinato più fino verrebbe ancora meglio. È qui che entra in ballo l'Aeropress, che costa solo 30€. Ti permette di fare estrazioni a immersione, macinando fino, e filtrando gli olii (amari) con filtro di carta. E la pulizia è roba da 5 secondi, mentre la French Press è uno sbattimento.

Quindi fatti altre French Press, ovviamente con la ricetta di Hoffman, però poi comprati un'Aeropress :sisi: poi piano piano potresti comprarti una V60, un bollitore con beccuccio a collo d'oca, e scoprire perché la tostatura chiara può essere buonissima e non acida, volendo.. (con i metodi a immersione l'acqua oltre tot si satura di solubili disciolti per cui non puoi superare tot % di estrazione, e quando sottoestrai ottieni acidità). Nei pourover invece introduci sempre acqua pulita, e quindi con più potere solvente, e puoi ottenere più aromi in uscita dal caffè, anche tostato chiaro, se esageri ottenendo amarezza e astringenza. Poi ci sono caffè esteri migliori di neroscuro...


https://www.youtube.com/watch?v=st571DYYTR8

ciro85
22-06-20, 17:55
Ordinato da La Cabra, 2 caffè, la caraffa e 2 filtri di ricambio.

Para Noir
22-06-20, 18:03
:rullezza:

Che caffè hai preso?

ciro85
22-06-20, 18:14
A sorpresa! Non c'è scritto che caffè inviano! 69 euro 2 caffè da 250 e caraffa. Solo caraffa 53 euro. 2 filtri di ricambio 26 euro, un po' cari!

Para Noir
22-06-20, 18:26
Ah ok la subscription giusto :asd: eh filtri carretti sì ma mi aspetto che si trovino a meno a breve

WhiteMason
22-06-20, 23:50
Bravo ciro :snob:

Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk

il_guru
23-06-20, 11:44
LaCabra rulez ! Io ho ufficializzato l'ordine per la Oscar 2 :bua:

Para Noir
23-06-20, 11:48
uuuuuu :smugranking: ci saprai dire

Para Noir
25-06-20, 13:41
Arrivati i Prolog, Etiopia e Perù. Provato l'Etiopia però c'è un filo di roastiness in sottofondo, lì per lì direi tostatura nordica per un cazzo. Sicché tostano nello stesso laboratorio e con le stesse Loring che usa April. Farò altro prove ma per ora cabra ecc. restano molte spanne sopra

Para Noir
26-06-20, 13:50
Bon, fatto Prolog Perù, non era male. Rifatto oggi l'Etiopia e mi è sembrato molto meglio. Mi sa che usare del caffè da un pacco appena appena aperto ha troppa CO2, ha senso? O forse acqua troppo calda. Comunque bon, rinnovata subscription per il mese prossimo :sisi:

Lo Zio
26-06-20, 14:48
secondo me ti conviene fare il caffè in una camera bianca :snob:










:rotfl:

Para Noir
26-06-20, 15:08
Dici di quelle belle con i cuscini sui muri? :smug:

Lo Zio
26-06-20, 15:14
e le camicie con le maniche lunghe lunghe :snob:

Para Noir
26-06-20, 17:33
dove mi danno le medicine buone :timido:

Dehor
27-06-20, 13:59
para ho comprato QUALITA' ROSSA

Para Noir
27-06-20, 15:50
para ho comprato QUALITA' ROSSA

the real madlad

il_guru
27-06-20, 20:59
Bon, fatto Prolog Perù, non era male. Rifatto oggi l'Etiopia e mi è sembrato molto meglio. Mi sa che usare del caffè da un pacco appena appena aperto ha troppa CO2, ha senso? O forse acqua troppo calda. Comunque bon, rinnovata subscription per il mese prossimo :sisi:

Ho giusto aperto oggi il terzo pacco LaCabra, Brasile Nascentes, devo dire non male. Non ha l'intensità di altri, cosa che mi aspettavo dal brasile, ma era molto dolce senza note alcoliche (Pulped Natural) , con una acidità molto molto interessante! Nel blooming secondo me non si è comportato come un caffè appena tostato, quindi direi che no, se c'è la valvola la Co2 non dovrebbe essere un problema, ma ti farò sapere come lo trovo al prossimo test.

ciro85
29-06-20, 18:40
Arrivato il pacco di La Cabra, tostato il 22. Sono 2 etiopia, Hambela Arifi, bourbon, uno lavato e uno naturale. Sto testando la caraffa.. vediamo come viene domattina il caffè con quest'acqua.. ora me la bevo e sentiamo com'è. Già che c'ero ho messo su un cold brew col caffè che mi era rimasto, domattina filtriamo anche quello e via. Ci sta un bel cold brew con sti caldi.

Para Noir
29-06-20, 19:22
Già arrivato? Si vede che con la brocca hanno usato il corriere. Top. Tieni conto però che è presto per berlo secondo me, Cabra stessa consiglia di provarlo in filtro almeno 2 settimane dopo la tostatura, meglio ancora 1 mese.. quindi provali adesso ma tienteli da parte per qualche settimana. Es. in questi casi congelarli sottovuoto subito non va bene perché non "maturano".

Curioso sulla caraffa. Prova a settarla sulla massima morbidezza per i caffè buoni.

Io intanto mi sono iscritto a baristahustle unlimited e sto facendo qualche corso, sono per lo più articoli da leggere (meglio) ma ci sono anche video e altre cose. In generale mi sembra che specie a parità di costo (irrisorio, 13 euro al mese e i primi 14 giorni gratis) ci siano tantissime informazioni rispetto a SCA. Poi le certificazioni non saranno al livello di SCA ma meglio di niente. Mancano però corsi su tostatura, vabbè. Interessante quello sui tipi di lavorazioni (anaerobici ecc.)

ciro85
29-06-20, 19:45
La caraffa l'ho settata a 3.8.. Così mi consigliano. Al massimo proverò altri valori giusto per curiosità.
Consigliano 1 settimana per filtro e 21 giorni per espresso. Domattina provo il lavato, l'ho aperto e a naso mi è piaciuto tanto!

Para Noir
29-06-20, 21:51
Vedrai che spaccano culi :nod:

ciro85
01-07-20, 08:14
Stamattina vado per usare l'acqua filtrata ma non la trovo. Mio babbo se l'è bevuta! Allora uso Levissima e riesco anche a misurare col refrattrometro.. 20,5% di estrazione!! Ottimo al secondo tentativo. Ma non sono pienamente soddisfatto all'assaggio. Tazza pulita, senza amaro ma un po piatto.

Para Noir
01-07-20, 09:25
Vedrai che migliora con i giorni. Poi è una tostatura molto chiara, forse la più chiara che tu abbia mai estratto. Prova a macinare più fino o usare una temperatura più alta, solo per prova. Se sei abituato alla tostatura all'italiana può anche essere che il "sapore" ti appaia meno marcato

ciro85
01-07-20, 17:14
Il naturale mi è piaciuto di più, molto di più. Comunque contento. Mi sembra dura farci uscire amaro fastidioso con sti 2 caffè. Proverò anche aeropress.

Para Noir
01-07-20, 21:26
Esattamente. È la tostatura chiara. Tutte le volte che credevi di sbagliare brewando in realtà era il caffè. O meglio non dovrebbe essere così facile tirare fuori un amaro sgradevole da un caffè, e invece capita con tutte le altre tostature.

Sì i lavati sono in generale più "educati". Quelli di Tim Wendelboe sono ancora più chiari e le note ancora più tenui. Cioè, ci sono, ma sono caffè eleganti e leggeri, niente che ti faccia dire WOW CAZZO. Però non sono mai amari o sgradevoli.

il_guru
07-07-20, 11:29
Questa settimana vado di nuovo a Forlì per lavoro.. vediamo se riesco a passare da Gardelli, anche se non ho ancora capito se abbia un locale o meno :uhm:

Para Noir
07-07-20, 11:43
Questa settimana vado di nuovo a Forlì per lavoro.. vediamo se riesco a passare da Gardelli, anche se non ho ancora capito se abbia un locale o meno :uhm:

Lo sta aprendo, non so se è già operativo :uhm:

WhiteMason
07-07-20, 13:19
Ma Gardelli non era comunque un second best? :pippotto: Salvo per il packaging di borotalco? :pippotto:

Para Noir
07-07-20, 13:35
Yep. Famoso e fattura un casino, specialmente all'estero, ma se parliamo di caffè filtro per me è subpar. Però una visita la merita perché è una brava persona

WhiteMason
07-07-20, 14:28
:sir:

il_guru
07-07-20, 15:36
Lo sta aprendo, non so se è già operativo :uhm:

Covid permettendo, da Ottobre. Peccato :\

Para Noir
20-07-20, 15:08
Arrivato Origami dripper, bellissimo

il_guru
20-07-20, 15:39
Arrivato Origami dripper, bellissimo

Attendiamo risultati di foto e test :D


Para per altro ho realizzato ora di essere "vagamente" dalle tue parti: sono in Friuli.
Domani per lavoro passo da Trieste e potrei avere il pomeriggio libero, ma che voi sappiate Imperator ha anche un caffè oltre alla torrefazione? (anche se ho paura nessuno ci sia mai stato o sbaglio?)

Para Noir
20-07-20, 17:22
Attendiamo risultati di foto e test :D

Para per altro ho realizzato ora di essere "vagamente" dalle tue parti: sono in Friuli.
Domani per lavoro passo da Trieste e potrei avere il pomeriggio libero, ma che voi sappiate Imperator ha anche un caffè oltre alla torrefazione? (anche se ho paura nessuno ci sia mai stato o sbaglio?)

Con filtri Kalita si intasa notevolmente meno, con V60 pure va bene. Sospetto ci sia più bypass laterale ma fatto un paio di prove e venute molto bene. Dovrò testarlo ancora.

Per il resto imperator principalmente è un importatore di caffè verde, fanno anche corsi SCA e un po' di torrefazione (però non capisco come o a chi vende)

Chiedo al mio amico se sa se ci sono posti carini a Trieste dove andare... ma dubito :asd:

Para Noir
20-07-20, 17:25
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200720/d0c51078f41c45cb6accbaba926627d8.jpg

:usti:

Para Noir
20-07-20, 17:50
Comunque a TS caffetteria MUG è l'unico posto un po' diverso, torrefazione Guatemala che sta provando delle tostature chiare (ma non nordiche), e gelateria Jazzin mi dicono buona. E poi Eataly :sisi: non c'è nient'altro

il_guru
20-07-20, 23:38
Molto bello origami :D
E grazie per le indicazioni! Vedremo se si riesce a combinare qualcosa se finiamo presto

Para Noir
26-07-20, 09:04
Comunque arrivato caffè Talor Made, un Etiopia e un Honduras entrambi lavati. È il più chiaro in assoluto che abbia mai provato. Direi al limite, anzi quasi sotto. Se non estratto bene (macinato fino e acqua a quasi 100C) ci sono note vegetali. Amaro inesistente. Certo, meglio così che non una tostatura media, però troppo chiaro :asd:

ciro85
30-07-20, 19:06
Arrivato altro caffè da La Cabra. Un bel Pacamara del Guatemala con una tostatura bella bella!! E altri 2.
Poi ho preso 4 caffè da Gearbox per fare cold brew che mi arriverano a giorni!
Ho fatto la pazzia e ho preso 2 Fellow Carter, giallo per me e rosa per la mia ragazza. Mug termiche stupende! A breve le proverò! Così mi porto un po' di caffè buono a lavoro!

Para Noir
30-07-20, 20:15
Top te lo dicevo che Cabra è sempre il top

A me arrivati due TalorMade, tostati decisamente troppo chiari, poche note e alcune vegetali

Arrivati anche i 3 Colonna della subscription mensile, il Rare è del famoso Diego che pastrocchia in fermentazione. Il mio amico dice che sa di lecca lecca ma sono tutti e 3 amari. Dannati inglesi, domani li provo.

Poi divideremo il pseudo top, subscription Slurp Rare, 150g 27,9€ ma ogni mese un chicco buonissimo dicono tutti

Dove hai preso la roba Fellow? Ho visto che stanno per buttare fuori un Carter più stretto

ciro85
30-07-20, 23:56
Presi direttamente dal sito ufficiale americano e dopo pochi giorni li ho trovati in vendita su coffeedesk.com! Mannaggia!
Ah stasera mi si è rotta una mug kinto porca troia!

il_guru
31-07-20, 13:53
Arrivato altro caffè da La Cabra. Un bel Pacamara del Guatemala con una tostatura bella bella!! E altri 2.
Poi ho preso 4 caffè da Gearbox per fare cold brew che mi arriverano a giorni!
Ho fatto la pazzia e ho preso 2 Fellow Carter, giallo per me e rosa per la mia ragazza. Mug termiche stupende! A breve le proverò! Così mi porto un po' di caffè buono a lavoro!

Subscription o altro i due caffè? Io ne ho presi da poco tre, tra cui proprio il Pacamara del Guatemala... svenato perchè è quello da 150gr, ma decisamente buono.
Il Burundi Nzove interessante, ma buono, ma forse l'avrei preferito lavato al posto di naturale.
Il Colombia Alto Bonito buono, ma provato solo una volta e non l'ho estratto benissimo, nel weekend riprovo.

Settimana prossima dovrebbe arrivare la Oscar 2 *_*

ciro85
31-07-20, 17:15
Il tuo stesso bundle! Per ora ho provato 1 volte il Burundi e il Pacamara. Mi sembrano buoni ma ho poco tempo per gustarmeli, me li estraggo la mattina prima di andare a lavoro e sono sempre un po di corsa!

Para Noir
31-07-20, 17:28
Bravi bravi che avete visto la luce :snob:

il_guru
14-08-20, 13:20
In questa vacanza italiana sto apprezzando l’americano... Almeno riesco a gestire qualunque espresso di ... per colazione ��

xamrap
14-08-20, 18:58
Signori, visto che grazie al lockdown mi sono disintossicato dal caffedemmerda[emoji2400] della macchinetta in ufficio, e se lo bevo ora ho i secondi contati per trovare un bagno, potreste suggerire uno starter kit for dummie ?
Esiste hardware decente su Amazon?

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Para Noir
14-08-20, 20:12
Signori, visto che grazie al lockdown mi sono disintossicato dal caffedemmerda[emoji2400] della macchinetta in ufficio, e se lo bevo ora ho i secondi contati per trovare un bagno, potreste suggerire uno starter kit for dummie ?
Esiste hardware decente su Amazon?

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Aeropress e macinino Timemore slim su coffeedesk.com e sei a posto. Tanto nell’aeropress puoi versare l’acqua anche da una padella. Poi compra caffè tostato chiaro. In Italia lo fanno solo neroscuro e pacamara coffee lab. Su coffeedesk butta dentro un pacco di Tom wendelboe o nomad non tostati più di 2-3 settimane fa. Per altri roaster top basta che leggi all’indietro il thread. Poi quando vuoi buttare più soldi ti prendi un v60 anche di plastica, un bollitore a collo d’oca ecc..

xamrap
14-08-20, 21:53
Grazie!

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

il_guru
22-08-20, 09:06
Hoffman organizza un nuovo cupping per ottobre! Kit prenotato!

Para Noir
22-08-20, 09:13
Hoffman organizza un nuovo cupping per ottobre! Kit prenotato!

Ah sì non l'ho scritto, prenotato 3 giorni fa :nod:

Ah ho anche preso un Cafec Flower e soprattutto la carta Cafec light roast. Fa una differenza incredibile, è molto densa, filtra di più e la tazza è più pulita e le note si sentono meglio. Se vi capita di provarla è molto interessante.

Ah, poi l'ho già detto che ho provato i caffè Colonna? Nammerda, troppo scuri. Anche Garage... sempre scuri per i miei gusti (vabbè, italiani, si sapeva).

Bon altre novità non ci sono :sisi:

Para Noir
22-08-20, 13:53
Ho perso qualsiasi forma di rispetto per questo uomo https://www.facebook.com/1249768022/posts/10223308387478504/ è il secondo articolo dove scrive cazzate. Ed è visto come esperto in Italia. Imbarazzante

il_guru
27-08-20, 08:53
Ho perso qualsiasi forma di rispetto per questo uomo https://www.facebook.com/1249768022/posts/10223308387478504/ è il secondo articolo dove scrive cazzate. Ed è visto come esperto in Italia. Imbarazzante

Rispondo in ritardo perché ho letto qualche giorno fa l'articolo.
Secondo me non è così sbagliato quello che dice, io concordo che sia meglio una tostatura fatta apposta per l'espresso rispetto ad una omniroast, soprattutto quando l'omniroast è pensata principalmente per il filtro. Una tostatura chiara in espresso fa davvero venire fuori note troppo acide, che possono anche piacerti se sei un megafan dell'acidità spinta, ma in generale non sono sempre gradite ed anche secondo me non è quello che cercano tutti, neanche all' estero.

Non sono invece particolarmente convinto sulla sua demonizzazione della tostatura chiara, quando riuscirò ad uscire di casa magari scambio due parole con gli amici di Tazze Pazze che lo conoscono per capire un po :)

Para Noir
27-08-20, 09:26
Il problema è che lui non riesce a uscire dal concetto di espresso italiano. La tostatura chiara preparata col metodo italiano viene troppo acida. Ma fatta in modern espresso, con tempi e ratio più lunghi, è tutta un'altra roba. Ma in Italia ci arriveremo tra 10 anni, se mai ci arriveremo, e non certo grazie a lui. Sul discorso tostatura chiara idem, non riesce a uscire dal gusto italiano, fatto di caffè amaro. Tutti i tostatori italiani a parte 2, DUE, tostano troppo scuro anche da filtro :asd: ti fa capire come stiamo messi in Italia. Il problema più grosso è che sta gente e amichetti vari sono anche dentro SCA, per cui purtroppo influiranno negativamente in tutto il paese. Che disdetta.

il_guru
30-08-20, 20:47
Nel mentre oggi arrivata la Oscar2 *_*
Devo sperimentare un bel po e , per restare in tema tostatura, coi Lacabra chiari non é facilissimo XD devo procurarmi tostato un po’ più scuri, ma non é facile dalla quarantena... Spero di riuscire a mandare i miei da tazze pazze domani. Certo che con il portsfiltro grande non é facile neanche capire la quantità del filtro, ho capito che col singolo minimo minimo 14/15gr, domani riprovo col doppio se mi arriva del caffè con almeno 20gr. Ultimo tentativo ho tirato fuori qualcosa di decente però, sono fiducioso.

Ps- non dovevo farlo, L’Espresso é davvero un pozzo senza fondo xD

Para Noir
30-08-20, 22:39
Asd, se torna qua Kronos ti parla per ore, sta usando il cafelat robot manuale. E sì, coi tostati nordici è difficile :asd:

In compenso il bluetooth della mia Pearl S sembra non funzionare più :) spacco tutto

il_guru
31-08-20, 11:03
Asd, se torna qua Kronos ti parla per ore, sta usando il cafelat robot manuale. E sì, coi tostati nordici è difficile :asd:

In compenso il bluetooth della mia Pearl S sembra non funzionare più :) spacco tutto

No la Pearl no, che sfiga! Se non altro è chiaramente in garanzia no ?

Arrivato caffè da espresso di tazze pazze *_* Dopo pranzo mi lancio! A proposito di Kronos, ma sappiamo quando e dove l'abbiamo perso?

Para Noir
31-08-20, 11:21
No la Pearl no, che sfiga! Se non altro è chiaramente in garanzia no ?

Arrivato caffè da espresso di tazze pazze *_* Dopo pranzo mi lancio! A proposito di Kronos, ma sappiamo quando e dove l'abbiamo perso?

Sì sì anche se l'ho presa da coffeecircle ha sempre 2 anni di garanzia. Ora ho scritto ad acaia, dato che da poco hanno aperto il loro store in Europa spero me la facciano spedire e riparare direttamente lì.

Caffè da tazze pazze per l'espresso so che va molto bene, Kronos sì si sente fuori da qui, gli dirò di passare :asd:

il_guru
31-08-20, 11:41
Ah perchè esiste un fuori da qui?!?

Para Noir
31-08-20, 12:58
beh not really, ogni tanto ci si sente su telegram

Kronos The Mad
01-09-20, 11:52
Top stasera ti scrivo con calma, io in questi giorni sono super infognato con i nuovi accessori del mio robot

Usando tazze pazze Ethiopia

14 g e 6 clicks Comandante

il_guru
01-09-20, 19:23
Non ho la comandante XD tu 14g li usi per due tazzine o per singola? AL momento sto facendo dosi da 18gr con l'espresso tazze pazze. Oggi ho quasi trovato macinatura giusta, ed ho anche fatto i miei primi cappuccini... la latte art lascia molto a desiderare, ma decisamente buono e la lancia della Oscar è davvero ottima per montare il latte.

Kronos The Mad
01-09-20, 19:35
Non ho la comandante XD tu 14g li usi per due tazzine o per singola? AL momento sto facendo dosi da 18gr con l'espresso tazze pazze. Oggi ho quasi trovato macinatura giusta, ed ho anche fatto i miei primi cappuccini... la latte art lascia molto a desiderare, ma decisamente buono e la lancia della Oscar è davvero ottima per montare il latte.

Singola sisi

Un espresso singolo

Più tardi se non mi perdo posto qualche immagine

Comunque Ethiopia e Honduras sono quelli che piacciono di più di Tazze

WhiteMason
01-09-20, 22:13
Guru, capisci però che possedere® la Oscar 2 con lancia etc ma non avere ancora la COMANDANTE è come biclassare un Mago al 2° livello in Guerriero e poi combattere scagliando un timido dardo incantato, sappilo.

:snob:

Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk

Kronos The Mad
01-09-20, 22:15
Non ho la comandante XD tu 14g li usi per due tazzine o per singola? AL momento sto facendo dosi da 18gr con l'espresso tazze pazze. Oggi ho quasi trovato macinatura giusta, ed ho anche fatto i miei primi cappuccini... la latte art lascia molto a desiderare, ma decisamente buono e la lancia della Oscar è davvero ottima per montare il latte.

No ma spe.
Hai il cafelat Robot?!

WhiteMason
01-09-20, 22:21
Colpa mia, no, non il Cafelat, asd.

Ma il pensiero è il medesimo, ovvio. :snob:

Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk

il_guru
02-09-20, 16:12
No ma spe.
Hai il cafelat Robot?!

Il Cafelat Robot? No assolutamente XD

Per white, non ho la comandante perché ho un macina caffè elettrico XD

Para Noir
02-09-20, 16:31
Ma usi le macine di acciaio anche per espresso nella Vario?

Tra l'altro sto leggendo che per anni si è pensato che per espresso servisse una macinatura bimodale, invece si è visto che no, viene comunque sempre meglio con unimodale con tutte le particelle uguali :asd:

Io sto accarezzando l'idea della Flair Signature, perché il Robot costa un po' tanto. Niente roba elettrica per me :nono: voglio poter decidere io la pressione, la temperatura, fare preinfusione ecc., e se devo prendere una macchina da espresso con tutta quella roba tanto vale che sgancio subito i 3k€ per una Decent Espresso.

Unica cosa che ho capito, per i miei gusti, evitare come la morte qualsiasi marca italiana di macchine da espresso. Sono tutte tarate per espresso italiano, e per il modern espresso con tostatura chiara semplicemente non ce la fanno. Decent o Slayer o Duvall ecc. Tutto il resto può andarsene in discarica

il_guru
02-09-20, 16:40
No no ho ancora quelle in ceramica , non faccio upgrade/cambi finché non le consumo XD

Para Noir
02-09-20, 16:59
Aaaaahnnn, allora vanno benissimo. Però da filtro macinano di merda :bua:

il_guru
02-09-20, 17:51
Aaaaahnnn, allora vanno benissimo. Però da filtro macinano di merda :bua:

Seghe da internet, ti assicuro che macinano bene anche da filtro :D

WhiteMason
02-09-20, 22:32
Il Cafelat Robot? No assolutamente XD

Per white, non ho la comandante perché ho un macina caffè elettrico XD

Non avendo info, presumo sia un ottimo prodotto allora :snob:

Ma ha un nome che può far vibrare le tazzine e suggestionare le tue ospiti come COMANDANTE? :smug:

@ Para: Slayer? Cioè, voglio dire, l'hanno davvero chiamata "Slayer"? LoL

Para Noir
03-09-20, 08:51
Non avendo info, presumo sia un ottimo prodotto allora :snob:

Ma ha un nome che può far vibrare le tazzine e suggestionare le tue ospiti come COMANDANTE? :smug:

@ Para: Slayer? Cioè, voglio dire, l'hanno davvero chiamata "Slayer"? LoL

Sì, sono americani e il modello base costa 10k$ :smug: è incredibile quanto gli americani siano avanti a noi tecnologicamente. Tostatrici Loring a letto fluido, macchine da espresso Decent, Slayer ecc. noi abbiamo inventato tutto a inizio '900 e poi siamo rimasti lì, ancora nel 2020 convinti di essere i più fighi :lol: (e infatti Cimbali, italiana, si è comprata la maggioranza di Slayer :spy:).

https://i.imgur.com/PyrnFtO.jpg

ciro85
04-09-20, 07:52
Vabbè La Marzocco, Dalla Corte non è che siano così indietro.
Dopo 2 ordini da La Cabra penso di riprovare Gardelli. Voglio vedere se tornare a qualcosa di più scuro mi soddisfa o meno.

Para Noir
04-09-20, 14:13
Buona fortuna :asd:

Se vuoi tornare al nordico per me da provare anche Morgon (con subscription 4 pacchi vengono 48€, e l’ultima volta mi sono beccato due gesha Costa Rica diversi da 125g al posto di uno dei pacchi, quindi 5 caffè diversi in tutto). Anche Tim Wendelboe, che volendo nella subscription mescola anche tostatura da filtro con tostatura da espresso

ciro85
04-09-20, 18:12
Penso di essere stretto coi tempi però.. Non so quando tosta morgon e quanto ci vuole per farmelo arrivare..però in effetti potrei provarlo..

Para Noir
04-09-20, 21:40
Eh sì l’hanno spedita il primo settembre, beh prendi altro e la fai per ottobre :sisi:

ciro85
10-09-20, 21:31
Ho fatto la sottoscrizione di Morgon il 4 settembre... Pensavo spedissero oggi ma a sto punto mi viene da pensare che spediscono una volta al mese le sottoscrizioni.. Mi tocca ordinare altrove a sto punto.

Para Noir
10-09-20, 22:11
Eh sì ti arriva quella di ottobre

Roaster da provare in lista ho Friedhats, Assembly, Coffee Collective, April, Slurp RARE (100g a 27,9€ ma il top assoluto), Audun (polacco dicono sia bravo), Keen. E poi altri che non ricordo

ciro85
11-09-20, 18:47
Presi 2 pacchi da La Cabra di nuovo in attesa della sottoscrizione di Morgon! Ho preso 2 caffè col 25% di sconto perché ho preso 2 cup carine carine (avevo un 15% di sconto su queste!)

Para Noir
11-09-20, 19:18
Hey come mai avevi lo sconto? :uhm: e le tazzine quelle strafiche costose arrivate via mail? C’era un codice sconto? :uhm: comunque cabra bomba

ciro85
11-09-20, 19:30
Mi han dato un coupon del 15% perchè avevo una sottoscrizione con loro. Ho preso 2 cup e visto che ho preso quelle mi davano il 25% di sconto su 2 caffè. Diciamo che in attesa di Morgon non mi va così male dai!

https://www.lacabra.dk/products/k-h-wurtz-reduction

Prese queste

Para Noir
11-09-20, 21:49
Ah ok, top dai [emoji573][emoji573][emoji573]

ciro85
13-09-20, 07:59
Non sono riuscito a ripescare i messaggi sulla modern espresso. Non trovo tante notizie su internet. In pratica come funziona? Macinatura, più grossa, tostatura chiara, più dose nel portafiltro e tempi più rapidi?

Para Noir
13-09-20, 08:50
Soprattutto cambia il ratio, di solito 1:3 invece che 1:2, ma scott Rao arriva fino a 1:5 o 1:6 dicendo che così vengono “fruit bombs”. Macinatura un po’ più grossa e preinfusione. Pressione che aumenta gradualmente. Per lui la cosa più importante è il flow rate, non tanto il tempo. Non saprei dirti la ricetta ma leggerei un po’ di post di Rao su Instagram, il suo sito e quello di Decent, ma anche April di aveva fatto un video. E anche Cabra forse ne parlano

il_guru
13-09-20, 09:19
Soprattutto cambia il ratio, di solito 1:3 invece che 1:2, ma scott Rao arriva fino a 1:5 o 1:6 dicendo che così vengono “fruit bombs”. Macinatura un po’ più grossa e preinfusione. Pressione che aumenta gradualmente. Per lui la cosa più importante è il flow rate, non tanto il tempo. Non saprei dirti la ricetta ma leggerei un po’ di post di Rao su Instagram, il suo sito e quello di Decent, ma anche April di aveva fatto un video. E anche Cabra forse ne parlano

Però temo sia fattibile solo con una macchina completamente manuale.
C'è da dire che a 1:3 sto facendo molti espresso con la macchina, nei miei vari test, e non è per niente male. 1:2 ha molto più corpo, ma 1:3 non ne risente così tanto.

Para Noir
13-09-20, 09:51
Però temo sia fattibile solo con una macchina completamente manuale.
C'è da dire che a 1:3 sto facendo molti espresso con la macchina, nei miei vari test, e non è per niente male. 1:2 ha molto più corpo, ma 1:3 non ne risente così tanto.

Mi sa di sì, che è il motivo per cui anch'io ho in mente di prendere un Robot come Kronos (che poi si chiama Robot ma è manuale asd). L'unica cosa migliore di una manuale (o di una lever tipo la europiccola però con manometri e tutto) diventa una Decent, che a 3k credo sia in assoluto il miglior rapporto qualità prezzo di qualsiasi macchina da espresso. Ma quella sarà per quando sono ricco.

Bon comunque 1:3 con una tostatura chiara dovresti riuscire a estrarre di più e quindi limitare l'acidità, senza dover per forza macinare troppo fino

Questo l'avevo già linkato?


https://www.youtube.com/watch?v=ejNI_t4Yulw

Questo anche interessante


https://www.youtube.com/watch?v=NPp0fpnH_0A

Io ho fatto un paio di corsi su BaristaHustle (ho la subscription) e su Advanced Coffee Making la parte sull'espresso era ben più incasinata di quanto mi aspettassi :asd:

ciro85
13-09-20, 11:02
Però se ho capito bene, e sicuramente non ho capito bene, April lascia la pressione a 9 bar e non a 7 o 8.
Comunque se mai avessi un bar cercherei una macchina del caffè con Flow rate variabile più che la pressione. Una bella Dalla Corte!

ciro85
13-09-20, 11:13
Tim però lascia il ratio 1:2.. Non fa proprio un modern espresso insomma..

Para Noir
13-09-20, 11:15
Sì, ma poi April non è che mi piacciano tanto in effetti :asd: mi sembra facciano le cose a cazzo o a caso solo per darsi un tono

Per il resto sì, flow rate variabile sarebbe top

Para Noir
13-09-20, 16:14
Tim però lascia il ratio 1:2.. Non fa proprio un modern espresso insomma..

Già, tra l’altro usa anche un profilo di tostatura per espresso, non omniroast. A parte la tostatura chiara da filtro (più chiara di cabra) per il resto è abbastanza conservativo

ciro85
14-09-20, 19:24
Sono indeciso se fare il brewing professional a fine ottobre...

Para Noir
14-09-20, 19:39
Io soldi sui corsi SCA italiani non li butto. Fai il trial di 14 giorni di baristahustle e comincia qualche corso, poi sono 13€ al mese (ma per dire hai accesso a tutto e volendo 20 ore al giorno puoi farli tutti in un mese). Per me i corsi SCA hanno senso fatti solo all’estero, saranno anche unificati, teoricamente, ma la realtà è diversa. Basta vedere le uscite di Godin* recenti, che c’è dentro assieme ai suoi compari. L’Italia è indietrissimo e sembrano abbiano tutte le intenzioni di difendere le nostre “tradizioni”, probabilmente perché gli fa comodo dato che hanno tutti aziende e consulenze e gli va bene che tutto rimanga com’è

ciro85
14-09-20, 23:03
Avevo già adocchiato baristahustle, se me ne parli così bene un pensierino ce lo posso fare.

Para Noir
15-09-20, 00:21
Vai in bomba, percolation è semplice, advanced coffee making è bello cazzuto, interessante anche quello sui vari processi di lavorazione, i vari sull’espresso e da poco stanno aggiungendo il corso per immersion. È davvero pieno di info e video e file Excel per calcoli vari

il_guru
15-09-20, 10:20
Vai in bomba, percolation è semplice, advanced coffee making è bello cazzuto, interessante anche quello sui vari processi di lavorazione, i vari sull’espresso e da poco stanno aggiungendo il corso per immersion. È davvero pieno di info e video e file Excel per calcoli vari

Ma che tipo di corsi sono? Perché mi lascia molto perplessa fatta così la parte pratica :uhm:

Para Noir
15-09-20, 11:00
Ma che tipo di corsi sono? Perché mi lascia molto perplessa fatta così la parte pratica :uhm:

C'è molta più teoria che pratica. Ci sono video che mostrano cosa succede dentro il dripper al variare del flusso. Perlopiù si parla di chimica, di cosa sono fatti i chicchi, come vengono estratte le materie, cosa c'è e non c'è (proteine cellulosa ecc.), poi ci sono i mega pipponi su TDS e EY e bypass, il megamondo dell'espresso. C'è davvero tanta roba, fai la trial che dura 14 giorni e sfoglia i corsi, tanto hai accesso a tutto da subito. Anzi se non ti frega passare gli esami e avere la certificazione in qualche ora ti salvi tranquillamente tutte le pagine web di tutti i corsi :asd: (ogni "lezione" è una piccola sottopagina). Da un lato sono meno estensivi di quelli SCA (es. non c'è ancora niente su verde, roasting ecc.), ma ce ne sono su Terroir, Processi, Acqua, Milk, Modern Espresso ecc.. In rapporto al costo, il loro valore è immenso. Fare i corsi SCA può avere senso solo per la pratica, ma a questo punto non la farei in Italia. Sul fatto che molti insegnanti SCA ne sappiano meno di me l'ho già appurato vedendo cosa scrivono in molti su Instagram. Sono davvero indietro su tutto. Roba che non conoscono neanche Rao e Gagnè e le ultime ricerche fatte. Molti roaster non sanno nemmeno le differenze tra i vari processi anaerobici, naturali, carbonic maceration, i vari lieviti usati ecc.. È francamente imbarazzante.

ciro85
15-09-20, 11:20
Mi frega giusto l'inglese... Però penso che almeno i 15 giorni di prova li farò.. Più se ne sa meglio è

Para Noir
15-09-20, 11:36
Ah, eh, purtroppo sì :bua:

il_guru
17-09-20, 11:27
Nel mentre che rifletto sui corsi, mi sono fatto arrivare del caffè tostato per espresso da Square Mile: la loro miscela RedBrick, fatta di un costa rica ed un colombia entrambi lavati. Molto curioso di provarla, perché me ne avevano parlato bene.

Già che c'ero ho anche preso un Etiopia, un lavato da Yirgacheffe: diciamo che sulla carta è sicuramente interessante. Sono curioso di vedere come sarà al palato qualcosa di tostato un po' più scuro dopo mesi di tostatura chiara LaCabra!

So, Para, che non apprezzerai la tostatura, ma una cosa che secondo me dovresti apprezzare di SquareMile sono i pacchi da 350gr. Normalmente con quelli da 250 vado abbastanza bene, ma in un mese di quarantena con più caffè in giornata (per 2 persone), i pacchi da 250 han veramente messo a dura prova la mia pazienza (e le mie pianificazioni delle spedizioni XD )

Para Noir
17-09-20, 12:06
Eheh vero, beh in realtà io ultimamente sto comprando diverso caffè e smezzando col mio amico, ho provato tantissima roba e non sono mai rimasto senza :asd: però sì 350gr non è male. Però a volte un caffè mi va a noia e mi piace anche cambiare.

Su Square Mile buona fortuna, ormai mi sto abituando all'amaro ma i non nordici non sono mai caffè che bevo troppo volentieri :asd: per me la loro tostatura da filtro è perfetta per espresso :asd:

Il miglior valore sul mercato al momento credo sia la subscription Morgon, 48€ per 4 pacchi da 250 di qualità e tostatura altissima, se non smezzassi con nessuno mi terrei quella e bon. Gli ultimi La Cabra un po' peggio del solito, il Pacamara in particolare mi è sembrato scuro e amaro, eccezionale invece il Kenya. Zero sentori di pomodoro come dicono invece i roaster italiani, che fuori dall'Italia è universalmente riconosciuto come difetto di tostatura :asd:

il_guru
19-09-20, 08:23
Ciro, tu per caso avevi provato a giocare con la calibrazione de Vario? Ho paura di doverlo toccare perché non riesco ad andare abbastanza fine e sugli ultimi setting trattiene un po’ troppo :/

ciro85
20-09-20, 23:32
In attesa di Morgon di ottobre ho ordinato 2 pacchetti da La Cabra.. Burundi e un altro che ora non ricordo nemmeno!! Provato stamattina il Burundi (Nzove o qls di simile) e anche se freschissimo uscito un TDS del 20% alla prima botta.. Per ora mi sto trovando benissimo con La Cabra. Mi sembra che bene o male mi escano sempre tazze accettabili, mai amare!
Per quanto riguarda il Vario si ho toccato i settaggi!! Ricordo che avevo portato a toccare la macine a, 1Q invece che 2Q come consigliato, facendo solo filtro e ogni tengo cold brew preferisco avere più margine sopra. Comunque è facilissimo, basta girare una vite con una brugola pian piano e il gioco è fatto.
Che poi ogni tanto controllo la calibrazione perché mi sono accorto che si sposta leggermente il punto in cui si toccano le macine, diciamo che non sono troppo soddisfatto del Vario sinceramente, ma magari sono io che pretendo troppo!

il_guru
21-09-20, 10:34
In attesa di Morgon di ottobre ho ordinato 2 pacchetti da La Cabra.. Burundi e un altro che ora non ricordo nemmeno!! Provato stamattina il Burundi (Nzove o qls di simile) e anche se freschissimo uscito un TDS del 20% alla prima botta.. Per ora mi sto trovando benissimo con La Cabra. Mi sembra che bene o male mi escano sempre tazze accettabili, mai amare!


LaCabra per filtro è fantastica :D



Per quanto riguarda il Vario si ho toccato i settaggi!! Ricordo che avevo portato a toccare la macine a, 1Q invece che 2Q come consigliato, facendo solo filtro e ogni tengo cold brew preferisco avere più margine sopra. Comunque è facilissimo, basta girare una vite con una brugola pian piano e il gioco è fatto.
Che poi ogni tanto controllo la calibrazione perché mi sono accorto che si sposta leggermente il punto in cui si toccano le macine, diciamo che non sono troppo soddisfatto del Vario sinceramente, ma magari sono io che pretendo troppo!

Eh però è la vita in fondo al buco vero? Non quella dietro il gommino... Peccato che finché è nuovo il buco sia coperto dall'adesivo che invalida la garanzia se tolto :bua:

ciro85
21-09-20, 11:19
Ah io ho preso un Vario usato.. La garanzia non era un problema per me!

il_guru
22-09-20, 11:34
Eh infatti penso di aspettare ancora un po'... ma nel frattempo vedo cosa mi dice il venditore.

Para, se stamattina hai sentito un disturbo nella forza è colpa mia: ho fatto in filtro usando miscela di caffè tostato per espresso (Square Mile) , macinato più di 12 ore prima, e manco della grana giusta :rotfl:

Sostanzialmente ieri ho sbagliato ad impostare il macinino quando dovevo fare dell'espresso e con le due leve del vario ho mischiato i settaggi: micro per espresso, macro per filtro... :| Però devo dire che alla fin fine non è venuto male, nessuna nota particolare, ma un buon corpo e 0 amaro, per la colazione con pancake è stato ottimo XD

Para Noir
22-09-20, 11:49
Asd, sì le tostature scure a volte vengono quasi decenti, specie se usi temperature basse. Però sei stato davvero fortunato :asd: ho anche provato a fare cabra con macinatura molto fine e acqua a 100C, non viene amaro ma molto intenso e si perdono le note fruttate. Non so io non macino più grosso come una volta ma non cerco nemmeno la massima estrazione come fanno Perger Rao Hoffman ecc. :sisi:

Comunque faccio Slurp Rare di ottobre e poi vi dico se vale i 279 euro al chilo :sisi:

il_guru
22-09-20, 13:43
Asd, sì le tostature scure a volte vengono quasi decenti, specie se usi temperature basse. Però sei stato davvero fortunato :asd: ho anche provato a fare cabra con macinatura molto fine e acqua a 100C, non viene amaro ma molto intenso e si perdono le note fruttate. Non so io non macino più grosso come una volta ma non cerco nemmeno la massima estrazione come fanno Perger Rao Hoffman ecc. :sisi:



Anche io penso di esser sulla via di mezzo.
Comunque sì considerando che era impostato a caso mi è andata bene XD

Comunque faccio Slurp Rare di ottobre e poi vi dico se vale i 279 euro al chilo :sisi:[/QUOTE]

Uh? Cosa sarebbe?

Para Noir
22-09-20, 14:11
Selezione di caffè da ultra competizione, 100g per 27,9€ spedizione compresa, un caffè nuovo ogni mese. È praticamente universalmente riconosciuta come la migliore subscription per provare caffè particolarissimi:

https://www.slurp.coffee/en/rare/

A differenza delle altre subscription di Slurp, che vengono spedite direttamente da varie roastery finlandesi (che tostano scuretto anche nelle versioni light) questi vengono tostati e spediti da Stand Out in Svezia.

A ottobre c'è questo https://www.instagram.com/p/CFPl7kPhqAd/ che è fatto da una Finca molto famosa con un metodo mi pare inventato da Sasa Sestic. Insomma, se già con Cabra sei nell'olimpo, qui saliamo verso livelli da big bang :smug:

Ah ovviamente smezzo con amico :asd: :bua:

il_guru
22-09-20, 14:29
Selezione di caffè da ultra competizione, 100g per 27,9€ spedizione compresa, un caffè nuovo ogni mese. È praticamente universalmente riconosciuta come la migliore subscription per provare caffè particolarissimi:

https://www.slurp.coffee/en/rare/

A differenza delle altre subscription di Slurp, che vengono spedite direttamente da varie roastery finlandesi (che tostano scuretto anche nelle versioni light) questi vengono tostati e spediti da Stand Out in Svezia.

A ottobre c'è questo https://www.instagram.com/p/CFPl7kPhqAd/ che è fatto da una Finca molto famosa con un metodo mi pare inventato da Sasa Sestic. Insomma, se già con Cabra sei nell'olimpo, qui saliamo verso livelli da big bang :smug:

Ah ovviamente smezzo con amico :asd: :bua:

Uh interessante! Non esattamente economico, ma non male.
Però scusa se smezzi come fai? 50gr? Trovi la macinatura giusta e finisci il caffè :bua:

Para Noir
22-09-20, 16:05
Già :bua: facendo 12gr alla volta ho 4 chance...

ciro85
22-09-20, 18:04
Io coi caffè di La Cabra macino più fine che con gli altri e a temperature maggiori. Mi viene un TDS del 20% più o meno e niente amaro. Col Vario sto a 5M circa, quando voi caffè tostati più scuri dovevo stare sul 7 e a volte 8 per fare caffè che mi piacessero.

Para Noir
22-09-20, 18:12
Quindi alla fine avevo ragione :smug: SCANDINAVIAN ROAST FOREVER

il_guru
25-09-20, 08:12
Il rivenditore italiano del Vario mi dice che 1-2gr di ritenzione sono accettabili con un macinacaffè a macine orizzontali :pippotto: Secondo voi ha ragione? Anche se ho il sospetto di essere uno dei pochi ad avere l'elettrico, con ciro.

- - - Aggiornato - - -


Quindi alla fine avevo ragione :smug: SCANDINAVIAN ROAST FOREVER

Comunque LaCabra mi ha mandato tipo un 50% di sconto, non ho capito se su qualunque cosa o su la subscription XD

Para Noir
25-09-20, 08:54
Forse per quel Vario è normale :uhm: è stato progettato prima della moda single dose zero retention ecc. (tipo Wilfa Uniform, Fellow Ode, Niche Zero ecc.).

Beh se hai lo sconto usalo :asd: la subscription la smezzo con un amico, dal prossimo anno sale a 36€ da 32 che è tantino. Però mandano sempre caffè interessanti che ti fanno imparare qualcosa (es. lo stesso caffè lavato o naturale, o tostato da persone differenti, oppure di due zone diverse ecc., insomma non è solo prendo due caffè a caso e te li mando)

ciro85
25-09-20, 10:58
Anche il mio Vario ha una bella ritention.. Giusto che se bagno i chicchi prima di macinare recupero un po'. Mi fa voglia la Wilfa Uniform silver, 249 euro e ne ho sentito parlare bene.

Para Noir
25-09-20, 11:17
La Wilfa Uniform è davvero ottima. Poi certo dipende da come ti arriva allineata e se sei capace di allinearla da solo... il mio amico ha sia Comandante che la Wilfa Uniform e la Comandante macina più regolare. Ma non sa come sistemare la Wilfa. La Comandante è pure più precisa della Niche che viene tanto decantata (per me va bene solo per espresso e forse neanche). Se fossi al posto vostro non saprei davvero che fare, credo che mi ricomprerei la Comandante :asd: anzi no se volessi qualcosa di meglio ed elettrico e solo da filtro come la Uniform probabilmente aspetterei che arrivi anche da noi la Fellow Ode (299$)

il_guru
25-09-20, 11:26
La Wilfa Uniform è davvero ottima. Poi certo dipende da come ti arriva allineata e se sei capace di allinearla da solo... il mio amico ha sia Comandante che la Wilfa Uniform e la Comandante macina più regolare. Ma non sa come sistemare la Wilfa. La Comandante è pure più precisa della Niche che viene tanto decantata (per me va bene solo per espresso e forse neanche). Se fossi al posto vostro non saprei davvero che fare, credo che mi ricomprerei la Comandante :asd: anzi no se volessi qualcosa di meglio ed elettrico e solo da filtro come la Uniform probabilmente aspetterei che arrivi anche da noi la Fellow Ode (299$)

La Fellow Ode è bellissima e volevo comprarla in kickstarter solo per quello XD
Ma in realtà sul filtro ho 0 problemi e 0 retention, è solo quando devo passare da espresso a filtro che mi rompe e un po quando doso per espresso. Per il momento mi sa che me ne farò una ragione vediamo quanto mi infastidirà andando avanti dai, è che speravo fosse risolvibile.

Se no EKK43 e fanculo a tutti
https://media.giphy.com/media/j09oEe3jcoojaV9ML0/giphy.gif

Para Noir
25-09-20, 11:39
Se devi andare di EK tanto vale che vai di weber workshop EG-1 :smug:

il_guru
25-09-20, 12:51
Se devi andare di EK tanto vale che vai di weber workshop EG-1 :smug:

Ho specificato KK, quello a doppia macina XD
Per altro l'EG-1 pensavo costasse molto di più!

ciro85
25-09-20, 13:12
Il problema dell'allineamento delle macine penso ci sia più o meno con tutti i grinder, anche l'ek43. Al momento mi basta il mio Vario, ho trovato un setting che più o meno mi soddisfa e bon, giusto l'aeropress non mi viene ancora come vorrei ma ne faccio molto poco.
Forse ora come ora avessi un bar punterei al nuovo macinino Mahlkonig e65s gbw per l'espresso.

WhiteMason
25-09-20, 18:08
Certo che c'è un problema con i nomi eh, asd.

"Wilfa" l'hanno scartato persino gli addetti marketing e packaging del Lidl per il loro formaggio tipo svizzero, asd.

Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk

Para Noir
25-09-20, 21:26
È un marchio norvegese mi pare, sarà il cognome del fondatore :asd:

WhiteMason
25-09-20, 22:53
È un marchio norvegese mi pare, sarà il cognome del fondatore :asd:

Ci può stare, ma devono rendersi conto che Odino ed i suoi colleghi non hanno ancora vinto la battaglia, così il verbo scandinavo non è ancora stato diffuso, e così Wilfa ricorda solo qualcosa di abbozzato e impreciso, come una palla di neve che cade da un ramo, ecco.

il_guru
30-09-20, 09:52
Domenica son stato da Orso Nero, sperando avesse qualche nordico, ma per filtro aveva solo Gardelli. Devo dire però che ho bevuto due caffè davvero buoni: un interessante Guatemale ed un ottimo Etiopia (il Sagara (https://shop.gardellicoffee.com/coffees/547-sagara-lot-3-ethiopia) se vi interessa) e devo dire che era veramente veramente buono! Se tosti bene, anche se un po' più scuro, gli aromi vengono fuori eccome!

ciro85
30-09-20, 10:46
Io aspetto i caffè di Morgon! Non ho capito bene quando spedisce in realtà.
Si anche io ho bevuto buonissimi caffè tostati scuri ma dalla mia pur breve esperienza ho notato che i caffè di La Cabra mi permettono di sbagliare estrazione e risultare comunque bevibili, quelli più scuri mi arriva prima l'amaro.

Para Noir
30-09-20, 10:57
Domenica son stato da Orso Nero, sperando avesse qualche nordico, ma per filtro aveva solo Gardelli. Devo dire però che ho bevuto due caffè davvero buoni: un interessante Guatemale ed un ottimo Etiopia (il Sagara (https://shop.gardellicoffee.com/coffees/547-sagara-lot-3-ethiopia) se vi interessa) e devo dire che era veramente veramente buono! Se tosti bene, anche se un po' più scuro, gli aromi vengono fuori eccome!

Sì, tra l'altro molti nordici stanno sviluppando di più la tostatura. Lo sto notando nei Cabra degli ultimi due mesi, e anche in qualche TW. Unica cosa bisogna ricordarsi di scendere sotto i 93 gradi altrimenti esce troppo amaro, però sì le note si sentono. Io odio l'amaro e solo con le tostature nordiche è possibile annullarlo, ma sto aumentando la soglia di sopportazione, specie per i naturali che almeno hanno note più particolari che ci stanno


Io aspetto i caffè di Morgon! Non ho capito bene quando spedisce in realtà.
Si anche io ho bevuto buonissimi caffè tostati scuri ma dalla mia pur breve esperienza ho notato che i caffè di La Cabra mi permettono di sbagliare estrazione e risultare comunque bevibili, quelli più scuri mi arriva prima l'amaro.

Dovrebbero spedire il primo mercoledì o giovedì del mese mi pare :uhm: secondo me ti arrivano prossima settimana. Morgon sono davvero top, tra l'altro sto mese ti capita pure un caffè del compianto baraona che dovrebbe essere molto buono

Tostatura nordica/scandinava for the win comunque, mi raccomando ricordatelo a tutti e specie ai tostatori italiani e a tutti quelli che lavorano in SCA Italia ogni volta che ne avete occasione, che è ora di basta

ciro85
30-09-20, 13:26
La Cabra alla fine pensavo fosse anche più chiara come tostatura, alcuni caffè di Neroscuro li ricordo anche più chiari, però buoni buoni! Non vedo l'ora di Morgon!

ciro85
07-10-20, 13:24
A quanto stava il grinder di Fellow?! Ora costa 329 e consegnano a, novembre.
Un mio amico è rimasto impressionato dal Comandante e ha da poco anche un ek43s!! Spero di non beccarlo più in offerta altrimenti potrei non resistere!!
Io invece non sono particolarmente soddisfatto del Peak Water, non so ma con la Levissima penso di ottenere tazze migliori..

Para Noir
07-10-20, 13:33
329 dove? Su coffeedesk costa 369 mi pare. Però non lo comprerei, anche all'impostazione minima non macina abbastanza fino se fai pochi grammi in V60. Arriva tipo a 7/800 micrometri, troppo grosso. Ho sentito che Fellow darà in opzione delle altre macine, oppure si possono sempre cambiare con delle SSP (da comprare a parte ovviamente). Ora come ora non la comprerei.

La Comandante sì, è sicuramente meglio di una EK43 non allineata. Non di una EK43 allineata però. Per me è difficile da battere specialmente quando è in offerta a 200 euro. Un macinino a macine piane sarà migliore, ma il problema è che deve essere allineato. Le Comandante sono già allineate tutte bene e poi si autoallineano quel minimo che basta dato che la mola centrale è leggermente flottante. Ma è davvero difficile fare di meglio senza spendere 5 volte tanto.

il_guru
07-10-20, 13:48
329 dove? Su coffeedesk costa 369 mi pare. Però non lo comprerei, anche all'impostazione minima non macina abbastanza fino se fai pochi grammi in V60. Arriva tipo a 7/800 micrometri, troppo grosso. Ho sentito che Fellow darà in opzione delle altre macine, oppure si possono sempre cambiare con delle SSP (da comprare a parte ovviamente). Ora come ora non la comprerei.

La Comandante sì, è sicuramente meglio di una EK43 non allineata. Non di una EK43 allineata però. Per me è difficile da battere specialmente quando è in offerta a 200 euro. Un macinino a macine piane sarà migliore, ma il problema è che deve essere allineato. Le Comandante sono già allineate tutte bene e poi si autoallineano quel minimo che basta dato che la mola centrale è leggermente flottante. Ma è davvero difficile fare di meglio senza spendere 5 volte tanto.

Non ho capito il problema del fellow, non vai più fine di così? Mi sembra un po poco

Para Noir
07-10-20, 13:57
Non ho capito il problema del fellow, non vai più fine di così? Mi sembra un po poco

Eh, appunto :asd: toh: https://www.home-barista.com/grinders/fellow-ode-brew-grinder-review-t65577-40.html

Chi ha fatto il cupping di Hoffman ha detto che l'ha impostata a 1, il minimo. E corrisponde a 25 click di Comandante circa. Io il cupping l'ho fatto a 22. Alle volte ho fatto V60 anche a 18. Kronos ci fa l'espresso a 6-7 click. Boh più ci penso più mi sembra una cosa di cui posso fare benissimo a meno :asd: ma soprattutto che mi limiterebbe molto. Comprando delle macine SSP forse ha senso, ma in tutto quanto spenderei? Rasenterei i 500 mi sa. Può avere senso eh, forse a quel punto ci si fa anche espresso, dato che con le SSP macina molto fino e sono il top quando si va fini, mentre sono peggio quando si fa coarse. Ma più studio e provo più capisco che macinare oltre i 700 micrometri non ha praticamente mai senso

ciro85
08-10-20, 14:27
https://www.espressogear.com/products/ode-brew-grinder

Ecco qua, mi ero dimenticato di risponderti!!!
No ma io ora vado avanti col mio Vario che dopotutto non è così male, il limite sono ancora io e non lui!

il_guru
08-10-20, 14:33
https://www.espressogear.com/products/ode-brew-grinder

Ecco qua, mi ero dimenticato di risponderti!!!
No ma io ora vado avanti col mio Vario che dopotutto non è così male, il limite sono ancora io e non lui!

Dopo le news di para, lo considero fastidiosamente bello XD

ciro85
10-10-20, 10:35
Primo caffè di Morgon, Pacamara anaerobico del defunto GIlbero Baraona super!! Tostatura molto più chiara degli ultimi La Cabra. Si inizia bene!!!

Para Noir
10-10-20, 10:50
Eh te l'avevo detto che gli ultimi Cabra erano più scuri. E credo che tu abbia cominciato col caffè migliore :asd: ma vedrai che gli altri non sono da meno. 49 euro per 4 pacchi è una ottima subscription

ALL HAIL LIGHT ROAST

Arnald
10-10-20, 15:30
Lettonulla, ho una macchinetta a polvere, De' Longhi.
Qualche consiglio?
Per il momento prendiamo Splendid, è buonino, ma mi sembra un po' una marca del cazzo.

WhiteMason
10-10-20, 23:25
Lettonulla, ho una macchinetta a polvere, De' Longhi.
Qualche consiglio?
Per il momento prendiamo Splendid, è buonino, ma mi sembra un po' una marca del cazzo.
Se hai un macinino per prepararti la tua polvere, Arnald, puoi provare il caffè in chicchi del Lidl, Gran Bar, il risultato non dovrebbe deluderti. :snob:

Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk

Para Noir
11-10-20, 00:29
Not sure if want

Arnald ormai noi siamo ascesi a un livello di coscienza superiore. Ci sarebbe troppo da dire. Rileggiti il thread. Tutto. Da capo. E prepara il portafoglio. Non ti piacerà farlo, ma quando berrai il tuo primo sorso di dolce e fruttato (e floreale) nettare degli dei allora anche tu, anche tu Arnald vedrai la fottuta luce

Arnald
11-10-20, 15:56
Se hai un macinino per prepararti la tua polvere, Arnald, puoi provare il caffè in chicchi del Lidl, Gran Bar, il risultato non dovrebbe deluderti. :snob:

Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
Certo che non ho un macinino! Qualcosa di già pronto?


Not sure if want

Arnald ormai noi siamo ascesi a un livello di coscienza superiore. Ci sarebbe troppo da dire. Rileggiti il thread. Tutto. Da capo. E prepara il portafoglio. Non ti piacerà farlo, ma quando berrai il tuo primo sorso di dolce e fruttato (e floreale) nettare degli dei allora anche tu, anche tu Arnald vedrai la fottuta luce

Ecco, proprio la risposta che mi aspettavo... e che non volevo! :asd:

Para Noir
11-10-20, 18:30
Puoi sempre comprare del caffè specialty italiano e fartelo premacinare per espresso. Perderà aroma e gusto in pochi giorni ma meglio di niente. Sicuramente al supermercato non trovi un cazzo di buono.

Se la tua "macchinetta" (dicci almeno la sigla) ha un portafiltro pressurizzato (al 99% sì, dovrebbe avere un solo buchino piccolo al centro) allora potresti avere già buoni risultati già solo cambiando caffè e usando premacinato. Se vuoi comprare qualcosa online prova gardellicoffee.com o neroscurocoffee.com o forse hai qualche locale di alto livello nella tua zona, chi lo sa

Un buon macinino da espresso costa almeno 200 euro manuale, e 500 elettrico. Una macchina da espresso decente parte da 400 (150 manuale). Quindi capisci che se hai meno di quei soldi da spendere l'espresso è meglio se te lo dimentichi.

il_guru
11-10-20, 18:37
Arnald se non sbaglio siamo vicini, provincia di Genova no? C’è Tazze Pazze in centro a Genova che vende anche online su tazzepazze.com e volendo spedisce anche macinato. Per espresso prova il loro Brasile tostato per espresso (https://www.tazzepazze.com/prodotto/brasile/) e non te ne pentirai

WhiteMason
11-10-20, 23:55
Arnald, un punto è: sei in fissa con l'espresso o berresti caffè anche preparato in altri modi...?

French press etc...?

Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk

Automatic Jack
12-10-20, 14:37
io ho provato il Death Wish Coffee con il 200% di caffeina. pensavo fondesse la moka ma non solo non è una stronzata ma è pure buono :sisi:

Para Noir
12-10-20, 14:39
Ne ha preso uno simile Kronos :asd: alla fine hanno molta varietà robusta. A me non piace :asd: anzi a me piace l'esatto opposto. Il caffè NON DEVE sapere di caffè. Almeno non quello a cui siamo abituati. Il caffè è un frutto e deve sapere di frutta :nod: e deve anche avere poca caffeina così ne posso bere di più. Caffè per piacere, non per necessità :snob:

Automatic Jack
12-10-20, 14:41
Ne ha preso uno simile Kronos :asd: alla fine hanno molta varietà robusta. A me non piace :asd: anzi a me piace l'esatto opposto. Il caffè NON DEVE sapere di caffè. Almeno non quello a cui siamo abituati. Il caffè è un frutto e deve sapere di frutta :nod: e deve anche avere poca caffeina così ne posso bere di più. Caffè per piacere, non per necessità :snob:

Il mio piacere è abbastanza caffeina da piegare lo spaziotempo. :snob:

Para Noir
12-10-20, 14:44
Il mio piacere è abbastanza caffeina da piegare lo spaziotempo. :snob:

Vendono la caffeina in boccette concentrata da prendere alla bisogna :sisi:

Se poi un giorno vorrai provare un'esperienza mistica fuori da questo mondo non ti basterà che sfogliare questo thread :snob: il cui leit motiv è:

https://i.imgur.com/5JCb0lU.jpg

il_guru
12-10-20, 16:03
Para :rotfl:

Automatic Jack
12-10-20, 16:07
Il caffè deve sapere di caffè, di inferno, di bruciato post lampo nucleare con quel retrogusto radioattivo ed essere nero come l'animaccia di TeoN.

Di meno di così e scattano le decapitazioni in piazza.

Also Moka da tre riempita con caffè per 5 e bestemmiopressata per un migliore e più fragrante risultato :snob:

il_guru
12-10-20, 16:10
Il caffè deve sapere di caffè, di inferno, di bruciato post lampo nucleare con quel retrogusto radioattivo ed essere nero come l'animaccia di TeoN.

Di meno di così e scattano le decapitazioni in piazza.

Also Moka da tre riempita con caffè per 5 e bestemmiopressata per un migliore e più fragrante risultato :snob:

Hai appena ucciso Para, credo

Automatic Jack
12-10-20, 16:15
Hai appena ucciso Para, credo

:asd:

Para Noir
12-10-20, 17:28
asd, no, è che mi è appena arrivato il caffè da 279 euro al chilo, leggetevi le tasting notes :smug: in pratica come mangiare macedonia :sbav:

https://i.imgur.com/MrNA7Pl.jpg

Arnald
13-10-20, 09:57
Puoi sempre comprare del caffè specialty italiano e fartelo premacinare per espresso. Perderà aroma e gusto in pochi giorni ma meglio di niente. Sicuramente al supermercato non trovi un cazzo di buono.

Se la tua "macchinetta" (dicci almeno la sigla) ha un portafiltro pressurizzato (al 99% sì, dovrebbe avere un solo buchino piccolo al centro) allora potresti avere già buoni risultati già solo cambiando caffè e usando premacinato. Se vuoi comprare qualcosa online prova gardellicoffee.com o neroscurocoffee.com o forse hai qualche locale di alto livello nella tua zona, chi lo sa

Un buon macinino da espresso costa almeno 200 euro manuale, e 500 elettrico. Una macchina da espresso decente parte da 400 (150 manuale). Quindi capisci che se hai meno di quei soldi da spendere l'espresso è meglio se te lo dimentichi.

Sì, ho il portafiltro pressurizzato. La macchinetta è la Delonghi Dedica:
https://www.amazon.it/DeLonghi-Macchina-Espresso-Manuale-Inossidabile/dp/B06X3Z9MF3/ref=sr_1_5_mod_primary_lightning_deal?__mk_it_IT=Å MÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=macchina%2Bcaffè%2Bdelonghi&qid=1602578272&sbo=Tc8eqSFhUl4VwMzbE4fw%2Fw%3D%3D&smid=A11IL2PNWYJU7H&sr=8-5&th=1
Il risultato è buono, quasi come al bar, ma manca quel quid in più che ti riempie la bocca di cioccolato persistente.


Arnald se non sbaglio siamo vicini, provincia di Genova no? C’è Tazze Pazze in centro a Genova che vende anche online su tazzepazze.com e volendo spedisce anche macinato. Per espresso prova il loro Brasile tostato per espresso (https://www.tazzepazze.com/prodotto/brasile/) e non te ne pentirai
Grazie, faccio un giro!


Arnald, un punto è: sei in fissa con l'espresso o berresti caffè anche preparato in altri modi...?

French press etc...?

Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk

Lo berrei ma non mi riempirei la casa di elettrodomestici e ammenicoli. E non spenderei soldi, soprattutto.

Para Noir
13-10-20, 11:22
Sì, ho il portafiltro pressurizzato. La macchinetta è la Delonghi Dedica:
https://www.amazon.it/DeLonghi-Macchina-Espresso-Manuale-Inossidabile/dp/B06X3Z9MF3/ref=sr_1_5_mod_primary_lightning_deal?__mk_it_IT=Å MÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=macchina%2Bcaffè%2Bdelonghi&qid=1602578272&sbo=Tc8eqSFhUl4VwMzbE4fw%2Fw%3D%3D&smid=A11IL2PNWYJU7H&sr=8-5&th=1
Il risultato è buono, quasi come al bar, ma manca quel quid in più che ti riempie la bocca di cioccolato persistente.

Col pressurizzato non otterrai mai quel quid in più, neanche cambiando caffè. È proprio la differenza tra una macchina domestica e una semiprofessionale o professionale, il profilo di pressione diverso riesce ad aumentare la quantità delle particelle estratte e quindi concentrazione e mouthfeel.

Però sicuramente con del caffè di alta qualità sarebbe meglio. E magari scopri che oltre al cioccolato c'è altro. Tipo il Brasile naturale consigliato da guru è ottimo, perché oltre alle note cioccolatose ne avrà probabilmente altre, solitamente liquore alla ciliegia e frutta rossa.

Se vuoi provare altro spendendo poco il primo passo è sempre prendere una Aeropress. Costa 38 euro e puoi usarla anche in viaggio, ti basta un bollitore del cazzo per versare l'acqua senza particolare attenzione se non al peso https://www.amazon.it/AeroPress-10R11-Travel-caffettiera-plastica/dp/B07YVL8SF3/

Variando il rapporto tra caffè e acqua puoi passare dal fare del caffè concentrato come una moka al caffè più "lungo" come lo beviamo noi elitari. Se magari ti fai macinare grossetto del delizioso caffè dall'Etiopia potresti farti inebriare da note di pesca e bergamotto, e scoprire che il CAFFÈ È UN CAZZO DI FRUTTO E NON DEVE SAPERE DI CIOCCOLATA

Scusa ogni tanto mi parte l'embolo :smug:

Arnald
13-10-20, 11:54
Col pressurizzato non otterrai mai quel quid in più, neanche cambiando caffè. È proprio la differenza tra una macchina domestica e una semiprofessionale o professionale, il profilo di pressione diverso riesce ad aumentare la quantità delle particelle estratte e quindi concentrazione e mouthfeel.

Però sicuramente con del caffè di alta qualità sarebbe meglio. E magari scopri che oltre al cioccolato c'è altro. Tipo il Brasile naturale consigliato da guru è ottimo, perché oltre alle note cioccolatose ne avrà probabilmente altre, solitamente liquore alla ciliegia e frutta rossa.

Se vuoi provare altro spendendo poco il primo passo è sempre prendere una Aeropress. Costa 38 euro e puoi usarla anche in viaggio, ti basta un bollitore del cazzo per versare l'acqua senza particolare attenzione se non al peso https://www.amazon.it/AeroPress-10R11-Travel-caffettiera-plastica/dp/B07YVL8SF3/

Variando il rapporto tra caffè e acqua puoi passare dal fare del caffè concentrato come una moka al caffè più "lungo" come lo beviamo noi elitari. Se magari ti fai macinare grossetto del delizioso caffè dall'Etiopia potresti farti inebriare da note di pesca e bergamotto, e scoprire che il CAFFÈ È UN CAZZO DI FRUTTO E NON DEVE SAPERE DI CIOCCOLATA

Scusa ogni tanto mi parte l'embolo :smug:

ANCHE IL CACAO E' UN FRUTTO!
Ecco, quella pompetta potrei anche considerarla, poi credo che potrei anche usarla come flashlight o come penis enlarger.
Con quell'attrezzo ci sono caffè particolari da usare in abbinamento?

il_guru
13-10-20, 12:08
ANCHE IL CACAO E' UN FRUTTO!


Touchè Para!



Ecco, quella pompetta potrei anche considerarla, poi credo che potrei anche usarla come flashlight o come penis enlarger.
Con quell'attrezzo ci sono caffè particolari da usare in abbinamento?

Qualunque caffè tostato per filtro

Para Noir
13-10-20, 12:11
Touchè Para!

Asd, dovevo dire che è una bacca. E LE BACCHE SANNO DI BACCHE NON DI CIOCCOLATA



Qualunque caffè tostato per filtro

Sì. Cioè volendo ci può anche mettere caffè tostato da espresso. Ma il risultato farà cagare.

Comunque un giro da tazze pazze, un pacco di Brasile macinato da espresso, un pacco di Etiopia o Kenya macinato da filtro, e la pompa per il cazzo, ed è a posto

il_guru
13-10-20, 12:39
Asd, dovevo dire che è una bacca. E LE BACCHE SANNO DI BACCHE NON DI CIOCCOLATA



Sì. Cioè volendo ci può anche mettere caffè tostato da espresso. Ma il risultato farà cagare.

Comunque un giro da tazze pazze, un pacco di Brasile macinato da espresso, un pacco di Etiopia o Kenya macinato da filtro, e la pompa per il cazzo, ed è a posto

Di quelli adesso da tazze pazze suggerirei il Kenya: è quello in cui il fruttato esplode di più

WhiteMason
13-10-20, 16:14
Arnald, purtroppo se provi un'avversione per il dispendio del denaro devi recuperare le tue scarpe da ingegnere e uscire da questo dojo, la via del click ti è preclusa

Still, nice hit quella sul cacao, suggerisce l'intuizione che potresti apprezzare il mondo specialty grazie a questa punta edgy, ma non sei ancora pronto, Arnald


Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk

il_guru
14-10-20, 13:15
Ieri sera arrivate tazze di NotNeutral *_*
Poi sono riuscito a fare il primo espresso perfetto: 16g in 32g out in 25 secondi. Ottimo, no amaro, acidità giusta... son soddisfazioni!

Nel mentre in attesa di caffè da Morgon sia filtro che espresso!

Para Noir
14-10-20, 13:56
Not neutral quali? Dato un occhio ma non ne ho viste che mi ispirano :uhm: invece io ho ordinato le 3 diverse da filtro di wendelboe, aspetto di vedere se mi inculano con la dogana :bua: per il resto ne ho un po' di aoomi e mi piacciono, le userei anche per espresso. Una regola fondamentale delle tazze per me è che non devono avere il manico, e non devono sembrare italiane :snob:

Top l'espresso, morgon vedrai che bomba

il_guru
14-10-20, 14:18
Not neutral quali? Dato un occhio ma non ne ho viste che mi ispirano :uhm: invece io ho ordinato le 3 diverse da filtro di wendelboe, aspetto di vedere se mi inculano con la dogana :bua: per il resto ne ho un po' di aoomi e mi piacciono, le userei anche per espresso. Una regola fondamentale delle tazze per me è che non devono avere il manico, e non devono sembrare italiane :snob:

Top l'espresso, morgon vedrai che bomba

Eh mi sa che non fanno per te allora, sono tutte con manico, proprio perchè adoro come è fatto il loro con la parte sopra piatta: scoperte in un caffè in canada ed innamorato.

Preso serie Lino (https://www.notneutral.com/lino.html) due mug di quelle colorate per casa, ed una versione della serie Cooper Hewit (https://www.notneutral.com/lino-coffee-mug-spinne-green.html) per l'ufficio che userò appena riesco ad organizzarmi per portare l'Aeropress (più una tazza da cappuccino, ne avevo già una regalata da mia moglie per l'ufficio dove lavoravo prima)

Non vedo l'ora di Morgon, ma chissà quando arriverà. Se non ho capito male spediscono oggi, ma non so i tempi.

Bella la roba di Aoomi comunque, ma in effetti per le tazze è un genere proprio diverso.

Para Noir
14-10-20, 14:33
Ah ok, no a me l'estetica classica o le mug con la maniglia proprio non piacciono, mi sanno di caffè americano, non so perchè :asd:

Da filtro ho preso queste 3, solo le tazze ovviamente non quel bricco orribile, in teoria dovrebbero cambiare leggermente la percezione a parità di caffè:

https://i.imgur.com/ZnedBRH.jpg

Zuma
14-10-20, 14:52
che merda

Para Noir
14-10-20, 15:06
MINIBAN

Zuma
14-10-20, 15:31
Sono caffè e metodi da hipster froci con l'eppol in mano (e in culo) :boh2:

WhiteMason
14-10-20, 15:39
0/10 Zuma, Arnald ha fatto meglio

Para Noir
14-10-20, 15:48
Sono caffè e metodi da hipster froci con l'eppol in mano (e in culo) :boh2:

Dai finiscila di farmi complimenti che mi viene duro

Zuma
14-10-20, 15:55
:asd:

il_guru
19-10-20, 08:50
Para, tieniti forte... Ieri ero a pranzo dai miei e gli han regalatto la Nespresso Vertuo: per la scienza, ho dovuto provarla.Tra i vari caffè disponibili, l'unico mono orgine sembrava essere un Costa Rica, che dava in outpu una tazza da 230mL: un classico filtro quindi.

Essendo nata per fare pseudo filtro sul mercato americano avevo buone aspettative, non tanto di trovare chissà quale nota, ma almeno qualcosa di neutro e bevibile.

Il centimetro di crema sopra la versione cialda espresso doveva essere un presagio di sventura, ma visto che la macchina si adatta da sola alla capsula ero fiducioso...

:bua:

Lammerda XD Viene fuori uno pseudo filtro con sopra più di un cm di creama/schiuma! Sentore di amaro e bruciato come i peggiori caffè della penisola! Come diavolo ha fatto ad avere un qualche tipo di successo in america?!? E li vende da anni!


Para, stanne lontano!

Para Noir
19-10-20, 09:14
:asd: non avevo dubbi. Anzi non credevo nemmeno fossero in vendita in Italia. In pratica è solo un espresso allungato e fatto con più caffè, tostato scurissimo come da tradizione Nespresso. Ma sì agli americani piace tanto ci buttano dentro latte e zucchero, e poi sono abituati al caffè schifoso dei diner :asd:

Io ho provato il Rare. Panama Gesha Anaerobic ecc.ecc.. Buono, cioè, chicco bellissimo poco da dire. Tostatura però spintina per i miei gusti. Aroma di rosa e lavanda. Al gusto c'è la dolcezza dei naturali, fruttatissimo e con un'acidità che ricorda la fragola e l'anguria e l'ananas. Nota alcolica e di caramello. Però c'è sempre un po' di amaro in sottofondo che esce dalla tostatura. Caffè da competizione, ok, ma provato una volta sono a posto :asd: preferisco spendere gli stessi soldi e provare più caffè "normali" o microlotti

ciro85
19-10-20, 13:23
Oggi dopo una settimana a Lampedusa sono tornato a bere filtri... Morgon super! Nonostante ho estratto 15 grammi per 250 in 4 minuti e 30 non è uscito l'amaro!!
Ieri invece ho preso un caffè in centro a Verona giusto per andare in bagno e fanculo... Se all'inizio poteva sembrare buono mentre facevo le scale per il cesso mi è arrivato di tutto in bocca, astringenza, amato, bruciato. Avrei voluto darmi fuoco in bocca!

Para Noir
19-10-20, 13:59
Evviva la tradizione italiana eh? :smug:

Para Noir
20-10-20, 18:01
Provati i Manhattan coffee roaster, tostatura splendida, simil Morgon, prezzi onesti e spedizione velocissima. Da aggiungere alla lista dei tostatori top