Visualizza Versione Completa : Baldur's Gate III | Larian Studios
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
Lars_Rosenberg
20-08-20, 08:49
(Cos'è Solasta? :pippotto:)
Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk
https://lmgtfy.com/?q=solasta
:fag:
https://lmgtfy.com/?q=solasta
:fag:
Però sai che, si facesse sempre così, i forum avrebbero poco senso di esistere?
(Cos'è Solasta? :pippotto:)
Kickstarter di qualche tempo fa (rpg party based a turni con focus sulla verticalità delle mappe) che utilizza la versione free della 5th edition:
https://store.steampowered.com/app/1096530/Solasta_Crown_of_the_Magister/
https://www.solasta-game.com/
WhiteMason
20-08-20, 13:51
Kickstarter di qualche tempo fa (rpg party based a turni con focus sulla verticalità delle mappe) che utilizza la versione free della 5th edition:
https://store.steampowered.com/app/1096530/Solasta_Crown_of_the_Magister/
https://www.solasta-game.com/
Vale la pena tentare di provarlo? :uhm:
Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk
Vale la pena tentare di provarlo? :uhm:
Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk
Bhè la demo era gratis. Ma credo non sia più disponibile, magari guarda sul loro sito.
Io ho finanziato il Kickstarter all'epoca. Buone idee ce n'erano. Vediamo come le implementano.
WhiteMason
27-08-20, 11:47
Lo riposto qui, che centra di più, asd.
Probabilmente è solo un'impressione superficiale, e trailer dopo trailer o facendoci l'abitudine cambierei idea, ma l'estetica complessiva di Solasta - così come l'ho vista brevemente nel trailer - mi ha dato un'impressione di Baldur's Gate maggiore di BG 3. :pippotto:
Le inquadrature ravvicinate sui pg, che rivelano questo stile più verosimile, rovinano sempre tutto (l'effetto era mitigato in Dragon Age I, per esempio, per via della qualità grafica inferiore, forse?) ma il colpo d'occhio dall'alto richiama Baldur's Gate in maniera più incisiva...:uhm:
Mah, sono tutti high fantasy classicissimi, è normale che si assomiglino. E' normale e vale anche per altri giochi, ad esempio Realms Beyond o Black Geyser. Il fatto che abbia anche una telecamera più simile all'isometrico fa il resto. Poi va detto che Solasta è praticamente un wannabe D&D senza licenza ufficiale.
BG3 prosegue il percorso di innovazione e svecchiamento dei classici iniziato con i 2 Original Sin. Non è un titolo che punta sulla nostalgia come lo era ad esempio un PoE. E' quindi normale che noti un certo distacco a livello visivo e tecnico.
WhiteMason
27-08-20, 12:36
Mah, sono tutti high fantasy classicissimi, è normale che si assomiglino. E' normale e vale anche per altri giochi, ad esempio Realms Beyond o Black Geyser. Il fatto che abbia anche una telecamera più simile all'isometrico fa il resto. Poi va detto che Solasta è praticamente un wannabe D&D senza licenza ufficiale.
BG3 prosegue il percorso di innovazione e svecchiamento dei classici iniziato con i 2 Original Sin. Non è un titolo che punta sulla nostalgia come lo era ad esempio un PoE. E' quindi normale che noti un certo distacco a livello visivo e tecnico.
Uhm, dev'essere così, posso solo dire a me stesso che l'idea di "svecchiare" lo stile grafico high-fantasy nostalgico non fa presa su di me... :asd: Si vede che non ne ho giocati così tanti da essermente stancato... :asd:
Bene svecchiare le meccaniche, ma il design meno serioso mi piace di più, poco da fare per me... :pippotto:
Lars_Rosenberg
27-08-20, 12:40
Ormai il trend è quello di fare tutto colorato per bimbiminkia come in Fortnite e Fall Guys.
Lo notavo anche in Wasteland 3 che esce domani, rispetto al 2 sembra completamente un altro gioco. Stesso discorso per The Outer Worlds e ovviamente per i due Original Sin e ora BG3.
Del resto il mercato sembra indicare chiaramente cosa è preferito dal pubblico...
se è tutto troppo colorato allora speriamo che diablo 4 riporti in auge il tetrume anche negli rpg :asd:
Ormai il trend è quello di fare tutto colorato per bimbiminkia come in Fortnite e Fall Guys.
Lo notavo anche in Wasteland 3 che esce domani, rispetto al 2 sembra completamente un altro gioco. Stesso discorso per The Outer Worlds e ovviamente per i due Original Sin e ora BG3.
Del resto il mercato sembra indicare chiaramente cosa è preferito dal pubblico...
Oddio Bg3 varia molto già in quel poco che s'è visto. Dallo splatter, al cupo a momenti più leggeri. E ogni singola cosa che vedi è approvata da WotC come materiale ufficiale, non possono fare nulla che sia gran che diverso dai manuali.
Ciò detto non c'ho visto nulla di "troppo colorato".
Uhm, dev'essere così, posso solo dire a me stesso che l'idea di "svecchiare" lo stile grafico high-fantasy nostalgico non fa presa su di me... :asd: Si vede che non ne ho giocati così tanti da essermente stancato... :asd:
Bene svecchiare le meccaniche, ma il design meno serioso mi piace di più, poco da fare per me... :pippotto:
Lo svecchiamento infatti riguarda in primis il gameplay, poi la telecamera. Lo Stile grafico di BG3 è anch'esso un high fantasy molto classico, come lo erano tutti i precedenti titoli Larian.
Mentre all'inizio non ero particolarmente interessato all'operazione, poiché i Larian non mi hanno mai convinto veramente del tutto con nessuna delle loro produzioni, ora che mi sono preso un po' di tempo per visionare ed analizzare quanto prodotto finora devo ammettere di essermi ricreduto, ed anche se ormai da un po' di anni soffro di "intossicamento grave da fantasy" credo proprio che in questo caso potrò fare un'eccezione, vuoi per l'atmosfera complessiva che mi pare molto azzeccata ed anche perché AD&D ed i Forgotten Realms sono stati il mio "primo amore" per gli RPG cartacei e, di conseguenza, la possibilità di sperimentarli ancora una volta mi ispira non poco. Comunque credo proprio che sarà un day-one...
Prezzo pieno già per l'early access
https://www.eurogamer.it/articles/2020-09-04-news-videogiochi-baldur-s-gate-3-costera-60-euro-early-access-ore-di-gioco-inizialmente
Lars_Rosenberg
04-09-20, 13:30
Prezzo pieno già per l'early access
https://www.eurogamer.it/articles/2020-09-04-news-videogiochi-baldur-s-gate-3-costera-60-euro-early-access-ore-di-gioco-inizialmente
Larian dì sconti ne fa pochissimi, sono la Nintendo degli RPG :asd:
Prezzo pieno già per l'early access
https://www.eurogamer.it/articles/2020-09-04-news-videogiochi-baldur-s-gate-3-costera-60-euro-early-access-ore-di-gioco-inizialmente
Mi fa un po' ridere il discorso delle ore. Non è che poi devi ricomprartelo quando esce completo, una volta che l'hai pagato è tuo e amen.
Mi fa un po' ridere il discorso delle ore. Non è che poi devi ricomprartelo quando esce completo, una volta che l'hai pagato è tuo e amen.
Si ma devono giustificare che ti stanno facendo pagare per giocare un gioco in beta fondamentalmente.
Si ma devono giustificare che ti stanno facendo pagare per giocare un gioco in beta fondamentalmente.
Giustificare cosa esattamente ? Paghi prima e partecipi alla beta (fondamentale in questo tipo di prodotti). Fine. Fosse uscito il preorder a 60 euro nessuno si sarebbe lamentato. E bada bene che nei crowdfunding si paga pure di più dei tier normali per avere l'accesso all'alpha/beta. Siamo veramente alle comiche.
Lars_Rosenberg
04-09-20, 17:22
Non sei obbligato a comprarlo ora. Anzi, io eviterò sicuramente l'EA perché se no mi rovino il gioco.
Non riuscirò mai a resistere alla tentazione di provarlo... Chissene se mi rovino l'esperienza, fottesega se è uguale a dos, amen se è in inglese. È Baldur's Gate III, sono tipo 20 anni che aspetto 😅
Larian dì sconti ne fa pochissimi, sono la Nintendo degli RPG :asd:
Conviene sempre aspettare per la versione definitive durante gli sconti gog/steam :snob:
Giustificare cosa esattamente ? Paghi prima e partecipi alla beta (fondamentale in questo tipo di prodotti). Fine. Fosse uscito il preorder a 60 euro nessuno si sarebbe lamentato. E bada bene che nei crowdfunding si paga pure di più dei tier normali per avere l'accesso all'alpha/beta. Siamo veramente alle comiche.
Giustificare no, perché ogni sviluppatore è libero di decidere liberamente il prezzo a cui posizionare i propri titoli. Qualche perplessità però sorge, soprattutto per le "scuse" che francamente risultano - imho - un po' deboline, vuoi "mungere" il più (ed il prima) possibile il franchise e l'hype? Benissimo, è il mercato bellezza, però non ammantarti di "buoni" propositi o giustificazioni inverosimili per nascondere questo fatto evidente, volendo piuttosto passare da "paladini" dei giocatori.
Alla fine l'early access è comunque una beta (od anche qualcosa meno) a pagamento e quindi uno sconto sensibile, rispetto al prezzo pieno, sarebbe stato senza dubbio appropriato perché, a differenza del preordine, qui non puoi annullare ed essere rimborsato e se erano solo interessati al feedback dei fan più accaniti potevano organizzare, come di solito avviene, una beta chiusa ad invito ma gratuita...
Lars_Rosenberg
06-09-20, 12:51
Conviene sempre aspettare per la versione definitive durante gli sconti gog/steam :snob:
D:OS2 lo sto ancora aspettando a un prezzo basso :asd:
D:OS1 ero riuscito a pagarlo circa 11€ ormai quasi 2 anni fa.
E ho talmente tanta roba da giocare che francamente non ho la minima fretta.
Spidersuit90
07-09-20, 08:25
D:OS2 lo sto ancora aspettando a un prezzo basso :asd:
D:OS1 ero riuscito a pagarlo circa 11€ ormai quasi 2 anni fa.
E ho talmente tanta roba da giocare che francamente non ho la minima fretta.
Preparati che OS2 è lunghetto (e se non vuoi dilungarlo troppo, evita per l'amor di dio la difficoltà Tattica).
BG3 lo prenderò quando sarà completo e con l'eventuale sub ita.
BG3 lo prenderò quando sarà completo e con l'eventuale sub ita.
assolutamente this :sisi: pure io sto aspettando OS2 a un prezzo umano
WhiteMason
10-09-20, 01:18
Giustificare no, perché ogni sviluppatore è libero di decidere liberamente il prezzo a cui posizionare i propri titoli. Qualche perplessità però sorge, soprattutto per le "scuse" che francamente risultano - imho - un po' deboline, vuoi "mungere" il più (ed il prima) possibile il franchise e l'hype? Benissimo, è il mercato bellezza, però non ammantarti di "buoni" propositi o giustificazioni inverosimili per nascondere questo fatto evidente, volendo piuttosto passare da "paladini" dei giocatori.
Alla fine l'early access è comunque una beta (od anche qualcosa meno) a pagamento e quindi uno sconto sensibile, rispetto al prezzo pieno, sarebbe stato senza dubbio appropriato perché, a differenza del preordine, qui non puoi annullare ed essere rimborsato e se erano solo interessati al feedback dei fan più accaniti potevano organizzare, come di solito avviene, una beta chiusa ad invito ma gratuita...
Be', i 60 € sono per comprare l'invito. :pippotto:
Pare che Larian ci abbia ripensato sull' italiano nella versione finale.letto su altri forum da utenti che hanno ricevuto la mail delle newsletter Larian :
* What languages are coming for Early Access? And which will be included later?
We’ve confirmed English, Simplified Chinese, French, German, Polish, Russian, Spanish will be available in Early Access.
We have decided to include Brazlian Portuguese and Italian in 1.0, but not during EA. This is because it would be too cumbersome to add additional languages as we write the game during Early Access, but we want you to know that we will support yo
Pare che Larian ci abbia ripensato sull' italiano nella versione finale.letto su altri forum da utenti che hanno ricevuto la mail delle newsletter Larian :
* What languages are coming for Early Access? And which will be included later?
We’ve confirmed English, Simplified Chinese, French, German, Polish, Russian, Spanish will be available in Early Access.
We have decided to include Brazlian Portuguese and Italian in 1.0, but not during EA. This is because it would be too cumbersome to add additional languages as we write the game during Early Access, but we want you to know that we will support yo
... che poi combacia con quello che avevan già detto. EA limitato a poche lingue e probabile aggiunta di altre al lancio o appena dopo.
fonte: https://store.steampowered.com/newshub/app/1086940/view/2885074731428367103
bè, hanno ascoltato la community, questo è buona cosa :sisi:
Guardatevi il video perchè è fantastico, Sven è il mio nuovo idolo.
Il multiplayer sulla carta sembra tanta tanta roba.
Guardatevi il video perchè è fantastico, Sven è il mio nuovo idolo.
che buffoni :asd:
Io sono super indeciso se andare di Early Access o meno. Da un lato sono in hype smisurato per il gioco, dall'altro non so se vorrei "spoilerarmi" una parte del gioco sapendo che la campagna non dovrebbe essere interamente disponibile da subito...
giannipinotto
02-10-20, 18:12
Character creation
https://store.steampowered.com/newshub/app/1086940/view/2868188053546850136
Necronomicon
02-10-20, 18:58
Io sono super indeciso se andare di Early Access o meno. Da un lato sono in hype smisurato per il gioco, dall'altro non so se vorrei "spoilerarmi" una parte del gioco sapendo che la campagna non dovrebbe essere interamente disponibile da subito...Io un early access a 60 euro non lo prendo per principio. Poi ovviamente c'è anche la questione della trama non conclusa, che mi fa troppo gioco episodico (e non è che questi giochi siano tipo Hitman che rigiochi il livello, son trame da 20 ore i singoli atti, immagino)
Si sa comunque quando intendono uscire con le altri parti della campagna?
giannipinotto
03-10-20, 01:09
Io un early access a 60 euro non lo prendo per principio. Poi ovviamente c'è anche la questione della trama non conclusa, che mi fa troppo gioco episodico (e non è che questi giochi siano tipo Hitman che rigiochi il livello, son trame da 20 ore i singoli atti, immagino)
Si sa comunque quando intendono uscire con le altri parti della campagna?
con DOS2 fecero l'EA con primo atto (20% della trama circa) a settembre 2016 e gioco completo settember 2017, nel mezzo aggiornamenti di gameplay, grafici e bugfix, ma niente pezzi di trama mi pare, l'opinione comune è che facciano la stessa identica cosa qui
Mah se ne parlava anche in j4s, sono indeciso ma quasi sicuro di non prendere l'early. Un po' per il prezzo un po' perché o mi dai una roadmap "certa" altrimenti rischio di giocarlo troppo frammentato e non godermelo.
Mi sa che passo fino alla release, chiedevo anche di là, non c'è una roadmap giusto?
Ma qui non è chiaro cosa sia un EA a quanto pare, o per lo meno un EA fatto bene.
L' EA non serve a farti giocare prima bensì a farti testare il gioco e dare le tue opinioni e suggerimenti per migliorarlo contribuendo attivamente al suo sviluppo, oltre che segnalare bug e problemi vari.
Durante le EA dei DOS i giochi sono stati letteralmente stravolti in base ai feedback (e in BG3 già han cambiato cose importanti anche solo in base alle discussioni sui gameplay mostrati).
Quello che farai nell'EA avrà poco a che vedere col gioco finale in molteplici aspetti ed è anche facile che usciranno aggiornamenti importanti che obbligheranno a ricominciare la partita durante l'EA stesso. Non c'è niente di più sbagliato che pensare di godersi gioco e storia in un EA.
Finalmente qualcuno l'ha sottolineato :asd: immagino le frotte di persone pronte a frignare per un'EA incompleto/con bug, che è proprio la sua natura. Il prezzo include il gioco completo quindi non capisco di che ci si lamenti :asd:
WhiteMason
03-10-20, 10:16
Quoto Darkless e Pin, asd.
L'EA non è un modo per giocare un vg prima, è una cosa in più se ti piace collaborare.
Gli EA dei giochi Obsidian sono stati bug free? LoL
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
Io so già che nonostante sia cosciente che è un'inculata e che praticamente ti fanno pagare prezzo premium per fare un qualcosa che di solito dovrebbero pagare loro (beta tester), alla fine quando vedrò i primi stream o video di gameplay, ci cascherò come uno scemo e v a finire che lo prendo.
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Lars_Rosenberg
05-10-20, 16:45
Se lo prenderesti comunque al day 1, il prezzo è lo stesso, non ci perdi nulla e puoi sbirciare in giro.
Non è tanto diverso da finanziare il gioco su Kickstarter, con la differenza che con l'EA puoi effettivamente vedere cosa stanno facendo.
Se lo prenderesti comunque al day 1, il prezzo è lo stesso, non ci perdi nulla e puoi sbirciare in giro.
Non è tanto diverso da finanziare il gioco su Kickstarter, con la differenza che con l'EA puoi effettivamente vedere cosa stanno facendo.
Anche nei KS se è per quello.
Ma qui non è chiaro cosa sia un EA a quanto pare, o per lo meno un EA fatto bene.
L' EA non serve a farti giocare prima bensì a farti testare il gioco e dare le tue opinioni e suggerimenti per migliorarlo contribuendo attivamente al suo sviluppo, oltre che segnalare bug e problemi vari.
Durante le EA dei DOS i giochi sono stati letteralmente stravolti in base ai feedback (e in BG3 già han cambiato cose importanti anche solo in base alle discussioni sui gameplay mostrati).
Quello che farai nell'EA avrà poco a che vedere col gioco finale in molteplici aspetti ed è anche facile che usciranno aggiornamenti importanti che obbligheranno a ricominciare la partita durante l'EA stesso. Non c'è niente di più sbagliato che pensare di godersi gioco e storia in un EA.
:applauso:
Lars_Rosenberg
05-10-20, 19:03
Sì, ma non da subito, devi aspettare le backer build che magari arrivano dopo anni.
Sì, ma non da subito, devi aspettare le backer build che magari arrivano dopo anni.
Ma è la stessa cosa, cambiano solo i tempi. Qui hanno annunciato il gioco quando già erano avanti nello sviluppo e l'EA dopo qualche mese, con KS il gioco devono praticamente ancora iniziare a farlo quindi fra la chiusura della campagna e l'inizio della closed Alpha passa più tempo, è fisiologico, ma il principio è esattamente lo stesso.
per curiosità, un EA quanto vende? 20k o 30k copie? di più? solo la curiosità di sapere quanta gente c'è in giro che ha voglia di fare da betatester
Lars_Rosenberg
05-10-20, 20:33
per curiosità, un EA quanto vende? 20k o 30k copie? di più? solo la curiosità di sapere quanta gente c'è in giro che ha voglia di fare da betatesterDirei con estrema certezza che dipende dal gioco :asd:
per curiosità, un EA quanto vende? 20k o 30k copie? di più? solo la curiosità di sapere quanta gente c'è in giro che ha voglia di fare da betatester
500k-180k (https://www.gamasutra.com/view/news/305931/Now_out_of_Early_Access_Divinity_Original_Sin_2_ne ars_500k_sold.php)
per curiosità, un EA quanto vende? 20k o 30k copie? di più? solo la curiosità di sapere quanta gente c'è in giro che ha voglia di fare da betatester
Ma che vor dì l'EA quanto vende ? Mica lo paghi a parte. E' sempre il gioco che vende, non è che poi te lo devi ricomprare.
C'è poi anche da differenziare cosa implica l'EA. Qua non si parla chessò, di un picchiaduro, di un platform o quant'altro e semplici bug/crash da riportare. In questo tipo di giochi puoi dare indicazioni per cambiare anche radicalmente parecchie cose. In molti ci tengono.
WhiteMason
05-10-20, 23:19
L'impressione che avete di sentirvi fregati o che i Larian stiano facendo una furbata è una sciocchezza e, appunto, un'impressione, realizzatelo.
E poi, nessuno si è mai lamentato quando Bethesda lanciava i giochi in early access, mi sembra.
Ah no, non erano in early access. :fag:
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
Necronomicon
05-10-20, 23:41
Ma guardate che nessuno si sente fregato, ma su giochi di ruolo da 100 ore comprare per rimanere con la trama in sospeso, con meno scelta di classe / razze non è chissà che figata. Anche perché non è che ascoltano te durante l'EA :asd: ascoltano quelli sui forum con la calcolatrice e le formule che fanno conti e che sanno a memoria i manuali di D&D
Quindi arrivare quando tutto sarà già concluso, probabilmente con già i primi sconti sul prezzo, è forse la scelta più oculata
Ma guardate che nessuno si sente fregato, ma su giochi di ruolo da 100 ore comprare per rimanere con la trama in sospeso, con meno scelta di classe / razze non è chissà che figata. Anche perché non è che ascoltano te durante l'EA :asd: ascoltano quelli sui forum con la calcolatrice e le formule che fanno conti e che sanno a memoria i manuali di D&D
Quindi arrivare quando tutto sarà già concluso, probabilmente con già i primi sconti sul prezzo, è forse la scelta più oculata
Come detto prima l'EA non lo fai per seguire la trama, anzi manco ci devi badare. In questi casi i problemi "da calcolatrice" sono anche secondari. La prima cosa su cui raccolgono feedback sono elementi più macrosocpici come interfaccia, sistema di gioco etc. (vedi ad esempio l'iniziativa già modificata dopo le reazioni al reveal). Le beta dei DOS han cambiato parecchio i giochi, non sono servite solo a sistemare i numerini, e quelle dei PoE ancora di più, tanto per citare anche prodotti di altre case.
C'è chi ci tiene a dire la sua e ad avere una partecipazione attiva, tanto il gioco lo paghi uguale. Poi va benissimo anche l'opposto, ossia voler evitare spoiler, non voler fare da betatester gratuito o quant'altro ma tirare in ballo discorsi sulla trama per l'EA è nonsense.
Spidersuit90
06-10-20, 08:11
https://www.thegamesmachine.it/news-videogiochi-pc-ps4-xbox-wii-u-app/189283/bladurs-gate-3-spazio-versione-finale-forse-150-gb/
:wtf:
150 giga per un gioco sono una follia. tanto piu' considerato che certamente gran parte di quei 150 giga saranno filmati e non contenuti.
WhiteMason
06-10-20, 09:33
Be', ci sono le scene di sesso da proporre :snob:
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
Il problema è che poi queste cose sono incrementali e fanno moda :asd: se BG3 fa 150Gb, eventuali avventure future, tipo roba open world action o altri gdr "grafici" come la serie ME, vuoi che non partano *almeno* da quella dimensione? :asd:
Magari vogliono farci ricordare i 5 CD del primo capitolo 😂
Eh sì, io dopo un pò mi ero rotto e non switchavo più; pur avendolo originale avevo copiato i CD su HD e montavo le immagini quando servivano.
Spidersuit90
06-10-20, 10:35
Sicuramente le dimensioni per la maggior parte sono dovuti ai dialoghi, ci scommetto, però...
150GB li ho visti su RDR2.
CoD supera ormai i 250GB (questi si sono folli).
150 per un gioco isometrico, per quanto stupendo a livello grafico, sono davvero tantini però...
Che poi, decine e decine di giga per dialoghi con completa concentrazione sulla parte tecnica :chebotta: e spesso disattenzione lato contenuti.
Così a memoria, i migliori dialoghi mai letti (e ascoltati in alcuni casi, non tutti erano parlati) sono di gran lunga quelli di Planescape Torment...da quello con Ravel a quello finale, passando per tutti gli intermezzi con Morte :rotfl:
Necronomicon
06-10-20, 11:55
Eh sì, io dopo un pò mi ero rotto e non switchavo più; pur avendolo originale avevo copiato i CD su HD e montavo le immagini quando servivano.In realtà mi pare bastasse cambiare una voce nel file .ini senza montare alcun CD
Sì, si poteva inserire come origine dei dati un percorso in C: o qualcosa del genere. Io comunque, ora che rimembro bene, usavo sempre un crack nocd
WhiteMason
06-10-20, 12:42
Il crack nocd, esatto, asd.
Anche i dialoghi di Numenera non sono male. :sisi:
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
In realtà mi pare bastasse cambiare una voce nel file .ini senza montare alcun CD
Esatto, nel file .ini c'era il percorso dei vari CD. Ma poi se non ricordo male con l'installazione completa facevi tutto tenendo solo il primo CD nel lettore.
Io avevo poco spazio, se facevo la full poi potevo tenere solo BG :chebotta:
Lars_Rosenberg
06-10-20, 13:18
Mi state facendo tornare a quando ero alto così (immaginate che indico l'altezza di un bambino con la mano :teach: ) :frigna:
Mi ricordo che nel PC avevo solo 10 GB di memoria nell'hard disk e farci stare l'installazione completa di BG era fatica, ma era comunque meglio che fare il dj coi cd :asd:
io da bambino avevo 40 mega nell'HD.
Io da bambino non avevo HD :snob:
Spidersuit90
06-10-20, 14:29
Io non sono mai stato un bambino :sisi:
Maybeshewill
06-10-20, 14:34
Ti facessero scegliere quali lingue non installare sarebbero 50gb in meno
Mi vien da dire che forse le puoi cancellare a mano. Una volta si poteva, ora le installazioni sono blindate con singoli file .dat da 30GB :(
Ti facessero scegliere quali lingue non installare sarebbero 50gb in meno
Ma anche se non ti facessero scaricare le texture per il 4K se non giochi in 4K se è per quello.
Necronomicon
06-10-20, 16:06
Ti facessero scegliere quali lingue non installare sarebbero 50gb in menoAi tempi c'era solo l'inglese
Lars_Rosenberg
06-10-20, 16:08
Quali tempi?
WhiteMason
06-10-20, 16:29
Io avevo poco spazio, se facevo la full poi potevo tenere solo BG :chebotta:
Sembra esattamente come ora, quindi, asd.
Ai tempi c'era solo l'inglese
... o solo l'italiano. Ma all'epoca cambiava poco, giusto qualche mega del file dei testi.
Typically, I’d save the bug talk for later in a piece like this, bearing in mind that Baldur’s Gate 3 is in early access and features just the first of three planned chapters, so some awkwardness is par for the course. But for the first 15 or so hours, my experience was inextricable from bugs: Characters duplicating in cut-scenes, characters clipping into each other in cut-scenes, quests glitching out and dead-ending, dialogue prompts appearing before they were supposed to, battles in which I could suddenly no longer advance or end my turn, crashes, crashes, and more crashes. On numerous occasions, I thanked every obscure god in the D&D universe that I’m a compulsive manual saver, so at least I had files I could jump back to when my main one broke.
eee magari è prestino
Lars_Rosenberg
06-10-20, 18:41
Non vedo cosa ci sia di strano. Neanche è uscito in EA, siamo probabilmente a più di un anno di distanza dalla release finale... è normale che ci siano tanti bug, non è questa la fase in cui si fa debugging.
Maybeshewill
06-10-20, 19:00
se lo prendi in early access non lamentarti dei bug :asd:
Citavo una early review, non un utente normale
Al day 1, anzi all'ora 1 dell'EA che si aspettava ? :asd: E' proprio a quello che servono gli early access. Già s'era visto nei gameplay reveal che di problemi ne avevan parecchi, e questo nonostante sapessero prima quale parte del gioco sarebbe stata mostrata quindi potevan concentrarsi sul ripulire quella.
Al day 1, anzi all'ora 1 dell'EA che si aspettava ? :asd: E' proprio a quello che servono gli early access. Già s'era visto nei gameplay reveal che di problemi ne avevan parecchi, e questo nonostante sapessero prima quale parte del gioco sarebbe stata mostrata quindi potevan concentrarsi sul ripulire quella.
Certo che rilasciare un EA a prezzo pieno senza NDA di streaming vari, e anzi incoraggiandoli, nell'era di twitch e youtube la cosa rischia di fargli comunque danno.
Lars_Rosenberg
06-10-20, 22:25
Che senso ha un NDA su un prodotto disponibile pubblicamente?
Che senso ha un NDA su un prodotto disponibile pubblicamente?
Ci sono stati svariati casi di early access che comunque non potevi streammare eh.
Nda è la parola sbagliata che ero di getto :asd:
Rimane il fatto che la tua prima presentazione al grande pubblico è un qualcosa che costa 60 euro e che funziona male.
Perchè che è un early access viene visto dopo.
Quando si capirà che non si paga l'EA ma il gioco sarà sempre troppo tardi.
Quando si capirà che si paga l'EA ma il gioco sarà sempre troppo tardi.
Rimane il fatto che BG3 viene presentato al grande pubblico in questo istante ed è un buggy mess (che molto probabilmente poi quando uscirà sarà tutto fixato,oltre che ovviamente completo).
Ed è comunque una cosa bizzarra, specialmente in questo periodo dove piattaforme come youtube e twitch, volenti o nolenti contano comunque tantissimo. (Non è un caso che ormai gli investimenti pesanti di marketing si sono spostati li con costi allucinanti)
Lars_Rosenberg
06-10-20, 22:48
Early Access Game
Get instant access and start playing; get involved with this game as it develops.
Note: This Early Access game is not complete and may or may not change further. If you are not excited to play this game in its current state, then you should wait to see if the game progresses further in development
le rece su steam per ora sono positive
Preso su GOG. Se riesco a farlo girare sul mio "catorcio" e su Win 7 (non è sicuro, visto che il requisito è il 10, ma credo possa funzionare comunque dx11 o Vulkan) appena finisco di scaricarlo (intorno a Natale, quindi :asd:) vi faccio sapere le mie impressioni...
https://arstechnica.com/gaming/2020/10/baldurs-gate-3-early-access-mediocre-rpg-amazing-rendering-engine/
Recensione dell early access scritta da un hater strano, o sincera e veritiera?
Necronomicon
07-10-20, 08:24
A leggere, voleva giocare Dragon Age. I game over nel dialogo per fallimento di lancio di dado mi fanno un po' schifo, almeno per come l'ha descritto il tipo. Preferirei conseguenze, magari malus permanenti, ma che non mi facessero ricaricare perché ho iniziato un dialogo, sennò tocca salvare ogni volta che si parla con qualcuno e diventa un trial&error
Recensione dell early access scritta da un hater strano, o sincera e veritiera?
Direi anche l'opposto. Se parte dicendo che non trova feeling da tabletop già si capisce che ha sbagliato completamente tipo di gioco.
EddieTheHead
07-10-20, 12:58
non ho particolare fiducia nè aspettative in questo gioco (che non è affatto detto che giocherò), detto questo quelli che fanno i paragoni fra videogiochi e ttrpg mi urtano :asd:
EddieTheHead
07-10-20, 13:11
detto questo, e leggendo la recensione, si verifica esattamente quello che avevo previsto: gli skillcheck casuali nei videogiochi fan cagare e fan acqua da tutte le parti.
Necronomicon
07-10-20, 13:13
In realtà dice che manca la "tabletop camaraderie" non è che fa un confronto con i tabletop. Dice semplicemente che per quanto ha giocato lui non sembra un'avventura comune di un gruppo di personaggi come avveniva nel gioco da tavolo e in grossomodo tutti gli rpg pc.
Ce l'ha un po' su che tutti i compagni di viaggio che trovi odiano il personaggio del giocatore e tentano di farlo fuori :asd:
Maybeshewill
07-10-20, 15:38
Pare abbia venduto molto più del previsto e pure i larian sono stupiti
In realtà dice che manca la "tabletop camaraderie" non è che fa un confronto con i tabletop. Dice semplicemente che per quanto ha giocato lui non sembra un'avventura comune di un gruppo di personaggi come avveniva nel gioco da tavolo e in grossomodo tutti gli rpg pc.
Ce l'ha un po' su che tutti i compagni di viaggio che trovi odiano il personaggio del giocatore e tentano di farlo fuori :asd:
... il che per me non è affatto un difetto :asd: Se ben sviluppata nel corso del gioco è un valore aggiunto e qualcosa di diverso dai soliti clichè. Il "party" iniziale si trova forzatamente insieme d'altraparte e sono quasi tutti personaggi abbastanza particolari. Per quanto mi riguarda l'incipit promette bene :D
Sono più timoroso per l'eventuale assenza di un villain come si deve.
detto questo, e leggendo la recensione, si verifica esattamente quello che avevo previsto: gli skillcheck casuali nei videogiochi fan cagare e fan acqua da tutte le parti.
Non è affatto detto. Dipende sempre da come sono implementati. Già nei gameplay mostrati s'è visto che il fallimento di un check spesso porta ad un evolversi diverso della situazione.
saro' strano io, ma mi immedesimo di piu' in quei gdr in cui il protagonista è uno solo e gli altri semplici compagni di viaggio che non in quelli dove l'attenzione è posta sul gruppo in quanto tale, la qual cosa mi smonta parecchio. in questo i vari baldur's gate per me erano perfeti.
Sono riuscito a farlo partire anche su Win 7 e, nonostante i presupposti, non gira (quando gira) nemmeno troppo male sul mio "potato PC". Il grosso problema che ho riscontrato, al netto dell'early access, è il comparto tecnico che definire disastroso è poco: crash, glitch, clipping, bug e chi più ne ha più ne metta; capisco che non si può valutare come una 1.0, ma onestamente mi aspettavo comunque qualcosa di un po' più rifinito, la camera ad esempio fa rimpiangere quella di NWN2, ed è tutto dire.
Inoltre la storia non mi ha preso per nulla, forse per l'inverosimiglianza di trovarsi "in media res" con personaggi di livello uno in mezzo a contenuti da Epic, come Mind Flayers, draghi rossi ed altre simili amenità. Anche i compagni mi hanno convinto pochino, salvo US.
Chiesto rimborso, ci rivediamo a Settembre 2021...
... e poi a settembre lo ricompri ? E che senso ha scusa :asd:
saro' strano io, ma mi immedesimo di piu' in quei gdr in cui il protagonista è uno solo e gli altri semplici compagni di viaggio che non in quelli dove l'attenzione è posta sul gruppo in quanto tale, la qual cosa mi smonta parecchio. in questo i vari baldur's gate per me erano perfeti.
A me invece piacerebbe un gioco con i membri del party contati ed obbligati ed le interazioni studiate a dovere, sia in positivo che in negativo. Un titolo dove sei obbligato a coesistere con loro ma puoi sviluppare rapporti molto conflittuali con dialoghi a pesci in faccia, insulti reciproci e minacce di morte. Ci sguazzerei :asd:
Maybeshewill
07-10-20, 19:44
Poe2 è piu o meno così
Un paio di considerazioni, dopo qualche ora di gioco (lascio stare bug, glitch, freezer ecc.. che ci stanno visto che è ben lontano dalla release):
Al momento sembra una total conversion di dos2, con i suoi pregi, combat su tutti, e i suoi difetti.
Per quanto mi riguarda trovo inutilmente complicato l'inventario, le minimappe sono a mio parere da rivedere completamente, il diario sembra già un casino dopo 3 ore di gioco, puoi vedere i brufoli sulla pelle del pg ma se indossi uno scudo non lo vedi fino a quando non si estrae l'arma, ci sono mille cutscene per parlare con ogni pg ma le armi non hanno foderi e penzolano nel vuoto.
La ui la trovo anonima e le descrizioni di spell, oggetti, armi, armature sono ridotte all'osso.
I personaggi non mi fanno ne caldo né freddo, magari andando avanti diventano più interessanti ma al momento zero appeal.
La storia è troppo presto per parlarne.
Le musiche sono belle.
Diciamo che, per il nome che si porta addosso, di lavoro ne hanno veramente, veramente tanto da fare.
Atm manca soprattutto di epicità e carattere.
... e poi a settembre lo ricompri ? E che senso ha scusa :asd:
Non è detto che lo ricompri. Semplicemente gli darò un'altra possibilità quando uscirà la 1.0. Per ora non mi ha convinto per nulla, tra un anno magari ci riuscirà...
Io sto rosicando perchè mi crasha sempre dopo il video dove si scappa dall'astronave. Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Necronomicon
07-10-20, 22:48
Le armi hanno personalità o son casuali come nei divinity (maggior difetto, per quanto mi riguarda).
Maybeshewill
07-10-20, 22:51
Se magari non spoilerate
la basi cazzo
Se magari non spoilerate
la basi cazzo
Quali spoiler? Se ti riferisci a Roland, la fuga dal Nautiloid è solo la fine del tutorial ed è già stata anticipata diverse volte nei vari video di presentazione, quindi puoi stare tranquillo...
WhiteMason
08-10-20, 00:26
Cristo, mi avete ricordato la camera di Neverwinter Nights 2... :bua:
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
Cristo, mi avete ricordato la camera di Neverwinter Nights 2... :bua:
Il nemico più ostico di tutto il gioco... :asd:
Il nemico più ostico di tutto il gioco... :asd:
Uno dei 3 vorrai dire. Gli altri due, altrettanto ostici, erano gli effetti speciali invasivi da epilessia che non ti facevano capire na sega di quel che c'era a monitor e il limite dei portraits visualizzabili con un'orribile quanto scomoda barra di scorrimento che appariva quando superavi il cap (cosa che ad esempio contro il boss finale era rognosissima avendo tutti gli npc da gestire più le eveocazioni)
Quali spoiler? Se ti riferisci a Roland, la fuga dal Nautiloid è solo la fine del tutorial ed è già stata anticipata diverse volte nei vari video di presentazione, quindi puoi stare tranquillo...
... ma anche nei 2 trailer.
Comunque tornando al discorso iniziale se eri solo curioso di vedere com'era il gioco a mio modo di vederre prendere come riferimento la primissima versione dell'EA lascia il tempo che trova e potevi evitarti lo sbattimento dell'acquisto e del rimborso. Tanto dovresti saperlo che, oltre a bug e glitch, molto probabilmente gran parte di quello che hai visto verrà cambiato, se non proprio stravolto. Se proprio proprio potevi aspettare almeno 2-3 settimane quando già saranno uscite le prime patch e modifiche basate sui feedback. Insomma è decisamente una prova che non fa testo.
Si, tra l altro l hanno spiegato che stanno usando l early access proprio stile "giocate roba in Pieno development" , é un early access molto early
Le armi hanno personalità o son casuali come nei divinity (maggior difetto, per quanto mi riguarda).
Le armi non sono casuali, per fortuna 😁
Al momento mancano le belle descrizioni delle armi dei primi BG, ma spero che implementeranno
Ho letto un paio di impressioni di amici e conoscenti e quasi tutti sono concordi nel ritenerlo potenzialmente un giocone, ovviamente con tutti i limiti di un early access, ma più vicino al vero e proprio D&D che non agli originari Baldur's Gate. Sarà per via delle regole della nuova edizione (su cosa si basa, sulla quinta?) o per il fatto che a loro dire la libertà di azione in base al tipo di personaggio scelto è molto più ampia di quanto visto sinora in giochi analoghi. Secondo Recchioni (che non prendo come oro colato, ma ogni tanto tira fuori cose interessanti) chi cerca un erede di Baldur's Gate rischia di rimanere deluso, chi ama l'rpg con carta e penna a prescindere delle proposte videoludiche del passato invece ne sarà entusiasta.
Mah, io amo da ormai 20 anni i GdR carta e penna e ovviamente ho adorato BG. Non mi è perfettamente chiaro perchè vengono definiti così agli antipodi...gli originali BG erano tra le migliori interpretazioni di D&D diciamo.
Mah, io amo da ormai 20 anni i GdR carta e penna e ovviamente ho adorato BG. Non mi è perfettamente chiaro perchè vengono definiti così agli antipodi...gli originali BG erano tra le migliori interpretazioni di D&D diciamo.
I vecchi BG si distaccavano parecchio dal feeling del p&p. Dal combat fast-pacing in real time, a spell adattate per funzionare in maniera diversa, a molti elementi eliminati o semplificati etc. etc. Basta che lo paragoni ad esempio a Toee per vedere il modo completamente diverso in cui hanno trasposto D&D. Quest'ultimo, ma anche i vecchi titoli SSI dell'epoca Goldbox ad esempio, erano molto più vicini all'originale.
Eliminazione / semplificazione di alcuni elementi e per fortuna, altimenti diventava ingiocabile :asd: era più fedele pool of radiance-ruins of myth drannor ma molto meno accattivante, per dire. Il combat fast-pacing era una scelta del player, io giocavo con l'auto-pausa come fossero appunto turni di D&d, ma forse mi sono spiegato male, intendevo più come atmosfera e dinamiche generali che piuttosto meccaniche di gioco specifiche :sisi:
Lars_Rosenberg
08-10-20, 13:17
I vecchi BG si distaccavano parecchio dal feeling del p&p. Dal combat fast-pacing in real time, a spell adattate per funzionare in maniera diversa, a molti elementi eliminati o semplificati etc. etc. Basta che lo paragoni ad esempio a Toee per vedere il modo completamente diverso in cui hanno trasposto D&D. Quest'ultimo, ma anche i vecchi titoli SSI dell'epoca Goldbox ad esempio, erano molto più vicini all'originale.
E tra BG e ToEE quale ha avuto più successo? :asd:
Adattare D&D al medium sul quale veniva utilizzato è stata una scelta vincente.
Comunque tornando al discorso iniziale se eri solo curioso di vedere com'era il gioco a mio modo di vederre prendere come riferimento la primissima versione dell'EA lascia il tempo che trova e potevi evitarti lo sbattimento dell'acquisto e del rimborso. Tanto dovresti saperlo che, oltre a bug e glitch, molto probabilmente gran parte di quello che hai visto verrà cambiato, se non proprio stravolto. Se proprio proprio potevi aspettare almeno 2-3 settimane quando già saranno uscite le prime patch e modifiche basate sui feedback. Insomma è decisamente una prova che non fa testo.
Vovevo saggiare il feeling con le meccaniche, perché in tal senso parliamo di un DOS 2.5, ed anche il coinvolgimento rispetto alla storia, e questi sono aspetti che difficilmente verranno stravolti da qui all'uscita, ma solo eventualmente limati. Sui problemi tecnici posso anche sorvolare in un EA, anzi li do per scontati, ma il grosso problema per quanto mi concerne è che non l'ho trovato né divertente né coinvolgente, e questa sensazione non credo che muterà con qualche patch. In fondo avrei dovuto prevederlo, visto che dei Larian non ho mai apprezzato realmente nessun gioco...
E tra BG e ToEE quale ha avuto più successo? :asd:
Adattare D&D al medium sul quale veniva utilizzato è stata una scelta vincente.
Guarda che il Gameplay di Toee funzionava benone eh. Il suo problema erano i bug che gli han segato le gambe e il fatto che fosse una piccola campagna per giocatori di livello basso. Stai tranquillo che senza quei problemi e con budget e marketing decenti (nonche con i Forgotten Realms al posto di Greyhawk) le cose sarebbero andate in maniera molto diversa.
Baldur's Gate di suo era comunque un titolo fortemente commerciale e un rpg molto all'acqua di rose il che è stato un fattore determinante all'epoca ma ad oggi basta guardare il successo dei DOS, che sono rpg molto più hardcore sotto diversi aspetti di quanto non lo fossero all'epoca i Baldur's Gate, per capire che si puo' avere successo anche senza svendersi e riproporne le meccaniche unite al brand famoso ti da la chance di fare il botto, come appunto ha già fatto anche solo con l'EA Baldur's Gate 3.
Eh, a me ToEE aveva fatto impazzire soprattutto per la simulazione delle regole di D&d e per gli scontri, alcuni con difficoltà davvero sfidante; però, oltre ai bug che citi e che mi hanno fatto bestemmiare non poco (il fottuto puntamento), la trama era davvero banale a dir poco...apprezzabili le variazioni in base al party, questo sì.
Eh, a me ToEE aveva fatto impazzire soprattutto per la simulazione delle regole di D&d e per gli scontri, alcuni con difficoltà davvero sfidante; però, oltre ai bug che citi e che mi hanno fatto bestemmiare non poco (il fottuto puntamento), la trama era davvero banale a dir poco...apprezzabili le variazioni in base al party, questo sì.
E' un connubio di fattori. Il successo di BG fu dovuto sia ad un gameplay più veloce ispirato dal successo che ebbe Diablo un paio di anni prima, l'ambientazione che all'epoca era come il miele per le api, il fatto che fosse diverso tempo che non si vedeva un grosso crpg sul mercato (per non parlare di D&D), la caratterizzazione dei compagni... Toee invece era una campagna scialba di introduzione per personaggi di basso livello in un'ambietazione che non interessava a nessuno e senza companion (salvo i 4 gatti che potevi reclutare e che a malapena dicevan due battute). Unisci il tutto ad una collezione di bug come raramente se ne vedono (e ad un budget molto inferiore) e capisci perchè non abbia avuto successo. Le intenzioni erano di uscirsene con un Toee 2 più vasto e articolato ma sono falliti prima.
Volendo guardare una sorta di prova c'è stata gli scorsi anni proprio con i Larian: con i 2 DOS si sono aperti altri due studi e accalappiato l'attenzione della WotC, per contro gli Obsidian con i 2 PoE, titoli certamente molto più vicini ai Baldur's Gate, son finiti sull'orlo del disastro (il primo ha fatto vendite discrete, il secondo un flop colossale) per poi venir salvati per i capelli da Microsoft. Ma in generale molti giochi fuori dal coro e con meccaniche meno immediate stanno avendo successo ad oggi, e c'è stato anche un ritorno di massa dei tattici a turni sul mercato con buoni risultati. Insomma va anche a mode e periodi, non dipende solo dal gioco.
Necronomicon
08-10-20, 16:09
Era toee che nell'ultimo dungeon aveva stanze vuote perché erano falliti prima di completare il gioco?
Che poi gli Obsidian non avevano crowfoundato tutto con i PoE? Il secondo non ricordo, ma il primo avevo partecipato e i vari target erano stati superati rapidissimamente, i costi sembravano quasi tutti coperti.
Lars_Rosenberg
08-10-20, 17:01
Io ricordo che Baldur's Gate mi aveva veramente stregato fin dall'inizio, mentre ToEE non mi ha preso per niente. Il fatto è che il gioco non è solo il combat system. Ammesso e non concesso che il combat di ToEE fosse migliore (me lo ricordo abbastanza lento e macchinoso in realtà), tutto e dico tutto il resto era due spanne sotto a BG.
Divinity Original Sin ha avuto successo perché ha proposto qualcosa di nuovo a livello di gameplay e perché in generale è un prodotto di qualità. E comunque a me non D:OS non è poi piaciuto più di tanto, ma è un opinione personale. Ho preferito Pillars 2, che ho trovato ottimo, molto meglio del primo.
Eppure Pillars 1 ha venduto molto di più del 2, ma in queste cose c'entra molto di più l'hype che si genera attorno al videogioco che non la sua effettiva qualità.
Che poi gli Obsidian non avevano crowfoundato tutto con i PoE? Il secondo non ricordo, ma il primo avevo partecipato e i vari target erano stati superati rapidissimamente, i costi sembravano quasi tutti coperti.
si ma non ti basta ripagarti i costi poi per tirare avanti, devi anche guadagnare...
Io ricordo che Baldur's Gate mi aveva veramente stregato fin dall'inizio, mentre ToEE non mi ha preso per niente. Il fatto è che il gioco non è solo il combat system. Ammesso e non concesso che il combat di ToEE fosse migliore (me lo ricordo abbastanza lento e macchinoso in realtà), tutto e dico tutto il resto era due spanne sotto a BG.
Divinity Original Sin ha avuto successo perché ha proposto qualcosa di nuovo a livello di gameplay e perché in generale è un prodotto di qualità. E comunque a me non D:OS non è poi piaciuto più di tanto, ma è un opinione personale. Ho preferito Pillars 2, che ho trovato ottimo, molto meglio del primo.
Eppure Pillars 1 ha venduto molto di più del 2, ma in queste cose c'entra molto di più l'hype che si genera attorno al videogioco che non la sua effettiva qualità.
E' un insieme di cose, e bisogna considerare anche i budget diversi. Di macchinoso Toee aveva solo l'interfaccia. Pillars 2 ha venduto molto poco per diversi moltivi, in primis il fatto che molti di quelli che hanno pledgiato/acquistato il primo non l'hanno gradito più di tanto.
DOS aveva diversi punti di forza ma è e resta un prodotto con un gameplay molto meno appetibile per il grande pubblico rispetto ad un PoE che è più rapido, guidato ed immediato, ciò nonostante ha avuto più successo. L'hype in sè conta fino a un certo punto, soprattutto sul lungo termine. I Larian hanno avuto l'intelligenza di proporre qualcosa di nuovo e innovativo e accostarlo a meccaniche ancora più vecchie e hardcore di quelle che già ai tempi dei BG erano sparite e il risultato è stato comunque un prodotto fresco. Per contro gli Obsidian hanno voluto riprovare a fare un titolo fortemente old-school ed il risultato un gioco come quelli di 20 anni fa ma meno bello. Se togli D&D & Forgotten Realms e dei compagni particolarmente riusciti ad un titolo del genere ti resta ben poco da offrire, e il pubblico si allontana.
Han provato ad innovarsi anche loro con PoE 2 ma oramai la frittata era fatta, inoltre sul mercato c'erano molta più offerta a saziare la fame di nostalgia. Basti pensare che Deadfire ha attirato circa la metà dei backer rispetto al primo, il che la dice lunga.
E' un connubio di fattori. Il successo di BG fu dovuto sia ad un gameplay più veloce ispirato dal successo che ebbe Diablo un paio di anni prima.
e Fun fact, diablo è stato fino concepito e sviluppato a turni per gran parte del suo sviluppo e fu Blizzard a dire ai condor "Ma secondo noi in real time viene meglio sapete?" :asd:
Per me i Larian sarebbero perfetti per riprendere le saga di Ultima, magari insieme a Garriott
Per me i Larian sarebbero perfetti per riprendere le saga di Ultima, magari insieme a Garriott
Ma magari
WhiteMason
09-10-20, 01:30
E niente, leggendo ho notato che questo era un punto che per me contava:
"Normally in an RPG, I'd use my imagination to fill in the gaps—perhaps my party was trying and failing to stop me, or perhaps they were also under the mind flayer's control, and the game didn't do a good job of showing it. Unfortunately, BG3 has an incredibly detailed and beautiful real-time rendering engine, and I can see them just hanging out disinterestedly."
Non è determinante, però si, questa cosa c'è, asd.
Una parte del gioco è immaginare quello che non si vede, leggendo le descrizioni, uhm.
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
si ma non ti basta ripagarti i costi poi per tirare avanti, devi anche guadagnare...
E' un insieme di cose, e bisogna considerare anche i budget diversi. Di macchinoso Toee aveva solo l'interfaccia. Pillars 2 ha venduto molto poco per diversi moltivi, in primis il fatto che molti di quelli che hanno pledgiato/acquistato il primo non l'hanno gradito più di tanto.
DOS aveva diversi punti di forza ma è e resta un prodotto con un gameplay molto meno appetibile per il grande pubblico rispetto ad un PoE che è più rapido, guidato ed immediato, ciò nonostante ha avuto più successo. L'hype in sè conta fino a un certo punto, soprattutto sul lungo termine. I Larian hanno avuto l'intelligenza di proporre qualcosa di nuovo e innovativo e accostarlo a meccaniche ancora più vecchie e hardcore di quelle che già ai tempi dei BG erano sparite e il risultato è stato comunque un prodotto fresco. Per contro gli Obsidian hanno voluto riprovare a fare un titolo fortemente old-school ed il risultato un gioco come quelli di 20 anni fa ma meno bello. Se togli D&D & Forgotten Realms e dei compagni particolarmente riusciti ad un titolo del genere ti resta ben poco da offrire, e il pubblico si allontana.
Han provato ad innovarsi anche loro con PoE 2 ma oramai la frittata era fatta, inoltre sul mercato c'erano molta più offerta a saziare la fame di nostalgia. Basti pensare che Deadfire ha attirato circa la metà dei backer rispetto al primo, il che la dice lunga.
A me ha deluso abbastanza PoE, così tanto da non aver iniziato il due :asd: merita?
Scusate l'OT dato che ormai stiamo parlando di GdR in generale.
Una parte del gioco è immaginare quello che non si vede, leggendo le descrizioni, uhm.
Sì, negli anni 90. Ora siamo nel 2020. Come già detto più volte chi si aspetta un titolo old-school rimarrà sicuramente deluso. BG3 è molto moderno sotto diversi aspetti, il fatto che ci siano tiri di dado e combattimenti a turni non deve fuorviare.
Necronomicon
09-10-20, 09:37
A me ha deluso abbastanza PoE, così tanto da non aver iniziato il due :asd: merita?
Scusate l'OT dato che ormai stiamo parlando di GdR in generale.
Io ho finito il primo PE controvoglia, poi ho cominciato il 2 ma mi son fermato perché avevo usato la stessa classe e la cosa mi ha un po' annoiato. Quel che ho visto mi è sembrato meglio, però. I difetti sono stati limati abbastanza ma non ritengo che l'impianto sia cambiato così tanto.
E niente, leggendo ho notato che questo era un punto che per me contava:
"Normally in an RPG, I'd use my imagination to fill in the gaps—perhaps my party was trying and failing to stop me, or perhaps they were also under the mind flayer's control, and the game didn't do a good job of showing it. Unfortunately, BG3 has an incredibly detailed and beautiful real-time rendering engine, and I can see them just hanging out disinterestedly."
Non è determinante, però si, questa cosa c'è, asd.
Una parte del gioco è immaginare quello che non si vede, leggendo le descrizioni, uhm.
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
Bè anche DOS II è così, ci sono un sacco di parti narrate che te le devi immaginare tu (lo sto giocando adesso)
In DOS II ci sono i dialoghi con gli asterischi che descrivono come reagisce il png, BG3 le scene animate alla Dragon Age :pippotto:
Spidersuit90
10-10-20, 08:31
Tra l'altro, mi pare, è fatto talmente bene che se me lo proponevano in terza persona, che passava all'isometrico durante le fasi di combat, non mi sarebbe dispiaciuto.
Chissà se passeranno mai a RPG in terza :pippotto:
Lars_Rosenberg
10-10-20, 08:49
Chissà se passeranno mai a RPG in terza :pippotto:Intendi tipo Divinity II Ego Draconis? :asd:
Tra l'altro ce l'ho in backlog da una vita e ne ho sempre sentito parlare molto bene.
Intendi tipo Divinity II Ego Draconis? :asd:
Tra l'altro ce l'ho in backlog da una vita e ne ho sempre sentito parlare molto bene.
Molto bene è un po' esagerato, sicuramente è carino
giannipinotto
10-10-20, 12:16
Tra l'altro, mi pare, è fatto talmente bene che se me lo proponevano in terza persona, che passava all'isometrico durante le fasi di combat, non mi sarebbe dispiaciuto.
Chissà se passeranno mai a RPG in terza :pippotto:
https://www.youtube.com/watch?v=wSEfMzHEDpQ
col controller la cosa si acuisce ancora, immagino
Le fasi di esplorazione/spostamento le puoi fare in terza persona infatti, l'avevan spiegato e mostrato già nel reveal. La telecamera è molto gestibile in ogni caso, anche troppo sentendo le lamentele.
Io mi sa che ho quasi finito l'early access! Probabilmente andro' in crisi di astinenza e dovro' fare un secondo PG
Il primo e' un Tiefling Warlock
Io mi sa che ho quasi finito l'early access! Probabilmente andro' in crisi di astinenza e dovro' fare un secondo PG
Il primo e' un Tiefling Warlock
Ma sai che nella mia ignoranza da giocatore che conosce D&D solo dai videogiochi francamente non ho mai capito che razzo di classe sia un warlock ? :asd:
Lars_Rosenberg
11-10-20, 19:55
Ma sai che nella mia ignoranza da giocatore che conosce D&D solo dai videogiochi francamente non ho mai capito che razzo di classe sia un warlock ? :asd:Da te non me lo aspettavo :nonsifa:
Ma sai che nella mia ignoranza da giocatore che conosce D&D solo dai videogiochi francamente non ho mai capito che razzo di classe sia un warlock ? :asd:Una specie di stregone demoniaco
Maybeshewill
11-10-20, 20:08
Ma sai che nella mia ignoranza da giocatore che conosce D&D solo dai videogiochi francamente non ho mai capito che razzo di classe sia un warlock ? :asd:
Hai incantesimi infiniti non legati al grimorio
forse
Ma sai che nella mia ignoranza da giocatore che conosce D&D solo dai videogiochi francamente non ho mai capito che razzo di classe sia un warlock ? :asd:
At 1st level, you have struck a bargain with an otherworldly being of your choice, such as The Fiend, which is detailed at the end of the class description. Your choice grants you features at 1st level and again at 6th, 10th, and 14th level.
https://roll20.net/compendium/dnd5e/Warlock#content
At 1st level, you have struck a bargain with an otherworldly being of your choice, such as The Fiend, which is detailed at the end of the class description. Your choice grants you features at 1st level and again at 6th, 10th, and 14th level.
https://roll20.net/compendium/dnd5e/Warlock#content
Qui trovi tutto quello che serve in italiano, ovviamente per warlock devi scaricare il file classi
http://www.editorifolli.it/gdr/dnd5/srd5/
WhiteMason
11-10-20, 23:58
Ma sai che nella mia ignoranza da giocatore che conosce D&D solo dai videogiochi francamente non ho mai capito che razzo di classe sia un warlock ? :asd:
Asd, su pc è stata inserita in che vg?
Solo NWN 2...?
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
Che io ricordi solo NWN2.
In NWN2 faceva cagare. Nel mio gruppo pen&paper era quasi sempre presente, sia perchè valido (relativamente) come pg sia perchè in termini di background e idee da piazzarci sopra era ottimo; ovvio che poi, come è normale che sia, a livelli un minimo più avanti la sua potenza magica spariva di fronte all'onnipotenza del mago :asd: e la sua duttilità era inferiore a quella dello stregone.
il warlock nella 5.0 cartacea è ottimo, rispetto allo stregone (ottimo anche questo eh) ha anche dei poteri che si acquisiscono con il patto diabolico con i vari patreon (c'è anche Chtulu :D),cosa più importante rispetto allo stregone è che per riguadagnare gli slots incantesimi necessita solo di uno short rest, in generale ha più incantesimi di supporto che di distruzione di massa (ma ci sono delle combo mortali tipo hex che va di bonus action + eldricht blast) oppure certi poteri dei patreon che danno vista anche in oscurità magica (darkness è un altro potere che si può acquisire) quindi in automatico a inizio round si ha vantaggio sui nemici in oscurità + svantaggio loro per attaccarti e altre mille opzioni (io ad esempio gioco in una vventura p&p con un ladro/warlock/monaco che passa da un'ombra all'altra con attacchi furtivi)...in sostanza è un personaggio più legato al rapporto con un'entità demoniaca che gli concede parte del suo potere (tipo i templari in dark sun che ricevevano incantesimi dal loro re stregone) mentre la classe stregone è più legata all'ambito meramente magico.
Io mi sa che ho quasi finito l'early access! Probabilmente andro' in crisi di astinenza e dovro' fare un secondo PG
Il primo e' un Tiefling Warlock
A quanto ammontano le ore giocate? Hai rushato?
Io mi sa che ho quasi finito l'early access! Probabilmente andro' in crisi di astinenza e dovro' fare un secondo PG
Il primo e' un Tiefling WarlockSe dovessi dare un voto?
felaggiano
12-10-20, 09:25
Intendi tipo Divinity II Ego Draconis? :asd:
Tra l'altro ce l'ho in backlog da una vita e ne ho sempre sentito parlare molto bene.
Io all'epoca mi ci divertii tantissimo.
Chi sta provando l'early access sa dirmi quanto le classi siano simili alla versione cartacea? Si sbloccano gli stessi bonus agli stessi livelli?
mi farò un wizard che evoca demoni :sbav:
Spidersuit90
14-10-20, 07:01
Vendute 1 mln di copie :sisi:
Vendute 1 mln di copie :sisi:
vacca boia :pippotto:
Per un early access è tanta roba.
Il marchio BG non tradisce, così come il buon nome che si son fatti i Larian in ambito GdR.
WhiteMason
14-10-20, 09:24
Sono quasi tentato di provarlo sulla mia carriola, asd.
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
Non credo che sarà troppo "pesante", come tipo di gioco è scalabile direi.
Necronomicon
14-10-20, 10:00
Dipende se la carriola è ruggine e ruota sgonfia o è una carriola con qualche anno sulle spalle ma ancora nuova :asd:
MINIMI:
Richiede un processore e un sistema operativo a 64 bit
Sistema operativo: Windows 7 SP1 64-bit
Processore: Intel i5-4690 / AMD FX 4350
Memoria: 8 GB di RAM
Scheda video: Nvidia GTX 780 / AMD Radeon R9 280X
La parte più preoccupante potrebbero essere i 150giga di installazione :asd:
Spidersuit90
14-10-20, 11:27
... e relativo download, nel mio caso :bua:
Necronomicon
14-10-20, 11:45
MINIMI:
Richiede un processore e un sistema operativo a 64 bit
Sistema operativo: Windows 7 SP1 64-bit
Processore: Intel i5-4690 / AMD FX 4350
Memoria: 8 GB di RAM
Scheda video: Nvidia GTX 780 / AMD Radeon R9 280X
La parte più preoccupante potrebbero essere i 150giga di installazione :asd:Io ad esempio ho una 280 semplice :asd: il resto corrisponde ai minimi :asd:
Avevo letto 2080 e stavo per mandarti a cagare :asd:
Necronomicon
14-10-20, 12:05
Eh, magari. Ho fatto il PC 5 anni fa, ho giocato a tutto finora ma siccome rischio il posto non posso cambiarlo :asd: bg3 dovrà aspettare.
Forse prendo una Radeon 5500 a 200 euro e vedo se tiro avanti altri due/tre anni :asd:
Lars_Rosenberg
14-10-20, 12:12
Anche io devo aggiornare :bua:
Aspetto di vedere cosa butta fuori AMD.
WhiteMason
14-10-20, 15:42
Dipende se la carriola è ruggine e ruota sgonfia o è una carriola con qualche anno sulle spalle ma ancora nuova :asd:
MINIMI:
Richiede un processore e un sistema operativo a 64 bit
Sistema operativo: Windows 7 SP1 64-bit
Processore: Intel i5-4690 / AMD FX 4350
Memoria: 8 GB di RAM
Scheda video: Nvidia GTX 780 / AMD Radeon R9 280X
La parte più preoccupante potrebbero essere i 150giga di installazione :asd:
e6600 qui, 5 gb di RAM :bua:
Necronomicon
14-10-20, 16:08
5?
e6600 qui, 5 gb di RAM :bua:
Oh bè io ho un E8400 :asd:
E' strano leggere un numero disparo, almeno di questi tempi :asd:
Lars_Rosenberg
14-10-20, 16:46
Un banco da 4 accoppiato con un altro da 1 :look:?
WhiteMason
14-10-20, 23:04
5?
Se non ricordo male, un banco da 1 e due da 2, asd
Sono anche privo di SSD che, tra l'altro, stavo pensando di prendere sull'onda del "tanto per i giochi mi basta un modello piccol-", no wait
Oh bè io ho un E8400 :asd:
Bella Darkless :smug:
Io mi sono attrezzato per Cyberpunk, quindi non dovrei avere problemi :timido:
ma io non capisco per quale motivo non lo prendete direttamente su stadia :asd:
0 download, grafica al massimo e ciao :boh2:
Lars_Rosenberg
15-10-20, 18:57
ma io non capisco per quale motivo non lo prendete direttamente su stadia :asd:
0 download, grafica al massimo e ciao :boh2:
Perché abbiamo una connessione di merda.
Perché abbiamo una connessione di merda.
mi spiace allora ragazzi :asd:
Pur mal digerendo la telecamera, le minimappe, l'inventario, le schede personaggio e l'ui in generale, devo dire che mi sta piacendo. Offre mille possibilità di risolvere le situazioni in modi diversi, i combattimenti sono carini (anche se a mio avviso molto inferiori rispetto ai divinity, ma sono a livello 3 e magari più avanti ingrana). Il gioco è molto scalabile graficamente, ci sono solo 2 caricamenti lunghetti, per avviare il gioco e per caricare il salvataggio. Ci devono lavorare ancora molto per dargli carattere ma il prodotto è buono.
Attendo comunque il nuovo Pathfinder, che così ad occhio sarà più vicino ai miei gusti e con un feeling più alla Baldur's Gate che questo Baldur's Gate.
stanno facendo pathfinder 2?
Lars_Rosenberg
15-10-20, 20:37
stanno facendo pathfinder 2?
:sisi:
Mi pare sia stato annunciato ufficialmente anche.
Comunque sì, lo stanno facendo.
Io devo ancora giocare il primo :bua: L'ho iniziato, ma poi sono stato preso da altre cose. Questi giochi così lunghi mi mettono in difficoltà al giorno d'oggi.
stanno facendo pathfinder 2?
https://www.kickstarter.com/projects/owlcatgames/pathfinder-wrath-of-the-righteous
se non ho capito male, ci sara' la possibilità di diventare un lich e creare il proprio party di abomini. interessante ::sisi:
... perchè a stò giro son passati dal gestione all'rts (o tattico a turni se scegli la modalità). I loro giochi sono sempre ibridi.
(e se finissero di sistemare il primo che ha ancora parecchie magagne anzichè tirare in piedi un altro progetto sarebbe anche meglio, ma quella è un'altra storia).
https://www.kickstarter.com/projects/owlcatgames/pathfinder-wrath-of-the-righteous
Da 300K di obiettivo sono arrivati a 2 milioni
WhiteMason
16-10-20, 10:30
Se non fosse per tutti quei gb sarei tentato di provarlo, asd
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
giannipinotto
17-10-20, 11:52
ma io non capisco per quale motivo non lo prendete direttamente su stadia :asd:
0 download, grafica al massimo e ciao :boh2:
ma a quel punto non è meglio geforce now?
Così quando si comprano un PC buono hanno il gioco su Steam
ma a quel punto non è meglio geforce now?
Così quando si comprano un PC buono hanno il gioco su SteamLi ho provati entrambi e al momento Google mangia in testa a qualunque altro provider di Cloud gaming sia per qualità dello stream Che per l input lag assente in pratica
Sent from my Mi MIX 2S using Tapatalk
WhiteMason
17-10-20, 12:48
Su Stadia c'è tra quelli con accesso free?
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
giannipinotto
17-10-20, 13:50
Li ho provati entrambi e al momento Google mangia in testa a qualunque altro provider di Cloud gaming sia per qualità dello stream Che per l input lag assente in pratica
Sent from my Mi MIX 2S using Tapatalk
ok, ma qui credo ci siano soprattutto persone che hanno intenzione di comprare un PC in futuro, ma che si vogliono levare la curiosità della beta adesso, quindi mi sembra che abbia più senso comprarsi il gioco per davvero e farlo girare sul Now.
A meno che nel frattempo anche Stadia non abbia reso disponibile il download, ma non credo
PS: come non detto, dalla regia mi fanno ntare che manco c'è sul GFNow
Lars_Rosenberg
17-10-20, 14:22
Li ho provati entrambi e al momento Google mangia in testa a qualunque altro provider di Cloud gaming sia per qualità dello stream Che per l input lag assente in pratica
Sent from my Mi MIX 2S using Tapatalk
Ho provato GFN molto più approfonditamente di Stadia perché sono stato per un anno nella beta di GFN e lo potevo usare completamente gratis, però anche a me è sembrato che Stadia abbia una qualità, a parità di connessione, migliore rispetto ai concorrenti.
Però il modello di business è terribile, quindi non gli darò mai un euro.
ok, ma qui credo ci siano soprattutto persone che hanno intenzione di comprare un PC in futuro, ma che si vogliono levare la curiosità della beta adesso, quindi mi sembra che abbia più senso comprarsi il gioco per davvero e farlo girare sul Now.
A meno che nel frattempo anche Stadia non abbia reso disponibile il download, ma non credo
PS: come non detto, dalla regia mi fanno ntare che manco c'è sul GFNow
Non so se sia cambiato, ma una volta su GFN potevi scaricarti qualsiasi gioco da Steam, la differenza tra quelli ufficialmente supportati e gli altri era che quelli non supportati li dovevi scaricare ogni volta... il download era molto veloce, però comunque per roba pesante come BG3 ci sarebbero diversi minuti di attesa.
ok, ma qui credo ci siano soprattutto persone che hanno intenzione di comprare un PC in futuro, ma che si vogliono levare la curiosità della beta adesso, quindi mi sembra che abbia più senso comprarsi il gioco per davvero e farlo girare sul Now.
A meno che nel frattempo anche Stadia non abbia reso disponibile il download, ma non credo
PS: come non detto, dalla regia mi fanno ntare che manco c'è sul GFNowComprare il gioco "per davvero" mi ha fatto ridere comunque [emoji38] oltre al fatto che non sei obbligato a comprare in futuro un PC pesante ed esoso ma andare anche di minimal e poter giocare comunque ai tripla A al massimo, per me che ho la fibra è il top :boh2:
Sent from my Mi MIX 2S using Tapatalk
Su Stadia c'è tra quelli con accesso free?
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando TapatalkOvviamente no, ma sia chiaro che non è richiesto niente oltre al prezzo dei giochi. Compri clicchi e giochi immediatamente.
Comunque basta, non voglio portare il topic off road ma volevo avvisare chi ne avesse la possibilità di prenderlo lì perché imho è la piattaforma del futuro e non ha richieste hardware se non "una linea da almeno 30 mega".
Detto ciò, io aspetto la release finale per prenderlo. Ho finito i 2 divinity in coop locale coi joypad dal divano e intendo fare lo stesso per questo :asd:
Sent from my Mi MIX 2S using Tapatalk
WhiteMason
18-10-20, 00:04
Ovviamente no, ma sia chiaro che non è richiesto niente oltre al prezzo dei giochi. Compri clicchi e giochi immediatamente.
Comunque basta, non voglio portare il topic off road ma volevo avvisare chi ne avesse la possibilità di prenderlo lì perché imho è la piattaforma del futuro e non ha richieste hardware se non "una linea da almeno 30 mega".
Detto ciò, io aspetto la release finale per prenderlo. Ho finito i 2 divinity in coop locale coi joypad dal divano e intendo fare lo stesso per questo :asd:
Sent from my Mi MIX 2S using Tapatalk
C'è il rimborso su Stadia?
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
C'è il rimborso su Stadia?
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando TapatalkSi, è praticamente uguale a steam, al massimo 2 ore di gioco o 14 giorni totali dall'acquisto. Li contatti tramite la support page e ti rimborsano
Sent from my Mi MIX 2S using Tapatalk
:sisi:
Mi pare sia stato annunciato ufficialmente anche.
Comunque sì, lo stanno facendo.
Io devo ancora giocare il primo :bua: L'ho iniziato, ma poi sono stato preso da altre cose. Questi giochi così lunghi mi mettono in difficoltà al giorno d'oggi.
Per me il primo Pathfinder, dopo numerose patch e updates, ha finalmente superato i due Pillars come qualita' complessiva.
E' probabilmente il vero erede dei vecchi Baldur's Gate.
Lord Brunitius
18-10-20, 12:55
E' probabilmente il vero erede dei vecchi Baldur's Gate.
Si, anche secondo me.
Per me il primo Pathfinder, dopo numerose patch e updates, ha finalmente superato i due Pillars come qualita' complessiva.
E' probabilmente il vero erede dei vecchi Baldur's Gate.
Direi che non c'azzecca una fava nè coi Pillars nè coi Baldur's Gate piuttosto.
Lars_Rosenberg
18-10-20, 13:26
Direi che non c'azzecca una fava nè coi Pillars nè coi Baldur's Gate piuttosto.
Invece sí.
Certo, qualsiasi gioco cong li omini con le spade allora è come loro :asd: ma per favore su.
Lars_Rosenberg
18-10-20, 15:24
Stesso combat con la pausa tattica, ruleset basati su o eredi di D&D, gestione di un party di 5-6 personaggi, visuale isometrica, sistema dei dialoghi praticamente identico, gestione della fortezza/regno... ma ok gli omini con le spade.
:facepalm:
Stesso combat con la pausa tattica, ruleset basati su o eredi di D&D, gestione di un party di 5-6 personaggi, visuale isometrica, sistema dei dialoghi praticamente identico, gestione della fortezza/regno... ma ok gli omini con le spade.
:facepalm:
Uno è un gestionale-tattico con missioni e gli altri sono rpg story-driven, ma ok, sono la stessa cosa solamente perchè han combattimenti simili :asd:
E Wrath of the Righteous sarà un gestionale-rts ma ovviamente pure lui sarà uguale immagino.
Ma almeno confrontate giochi dello stesso genere e con lo stesso focus perdio.
Lars_Rosenberg
18-10-20, 16:44
Non capisco se trolli o ci credi davvero :uhm:
ma ho letto bene che alla definitive edition hanno aggiunto anche il combattimento a turni invece della pausa tattica? se sì lo prendo e vedo chi ha ragione secondo me delle due fazioni...cmq visto che si tratta di gestionale + rpg da "fuori" lo vedrei più simile al vecchio birthright (i giovini forse non lo conoscono)
edit: scusate OT non mi ero accorto che siamo nel thread BGIII
Lars_Rosenberg
18-10-20, 18:41
ma ho letto bene che alla definitive edition hanno aggiunto anche il combattimento a turni invece della pausa tattica? se sì lo prendo e vedo chi ha ragione secondo me delle due fazioni...cmq visto che si tratta di gestionale + rpg da "fuori" lo vedrei più simile al vecchio birthright (i giovini forse non lo conoscono)
Sì, ma anche prima c'era una mod per avere il combattimento a turni.
Ora l'hanno implementato ufficialmente, come in Pillars of Eternity 2.
Non capisco se trolli o ci credi davvero :uhm:
Sono serissimo. E l'han messo in chiaro sin dall'inizio del kickstarter che il focus del gioco era la gestione e lo sviluppo del regno che avviene combinando le missioni alla parte gestionale vera e propria, la quale è importante tanto quanto i combattimenti, tant'è che se la svaccavi arrivava secco il game-over anche se avevi il party overpowa pefettamente in salute con l'equip uber in grado di accoppare il drago a sputi (poi han mitigato l'insta-death con una patch, ma bisogna sempre prestare molta attenzione). Non c'è nemmeno una trama principale volendo guardare, solo una storiella funzionale al progresso del regno stesso.
I gdr classici come BG e PoE sono tutt'altra cosa ed hanno focus molto diversi (trama e personaggi in primis) al di là dei combattimenti in sè, infatti molti di quelli che lo acquistarono aspettandosi un classico rpg sono rimasti delusi ed interdetti.
E' proprio un prodotto ibrido alquanto diverso dai titoli a cui è stato paragonato, la similitudine a livello estetico e di combat-system trae in inganno, ed il seguito accentuerà ancora di più le differenze aggiungendo un ulteriore componenete tattica/rts con la gestione degli eserciti per la crociata e le battaglie campali.
Sò russi, ti pare che possan fare un gioco normale ? :asd:
Sì, ma anche prima c'era una mod per avere il combattimento a turni.
Ora l'hanno implementato ufficialmente, come in Pillars of Eternity 2.
E tra l'altro puoi switchare direttamente in game tra modalità a turni oppure real time + pausa tattica, cosa mica da poco.
Lars_Rosenberg
19-10-20, 07:53
Sí, anche con la mod si poteva fare. Effettivamente è molto comodo perché così ti puoi fare un real time i mob per velocizzare e a turni i combattimenti più impegnativi.
Sono serissimo. E l'han messo in chiaro sin dall'inizio del kickstarter che il focus del gioco era la gestione e lo sviluppo del regno che avviene combinando le missioni alla parte gestionale vera e propria, la quale è importante tanto quanto i combattimenti, tant'è che se la svaccavi arrivava secco il game-over anche se avevi il party overpowa pefettamente in salute con l'equip uber in grado di accoppare il drago a sputi (poi han mitigato l'insta-death con una patch, ma bisogna sempre prestare molta attenzione). Non c'è nemmeno una trama principale volendo guardare, solo una storiella funzionale al progresso del regno stesso.
I gdr classici come BG e PoE sono tutt'altra cosa ed hanno focus molto diversi (trama e personaggi in primis) al di là dei combattimenti in sè, infatti molti di quelli che lo acquistarono aspettandosi un classico rpg sono rimasti delusi ed interdetti.
E' proprio un prodotto ibrido alquanto diverso dai titoli a cui è stato paragonato, la similitudine a livello estetico e di combat-system trae in inganno, ed il seguito accentuerà ancora di più le differenze aggiungendo un ulteriore componenete tattica/rts con la gestione degli eserciti per la crociata e le battaglie campali.
Sò russi, ti pare che possan fare un gioco normale ? :asd:
Hai sicuramente ragione però, per quanto mi riguarda, trovo che Pathfinder sia molto vicino allo spirito e al feeling provato con i 2 Baldur's Gate.
L'unica cosa che manca sono le città 😣
Tornando a BGIII, dopo circa 20 ore è arrivata la noia. Il gruppo da 4 ritengo sia piccolo, il combat è carino ma niente di che ed è pesantemente castrato rispetto ai divinity, la progressione dei personaggi non mi entusiasma, le mappe troppo grandi e con troppe cose dentro non mi fanno impazzire (avrei preferito più location esplorabili caratterizzate bene che un mappone con 200 cose tutte li). Le cutscene con ogni personaggio mi hanno rotto dopo 10 minuti. La trama si perde nelle millemila cose da fare/vedere in giro per il mappone.
Ci sono poi un sacco di faragginosità che rendono il gioco inutilmente complicato.
Tante cose verranno sicuramente sistemate ma l'ossatura del gioco è quella e non so se mi piacerà.
le mappe troppo grandi e con troppe cose dentro non mi fanno impazzire (avrei preferito più location esplorabili caratterizzate bene che un mappone con 200 cose tutte li). Le cutscene con ogni personaggio mi hanno rotto dopo 10 minuti. La trama si perde nelle millemila cose da fare/vedere in giro per il mappone.
Mi sembrano gli stessi difetti di divinity OS1 (l'unico che ho finito al momento), beh sicuramente aspetterò un bel po' prima di giocare a questo bg3. Ho anche OS2 da finire.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Hai sicuramente ragione però, per quanto mi riguarda, trovo che Pathfinder sia molto vicino allo spirito e al feeling provato con i 2 Baldur's Gate.
L'unica cosa che manca sono le città ��
eh vabbè hai detto nulla :asd:
Se parliamo di combat sicuramente è lo stesso, è innegabile, e anche lo stile artistico lo ricorda molto. Però si tratta, come dire, di un gameplay scorporato dal contesto, manca il filo conduttore che era l'anima dei BG, e scusa se è poco. Mi verrebbe da dire che è come accostare Fallout Tactics a Fallout 1 & 2.
Puo' ricordarteli a tratti, e sicuramente lo fa, ma decisamente non è la stessa cosa ed è impossibile non accorgersene giocando.
Sono serissimo. E l'han messo in chiaro sin dall'inizio del kickstarter che il focus del gioco era la gestione e lo sviluppo del regno che avviene combinando le missioni alla parte gestionale vera e propria, la quale è importante tanto quanto i combattimenti, tant'è che se la svaccavi arrivava secco il game-over anche se avevi il party overpowa pefettamente in salute con l'equip uber in grado di accoppare il drago a sputi (poi han mitigato l'insta-death con una patch, ma bisogna sempre prestare molta attenzione). Non c'è nemmeno una trama principale volendo guardare, solo una storiella funzionale al progresso del regno stesso.
I gdr classici come BG e PoE sono tutt'altra cosa ed hanno focus molto diversi (trama e personaggi in primis) al di là dei combattimenti in sè, infatti molti di quelli che lo acquistarono aspettandosi un classico rpg sono rimasti delusi ed interdetti.
E' proprio un prodotto ibrido alquanto diverso dai titoli a cui è stato paragonato, la similitudine a livello estetico e di combat-system trae in inganno, ed il seguito accentuerà ancora di più le differenze aggiungendo un ulteriore componenete tattica/rts con la gestione degli eserciti per la crociata e le battaglie campali.
Sò russi, ti pare che possan fare un gioco normale ? :asd:
Ma ci hai giocato a Pathfinder Kingmaker o stai di nuovo pappagallando parole lette in giro come fai di solito per buona parte dei thread?
Giocaci e torna e capirai perche' reputo che sia il gioco che si e' avvicinato di piu' allo spirito dei vecchi Baldur's Gate.
:miannoio:
Se non capisci manco a cosa stai giocando non è un problema mio.
:miannoio:
Se non capisci manco a cosa stai giocando non è un problema mio.
Ehh, non dormiro' la notte!
Preso da steam:
DOS2
You start captive on a ship.
BG3
You start captive on a ship, BUT IT FLIES.
DOS2
You escape the ship and end up on a beach.
BG3
You escape the ship and end up on a beach.
DOS2
You start with a collar that inhibits your power that you spend the first act getting out.
BG3
You start with a tadpole in your mind that inhibits your power that you spend the first act getting out.
DOS2
Main character has 0 backstory, agency, and entire story is told through companions.
BG3
Main character has 0 backstory, agency, and entire story is told through companions
Effettivamente 😅
Preso da steam:
DOS2
You start captive on a ship.
BG3
You start captive on a ship, BUT IT FLIES.
DOS2
You escape the ship and end up on a beach.
BG3
You escape the ship and end up on a beach.
DOS2
You start with a collar that inhibits your power that you spend the first act getting out.
BG3
You start with a tadpole in your mind that inhibits your power that you spend the first act getting out.
DOS2
Main character has 0 backstory, agency, and entire story is told through companions.
BG3
Main character has 0 backstory, agency, and entire story is told through companions
Effettivamente
Poca fantasia dici?
Pure il primo DOS inizia su una spiaggia :asd:
Eh si vede che gli piace andare in barca al mare :asd:
Spidersuit90
21-10-20, 08:01
Pure nei TES sei sempre in prigione :sisi:
Vedetelo come un marchio di fabbrica della sh più che svogliatezza :D
Bene o male in tutti gli rpg si parte con un tizio o dei tizi a cui capitano delle sfighe e pian piano si cerca di venirne a capo...
veramente il tadpole ti da' alcuni dei poteri dei mindflayers
alcuni pg hanno la back story, se te ne fai uno custom puoi averei background generici di DnD
veramente il tadpole ti da' alcuni dei poteri dei mindflayers
alcuni pg hanno la back story, se te ne fai uno custom puoi averei background generici di DnD
Si ma sembra che non influenzino la storia, sono generici ma non significativi in termini di gameplay a differenza dei background dei personaggi creati da Larian.
Necronomicon
22-10-20, 09:36
Ma è come dos 2 in cui puoi scegliere come protagonista i vari companion? Non mi piace come sistema
Spidersuit90
22-10-20, 11:14
Ma è come dos 2 in cui puoi scegliere come protagonista i vari companion? Non mi piace come sistema
... e ti crei il tuo da zero, che problema c'è? :uhm:
Esattamente. Si puo' fare come si preferisce.
WhiteMason
23-10-20, 10:42
0 backstory che difetto è, asd?
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
L'ho comprato alla mia ragazza che non e' mai andata oltre i giochi per il cellulare.
L'inizio e' stato traumatico
ok, adesso clicca e tieni premuto il tasto sinistro e muovilo nella direzione che vuoi andare.
No tieni premuto.
Adesso mentre clicchi e tieni premuto il tasto sinistro, clicca la rotellina
no non scrollare
cliccala e muovi il mouse a destra e sinistra per ruotare la camera attorno al personaggio e posizionarla alle sue spalle per vederedove stai andando
:asd3:
piano piano ha imparato a muoversi, esplorare, usare le stats nei dialoghi, fare scelte tatticamente sensate [high ground, evitare che i magic users siano threaten, evitare gli attacchi di opportunita' etc] e si sta divertendo parecchio [io per ora faccio da consulente e backseat gamer] Una volta tornato a Vancouver dovremmo giocare online
per ora promette bene cmq imho
Lars_Rosenberg
18-01-21, 18:03
Potevi iniziare da qualcosa di più facile però :asd:
Potevi iniziare da qualcosa di più facile però :asd:
L'ho convinta facendo una versione in gioco praticamente uguale a lei :asd:
E' stato il trojan horse della situazione
E ha scelto la classe Wizard perché il vestito era piu bello :asd: https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210118/0b9ba05e5733c9b5be0895b9a7ea09c6.jpg
Sent from my ONEPLUS A6003 using Tapatalk
Vedo che è ancora in early access però sarei curioso di provarlo.
O questo o new vegas tra i consigliati, diciamo che ho un po' di arretrato. :asd:
E' tanto incompleto come early ? Si sa la data d'uscita? GRAZIE !
Vedo che è ancora in early access però sarei curioso di provarlo.
O questo o new vegas tra i consigliati, diciamo che ho un po' di arretrato. :asd:
E' tanto incompleto come early ? Si sa la data d'uscita? GRAZIE !
le 25 ore di E-A sono abbastanze solide. Mancano alcune cinematiche, alcune animazioni in fase di dialogo sono rough ma in termini di progressione, quests, game play, modelli c'e' tutto quel che ci deve essere. Non ho avuto bug o crash. DIciamo che la parte E-A e' molto piu' solida di molti giochi che ho visto in giro
per il gioco completo si parla di un annetto almeno mi sa
Spidersuit90
18-01-21, 19:28
Dovrebbe esserci solo l'Atto 1 su non so se 3 o 4.
Rischi di "bruciarti" la trama prima del tempo però.
Tra l'altro non ricordo se una volta uscito dall'EA i salvataggi saranno incompatibili o meno :uhm:
Lars_Rosenberg
18-01-21, 20:05
Tra l'altro non ricordo se una volta uscito dall'EA i salvataggi saranno incompatibili o meno :uhm:
Mi sembra di aver letto che non lo saranno.
Io aspetto con calma il rilascio definitivo, la roba da giocare non mi manca.
Anzi :bua:
Tra l'altro non ricordo se una volta uscito dall'EA i salvataggi saranno incompatibili o meno :uhm:
Di solito no, anche perchè dall'ultima versione dell'EA alla gold spesso cambiano ancora parecchie cose.
I vecchi salvataggi pre patch 3 sono incompatibili, quelli nuovi sono compatibili. Per ora.....
Sent from my ONEPLUS A6003 using Tapatalk
Dovrebbe esserci solo l'Atto 1 su non so se 3 o 4.
Rischi di "bruciarti" la trama prima del tempo però.
Tra l'altro non ricordo se una volta uscito dall'EA i salvataggi saranno incompatibili o meno :uhm:
Urcaaa.. allora no, grazie. Aspetterò....
a chi potesse interessare è uscita la notizia che ci sarà di sicuro traduzione ITA di BG 3 fatta da Asmodee che vedo nel loro sito ha curato tutte le traduzioni in italiano dei manuali d&d 5.0.
a chi potesse interessare è uscita la notizia che ci sarà di sicuro traduzione ITA di BG 3 fatta da Asmodee che vedo nel loro sito ha curato tutte le traduzioni in italiano dei manuali d&d 5.0.
Non ho problemi a giocarlo in inglese, ma è un'ottima notizia.
Speriamo sia fatta bene e non si perda troppo dall'originale.
a chi potesse interessare è uscita la notizia che ci sarà di sicuro traduzione ITA di BG 3 fatta da Asmodee che vedo nel loro sito ha curato tutte le traduzioni in italiano dei manuali d&d 5.0.L'avevano postato in Just 4 spam e non qua
Non ho problemi a giocarlo in inglese, ma è un'ottima notizia.
Speriamo sia fatta bene e non si perda troppo dall'originale.
idem, me li gioco anche io di solito in EN ma il fatto che chi traduce abbia tradotto i manuali in ITA della 5.0 mi fa ben sperare almeno per le traduzioni di nomi ambientazioni e definizioni delle regole, se ci sarà l'ITA quindi lo proverò di certo...
Necronomicon
12-02-21, 14:26
Ma è vero che hanno rimandato l'uscita dall'early access?
Quando sarà completo il gioco?
Boh... non trovo nulla a riguardo.
L'unica cosa che ho visto è un evento live di BG3 fra 5 giorni.
quando sara' finito....per ora questo e' quanto
Ma è vero che hanno rimandato l'uscita dall'early access?
Quando sarà completo il gioco?L'early access è uscito a ottobre
Necronomicon
12-02-21, 21:10
Non l'uscita dell' ma dall'
Non l'uscita dell' ma dall'
Hanno detto che sarebbe durato almeno un anno l'early access.
https://youtu.be/km_qJ_NHjIo
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.